|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
|
Ma non era che per avere i 600Mbps occorreva una connessione simultanea su entrambe le bande?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#522 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1774
|
ma ne vale la pena o no sto 5ghz?? o bisogna ancora aspettare???
se no si va di 8970! |
![]() |
![]() |
![]() |
#523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
quindi un dual band N600 2.4/5GHz è 300+300 (o 150+450, ma non credo esistano) un N750 è 300+450, n900 è 450+450, AC1750 è 450+1300, AC1900 è 600+1300. sono usciti router wireless che sulla 2.4 Ghz permettono i 600Mbps, ma per ora sono solo router senza modem (sono appunto quelli AC1900) Ultima modifica di strassada : 02-12-2013 alle 17:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#524 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 37
|
io intendevo simultaneo nel senso che c'è copertura di tutte e due bande contemporaneamente...la connessione da un dispositivo viene effettuata su una sola.
è simultaneo nel senso che offre la possibilità di connettersi contemperante sia con un dispositivo in b/g sia con un altro in N. In ufficio utilizziamo un AP linksys dual-band non simultaneo settato sulla 5 GHz, ma abbiamo tutti dispositivi che supportano l'N. Alcuni portatili (muletti un pò datati) li abbiamo collegati in LAN perchè le schede di rete non erano compatibili con la 5 GHz Ultima modifica di m@rç0l1n0 : 02-12-2013 alle 17:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#525 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
|
Ma non parliamo di altri, il td-w8980 i 600Mbps come li fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#526 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
non li fa
![]() cioè devi distinguere tra connessione a 300mbps che vedi scritto sul monitorino, dalla velocità reale del trasferimento dati, che in genere arriva alla metà, cioè circa 140-150mbps, per poi calare quando aumentano distanza e interferenze (cala anche quanto mostra lo stato di connessione) appena trovo dei test del td-w8980 li posto, questi sono del td-w8970: http://www.benchmark.pl/testy_i_rece...na/20571.html? ( ovviamente da prendere con le molle, come tutti i test, i risultati possono non essere replicabili) come vedi pur essendo n300 è più un n140, o meno facendo la media. il td-w8980 sarà similare, forse sulla 5 GHz qualcosa meglio, come fanno quasi tutti. su http://www.smallnetbuilder.com/lanwa...er-charts/view trovi dei test, ma sono tutti router, ma è per farti capire quanto si può fare per banda, e nessuno arriva al massimo. Ultima modifica di strassada : 02-12-2013 alle 17:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#527 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 37
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
|
Quote:
Io intendo dire come fa a fare "il doppio" rispetto al td-w8970 se non usando insieme le due bande... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 670
|
Ma infatti ci si riferisce alla banda aggregata gestita dal router su entrambe le schede (2.4 e 5 GHz). Unico sistema per raggiungere i 600 (teorici) è avere un dispositivo con due schede wireless in funzione contemporaneamente e collegate al router quindi con due diversi ip locali. Inoltre la cosa deve essere supportata almeno a livello applicativo o meglio ancora se più in basso. Altrimenti sul singolo dispositivo non supererai mai i 300 (teorici) quindi nulla più del w8970!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#530 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#531 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Le caratteristiche delle schede Wifi vanno verificate.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#532 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 37
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#533 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 610
|
No, la scheda di rete lavora a livello più basso, al massimo saranno due mac address diversi, ma se il protocollo lo prevede, neanche questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#534 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 186
|
ciao a tutti.. ho trovato questo thread e mi ci son infilato di corsa..
vi chiedo la cortesia di darmi qualche consiglio pratico dovendo cambiare il router per la mia rete domestica.. ora posseggo un 3com modem router wireless vecchio di 10 anni che va a 54mbps, inoltre ho un modem-router pirelli per la linea voip.. ovviamente uso il 3com come access point.. contavo di cambiarlo e prendere qualcosa di più potente.. ho pensato al 8980 0 al 8970.. vorrei comunque avere pure il modem nel caso cambiassi gestore telefonico e questo non fosse voip.. mi dareste per cortesia questo consiglio tra il 8970 e 8980.. non devo fare gare di velocità wi-fi.. si possono realmente raggiungere i 600 mnps? considerando che il mio portatile ha una scheda wi-fi non penso superiore a 150mbps.. vi ringrazio e mi scuso per il "quasi ot" e la poca preparazione in materia.. Ultima modifica di climatz : 06-12-2013 alle 16:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#535 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Prima di cominciare a postare in un thread dovresti per favore leggere i primi thread (vale per qualsiasi forum).
C'è scritto chiaramente che il thread per la valutazioni pre acquisto è un'altro e qual'è.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#536 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 533
|
anche io cercavo questa info... l'ho dovuto comprare per scoprire che non ha la programmazione di spegnimento del wifi.... poi rispetto il DGN220 agganncia una portante di oltre un megabit meno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#537 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
le info sulle specifiche erano facilmente reperibil in questo thread.
se poi vuoi provare, questo firmware beta uscito in estate. https://mega.co.nz/#!jVRg3R5R!B5Ti6X...puslLPKBH8Vnlk ha una driver adsl diverso da quello presente nei firmware precedenti e successivi, e potrebbe comportarsi diversamente nell'aggancio della portante. ma se hai aggiornato all'ultimo, non puoi caricarlo (per differenze di boot/header, si dovrebbe usare la seriale o jtag) ma se hai quello precaricato più vecchio o quelli di marzo 2013, allora si. Ultima modifica di strassada : 08-12-2013 alle 19:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#538 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
|
@strassada: ma poi eventualmente, con questo che indichi tu, si potrebbe tornare indietro?
Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 533
|
dove? in quale post ? L'ho letto il thread
|
![]() |
![]() |
![]() |
#540 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 37
|
Devo dire che sono rimasto un pò deluso dalla copertura di entrambe le bande:
Ovviamente sono considerazioni personali, legate alla mia situazione; Ma se devo essere sincero avevo più copertura con un Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi, almeno sulla 2.4 GHz. Non sò se acquistare un 8970 e verificare la differenza di raggio di azione ![]() Ultima modifica di m@rç0l1n0 : 09-12-2013 alle 13:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.