Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2009, 09:59   #561
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da maxpa Guarda i messaggi
Dato che sono in pocinto di comperare una piastrella (l'aifon) probabilmente userò per una questione di praticità l'iTunes. E penso che 256k in VBR possano bastare. Se userò db andrò a 300k con Nero.
Compratelo di maiolica...ho sentito che rende meglio
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2009, 10:12   #562
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
ma non è che siete un pò troppo spammoni in questo thread? -.-
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 11:38   #563
Danarco
Member
 
L'Avatar di Danarco
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 44
Simon71 dici che il computer può sbagliare con il vbr.. Mettendo la codifica (da .wav, ovviamente) in AAC a 320 kbps su iTunes consigli di lasciare la spunta su vbr?
Altra cosa: usi iTunes x convertire un .wav in aac (.m4a)?
Danarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 13:06   #564
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Danarco Guarda i messaggi
Simon71 dici che il computer può sbagliare con il vbr.. Mettendo la codifica (da .wav, ovviamente) in AAC a 320 kbps su iTunes consigli di lasciare la spunta su vbr?
Altra cosa: usi iTunes x convertire un .wav in aac (.m4a)?
1) iTunes AAC (sembra strano ma così è) è VBR comunque...Se metti la spunta probabilmente inserisci il TRUE VBR...Tu lasciala...

2) iTunes in automatico riconverte WAV, AIFF, o ALAC in AAC con un Click...
Okkio però che i file "originali" devono essere in una posizione diversa sull' HDD in modo che lui converte solo quelli che hai importato nella sua library.

Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 13:07   #565
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Che poi a me piacerebbe tanto ascoltare in ALAC sul desktop ed in AAC sull'ipod, CONDIVIDENDO le statistiche sul numero di ascolti, stellette, ecc...
Mi chiedo se sia possibile.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 16:40   #566
Danarco
Member
 
L'Avatar di Danarco
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 44
Ok grazie.. ancora una cosa: ascoltando musica da un ipod touch di seconda generazione (32 gb, lo spazio non dovrebbe essere un problema) con cuffie di buon livello (bose on-ear) vale la pena usare l'apple lossless o, dato che non si parla di computer con scheda audio professionale collegato ad un hi-fi, le differenze con aac a 320 kbps non sono rilevanti?!
Danarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 18:06   #567
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Guarda, quando si tratta di audio si entra sempre nella soggettività, anche se qualcuno cerca di sostenere il contrario...Audiofili di mezzo mondo si scannano ogni giorno nei forum e nella vita su quello o quell'altro componente Hi-Fi..
Posto che il Touch 2G viene considerato da molti uno degli iPod meglio suonanti mai realizzati, che ha una risposta estremamente lineare ed un Output analogico sufficientemente "Hi-Fi", abbinargli buone cuffie è un obbligo più che un'opzione...Anche se pure qui, come per i "Diffusori" entra in gioco la sinergia e in ultimo il gusto....

Per quanto concerne la tua domanda, io ho sempre sconsigliato di ascoltare dei LOSSLESS su un iPod per 2 semplici motivi. Il primo di natura squisitamente tecnica: la decodifica di un file Lossless impiega molta più energia che si traduce in una minor durata della batteria (stesso discorso se si abilita l' equalizzatore dall' iPod, invece di abilitarlo come a volte faccio io da iTunes).
Il secondo è che per apprezzare differenze tangibili (specie con un AAC a 320 Kbps, che continuo a reputare il miglior Lossy in circolazione dopo l'ormai defunto MPC) un iPod non è abbastanza...Questo IN MY HUMBLE OPINION...
Diversi Test ciechi hanno tratto in inganno fior di "orecchi dorati" su impianti tradizionali (tra Lossless e Lossy di qualità)...Su un iPod con delle Cuffiette (indipendentemente se esse siano In-Ear o Buddies) per me è assolutamente impossibili o perlomeno difficilissimo riconoscere degli artefatti....

Nel Caso in cui tu decida di abbinare al Touch un ampli cuffia serio e a valle delle Headphones da Studio (modelli top di gamma di AKG, Sennheiser, Grado, BeyerDynamics) lì, beh, con particolari generi e particolari brani non ho motivo di dubitare che si possano sentire (forse) suddetti artefatti.

Io ad esempio ho notato quanto il Touch (io ho il 3G e non posso fare paragoni con il 2G in quanto non l'ho mai posseduto) sia MOLTO MOLTO OSTICO con l'incisione del brano all'origine ed eventualmente al Rippaggio più che alla compressione....Io NON sento artefatti col 3G, sento se mai SCHIFEZZE date da una pessima incisione e/o un Rippaggio non esente da errori (il Jiitter è ahimè il più comune, dato che nessun DAP ha all'interno un World Clock atto a correggerlo)...

PEr concludere: il Touch è un ottimo prodotto. Ti consiglio delle cuffie In-Ear assolutamente DINAMICHE, con impedenza da almeno 32ohm, e non eccessivamente efficienti, perché altrimenti (almeno nel mio) noto un certo "Hiss" che a volumi sostenuti diventa fastidioso...
Cerca inoltre cuffie NON colorate, perché il Touch ha una naturale tendenza ad essere "flat", quasi "monitor" nell'ascolto..Precisione, riproduzione asettica, ma non per questo DIGITALE sono sempre IMHO i suoi punti di forza che dimostrano la bontà a monte del suo Chip Audio....Naturalmente se la cosa ti infastidisce, al contrario cerca allora cuffie assolutamente eufoniche, colorate, bassose...Il suono diventa senz'altro più "divertente", più dinamico anche se meno "Hi-Fi", e quindi meno fedele al Mix originario.

Spero di essere stato chiaro

Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G

Ultima modifica di simon71 : 08-01-2010 alle 18:11.
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 18:42   #568
Danarco
Member
 
L'Avatar di Danarco
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 44
Allora archivio in LOSSLESS sull'HDD e AAC a 320 kbps sul Touch=)
Per quanto riguarda le cuffie non credo le cambierò.. sono soddisfatto dalle Bose on-ear.. certo tendono ad arricchire il suono forse modificando un po' il mix originario ma mi trovo bene.. Specialmente quando le collego allo stereo.. sembra che i medi siano più presenti.. Ovvio però che non sono portatili come le in-ear!
Grazie delle risposte!
Ciao!=)
Danarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 20:05   #569
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Danarco Guarda i messaggi
Allora archivio in LOSSLESS sull'HDD e AAC a 320 kbps sul Touch=)
Per quanto riguarda le cuffie non credo le cambierò.. sono soddisfatto dalle Bose on-ear.. certo tendono ad arricchire il suono forse modificando un po' il mix originario ma mi trovo bene.. Specialmente quando le collego allo stereo.. sembra che i medi siano più presenti.. Ovvio però che non sono portatili come le in-ear!
Grazie delle risposte!
Ciao!=)
Benissimo...La Bose produce buone cuffie e sei sei soddisfatto giustamente è inutile cambiare... Si, archivia così che è il modo migliore
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 16:57   #570
Danarco
Member
 
L'Avatar di Danarco
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 44
Qualcuno l'ha provato iDFX Audio Enhancer for iPod? Si riscontrano veramente le migliorie promesse?!
Danarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 19:33   #571
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Danarco Guarda i messaggi
Qualcuno l'ha provato iDFX Audio Enhancer for iPod? Si riscontrano veramente le migliorie promesse?!
Non fidarti mai degli Enhancer Software....
Gli unici Enhancer degni di nota (come quelli di Creative) sono sempre ad Hardware e sfruttano il (i) motori audio del Chip relativo....
Se il Chip non supporta (come costruzione e design) equalizzazioni, enhancement vari non c'è nulla che possa "migliorare" i tuoi Files...
Sono solo dei Placebo che spesso fanno più male che bene...Per Mac ne esistono a Bizzeffe, ma il suo "core audio" è strutturato appunto per gestire detti Enhancer....L' iPod non penso proprio che abbia un motore audio così sofisticato...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 19:53   #572
Danarco
Member
 
L'Avatar di Danarco
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 44
Ricevuto! Danke!
Danarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 23:53   #573
maclovers
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1
Ciao Simon71, ho letto con molto interesse l'intera discussione e volevo porgerti una domanda: ho scaricato alcuni cd in formato .flac e li ho convertiti con Max nel formato m4a (apple lossless). Non sono un audiofilo ma la qualità avvertibile dal mio orecchio è buona. Ora il punto è questo: il formato m4a è un formato lossy o lossless? Poi, in itunes, quando converto la musica nel formato che lui denomina "apple lossless" in che formato la stò convertendo? Nel senso che esistono vari formati di apple lossless da quanto ho capito. Le possibilità che mi dà Max sono queste: Apple Caf (apple lossless) Audio MPEG-4 (apple lossless) AIFF (APPLE\SGI) a 8bit, 32bit, a-law e u-law. Fra questi qual'è il formato migliore e cosa significa a-law o u-law? Grazie per la pazienza che (spero) mi dedicherai!
maclovers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 03:14   #574
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da maclovers Guarda i messaggi
Ciao Simon71, ho letto con molto interesse l'intera discussione e volevo porgerti una domanda: ho scaricato alcuni cd in formato .flac e li ho convertiti con Max nel formato m4a (apple lossless). Non sono un audiofilo ma la qualità avvertibile dal mio orecchio è buona. Ora il punto è questo: il formato m4a è un formato lossy o lossless? Poi, in itunes, quando converto la musica nel formato che lui denomina "apple lossless" in che formato la stò convertendo? Nel senso che esistono vari formati di apple lossless da quanto ho capito. Le possibilità che mi dà Max sono queste: Apple Caf (apple lossless) Audio MPEG-4 (apple lossless) AIFF (APPLE\SGI) a 8bit, 32bit, a-law e u-law. Fra questi qual'è il formato migliore e cosa significa a-law o u-law? Grazie per la pazienza che (spero) mi dedicherai!
Allora cominciamo a dire che M4A non è un formato, ma un contenitore...Esistono se è per quello anche M4V ed altri...
Un M4A (A sta per Audio) al suo interno può contenere un AAC oppure un ALAC (Apple Lossless)...
Lascia perdere Max che è un casino ...Esiste un solo formato ALAC (quello che usi tu)e come dice il nome è LOSSLESS e AAC (che invece è LOSSY)...

Quando importi un CD usa sempre iTunes, correzione errori flaggata, ed importalo direttamente in ALAC
Ciao
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2010, 22:21   #575
Danarco
Member
 
L'Avatar di Danarco
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 44
Scusate ma la funzione replaygain (per esempio di foobar2000) che serve a normalizzare le tracce audio agisce solo sul volume? Cioè la qualità audio rimane la stessa del file di partenza, vero?! Come funziona in pratica questo replaygain?
Danarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:38   #576
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Danarco Guarda i messaggi
Scusate ma la funzione replaygain (per esempio di foobar2000) che serve a normalizzare le tracce audio agisce solo sul volume? Cioè la qualità audio rimane la stessa del file di partenza, vero?! Come funziona in pratica questo replaygain?
http://en.wikipedia.org/wiki/Replay_Gain


Ecco come funziona...Buona lettura
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 13:16   #577
Danarco
Member
 
L'Avatar di Danarco
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 44
Ok ho capito.. Non fa riferimenti alla qualità.. Nel dubbio non faccio nulla.. O al massimo proverò l'album-gain..

Grazie Simon71!
Danarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 13:47   #578
dankan3
Senior Member
 
L'Avatar di dankan3
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
ho molti file in flac.

mi sto ricostruendo la mia libreria nel formato apple lossless. (prima era solo lossy in mp3)

Sto facendo cosi:

con mediamonkey passo da flac a wav. e con i tunes da wav a apple lossless.

non perdo nulla vero??
dankan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 13:49   #579
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Perdi tempo, però...
Con dbpoweramp puoi passare da flac ad alac.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 14:30   #580
dankan3
Senior Member
 
L'Avatar di dankan3
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
ma il miglior encoder per alac non è itunes? questo è quello che mi è sembrato di capire. poi se c'è di meglio ben venga.

per esempio il milgior encoder per aac penso sia itunes.

lo dice uno che odia la gestione e l utilizzo di suddetto programma. tanto è che utilizzo e adoro Mediamonkey......

p.s. l'utilizzo del programma per portare un flac in wav non dovrebbe essere determinante in quanto è come unzippare un file. Se uso winzip o winrar è la stessa cosa.

uso il mediamonkey per portare il flac in wav. poi itunes da wav in alac. poi con il tagscanner do di tag e cover. Quindi archivio.

Ultima modifica di dankan3 : 25-01-2010 alle 15:02.
dankan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v