|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#541 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Detroit
Messaggi: 519
|
Quote:
In Dishonored da quello che risulta a me ci si può nascondere anche sotto i tavoli: "figata" qualcuno dirà ed è vero (fa parte delle tipiche "figate" di Arkane accompagnate da sviste immense altrove, come già si poteva vedere in Arx Fatalis).....ma come approccio stealth non è convincente, è veramente "a caso", ben lontani dal Thief e Splinter Cell che restano i riferimenti. La cosa poteva essere risolta in modo "furbo" con le coperture (copertura=posto sicuro dove non ti vedono) come in DXHR....non hanno scelto quella strada e quindi si sono giocati l'altro approccio sensato. Insomma, dal punto di vista stealth Dishonored è come STALKER, "stealth sì ma anche no ma anche boh.....non riesco a capire se ora mi vedono o no, se mi vedono carico il quicksave di prima e bon". Non è una buona strada per me. |
|
|
|
|
|
#542 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Sarà anche steampunk, ma i legami con l'ambientazione e le tematiche di Arcanum non mi sembrano così lampanti ...
|
|
|
|
|
#543 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Bioshock Infinite non si sa quando uscirà, ocme uscirà e se uscirà (dovrebbe, ormai ci hanno speso troppi soldi), alcuni designer e sviluppatori chiave se ne sono andati ad agosto, è arrivato solo un tizio da Epic, e Ken Levine può dire quel che vuole, ma se qualcuno che lavora a un progetto per 3-4 anni, se ne va a pochi mesi dalla conclusione, c'è qualcosa che non va. Poi, io spero che esca e fino al posticipo al 2013 era forse il gioco che attendevo di più... quando posticipano e poi ci sono questo tipo di problemi e vedi Ken Levine che fa pubblicità alla versione (inutile) per PS Vita, la catena mi scende. Dishonored è qui ed è tutto quello che si sperava (o almeno, che speravo) fosse. Bioshock Infinite non so dove sia e come arriverà, e per quanto mi riguarda l'hype mi è sceso moltissimo dietro a Dishonored e Hitman: Absolution, nel 2013 ci son giochi (RPG isometrici e non, a turni e non, indie e non) sicuramente più interessanti in uscita, almeno per quanto mi riguarda. |
|
|
|
|
|
#544 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
|
|
|
|
#545 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Detroit
Messaggi: 519
|
Quote:
Quello che dovrebbe differenziarlo dal "gigante" Bioshock Infinite dovrebbe stare qui, non credo che B.I. tiri in ballo il soprannaturale. E per carità, io finora ho discusso di aspetti tecnici ed implementativi di meccaniche di gioco, Dishonored dal punto di vista narrativo non ha niente da invidiare a nessuno. |
|
|
|
|
|
#546 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
In questa maniera possono giostrarsela anche più realisticamente, ad esempio il cono visivo diminuisce se l'NPC è in combattimento con qualcun'altro o sta parlando, creando una sorta di concentrazione. Mentre magari aumenta se è in pattugliamento o se è sospettoso. Sotto questo profilo non esistono aiuti come la gemma perché non servono, non puoi essere completamente nascosto, al massimo puoi essere difficilmente individuabile se sei fermo, all'ombra a distanza. E non servono nemmeno le coperture, dato che hanno messo il lean, come era in Thief. Serve solo sapere che devi essere fuori dal cono visivo... e l'abilità Dark Vision, che non può essere usata sempre, serve anche a questo, a vedere il cono visivo dei nemici, come succedeva in Metal Gear Solid (che al massimo si mimetizzava con la tuta) o Deus Ex Human Revolution (che avevi tutto sulla minimappa o con un aug), e capire quando muoversi e quando stare fermi, magari nell'ombra se si è a distanza. Metodo molto più realistico, che seguirà anche l'eccelso Hitman: Absolution. Il nascondersi nelle ombre era una prerogativa di giochi più vecchi, ma come la vedo io molto irrealistica. EDIT: Dimenticavo... c'è anche il rumore che entra in gioco chiaramente, e anche questo va di pari passo con l'attenzione nell'NPC. Quote:
Ultima modifica di gaxel : 10-10-2012 alle 11:10. |
||
|
|
|
|
#547 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Ok, ma quella "fusione" non è prerogativa di Arcanum ma di un certo filone del genere steampunk (non solo in ambito videoludico quindi).
|
|
|
|
|
#548 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
|
Sinceramente non capisco questo continuo riferimento a Biochock che, per quanto l'ho adorato, è un FPS atipico (cioè con alcuni elementi che possono ricordare gli RPG) scriptato a corridoio in spazi stretti, mentre Dishonored è una sorta di Stealth con un sistema di combattimento corpo a corpo immerso in mappe in cui il level-design la fa da padrone e, se permettete, con alcune scelte di programmazioni che sinceramente trovo azzeccate.
Tradotto: stiamo parlando di giochi differenti che poco hanno a che fare tra loro. Non sarà come confrontare, che so... Need for Speed con Dragon Age, ma poco ci manca. Target e gameplay diverso. Più logico il confronto, al limite, con Deus Ex:HR, anche se pure in questo caso si notano alcune differenze sostanziali. Possiamo fare al limite un confronto su lato tecnico/artistico, confronto scevro del discorso gameplay. E se Bioshock può considerarsi superiore tecnicamente (sebbene sotto questo punto di vista non ha brillato neanche lui, diversi erano i giochi che lo superavano sotto questo punto di vista, se non per alcuni aspetti specifici tipo la gestione dell'acqua) entrambi i titoli a mio avviso brillano sotto l'aspetto puramente artistico ed immersivo. Potrà anche non piacere poi l'ambientazione vittoriana/steampunk (a me non hanno mai esaltato), ma da quel che si è visto finora le ambientazioni hanno carattere da vendere. Tra l'altro sono d'accordo con Gaxel, anzi forse più estremo: la ricerca del fotorealismo la trovo una pagliacciata. Quello che conta nella grafica di un videogioco è l'aspetto artistico ed in particolare quello che vuole trasmettere. Non mi risulta che quando Picasso faceva i suoi scarabocchi di cubismo o quando Van Gogh disegnava i suoi fottutissimi girasoli ci si lamentasse per la mancanza di realismo.L'impatto estetico/artistico ha lo scopo di trasmettere talune sensazioni particolari, non necessariamente di essere fotorealistico. Ed un gioco come Dishonored, a mio avviso il fotorealismo sarebbe stato un grave errore, in relazione soprattutto alla storia del personaggio, a quello che è in grado di fare e più in generale all'ambientazione proposta. Poi mettere in ballo Bioshock Infinite, che ancora deve essere completato ed uscire (ed il suo ritardo sui tempi preventivati non è un buon segno, in linea di massima) al momento mi sembra fare meri voli pindarici.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
|
|
|
#549 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Mah, se non altro sia Bioshock che Dishonored trattano di realtà distopiche. Credo che sia più per questo che li si raffronta, anche considerando che forse è proprio il contesto il punto forte di entrambi i giochi.
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
|
|
|
#550 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
|
Lo Steampunk NON è fusione tra tecnologia e soprannaturale (ma che cavolo scrivete
), ma trattasi di un'ambientazione di carattere storico in cui sono presenti elementi anacronistici; e guarda caso la definizione nasce proprio da ambientazioni di stile vittoriano, o comunque dell'inghilterra del 700-800.Di norma questi elementi anacronistici sono elementi meccanici, mossi a vapore (ingranaggi, stantuffi, pompe, leve etc. etc.) con l'aggiunta in alcuni casi di elementi non propriamente naturali (tipo l'esistenza di un particolare materiale che funge da carburante per i meccanismi). La presenza di elementi "soprannaturali" non è una prerogativa nè elemento fondamentale, ma semplicemente può risultare utile in queste ambientazioni inserire alcuni di questi elementi per far funzionare il tutto. Quote:
A me, sinceramente, paiono due gran bei titoli, con alcuni dubbi su Dishonored (per il semplice fatto che finchè non lo si prova, non si possono dare giudizi definitivi).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 10-10-2012 alle 11:14. |
|
|
|
|
|
#551 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Detroit
Messaggi: 519
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
#552 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3924
|
Io ho un forte dubbio rigaurdante il gameplay.
Abbiamo visto che i poteri sono selezionabili da un menu radiale, che mi pare di ricordare fermi il tempo fino a che non si è scelto il potere desiderato. Lo stesso sistema era usato in Bioshock (che giocai su XBOX) e a me piaceva moltissimo, perché mi dava la possibilità di avere uno scontro tattico e ragionato anche nelle fasi più concitate. Qualche mese fa ho acquistato Bioshock 2, questa volta per PC. Non vi dico la delusione quando mi accorsi che il cambio di arma/potere poteva avvenire solamente con la rotella o il tastierino numerico. Sembra poca cosa, ma mi ha sconvolto il gameplay! Gli scontri sono diventati frenetici, andare alla ricerca dell'arma giusta era una tortura, giravo quella rotella all'impazzata, premevo tasti a caso sperando di trovare l'arma che cercavo... e nel frattempo i nemici mi facevano il culo. Non sono riuscito a finirlo. Dopo qualche ora l'ho disinstallato e ora prende polvere sullo scaffale. Spero con tutto il cuore che disonored non segua le orme di bioshock 2 (sempre parlando esclusivamente del menu radiale), perché altrimenti mi diventa una schifezza pure questo.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. |
|
|
|
|
#553 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
Quote:
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! Ultima modifica di Max_R : 10-10-2012 alle 11:23. |
||
|
|
|
|
#554 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Detroit
Messaggi: 519
|
Francamente mi sembra il problema minore, anche perchè giocato in modo "concitato", come è stato detto più volte, non rende.
Bioshock era un FPS a tutti gli effetti, questo "NI". |
|
|
|
|
#555 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3924
|
Quote:
Ma immagino anche le fasi di fuga e più in generale i poteri "non aggressivi".
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. |
|
|
|
|
|
#556 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 2574
|
ragazzi ho un dubbio! secondo voi con la mia configurazione che esperienza di gioco avrei? sono indeciso se prenderlo per pc o xbox360!
__________________
Case: Enermax Chakra con monsterfan; Mobo: Asus P5E@RF; Cpu: [email protected] 1.20v cooled by OCZ Vendetta; HD: 2xWD Caviar RE3 250Gb Raid 0; Ram: 4*2Gb Black Dragon PC8500 @1066 5-5-5-15; Vga: Asus GTX 660Ti OC 3Gb; Dvd: Samsung SH-183L; Psu: Corsair HX520; Monitor: Samsung SyncMaster P24FHD; SO: Windows 10 Pro 64 bit EVITATE DEMON595 |
|
|
|
|
#557 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Comunque non è eterna e va comprata, come in Human Revolution, e un achievements richiede di finire il gioco senza comprare nessun potere tranne Blink, quindi non è sicuramente indispensabile. Il massimo sotto questo profilo sarà la Purity Mode di Hitman: Absolution, lì non solo non puoi attivare l'Instinct Mode, ma non hai proprio l'hud, quindi niente mini-mappa, freccia a video che informa se qualcuno ti sta osservando e da che direzione, icone sul target, ecc... Quote:
Quote:
Quote:
Continuo a ripetere che lo stealth per eccellenza, il nuovo paragone, sarà Hitman: Absolution, che ha pure i checkpoints e non i quicksaves. Ultima modifica di gaxel : 10-10-2012 alle 11:35. |
||||
|
|
|
|
#558 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
|
Ma fatemi capire, se non avete la copertura/gemma ogni piè sospinto vuol dire che non si può andare in Stealth perchè troppo complicato o non si capisce come evitare i nemici?
Sinceramente questi sistemi li trovo adatti per certi gameplay, ma sinceramente per un vero gioco in stealth li considero una limitazione alla lunga, perchè appiattisce il gioco e lo rende alla lunga monotono (poi dipende anche come è strutturato il level-design). Per dire, in Deus Ex:HR l'ottimo level-design si abbina molto bene allo sfruttamento delle coperture per creare le situazioni di gioco, ma la meccanica in se porta comunque ad una ripetibilità del tutto che alla lunga si sente. Un approccio alla Dishonored a mio avviso è comunque qualcosa di diverso, che se da un lato è da provare prima di giudicare nella sua completezza, dall'altro lo ritengo un sistema molto interessante e dinamico. Ancora una volta sono d'accordo on Gaxel. Per lo meno si sta cercando di fare qualcosa di diverso rispetto al solito, il che dal mio punto di vista è sempre un bene (se poi la cosa riuscirà o meno, è da vedersi). L'approccio allo stealth in questo gioco mi da l'idea che richieda più attenzione attiva per i vari elementi dell'ambiente e degli NPC, e non la solita ricerca della copertura o quel che sia. @Max_R: Anche io aspetto (aspettavo) Infinite con una certa trepidazione; e gli ultimi avvenimenti non fanno ben sperare. Trovo però senza senso confrontare giochi con gameplay completamente diverso tra loro; a maggior ragione se mettiamo in ballo un gioco che non si sa neanche quando uscirà.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
|
|
|
#559 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#560 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
I quick save, presenti in pressochè tutti gli fps classici, sei liberissimo di non usarli. Lo stesso vale per le camere della vita di Bioshock: muori, ricarichi.
Quote:
Sono d'accordo con te
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! Ultima modifica di Max_R : 10-10-2012 alle 11:36. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.











o quando Van Gogh disegnava i suoi fottutissimi girasoli








