Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2010, 19:47   #521
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Joubert Guarda i messaggi
Quindi il kindle dx e' una buona scelta? Lo devo beccare su amazon o si trova in giro?
Per rispondere al p.s., studio matematica quindi sto leggendo parecchia roba. Nel tempo libero in questo periodo sto leggendo qualcosa di fisica, in particolare sulla relativita' e avere un ebook reader sarebbe un notevole vantaggio dato che non posso portarmi dietro mattoni tipo "gravitation".


Complimenti per il coraggio, quello è davvero un mattone non solo nel senso del peso...

Comunque ho il vostro stesso problema: mi piacerebbe portarmi dietro Gravitation, la collezione completa dei Landau, le lezioni di Feynman e via dicendo, più tutta la biblioteca che uso per lavoro, e sto aspettando di trovare un prodotto che mi consenta di farlo senza problemi...

Quindi mi interessano moltissimo le impressioni d'uso, se già persone che studiano matematica o fisica assicurano che su un 9" si legge bene, inizio a pensare all'acquisto.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 19:54   #522
GammaRayBurst
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1049
Se vuoi ti posso postare, a tempo debito, un pò di foto del kindle dx con Gravitation qualche landau e forse pure feynman ma in inglese. Fammi sapere.
Già ho visto che gravitation dopo qualche aggiustamento da fare manualmente sul pdf si potrebbe leggere meglio.
Ciao
GammaRayBurst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 20:21   #523
Leo97
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Genova
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da tutti79 Guarda i messaggi
Scusate ma i libri di matematica e fisica cos'hanno di particoalre per non essere ben visualizzabili su un 6 pollici?
In genere sono PDF in formato A4 e un 6'' come formato è meno di un A5.
Convertire è molto complicato se ci sono grafici, tabelle e immagini.
Leo97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 20:56   #524
Joubert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da GammaRayBurst Guarda i messaggi
Se vuoi ti posso postare, a tempo debito, un pò di foto del kindle dx con Gravitation qualche landau e forse pure feynman ma in inglese. Fammi sapere.
Già ho visto che gravitation dopo qualche aggiustamento da fare manualmente sul pdf si potrebbe leggere meglio.
Ciao
Eh oddio non sarebbe male, ma non voglio abusare della tua disponibilità. Se quando non hai troppo da fare posti una tinypic del kindle dal vero con un libro scientifico nel display di sicuro la guardo . Se dici che non si trova di meglio comunque mi sa che lo prendo perchè anche se costa abbastanza poi comunque ti fa risparmiare, se capisci cosa intendo
Joubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 21:00   #525
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da GammaRayBurst Guarda i messaggi
Se vuoi ti posso postare, a tempo debito, un pò di foto del kindle dx con Gravitation qualche landau e forse pure feynman ma in inglese. Fammi sapere.
Già ho visto che gravitation dopo qualche aggiustamento da fare manualmente sul pdf si potrebbe leggere meglio.
Ciao
Sarebbe fantastico, grazie anche da parte mia!

Naturalmente non c'è fretta, tanto ho altre spese da fare prima di questa...

Le mie perplessità, naturalmente nascono proprio da questo:

Quote:
Originariamente inviato da Leo97 Guarda i messaggi
In genere sono PDF in formato A4 e un 6'' come formato è meno di un A5.
Convertire è molto complicato se ci sono grafici, tabelle e immagini.
...siccome io mi occupo di fluidodinamica, ho molti libri che contengono proprio tante immagini, oltre a grafici, tabelle e formule in quantità, e ho letto in giro che convertendo dal formato A4 "naturale" del libro in pdf a un altro formato l'impaginazione può saltare del tutto...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 21:24   #526
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Io sono molto scettico sul fatto che un lettore e-ink sia comodo per manuali tecnici e/o studio .

Non so voi, ma io quando studio su un libro di carattere tecnico / matematico / statistico, spesso ho proprio bisogno di sfogliare velocemente .... chessò stai leggendo un argomento e ti serve di richiamare una definizione / teorema/formula spiegata 10 pagine indietro ? col libro cartaceo è un attimo trovarla , con l'ereader mica tanto, specie se non sai esattamente a che pagina è.

E' vero che ci sono i bookmark , ma è impensabile usarli frequentemente su libri di 1000 pagine .... diventano troppi.
Ogni cambio pagina ci mette quel mezzo secondo , che, se mentre si legge linearmente un romanzo non dà fastidio , rende molto scomoda una lettura a salti , a sprazzi ... tipica quando si studia o si deve rivedere qualche parte.

Probabilmente ci si adatta / abitua, ma dubito sia una cosa comoda.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 09-05-2010 alle 21:48.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 21:34   #527
GammaRayBurst
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1049
Vi accontenterò prima possibile.
X MesserWolf: purtroppo, secondo me, hai toccato un tasto critico. Anche secondo me questo è un limite degli ebook reader. Sicuramente questo è un aspetto che migliorerà con le versioni previste nel futuro. Già adesso sono stati presentati dei prototipi con refresh delle apgine velocissimo, tali da permettere la visione di un video. se implementano un interfaccia che ti permetta di raggiungere velocemente una pagina il gioco è fatto. Secondo me sarà un ostacolo che verrà rimosso, però debbo dire che , purtroppo, adesso c'è.
Il KindleDx ha la funzione Go to page... ma certamente non è che uno sappia già qual'è il numero di pagina che cerca. Certo i bookmark facilitano la vita, ma non sono una soluzione. Purtroppo per adesso dobbiamo accontentarci.
Ciao
GammaRayBurst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 14:19   #528
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Opinioni sul Bookeen Cybook Opus?!?!... viene venduto a un prezzo "decente"...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 14:30   #529
Leo97
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Genova
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Opinioni sul Bookeen Cybook Opus?!?!... viene venduto a un prezzo "decente"...
Bello, leggero e molto comodo. Uno dei migliori in circolazione.
Leo97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 20:14   #530
GammaRayBurst
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1049
Le foto dove potete visionare il Kindle Dx con alcuni libri aperti le potete consultare all'indirizzo link.

Alcune considerazioni sulle immagini. Per quasi tutti la visione è agevole e le figure facilmente consultabili. Siccome alcuni pdf provengono da scansioni di libri ogni pagina risulta essere un'immagine. Ciò significa che il caricamento delle singole pagine è più lento ed non è possibile eseguire la ricerca delle parole all'interno del libro.
Il caso di Gravitation è propio un caso del genere con il problema aggiuntivo che oltre al testo lungo i margini sono disposte delle note che ne aumentano la dimensione della pagina che viene visualizzata nel kindle, con conseguente diminuzione dei caratteri di lettura. Una possibile soluzione è tagliare tramite le opzioni disponibili in un programma di editing pdf soltanto la pagina che a noi interessa tralasciando le note a lato. Questa è un'operazione che va fatta pagina per pagina quindi noiosa ma tant'è se un libro interessa si fa. Io lo sto facendo per il Mencuccini che presenta lo stesso problema ed in più la qualità della scansione non è eccezionale.
La seconda soluzione chiama in causa l'update da fare al Kindle, che Amazon ha promesso per fine mese. ( in rete già circolano vesioni "alternative con immagini del nuovo firmware). Con questo update, oltre a migliorie varie, come l'introduzione delle collections (cioè le sottocartelle), per i pdf viene introdotto lo zoom. Quindi si può zoomare solo sulla parte che interessa.

Per adesso un'alternativa è quella di girare il kindle in posizione landscape, il sensore interno fa si che l'immagine viene ruotata automaticamente, e quindi aumentare, in senso orizzontale la visione del libro con conseguente aumento dei caratteri.

Per quanto riguarda i files pdf pensati in formato ebook la navigazione delle pagine è molto agevole così come la visualizzazione è veramente buona (vedi i due libri di metodi).
In conclusione sui libri scansionati a volte ci si deve lavorare un pò ma alla fine si riescono a consultare con una certa facilità, mentre la visione degli stessi è improponibile in un 6" a meno di non dover scrollare di continuo per visualizzare il resto del libro.
Nella speranza che abbia risposto ai vostri quesiti vi saluto.
GammaRayBurst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 20:58   #531
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da GammaRayBurst Guarda i messaggi
Le foto dove potete visionare il Kindle Dx con alcuni libri aperti le potete consultare all'indirizzo link.

Alcune considerazioni sulle immagini. Per quasi tutti la visione è agevole e le figure facilmente consultabili. Siccome alcuni pdf provengono da scansioni di libri ogni pagina risulta essere un'immagine. Ciò significa che il caricamento delle singole pagine è più lento ed non è possibile eseguire la ricerca delle parole all'interno del libro.
Il caso di Gravitation è propio un caso del genere con il problema aggiuntivo che oltre al testo lungo i margini sono disposte delle note che ne aumentano la dimensione della pagina che viene visualizzata nel kindle, con conseguente diminuzione dei caratteri di lettura. Una possibile soluzione è tagliare tramite le opzioni disponibili in un programma di editing pdf soltanto la pagina che a noi interessa tralasciando le note a lato. Questa è un'operazione che va fatta pagina per pagina quindi noiosa ma tant'è se un libro interessa si fa. Io lo sto facendo per il Mencuccini che presenta lo stesso problema ed in più la qualità della scansione non è eccezionale.
La seconda soluzione chiama in causa l'update da fare al Kindle, che Amazon ha promesso per fine mese. ( in rete già circolano vesioni "alternative con immagini del nuovo firmware). Con questo update, oltre a migliorie varie, come l'introduzione delle collections (cioè le sottocartelle), per i pdf viene introdotto lo zoom. Quindi si può zoomare solo sulla parte che interessa.

Per adesso un'alternativa è quella di girare il kindle in posizione landscape, il sensore interno fa si che l'immagine viene ruotata automaticamente, e quindi aumentare, in senso orizzontale la visione del libro con conseguente aumento dei caratteri.

Per quanto riguarda i files pdf pensati in formato ebook la navigazione delle pagine è molto agevole così come la visualizzazione è veramente buona (vedi i due libri di metodi).
In conclusione sui libri scansionati a volte ci si deve lavorare un pò ma alla fine si riescono a consultare con una certa facilità, mentre la visione degli stessi è improponibile in un 6" a meno di non dover scrollare di continuo per visualizzare il resto del libro.
Nella speranza che abbia risposto ai vostri quesiti vi saluto.
grazie della recensione/commento
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 21:47   #532
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 795
Qual' è l'E-Book reader che costa meno di tutti ?
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 22:23   #533
Joubert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da GammaRayBurst Guarda i messaggi
Le foto dove potete visionare il Kindle Dx con alcuni libri aperti le potete consultare all'indirizzo link.
Grazie mille. In ogni caso devo dire che non ci si puo' lamentare, si vedono bene. L'unico problema puo' essere quello evidenziato da MesserWolf. Grazie ancora!
Joubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 10:39   #534
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
Qual' è l'E-Book reader che costa meno di tutti ?
L'Opus. Che è anche un bel device, l'unico problema è che ha 5' di schermo. Quindi va benissimo per leggerci romanzi, meno (anzi zero) per pdf tecnici e fumetti.

A proposito di fumetti, specialmente manga. Qualcuno con un ebook reader da 6' che li legge, o ha fatto la prova? Sono molto tentato per l'acquisto, dato che leggo moltissimi libri, ma vorrei un device su cui leggere anche i fumetti senza troppi problemi.
Il dilemma è ora se aspettare e sperare nell'Asus 950 (non prima di ottobre, se tutto va bene, ed è lunga) o prendere uno con schermo da 6', che gestisca anche .jpg.
Il grigiore dello schermo mi preoccupa, onestamente, perchè non crea problemi con i testi, ma sicuramente influisce sulla visione dei fumetti...
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 10:50   #535
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
A proposito di fumetti, specialmente manga.
Sui Sony (PRS 500 prima e 505 adesso) ci leggo manga dal primo giorno (l'ho preso solo per quello, praticamente ) la dimensione e' quasi perfetta (9" imho sarebbe troppo rispetto alla portabilita', un cm o due in piu' non guasterebbero ma se chi ha fatto il layout delle pagine non e' un suicida non avrai problemi), il supposto grigiore non dava fastidio neanche con il 500 (che ha lo schermo leggermente meno contrastato del 505), ho visto fumetti da edicola con la carta anche piu' scura...
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 10:54   #536
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Sui Sony (PRS 500 prima e 505 adesso) ci leggo manga dal primo giorno (l'ho preso solo per quello, praticamente ) la dimensione e' quasi perfetta (9" imho sarebbe troppo rispetto alla portabilita', un cm o due in piu' non guasterebbero ma se chi ha fatto il layout delle pagine non e' un suicida non avrai problemi), il supposto grigiore non dava fastidio neanche con il 500 (che ha lo schermo leggermente meno contrastato del 505), ho visto fumetti da edicola con la carta anche piu' scura...
per curiosità con che formato ?

parti dalle immagini e crei il pdf ?
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 11:09   #537
PsychoWood
Senior Member
 
L'Avatar di PsychoWood
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7144
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
per curiosità con che formato ?

parti dalle immagini e crei il pdf ?
Dopo qualche prova, i risultati migliori come spazio occupato li ho con l'lrf, il formato nativo dei Sony (ma non ho ancora provato con l'ePub, non dovrebbe differire di molto).

Prima si crea il pdf a risoluzione nativa (scripterie varie oppure puoi provare con Manga2eBook ma usandolo senza alcun filtro di "miglioramento" delle immagini, solo resize) e poi lo passo in Rasterfarian, e' un batch per win che effettua una discreta quantita' di operazioni sulle immagini per comprimerle e contrastarle al top per gli eschermi e-ink.

E' da un po' che mi riprometto di buttare giu' un po' di righe di codice per automatizzare tutto il processo a partire dalle immagini, magari in java per poterlo usare anche al di fuori di Windows, ma il tempo non c'e' mai...
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay . 15 anni abbondanti di trattative sul forum, ho perso il conto
PsychoWood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 11:42   #538
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da PsychoWood Guarda i messaggi
Dopo qualche prova, i risultati migliori come spazio occupato li ho con l'lrf, il formato nativo dei Sony (ma non ho ancora provato con l'ePub, non dovrebbe differire di molto).

Prima si crea il pdf a risoluzione nativa (scripterie varie oppure puoi provare con Manga2eBook ma usandolo senza alcun filtro di "miglioramento" delle immagini, solo resize) e poi lo passo in Rasterfarian, e' un batch per win che effettua una discreta quantita' di operazioni sulle immagini per comprimerle e contrastarle al top per gli eschermi e-ink.

E' da un po' che mi riprometto di buttare giu' un po' di righe di codice per automatizzare tutto il processo a partire dalle immagini, magari in java per poterlo usare anche al di fuori di Windows, ma il tempo non c'e' mai...
grazie
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:10   #539
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Mi è arrivato l' Onyx Boox 60!

Spedito "Semplicemente " ieri pomeriggio e stamattina alle 10 era già qui!

Prime impressioni a caldo: gran bella macchina!

Ho semplicemente sfilato la scheda dal BeBook e l'ho inserita in questo, e mi sono ritrovato tutta la mia biblioteca bella che pronta.

Mi sono connesso in Wifi senza problemi e devo dire che la navigazione è migliore di quel che pensassi.

P.S.: specialmente con immagini e fumetti , i 16 toni di grigio sono un bel passo avanti!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 12:19   #540
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da GammaRayBurst Guarda i messaggi
Le foto dove potete visionare il Kindle Dx con alcuni libri aperti le potete consultare all'indirizzo link.

Alcune considerazioni sulle immagini. Per quasi tutti la visione è agevole e le figure facilmente consultabili. Siccome alcuni pdf provengono da scansioni di libri ogni pagina risulta essere un'immagine. Ciò significa che il caricamento delle singole pagine è più lento ed non è possibile eseguire la ricerca delle parole all'interno del libro.
Il caso di Gravitation è propio un caso del genere con il problema aggiuntivo che oltre al testo lungo i margini sono disposte delle note che ne aumentano la dimensione della pagina che viene visualizzata nel kindle, con conseguente diminuzione dei caratteri di lettura. Una possibile soluzione è tagliare tramite le opzioni disponibili in un programma di editing pdf soltanto la pagina che a noi interessa tralasciando le note a lato. Questa è un'operazione che va fatta pagina per pagina quindi noiosa ma tant'è se un libro interessa si fa. Io lo sto facendo per il Mencuccini che presenta lo stesso problema ed in più la qualità della scansione non è eccezionale.
La seconda soluzione chiama in causa l'update da fare al Kindle, che Amazon ha promesso per fine mese. ( in rete già circolano vesioni "alternative con immagini del nuovo firmware). Con questo update, oltre a migliorie varie, come l'introduzione delle collections (cioè le sottocartelle), per i pdf viene introdotto lo zoom. Quindi si può zoomare solo sulla parte che interessa.

Per adesso un'alternativa è quella di girare il kindle in posizione landscape, il sensore interno fa si che l'immagine viene ruotata automaticamente, e quindi aumentare, in senso orizzontale la visione del libro con conseguente aumento dei caratteri.

Per quanto riguarda i files pdf pensati in formato ebook la navigazione delle pagine è molto agevole così come la visualizzazione è veramente buona (vedi i due libri di metodi).
In conclusione sui libri scansionati a volte ci si deve lavorare un pò ma alla fine si riescono a consultare con una certa facilità, mentre la visione degli stessi è improponibile in un 6" a meno di non dover scrollare di continuo per visualizzare il resto del libro.
Nella speranza che abbia risposto ai vostri quesiti vi saluto.
Grazie infinite, per quanto mi riguarda sei stato fondamentale! E devo dire che il risultato è migliore di quanto mi aspettassi...

Ho soltanto due piccoli dubbi residui:

1) il caricamente "lento" delle pagine nel caso dei pdf formati da immagini: lento quanto? un secondo? qualche secondo? e per ovviare parzialmente al problema è possibile usare i segnalibri per dividere il libro in capitoli (io solitamente ho un'idea precisa del capitolo in cui si trova la pagina che devo andare a ripescare, quindi mi sarebbe utile sapere di poter perlomeno posizionarmi all'inizio del capitolo in questione)?

2) quando si usa il formato landscape, l'operazione di scorrere la singola pagina da cima a fondo è comoda oppure presenta qualche problema (che so, lentezza, scatti ecc)?

Grazie ancora per il prezioso aiuto
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v