Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2009, 19:38   #521
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Cerco di spiegarmi meglio.
Mi son permesso di "tagliare" il resto del post per non appesantire il topic... Allora, il tuo discorso e' giusto ed e' lo stesso che facevo io tempo addietro. La tua stessa domanda l'ho posta mesi fa e da allora ho deciso di togliere spybot e spywareblaster per due motivi: il primo e' che spybot (a meno che non ci siano miglioramenti apportati con le ultime versioni o le prossime) non rileva granche' se non per dire proprio nulla a parte i cookie. Spywareblaster invece l'ho tolto perche' con le mie attuali protezioni, era oramai piu' un orpello, un qualcosa in piu' nel sistema operativo ma che non apportava nulla di piu'.
Il secondo motivo e' che avere troppi software in real time, riduce drasticamente la connessione.

Allargando il discorso alla sfera affettiva, e' indubbio che i primi sw con i quali un utente sente l'esigenza di proteggersi ed installa, in genere sono proprio spybot (pensa te che anni addietro effettuai anche una piccola donazione per quato mi piaceva ), adaware e spywareblaster. Sicuramente facili da impostare e userfrendly nella grafica e nelle funzioni... pero' col tempo (e volendo) cercando di migliorare, un internauta si informa, apprende e comincia a scoprire nuovi prodotti molto piu' sicuri ma nello stesso tempo da utilizzare con piu' attenzione, quindi passa a firewall piu' complessi, programmi con controlli piu' invasivi e minuziosi ecc. e poi se raggiunge un certo grado di preparazione, installa programmi "certosini" riguardo alla sicurezza della propria macchina.

Tornando a noi, ti e' stato consigliato di disinstallare i programmi di cui sopra per il semplice fatto che insieme agli altri (e ne hai molti, peggio di me ) non offrono nulla di piu' riguardo alla sicurezza.
E' pur vero quello che affermi tu, e cioe' che comunque essi offrono una certa protezione passiva specialmente per quanto riguarda le liste degli hosts di spybot e spyblaster ed anche riguardo alla protezione della pagina iniziale di internet offerta da spybot piu' altre cosucce... ma quando un utente raggiunge un certo grado di preparazione e sicurezza, sente "l'esigenza" di alleggerire il proprio pc da programmi pesanti, obsoleti e non piu' adeguati al "mercato" se vogliamo chiamarlo cosi preferendo invece pochi programmi ma con molta piu' "sostanza", sw in grado da soli di effettuare un monitoraggio globale sulla macchina ed offrire un alto grado di sicurezza... insomma, pochi ma buoni.

Per concludere, io stesso attualmente sono indeciso sul da farsi (parlo della mia personale situazione), nel senso che usando un certo numero di sw comincio a volerne togliere alcuni ma non perche' non siano alla loro altezza, ma semplicemente perche' col tempo si son venuti a creare dei cambiamenti tipo SAS che invece di avercelo installato si puo' effettuare ora una scansione online oppure che non son piu' tanto sicuro di voler continuare ad usare Hostsman (alla stregua di spyblaster)... proprio inj virtu' del fatto che (IMHO) mi sento e sono adeguatamente protetto dagli altri software di posti a difesa del mio pc.

Come vedi, torna preponderante il fattore affettivo per cui disinstallare un certo programma, quasi ti dispiace

Spero di esser stato chiaro, per qualsiasi chiarimento chiedi pure.

Ciaoooo

Ultima modifica di Kohai : 20-11-2009 alle 22:06. Motivo: Correzioni ed aggiunte
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 20:50   #522
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
ciao a tutti, ma dopo aver fatto i vari aggiornamenti del caso non vi piace navigare sotto Returni? così uno è sicuro quando spegni risei pulito come quando entrato...
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 22:07   #523
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
ciao a tutti, ma dopo aver fatto i vari aggiornamenti del caso non vi piace navigare sotto Returni? così uno è sicuro quando spegni risei pulito come quando entrato...
saro' esageratamente precauzionale, ma ci son virus che riescono a bypassare la difese di returnil...
Al massimo RVS e Sandboxie insieme, allora si
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 22:09   #524
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Al di là dell'aspetto FP o file sospetti, possibilità sempre presente ,che è sempre meglio prima di eliminare far analizzare OBBLIGATORIAMENTE e sempre agli scan on line l'uso di HP 3.5 è certamente interessante,non solo per la estrema velocità di scan.
Ecco uno screen di un utente:



Noterete che i files sono evidenziati come malware da ogni singolo sw (Avira,Prevx ecc ecc) usato nel cloud computing.
Da provare certamente.
Quindi lo consiglieresti a far parte di una rosa di sw installati?
Mi hai precededuto, era una cosa che volevo chiedere
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 22:28   #525
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Quindi lo consiglieresti a far parte di una rosa di sw installati?
Mi hai precededuto, era una cosa che volevo chiedere
Domanda "difficile" non darò come al solito una risposta diretta !!
Perchè è sempre valido l'assioma che ciò che và bene per te (cioè me) può non andare bene per altri.

Immagina quanti sw un utente ipotetico di questo forum (quindi perchè no anche io) prova e poi non entrano a far parte stabilmente della propria configurazione di sicurezza.

Se solo in un pomeriggio (cioè oggi) ho provato (poco) questo sw ed ho deciso di upgradare la mia personale configurazione di sicurezza.........vuol dire che sono rimasto decisamente "colpito" non trovi ?
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 22:39   #526
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Domanda "difficile" non darò come al solito una risposta diretta !!
Perchè è sempre valido l'assioma che ciò che và bene per te (cioè me) può non andare bene per altri.

Immagina quanti sw un utente ipotetico di questo forum (quindi perchè no anche io) prova e poi non entrano a far parte stabilmente della propria configurazione di sicurezza.

Se solo in un pomeriggio (cioè oggi) ho provato (poco) questo sw ed ho deciso di upgradare la mia personale configurazione di sicurezza.........vuol dire che sono rimasto decisamente "colpito" non trovi ?
eheheh, ed io, avendo intenzione di disinstallare SAS poiche' vi e' la possibilita' di fare una scansione online, volevo sostituirlo con quest'altro prodotto
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 22:41   #527
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17593
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Domanda "difficile" non darò come al solito una risposta diretta !!
Perchè è sempre valido l'assioma che ciò che và bene per te (cioè me) può non andare bene per altri.

Immagina quanti sw un utente ipotetico di questo forum (quindi perchè no anche io) prova e poi non entrano a far parte stabilmente della propria configurazione di sicurezza.

Se solo in un pomeriggio (cioè oggi) ho provato (poco) questo sw ed ho deciso di upgradare la mia personale configurazione di sicurezza.........vuol dire che sono rimasto decisamente "colpito" non trovi ?
la beta la provai, ne avevo parlato seppure incidentalmente nella prima pagina del 3d antimalware quando era molto diverso (usava Comodo AV ), la beta avevo visto provandola che avevano cambiato "fornitori" ma era ancora in divenie e mi salassava di FP ragione per cui non la consigliai a nessuno e purtoppo poi mi sono dimenticato di tornare a controllarla per vedere i progressi e se finalmente i "fornitori" erano stati decisi stabilmente
Prodotto sempre più interessante
Contro: non ha il realtime, A2 con cui si interfaccia secondo me è MalAware ovvero le firme di A2 senza quelle ben più buone di Ikarus
Pro: 30 giorni per poterlo usare compresa la rimozione , anche portable quindi da piazzare in chiavetta
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 22:50   #528
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
la beta la provai, ne avevo parlato seppure incidentalmente nella prima pagina del 3d antimalware quando era molto diverso (usava Comodo AV ), la beta avevo visto provandola che avevano cambiato "fornitori" ma era ancora in divenie e mi salassava di FP ragione per cui non la consigliai a nessuno e purtoppo poi mi sono dimenticato di tornare a controllarla per vedere i progressi e se finalmente i "fornitori" erano stati decisi stabilmente
Prodotto sempre più interessante
Contro: non ha il realtime, A2 con cui si interfaccia secondo me è MalAware ovvero le firme di A2 senza quelle ben più buone di Ikarus
Pro: 30 giorni per poterlo usare compresa la rimozione , anche portable quindi da piazzare in chiavetta
Il tutto e' nato da questo post ->
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=265
Se non erro e' free vero?
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 22:56   #529
Admiral T. Marco
Senior Member
 
L'Avatar di Admiral T. Marco
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vulcan, Spazio Federale
Messaggi: 2703
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
comunque se contatti l'assistenza sono disponibilissimi a risarcirti i soldi di quella licenza..
comprai in passato la licenza di avira suite per provarla, la tenni un mese e poi scrissi all'assistenza che volevo passare al avira premium e si sono dimostrati molto celeri e cortesi
Scusa ma perchè dovrei chiedere un risarcimento?
__________________
[ work in progress... ]
Admiral T. Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 23:07   #530
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17593
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Il tutto e' nato da questo post ->
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=265
Se non erro e' free vero?
La free ha quel comportamento che ti dicevo no realtime, 30gg massimo per pulire, scansioni free a vita senza rimozione

La pro invece rimuove per un anno ma penso che di realtime non si parli comunque anche se ha un misterioso behavioral scan che andrebbe approfondito bene come funziona
Attendiamo il nostro Pescatore che lo testi a fondo e magari ne parliamo nel 3d antimalware che qua è per consigli (anche se in un certo senso ci stiamo auto-consigliando di provarlo)

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 20-11-2009 alle 23:09.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 23:10   #531
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
La free ha quel comportamento che ti dicevo no realtime, 30gg massimo per pulire, scansioni free a vita senza rimozione

La pro invece rimuove per un anno ma penso che di realtime non si parli comunque anche se ha un misterioso behavioral scan che andrebbe approfondito bene come funziona
Attendiamo il nostro Pescatore che lo testi a fondo
Nessuna rimozione?.... Allora non ci siamo... passi per il real che comunque son coperto bene, ma avere 2 sw che non puliscono (prevx ed eventualmente hitman) mi sembra eccessivo...
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 23:16   #532
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17593
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Nessuna rimozione?.... Allora non ci siamo... passi per il real che comunque son coperto bene, ma avere 2 sw che non puliscono (prevx ed eventualmente hitman) mi sembra eccessivo...
pulisce per i primi 30gg poi è da approfondire essendo portable se traccia il pc su cui ha operato quindi lì non puoi reinstallarcelo / usarlo mai più o meno
Da sempre è stato uno strumento ideale per ripulire pc gravemente infetti più che per proteggere pc puliti
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 23:27   #533
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Domanda secca

Ok raga, domanda secca:
secondo voi, secondo un vostro spassionato parere, se tolgo Hostsman dai miei programmi e TMN come add-ons di firefox, farei bene o male?
Per intanto ho provveduto in firma a mettere il link della mia configurazione di sicurezza...
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 23:27   #534
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
pulisce per i primi 30gg poi è da approfondire essendo portable se traccia il pc su cui ha operato quindi lì non puoi reinstallarcelo / usarlo mai più o meno
Da sempre è stato uno strumento ideale per ripulire pc gravemente infetti più che per proteggere pc puliti
Capisco... ti ringrazio romagnolo per le delucidazioni
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 23:42   #535
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Se metto uno screen quì di Avira,meglio di no, vi rendereste conto da quanto non faccio uno scan con il sw.
Con HP posso nell'eventualità fare e quindi sopperire alla mancanza di cui sopra uno scan velocissimo (devo dire che è il sw che ho provato più veloce in assoluto) del pc al posto di Avira.
Ripeto visto che SAS e MBA erano da quando sono stati installati nel mio pc, inutilizzati,non mi interessa la funzione rimozione.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 00:46   #536
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17593
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ok raga, domanda secca:
secondo voi, secondo un vostro spassionato parere, se tolgo Hostsman dai miei programmi e TMN come add-ons di firefox, farei bene o male?
Per intanto ho provveduto in firma a mettere il link della mia configurazione di sicurezza...
per me li puoi togliere e poi controlla che il file host sia solo col tuo indirizzo al router (prima riga) e basta, i vari software che avevi prima o ingrossano quello o ne fanno altri di host.txt pulisci bene
HostMan da quando browser hanno una loro lista siti bannati direi che ha perso utilità

TrackMeNot serve non per sicureza ma solo per evitare a Gogle di sapere con certezza tutto quello che fai, è più uno sfizio che altro . Cosa diversa è sempre in Privacy quella di eliminare la cache dopo aver visitato la banca online , questa cosa ha un diretto ripercuotersi sulla sicurezza, che google sappia beh non ha questa valenza qundi puoi toglierla
IMHO ovvio
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 11:09   #537
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
per me li puoi togliere e poi controlla che il file host sia solo col tuo indirizzo al router (prima riga) e basta, i vari software che avevi prima o ingrossano quello o ne fanno altri di host.txt pulisci bene
HostMan da quando browser hanno una loro lista siti bannati direi che ha perso utilità

TrackMeNot serve non per sicureza ma solo per evitare a Gogle di sapere con certezza tutto quello che fai, è più uno sfizio che altro . Cosa diversa è sempre in Privacy quella di eliminare la cache dopo aver visitato la banca online , questa cosa ha un diretto ripercuotersi sulla sicurezza, che google sappia beh non ha questa valenza qundi puoi toglierla
IMHO ovvio
ciao Romagnolo1973 non hai mai provato i DNS di fooldns.com ?li ho messi ora e vado una fucilata
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 11:26   #538
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17593
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
ciao Romagnolo1973 non hai mai provato i DNS di fooldns.com ?li ho messi ora e vado una fucilata
C'è scritto Acquista e Brunetta, 2 parole che non mi piacciono
Inoltre vuoi farti controllare da loro così bene? Ogni mese controllano il traffico per mettere i siti più visitati in apposite categorie, NO grazie per me può anche andare alla velocità della luce ma se la tiene Brunetta
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 11:34   #539
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
C'è scritto Acquista e Brunetta, 2 parole che non mi piacciono
Inoltre vuoi farti controllare da loro così bene? Ogni mese controllano il traffico per mettere i siti più visitati in apposite categorie, NO grazie per me può anche andare alla velocità della luce ma se la tiene Brunetta
no acquista è solo in 1° pagina NON ti impaurire scrivi sopra nella barra di indirizzo : fooldns.com/rules.txt
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 11:56   #540
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
per me li puoi togliere e poi controlla che il file host sia solo col tuo indirizzo al router (prima riga) e basta, i vari software che avevi prima o ingrossano quello o ne fanno altri di host.txt pulisci bene
HostMan da quando browser hanno una loro lista siti bannati direi che ha perso utilità

TrackMeNot serve non per sicureza ma solo per evitare a Gogle di sapere con certezza tutto quello che fai, è più uno sfizio che altro . Cosa diversa è sempre in Privacy quella di eliminare la cache dopo aver visitato la banca online , questa cosa ha un diretto ripercuotersi sulla sicurezza, che google sappia beh non ha questa valenza qundi puoi toglierla
IMHO ovvio
Scusami tanto romagnolo, ma avendo un modem devo fare i controlli che mi hai detto? Purtroppo di queste cose non capisco un tubo
E seconda cosa (approfitto della tua gentilezza ), il RefControl di Firefox svolge funzione di privacy o sicurezza?
Dico questo perche' una volta ho fatto i test della pcflank e uno non lo passavo perche' appunto venivano permessi refer... non capisco se riguardino la sicureza del pc oppure la privacy appunto
Un grazie in anticipo... cordialita'
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v