Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2014, 14:24   #501
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Non uso la patch e quindi non lo so, tra l'altro per ora sono ancora a 3.1.1.

Per Koreader prova a commentare anche la riga con il comando dd (se commenti l'uso del file generato non vedo perché allora continuare a generare il file).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 09:47   #502
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
'inkia sie è resettato il reader...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 15:07   #503
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Kernel multitouch per FW 3.2.0 rilasciato.
Anche KoboStartMenu è stato aggiornato ma attualmente la nuova versione non è scaricabile perché è stato trovato un altro problema.

Niente si muove invece per AdvBoot, mi sa che l'autore non sta seguendo la cosa.
Sto valutando (visto che la modifica dovrebbe essere semplice) se aspettare ancora o rilasciarne io una versione non ufficiale.

PS
Le nuove versioni sono solo per chi ha FW 3.2.0 quindi non vale la regola di "prendo sempre l'ultima versione per stare tranquillo".
Se ho un fw 3.1.1 o più vecchio devo scaricare le versioni precedenti (lasciate apposta online)
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 08:17   #504
enzomerlino80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 600
Ragazzi, scusate se scrivo di qua, sono in possesso del kobo aura 6", devo dire che mi trovo abbastanza bene, per i libri è fantastico, e anche per i fumetti non sarebbe male a dire il vero, se non fosse che...
vi spiego il problema, visto che lo schermo non è grande, i fumetti vanno girati così diventano più godibili giusto?
io li giro 3 vlte in modo da far scorrere la pagina dall'alto verso il basso, ma io vi voglio chiedere:
perchè se non effettuo zoom la pagina non si può scorrere?
e perche se effettuo lo zoom, pure minimo, poi cliccando al centro le barre superiore e inferiore del menu non escono più? praticmente o leggo per forza tutto il fumetto o devo resettare, non c'è un modo per risolvere?
enzomerlino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 19:08   #505
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da enzomerlino80 Guarda i messaggi
... io li giro 3 vlte in modo da far scorrere la pagina dall'alto verso il basso, ma io vi voglio chiedere:
perchè se non effettuo zoom la pagina non si può scorrere?
e perche se effettuo lo zoom, pure minimo, poi cliccando al centro le barre superiore e inferiore del menu non escono più? praticmente o leggo per forza tutto il fumetto o devo resettare, non c'è un modo per risolvere?
Tutto giusto, tranne l'ultima parte, nel senso che le barre dovrebbero comparire comunque ... dev'essere un bug: che firmware stai usando ?
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 19:11   #506
enzomerlino80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Tutto giusto, tranne l'ultima parte, nel senso che le barre dovrebbero comparire comunque ... dev'essere un bug: che firmware stai usando ?
È mi sa di si mannaggia...Sto usando il 3.2, appena l'ho acceso la prima volta si è aggiornato
enzomerlino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2014, 20:24   #507
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da enzomerlino80 Guarda i messaggi
È mi sa di si mannaggia...Sto usando il 3.2, appena l'ho acceso la prima volta si è aggiornato
Ho letto in altro forum di un utente con lo stesso problema e anche lui mi sembra abbia il 3.2, io col 3.1.1 non ho problemi ... vedo se recupero quel Topic, così ti so anche dire se anche lui ha l'Aura (non ricordo).
Comunque sia, con un downgrade dovresti risolvere
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 08:28   #508
enzomerlino80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Ho letto in altro forum di un utente con lo stesso problema e anche lui mi sembra abbia il 3.2, io col 3.1.1 non ho problemi ... vedo se recupero quel Topic, così ti so anche dire se anche lui ha l'Aura (non ricordo).
Comunque sia, con un downgrade dovresti risolvere
ok grazie ma esiste una guida al downgrade?
enzomerlino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2014, 12:05   #509
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da enzomerlino80 Guarda i messaggi
ok grazie ma esiste una guida al downgrade?
Qui:
http://forum.simplicissimus.it/kobo/kobo-glo-faq/
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2014, 11:50   #510
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
Ho installato la 3.2, non mi sente piu' l'apertura e chiusura della custodia comodi perche' spegneva la luce o riaccnedeva il lettore, non che non possa vivere con questi automatismi, ma se sapete come si riattivano mi fareste un favore (posso immaginare che mi suggerirete un downgrade alla 3.1.1? questa ver non l'ho provata).

Uso il lettore solo per leggere cbz che ho gia' provveduto a splittare e riscalare come gia' spiegato in questo thrad per cui non sono al corrente delle altre problematiche della 3.2.

ps: il passaggio l'ho fatto perche' fatico a cambiare pagina, spesso toccando alla destra dello schermo torno alla pagina precedente anziche' passare alla sucessiva o non cambio pagina affatto; con la 3.2 no ne' cambiato nulla.
Allora ho cercato info su questo problema, credo che probabilmente sono io che sbaglio nell'uso del touch....tappando in maniera tale che il software non mi capisca.

Non ho notato altro di particolare interesse.

EDIT
Una bella pulizia con un panno in microfibra ha risolto i problemi del touch che credevo fosse danneggiato, 2 volte su 3 voltava pagina all'indietro!!!!!
__________________
Intel Core I7-2700k 16DDR2133 - Monitor 2560x1440 HD6970 / A4000-16MB-arcnet

Ultima modifica di fk0 : 25-03-2014 alle 16:09.
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 20:40   #511
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da saturno Guarda i messaggi
Il mio amico ha finalmente preso il Kobo, adesso dice che ha bisogno dei dizionari, ma questi vanno scaricati, ed in particolare quale è l procedura, visto che lo devo fare io dato che non ha una rete wireless?
Quando si attiva un dizionario la prima volta, questo viene scaricato dal sito Kobo, per cui e' necessario essere connessi via wifi o USB; in alternativa, e' possibile scaricarli e copiarli nella directory .kobo/dict/ del proprio Kobo.

Il link per scaricarli è questo:
http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=196931
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 20:49   #512
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
Ok, grazie
Vedo cosa riesco a combinare.
Lo strano è che lui dice che prima li aveva, sembra che li avesse scaricati il rivenditore
Pssibile che li abbia cancellati?

Ultima modifica di saturno : 19-03-2014 alle 20:52.
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2014, 20:31   #513
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Niente si muove invece per AdvBoot, mi sa che l'autore non sta seguendo la cosa.
Sto valutando (visto che la modifica dovrebbe essere semplice) se aspettare ancora o rilasciarne io una versione non ufficiale.
Ci ha messo quasi 1 mese ma alla fine ha rilasciato gli aggiornamenti ed ora AdvBoot è disponibile anche per fw 3.2.0.
Speriamo che ora il futuro fw 3.3.0 (che dovrebbe essere staticamente vicino visto che Kobo rilascia in media un fw ogni 1.5-2 mesi) non richieda un ulteriore aggiornam. di AdvBoot

EDIT:
Aggiornata la guida a http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=485 con i passaggi per il nuovo AdvBoot 1.1 (per Fw 3.2.0) con gli script v1.2 per Koreader (ora all'uscita da Koreader spegne il dispositivo invece di entrare in Nickel) e con il nuovo link dove trovare il pacchetto per Kobo di KoReader.

Ultima modifica di FabryHw : 28-03-2014 alle 11:41.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 13:02   #514
Warp
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 119
Kobo Aura HD forse guasto - aggiornamento software

Ho effettuato il reset dell'Aura HD dalle impostazioni. L'ho poi collegato al computer con il software Kobo e, mi sono trovato installato la versione 3.2.0 del software.

Il dubbio che l'Aura HD sia guasto, viene dalla lentezza del touch.
Warp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 15:11   #515
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
non è uno schermo capacitivo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2014, 14:51   #516
Warp
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 119
Pertanto, la lentezza é normale, non essendo uno schermo capacitivo, ma resistivo, suppongo.

Comunque osservo il comportamento dell'Aura HD.

Buona Pasqua a tutti!

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
non è uno schermo capacitivo.
Warp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2014, 14:59   #517
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Buona Pasqua.

Uno schermo resistivo non è più lento di uno schermo capacitivo.

Comunque lo schermo di Kobo non è ne resistivo ne capacitivo (tranne per Aura dove è capacitivo).
E' un schermo con touchscreen ottico ad infrarossi.

Sono sparati dei raggi infrarossi da sinistra verso destra (o viceversa) e dall'alto verso il basso (o viceversa). Da una parte emettitori ottici dall'altra sensori ottici.
Qualunque corpo si frapponga genera un ombra (ossia il sensore non riceve la luce dell'emettitore) e dalla posizione dei sensori in ombra si risale alla posizione del corpo sopra lo schermo.

Funziona con qualunque corpo sia opaco agli infrarossi ed abbastanza grande da generare una ombra misurabile (quindi forse uno stuccicadenti non andrebbe bene), e si può anche cliccare senza toccare la superficie dello schermo.

Questo è il motivo del fatto che lo schermo è incavato rispetto alla cornice, alias il touchscreen è ai lati.
E di solito veniva scelta come soluzione per gli e-ink perché così c'era uno strato in meno (il touchscreen appunto) sopra lo schermo con una migliore leggibilità e contrasto dello stesso.

Ultima modifica di FabryHw : 20-04-2014 alle 15:10.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 13:35   #518
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
In uscita nuovo firmware 3.3 che sembrerebbe risolvere vari bug.

Ciao
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 13:49   #519
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Paramir Guarda i messaggi
... che sembrerebbe risolvere vari bug...
Quali ? non sono riuscito a trovare un Changelog
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2014, 14:23   #520
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Info prese dal forum "semplice"

- Dopo aver terminato un libro per aprire la lista delle collezioni non è più necessario un tap aggiuntivo.
- La percentuale di lettura per i kepub viene visualizzata correttamente nel Touch.
- Risolto il bug che provocava a seguito di un tap la creazione di un segnalibro o portava ad una pagina errata.
- Risolto il bug della luce all'1%.
- Le collezioni possono essere ordinate secondo il nome anche se l'opzione è assente nel file config.
- Scrivendo una nota il tasto Shift (Maiuscolo) è impostato solo per la prima lettera digitata.
- Il flash visibile quando si spegne il reader o lo si mette in standby ora mostra solo uno schermo nero prima di mostrare lo screen di "stand-by" o "spento".
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v