Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2011, 18:08   #521
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da prra Guarda i messaggi
http://www.sciax2.it/forum/browser/g...on-443482.html

kicco ti segnalo questa guida che ho trovato per cambiare in modo diretto la cache di chrome, senza link simbolici o programmi come junction link magic.. è più semplice ed è anche possibile decidere al dimensione massima della cache..

lo sto usando e non mi da nessun problema. penso sia proprio da aggiungere in prima pagina.. provalo anche tu..

per il discorso che stavamo facendo prima comunque.. tenere tutto su ramdisk ed evitare di dover caricare l'immagine all'avvio, si può fare.. adesso lo sto usando così e non ho nessun problema, le cartelle si creano automaticamente.. maggiori dettagli te li ho scritti qui
Appena finisco di studiare e mi si sbollentano le meningi ci do un occhio!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 19:26   #522
biogrei
Senior Member
 
L'Avatar di biogrei
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
Quanto e' bello smantettare!!!!
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate.
biogrei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 19:31   #523
prra
Senior Member
 
L'Avatar di prra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: black lodge
Messaggi: 6474
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Appena finisco di studiare e mi si sbollentano le meningi ci do un occhio!
fammi sapere quando lo proverai penserai 'ah.. ed era così semplice!?'

Quote:
Originariamente inviato da biogrei Guarda i messaggi
Quanto e' bello smantettare!!!!
sono soddisfazioni
prra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 19:47   #524
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da JimThend Guarda i messaggi
Ciao sisco123 .. .. ho disabilitato Enhanced Halt State (C1E) , C3 state Support e C6 State Support .. devo disabilitare altro?? Quali sono i pro e i contro ?? per il momento ho eseguito un solo test con CrystalDiskMark .. niente male con il seq. , ma è dovuto a questa modifica ??



Bios



Comunque ieri sera la cpu era fissa a 4.7 Ghz e 100% in lavoro .. molto strano , al riavvio è tornato tutto alla normalità.

Diciamo che tutto ciò che si occupa del risparmio energetico di un pc,ovviamente deve variare in modo inavvertibile dall'utente(nei limiti del possibile),i valori in vari spep,della frequenza e relativa tensione dei componenti che consumano di più(cpu e gpu).
Per la gpu,ci persano i driver,per la cpu invece,sono state sviluppate varie tecniche nel corso degli anni,quelle di intel sono appunto le istruzioni c-state e lo speedstep.
Queste istruzioni però,si basano su paremetri di default,dunque quando si va in OC,sopratutto significativi,variare in modo dinamico sopratutto le tensioni,può creare instabilità,perchè appunto noi manualmente,abbiamo impostato i settaggi fuori specifica.
Per come la vedo io,le disattiverei tutte,anche perchè sei a 4,7,il fatto invece che il procio era fisso al 100%,è un problema SW,evidentemente avevi un processo inchiodato a cannone,comunque se ti ricapita,invece di riavviare,cerca di capire che processo è,in modo da sistemare il SW che crea il problema.
Per quanto riguarda i pro,sono reattività,stabilità e un pc sempre sveglio e attento,come contro ovviamente,un consumo relativamente più alto,ma niente di devastante,con cosseguente aumento delle temperature in idle,ma nel tuo caso insignificanti grazie all'h100.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 21:22   #525
alcatraroz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1042
Quote:
Originariamente inviato da Aurency Guarda i messaggi
L'opzione risparmio energetico da bios stronca sul serio così tanto le prestazioni?
si...sorattutto i c-state (c3-c6) che abbassano le prestazioni dei ssd(nei benchmark)....ma nell'uso quotidiano non si vede differenza
__________________
ASROCK Z68 EXTR3 GEN3 -I5 2500K@4.8 Ghz -8GB VENGEANCE 1600 c8-2xsapphire HD 5850 crossfire x-Xigmatek Aegir-monitor 24"packard bell 242dx(fullHD)- SSD CRUCIAL M4 64 gb + WD Velociraptor 300 gb SATA2-ALI corsair gs 800 w-HAF 922 case
alcatraroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2011, 21:27   #526
alcatraroz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1042
[quote=JimThend;36374165]Ciao sisco123 .. .. ho disabilitato Enhanced Halt State (C1E) , C3 state Support e C6 State Support .. devo disabilitare altro?? Quali sono i pro e i contro ?? per il momento ho eseguito un solo test con CrystalDiskMark .. niente male con il seq. , ma è dovuto a questa modifica ??



Bios



Comunque ieri sera la cpu era fissa a 4.7 Ghz e 100% in lavoro .. molto strano , al riavvio è tornato tutto alla normalità.[/QUO



l'incremento di pretazioni e' influenzato solo dai c3 e c6 nn da C1E
__________________
ASROCK Z68 EXTR3 GEN3 -I5 2500K@4.8 Ghz -8GB VENGEANCE 1600 c8-2xsapphire HD 5850 crossfire x-Xigmatek Aegir-monitor 24"packard bell 242dx(fullHD)- SSD CRUCIAL M4 64 gb + WD Velociraptor 300 gb SATA2-ALI corsair gs 800 w-HAF 922 case
alcatraroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 00:56   #527
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da g472vm Guarda i messaggi
Io l'ho preso direttamente dal sito della crucial. ordinato la mattina alle 9 con spedizione prioritaria (+7€, rispetto alla standard gratuita) e mi è arrivato il giorno dopo alle 12 via ups.
ah ok, ci butto l'occhio
veloci direi..
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 01:26   #528
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Senza C3 e C6 si perde la funzione Turbo (quella che cambia le frequenze della cpu in base al tipo di task)?? Sarei tentato...
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 04:02   #529
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278

ma quindi se mettessi un ssd..dovrei ad esempio dire addio al cool n quiet del mio procio amd?
cioè se la cpu sta in idle a frequenza bassa..che male gli fa ad un ssd?
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 08:01   #530
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quoto sisco. Se avete il procio overclocckato tanto vale disabilitare i c-step. La differenza fra idle @default e idle @oc è di pochissimi watt, 3 o 4W.
Ovviamente questo vale solo per sandy bridge che personalmente ritengo il santo graal di intel, va tanto e non consuma una mazza
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 08:15   #531
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Io i C-step li lascio, eppure i test del mio 64Gb sono assolutamente in linea con i migliori.

Il procio in idle sta attorno agli 0,90 mentre in full è a 1,28.

Non vedo perchè stressarlo inutilmente.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 08:36   #532
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Io i C-step li lascio, eppure i test del mio 64Gb sono assolutamente in linea con i migliori.

Il procio in idle sta attorno agli 0,90 mentre in full è a 1,28.

Non vedo perchè stressarlo inutilmente.
Allora perchè gli altri appena li disattivano tornano ai valori "normali"?
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 08:40   #533
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Ma cosa intendi per valori "normali"?

Io vedo i test con cristaldiskmark e con hd tune ed a parte i dati in scrittura, che è risaputo che nel 64Gb sono un pò inferiori, e noto che la grande maggioranza viaggia sopra i 500 in scrittura.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 08:46   #534
JimThend
Senior Member
 
L'Avatar di JimThend
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Diciamo che tutto ciò che si occupa del risparmio energetico di un pc,ovviamente deve variare in modo inavvertibile dall'utente(nei limiti del possibile),i valori in vari spep,della frequenza e relativa tensione dei componenti che consumano di più(cpu e gpu).
Per la gpu,ci persano i driver,per la cpu invece,sono state sviluppate varie .......
Quote:
Originariamente inviato da alcatraroz Guarda i messaggi
l'incremento di pretazioni e' influenzato solo dai c3 e c6 nn da C1E
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Quoto sisco. Se avete il procio overclocckato tanto vale disabilitare i c-step. La differenza fra idle @default e idle @oc è di pochissimi watt, 3 o 4W.
Ovviamente questo vale solo per sandy bridge che personalmente ritengo il santo graal di intel, va tanto e non consuma una mazza
ma quante ne sapete ??

Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Io i C-step li lascio, eppure i test del mio 64Gb sono assolutamente in linea con i migliori.

Il procio in idle sta attorno agli 0,90 mentre in full è a 1,28.

Non vedo perchè stressarlo inutilmente.

ho disattivato i risparmi energetici .. devo dire che hanno ragione loro , le temperature non sono cambiate , il voltaggio è leggermente più alto in idle .. prima avevo 0.98 v ora 1.016 v , nulla di cosi preoccupante

come vedi il moltiplicatore scende quando non serve

JimThend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 08:56   #535
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da JimThend Guarda i messaggi
come vedi il moltiplicatore scende quando non serve
E chi ha detto che il molti non sarebbe sceso?

Io dico solo che è assurdo tenere su di giri continuamente il motore, tutto li, anche perchè, per mia esperienza a livello di prestazioni dell'SSD non cambia un fico secco.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 09:03   #536
JimThend
Senior Member
 
L'Avatar di JimThend
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
E chi ha detto che il molti non sarebbe sceso?

Io dico solo che è assurdo tenere su di giri continuamente il motore, tutto li, anche perchè, per mia esperienza a livello di prestazioni dell'SSD non cambia un fico secco.
ok .. puoi definire che intendi per su di giri ??
JimThend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 09:08   #537
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da maximo_gomez Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti
Fino ad oggi ho avuto dischi tradizionali e, da anni, ho impostato CCleaner all'avvio di windows.
Sono quello che si dice, un maniaco della pulizia. La mia domanda è:
Come mi comporto con l'SSD? E' utile o dannoso tenerlo pulito da tutti i file inutili?
Grazie.
Maxi
scusate.... up!
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -
maximo_gomez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 09:09   #538
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da kellone Guarda i messaggi
Ma cosa intendi per valori "normali"?

Io vedo i test con cristaldiskmark e con hd tune ed a parte i dati in scrittura, che è risaputo che nel 64Gb sono un pò inferiori, e noto che la grande maggioranza viaggia sopra i 500 in scrittura.
Nel senso che per es jimthend è passato dai 490MB/s ai 512, stessa cosa per gli altri valori. E' un'inezia son d'accordo ma cmq influenzano. E poi anche questa storia del "tenere su di giri il motore" è vera in parte. Sandy bridge ha un sistema di gestione dei consumi ottimo (basta vedere la differenza rosicata fra il consumo di un procio OC e uno a def in idle). Tutt'al più che se il voltaggio più alto in idle per te è un problema basta comprarsi una ROG per utilizzare l'offset mode. In pratica overclockare con l'offset mode ti permette finalmente di separare i voltaggi fra idle & load, non avrai più il voltaggio X fisso sia in idle che in load: http://www.asusrog.com/forums/showth...U-Core-Voltage
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 09:10   #539
maximo_gomez
Senior Member
 
L'Avatar di maximo_gomez
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Fuerteventura - España
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da maximo_gomez Guarda i messaggi
Ho visto che in prima pagina, nella guida aggiornamento, sono presenti due versioni del driver Intel®RapidStorage,
la 10.6.0.1002 e la 10.8.0.1003
quale è meglio installare?
grazie
ri-scusate, ri-up

PS: mi viene il dubbio che siano da installare tutti e tre...

per il chipset ho trovato questo [infinst_autol_9.2.0.1030], va bene?
__________________
Dell XPS17-L702X: Intel Core i7-2670QM - 2x4096 1333Mhz DDR3 - 17.3" FullHD WLED AG (1920x1080) - 3Gb Nvidia GeForce GT555M - SSD Crucial M4 128Gb + HDD 500Gb 7200rpm, Batteria 9 celle Li-Ion - TrackBall Logitech M570 - Windows 7 HP SP1 64bit -

Ultima modifica di maximo_gomez : 18-11-2011 alle 09:15. Motivo: PS
maximo_gomez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2011, 09:16   #540
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da JimThend Guarda i messaggi
ok .. puoi definire che intendi per su di giri ??
Voltaggio superiore al necessario, una sovralimentazione.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v