Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2008, 19:40   #541
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Per me il giochino è durato già troppo, d'ora in poi non perderò più tempo a leggerlo.
gia' fatto.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:40   #542
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Beh, sai, di solito chi è all'opposizione dovrebbe rappresentare "l'alternativa al governo"... a mio modo di vedere, almeno, essere all'opposizione non vuol dire ripetere per 5 anni "il governo e le sue leggi fanno schifo" senza proporre nulla di alternativo. Se non altro per rispetto degli elettori.

Gli emendamenti non li ho letti, ma nessuno si è preso la briga di parlarne. Se tu li hai letti e li conosci, faresti un grosso favore a rendercene partecipi, in modo da poter pesare sul piatto della bilancia le controproposte fatte da chi sta all'opposizione.

Ma vorrei andare oltre, mi accontenterei anche di proposte avanzate fuori dall'ambito politico, tanto per dire: "la riforma della gelmini è vergognosa, perchè non si riforma così la scuola. Bisognerebbe riformarla cosà..." non mi sembra una cosa fuori dal mondo...
MACCHISSENEFREGA.

Non stà a chi protesta (giustamente) trovare le soluzioni, è chi ha il potere, in forza al potere consegnatogli dagli elettori, a doversi scomodare.
Se m'ammazzano il cane io protesto, che senso ha che mi spunti tu a dire "si, ma che alternativa hai al cane morto ?".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:42   #543
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Proprio perchè fa schifo non c'è bisogno che qualcuno si impegni non per migliorarla, ma per offossarla.
Per favore, piantatela di far passare questa riforma come una soluzione, almeno per rispetto con l'interlocutore e la sua intelligenza, mi tocca già guardare il TG4 a cena, insomma...
Non ho parlato di "migliorarla" la legge. Mi va benissimo stralciarla in toto. Ma al posto di questa legge, cosa andrebbe fatto per migliorare l'istruzione in Italia? Perchè che ci siano dei problemi siamo d'accordo, o no?
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:42   #544
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
La polemica da Tg4 sarebbe chiedere perchè nessuno propone un'alternativa? O il problema è che uno non può essere in disaccordo con il coro?
La prima che hai scritto

Quando qualcuno farà una riforma seria, che sia di destra o di sinistra, potrà stare sicuro che non vedrà tanta gente in piazza oltre ai soliti 4 gatti di partito.
Ma questa riforma non cambia niente, distrugge solo, e quindi prima di tutto bisogna tentare di sopravvivere
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:43   #545
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Ah, beh, perfetto... lasciamo le cose come stanno che va benissimo... se la scuola funzionasse in maniera impeccabile avresti ragione, ma mi sembra che la situazione non sia molto rosea e già da un pò di anni...
non mi pare una gran furbata sistemare una cosa che non funziona togliendole i fondi. Direi piuttosto il contrario, se si vuol far funzionare una cosa meglio bisogna investire di più.
non mi sembra di dire cose così incredibili, basta pensarci un attimo
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:44   #546
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
La relazione "una cosa va male-->bisogna far qualcosa" non è uguale a "far qualunque cosa-->meglio di non fare niente"
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:48   #547
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Non ho parlato di "migliorarla" la legge. Mi va benissimo stralciarla in toto. Ma al posto di questa legge, cosa andrebbe fatto per migliorare l'istruzione in Italia? Perchè che ci siano dei problemi siamo d'accordo, o no?
No, mi hai frainteso, il soggetto della prima frase era la scuola, non la legge

Ti ripeto, non sono un politico, e semplicemente mi sembra una baggianata arbitraria quella che chi critica debba anche proporre un alternativa.
Oltre che l'alternativa migliore, a mio avviso sarebbe quella che nessuno segue da almeno 3 governi a questa parte, PIANTARLA CON I TAGLI E INIZIARE A INVESTIRE SULL'ILTRUZIONE!!! Che cazzo di problemi si pretende di risolvere solo con dei tagli???
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:50   #548
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
non mi pare una gran furbata sistemare una cosa che non funziona togliendole i fondi. Direi piuttosto il contrario, se si vuol far funzionare una cosa meglio bisogna investire di più.
non mi sembra di dire cose così incredibili, basta pensarci un attimo
E' un pò semplicistico, perchè presuppone che il meccanismo alla base funzioni, e che quindi maggiori fondi equivalgano a migliori risultati. Allo stato attuale delle cose, siamo sicuri che sia così? Siamo sicuri che, ad esempio, più insegnanti si traduca in miglior livello di istruzione? Siamo sicuri che più soldi alla scuola automaticamente si traducano in studenti più preparati? Sono d'accordo col fatto che i tagli di fondi non siano certo il modo per migliorare le cose, ma suoi tagli al personale ad esempio non la penso così...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:55   #549
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
No, mi hai frainteso, il soggetto della prima frase era la scuola, non la legge

Ti ripeto, non sono un politico, e semplicemente mi sembra una baggianata arbitraria quella che chi critica debba anche proporre un alternativa.
Oltre che l'alternativa migliore, a mio avviso sarebbe quella che nessuno segue da almeno 3 governi a questa parte, PIANTARLA CON I TAGLI E INIZIARE A INVESTIRE SULL'ILTRUZIONE!!! Che cazzo di problemi si pretende di risolvere solo con dei tagli???
Hai ragione, ho letto male, colpa mia... però mi devo ripetere, non penso che una critica non possa essere costruttiva... anzi, in un Paese normale ci dovrebbe essere dialogo costruttivo tra maggioranza e opposizione per venire a capo dei problemi più importanti... lo scopo della politica non è quello di litigare in Parlamento, ma dovrebbe essere quello di fare gli interessi dei cittadini. Ma forse mi sbaglio...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 20:02   #550
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Again... 140 milioni per salvare Catania devastata dal medico personale si sono trovati.
300 milioni per prolungare l'agonia (la spina non la si voleva staccare nonostante la cura l'avessero fatta fallire apposta) di Alitalia si sono trovati.

63.5 milioni per non tagliare l'università non c'è stato verso di trovarli...

Quanto al capitolo "alternative" : Non tagliare QUEST'ANNO e concertare una riforma, se poi non c'era altro modo si tagliava a partire dall'anno prossimo.
Le cose che citi sono già state bollate come "inopportune" (eufemismo) ma non c'entrano con l'istruzione e, per quanto ne sò, non impattano sui fondi dell'istruzione

Non tagliare quest'anno ma tagliare l'anno prossimo mi sà un pò di presa in giro...
Anche perchè parli di "concertare" ovvero discutere una proposta alternativa....sono post che la vado chiedendo ma nessuno ne ha traccia

Ribadisco comunque, forse non è chiaro, che il governo non può mettere bocca sulle assunzioni (clientelari o meno) delle università pubbliche.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 20:04   #551
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Chi le dovrebbe fare di grazia? Chi non è al governo?
Hai letto gli emendamenti che non sono stati approvati per caso?
Bla bla bla... per favore, basta con ste inutilità.

LuVi
Esatto.
Le proposte alternative sono alternative perchè provengono dall'"alternativa di governo" ovvero dall'opposizione
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 20:05   #552
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Quoto, sarebbe anche ora di smetterla con questa polemica da TG4, la prima volta può anche essere divertente, la seconda è un chiaro segnale che si prende il prossimo per scemo
Maggioranza => fà la proposta dei tagli
Opposizione => se ritiene che non sia consona propone l'alternativa

Quale parte di questo passaggio (normale in tutte le democrazie del mondo) è oscuro ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 20:08   #553
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
non mi pare una gran furbata sistemare una cosa che non funziona togliendole i fondi. Direi piuttosto il contrario, se si vuol far funzionare una cosa meglio bisogna investire di più.
non mi sembra di dire cose così incredibili, basta pensarci un attimo
Questa affermazione presuppone che iniettando altri soldi nel sistema questo sarebbe migliorato ?!?!

Ed in virtù di che ?

Ora, senza tagli, il sistema universitario usa la maggior parte dei soldi solo per mantenere sè stesso....(eccellenze a parte).

Cosa ti fà pensare che mandando più soldi la cosa cambierebbe ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 20:09   #554
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Esatto.
Le proposte alternative sono alternative perchè provengono dall'"alternativa di governo" ovvero dall'opposizione
Scusami...
Domani due tizi prendono le chiavi e cominciano a rigarti la macchina, tu li vedi e cominci a gridargli contro qualcosa e loro ti rispondono "non mi stai offrendo un alternativa valida".
...qualcosa del genere ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 20:29   #555
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Scusami...
Domani due tizi prendono le chiavi e cominciano a rigarti la macchina, tu li vedi e cominci a gridargli contro qualcosa e loro ti rispondono "non mi stai offrendo un alternativa valida".
...qualcosa del genere ?
Esatto, e non può neppure manifestare, altrimenti è un facinoroso
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 20:35   #556
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Scusami...
Domani due tizi prendono le chiavi e cominciano a rigarti la macchina, tu li vedi e cominci a gridargli contro qualcosa e loro ti rispondono "non mi stai offrendo un alternativa valida".
...qualcosa del genere ?
O hai sbagliato post o hai fatto un reply che non c'entra un tubo
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 01:22   #557
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
Berlusconi: "Correzioni per la scuola privata"
"Vorrei e sono deciso a mantenere la finanziaria così com'è, ma ciò non vieta che ci siano dei margini" per alcune modifiche "per esempio nella distribuzione delle risorse dei vari ministeri ho colto delle cose nella scuola privata che vanno corrette". Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi durante un incontro a Confcommercio.
Dirà a Formigoni di aumentare gli aiuti per i genitori (sotto i 50000euro ISE) che iscrivono i figli alle private, riducendo invece gli aiuti per i genitori che iscrivono i figli alla pubblica (sotto 15000euro ISE, praticamente devi essere un morto di fame)?
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 01:34   #558
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
(sotto 15000euro ISE, praticamente devi essere un morto di fame)?
Che è circa situazione di chi ha mutuo/lavoro call center/operaio con un solo stipendio?
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 01:44   #559
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Col tuo schifo, sinceramente, mi ci pulisco il posteriore

Personalmente faccio consulenza per molti enti per avere delle (buone) entrate e non vivo della ricerca.

Proprio per quelli come te che vogliono mantenere lo status quo questo paese ha una ricerca buona per lo zimbawe
Infatti
Nature ha evidenziato proprio come questa sia un'OTTIMA, anzi, che dico, ECCELLENTE riforma
Stupidi loro a non capire quello che tu hai evidentemente compreso, ovvero che sia meglio uccidere un paziente piuttosto che curarlo
Vai ad erudirli tu che capisci come funziona la ricerca molto meglio di loro visto che fai anche "consulenza"
Da parte mia, io continuo a vedere questa riforma uno schifo e la "consulenza" come si fa in italia è meglio che non la definisco (quantomeno nel mio campo, anche se immagino che sia assolutamente equivalente).
Resta pure a bearti della tua bella vita e a sbraitare contro chi manifesta per questo schifo DOC riconosciuto da chiunque sappia cosa "dovrebbe essere" davvero la ricerca
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 05:53   #560
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Infatti
Nature ha evidenziato proprio come questa sia un'OTTIMA, anzi, che dico, ECCELLENTE riforma
Stupidi loro a non capire quello che tu hai evidentemente compreso, ovvero che sia meglio uccidere un paziente piuttosto che curarlo
Vai ad erudirli tu che capisci come funziona la ricerca molto meglio di loro visto che fai anche "consulenza"
Da parte mia, io continuo a vedere questa riforma uno schifo e la "consulenza" come si fa in italia è meglio che non la definisco (quantomeno nel mio campo, anche se immagino che sia assolutamente equivalente).
Resta pure a bearti della tua bella vita e a sbraitare contro chi manifesta per questo schifo DOC riconosciuto da chiunque sappia cosa "dovrebbe essere" davvero la ricerca
*

Infatti, è notorio, contento uno contenti tutti

Per chi voleva qualche ricetta, anche se è del tutto inutile anche pensarne, ovviamene, viste le modalità con cui vengono imposte dal governo:

10 proposte per l'università
“Il Governo non ha presentato alcuna riforma, né della scuola, né dell'università. Ci piacerebbe poter discutere di un progetto di riforma, ma ad oggi discutiamo solo dei tagli decisi dal ministro Tremonti". Attacca Veltroni al termine della riunione del governo-ombra, presenta dieci proposte che affrontano anche il nodo-università, annuncia la partecipazione del PD alla manifestazione del 30 ottobre,e chiede il ritiro del decreto-Gelmini, per discutere la riforma della scuola con le parti sociali in un arco di tempo definito.

Domani, al Senato, sarà l’ora del voto finale per il decreto Gelmini. Ma proprio mentre scriviamo la seduta al Senato sul Decreto Gelmini è stata sospesa dopo le proteste di PD e IDV sui tempi forzati della stessa.

Nell’incontro con la stampa Veltroni elenca i principi-guida che ispirano le 10 proposte del Pd, alternative a quei tagli che penalizzano un Paese che già spende per la scuola molto meno del resto d'Europa: "Primo la valutazione, il lavoro che viene fatto nelle scuole e nelle università deve poter essere valutato, ovviamente da soggetti esterni"; quindi l'autonomia, la modernizzazione, l'europeizzazione, il diritto allo studio, una politica edilizia basata sul modello dei campus. Tutto questo, avverte, "non si fa riducendo la spesa. Razionalizzando sì, ma non riducendo".

A più riprese Veltroni attacca il governo e l’arroganza con cui l’esecutivo sta gestendo la situazione. "Questa fretta di approvare il decreto prima dello sciopero del 30 – ha detto il segretario PD - e' sintomo dell'arroganza di non voler ascoltare non tanto la nostra voce, che non ascoltano per definizione, ma quella del mondo della scuola". Si tenta di appellarsi al senso di responsabilità del governo: “L'intelligenza politica è ascoltare, specie quando un provvedimento crea questo livello di conflittualita'".

Ma proprio mentre scriviamo la seduta al Senato sul Decreto Gelmini è stata sospesa dopo le proteste di PD e IDV sui tempi forzati della stessa. Il presidente, Renato Schifani, è irremovibile: entro oggi va concluso l'esame di tutti gli emendamenti. Il PD chiede un rinvio, e il senatore Giovanni Legnini protesta: “Non è possibile non consentire di spiegare le ragioni del voto sugli emendamenti a un decreto tanto importante, è un precedente grave”.

La capogruppo, Anna Finocchiaro, attacca: “Lei sta andando avanti con le votazioni come nulla fosse, negando il diritto dell'opposizione ad argomentare il voto degli emendamenti. Voglio dirglielo in tutta franchezza: è una delusione, e parlo da capogruppo”. A questo punto Schifani sospende la seduta e convoca la conferenza dei capigruppo, che decide di proseguire l'esame del decreto fino alle ore 22.

"Al Circo Massimo ho detto cose impegnative: si può e si deve tagliare dovunque, la spesa pubblica va ridotta. Ma non si taglia sul sistema formativo. Se in Italia si spende lo 0,9 si deve spendere di più. L'università' e' una priorità per cui si deve mettere mano al portafoglio". E invece il governo pensa solo a tagliare le radici del futuro attraverso una riforma decisa dai tagli di “Tremonti, applicati dalla Gelmini".

Per il Pd, in questo settore, "le parole chiave sono valutazione, autonomia,
Il decalogo presentato dal PD denuncia il "blocco del turn over", i "pesantissimi tagli finanziari", la "trasformazione delle università pubbliche in fondazioni di diritto privato". In particolare, "i tagli finanziari impediranno dal 2010 il pagamento degli stipendi ai dipendenti", mentre il "blocco del turn over significa chiudere la porta in faccia a migliaia di giovani che vorrebbero dedicarsi alla ricerca e alla didattica".

Insomma il decreto, come avverte il segretario del PD, "sta provocando in tutta Italia un movimento che non ha matrice politica. Il movimento pone il problema della difesa della scuola. Molte università chiuderanno con effetti pesanti sul sistema formativo". Per Veltroni, "di fronte a questa mobilitazione la risposta di un governo responsabile e' di discutere. Non all'infinito. Si dia un tempo, tra due mesi si chiude". Vedremo se il governo sarà all’altezza dell’aspettative del PD, degli studenti e degli insegnanti che chiedono compatti il ritiro della legge.


Le ricette? Concorsi più rapidi, più meritocratici, più internazionali, con meno nepotismi, localismi e lobbismi disciplinari. Il reclutamento di nuovi docenti deve essere affidato ad una "commissione nominata dagli organi di governo dell'ateneo che valuta i curricula dei candidati". Invece la promozione dei docenti "è effettuata dall'università di appartenenza, previo conseguimento da parte dei candidati di un'abilitazione professionale alla docenza rilasciata da una commissione nazionale".

La seconda proposta riguarda l'introduzione di strumenti di valutazione: "Attivare al più presto l'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca", che sarà diretta da un organo nominato da "comitati di selezione internazionali".

Quindi, il Pd chiede di "finanziare le università in base al merito". Si tratta di ripartire in tre quote i finanziamenti all'università: la prima quota (che potrebbe rappresentare il 70% del totale) destinata a coprire i "costi standard", definiti con "parametri prefissati e relativamente stabili nel tempo"; poi, la seconda quota (che potrebbe aggirarsi sul 20% di tutti i finanziamenti) verrà "assegnata su base annuale o biennale" e rappresenterà il premio per la valutazione positiva; infine, una terza quota (pari al 10% del totale) che finanzierà "specifici obiettivi di sviluppo concordati tra ateneo, ministero e regione".
La quarta proposta del Pd punta ad istituire un sistema "trasparente e internazionale" per finanziare la ricerca, obiettivo da realizzare attraverso una "Agenzia nazionale indipendente".

Altro tema affrontato nelle proposte del Pd in tema di università è la riforma della "governance", da rendere "più efficace, più efficiente e responsabile", fermo restando che "il modello di governo di ciascuna università deve essere lasciato il più possibile alle scelte statutarie autonome dell'ateneo" pur nella presenza di “regole” con validità universale.
Per il Partito Democratico è necessario procedere anche ad una periodica valutazione del lavoro, incentivando i risultati migliori. "Il lavoro scientifico e didattico di ciascun professore sarebbe comunque valutato periodicamente lungo tutta la carriera e dall'esito positivo della valutazione dipenderanno gli incrementi stipendiali".
Un’altra proposta, tra le dieci presentate dal PD, punta a dotare le università di più "giovani professori", riducendo i "lunghi precariati". Anche "in attesa di ripristinare il normale turn over dei docenti" bisogna escludere dal blocco "i reclutamenti di ricercatori".
Bisogna poi "innalzare la qualità dei dottorati di ricerca per innalzare la qualità delle università", "rendere gli studenti protagonisti", garantendo "diritto allo studio e alla mobilità in Italia e in Europa". Infine, è necessario prevedere "più finanziamenti pubblici al sistema universitario e par condicio tra le università".

Dal sito del PD
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v