Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-05-2008, 10:37   #501
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
E fai bene...
Si si probabile, anche perchè per ora i 3800 con 1.3 mi bastano....cmq domani mi arrivano 2 3870x2, e rifaccio tutto il montaggio del pc nello stacker mettendo a liquido la cpu con il mio bel impiantino.....li i 4gigi li voglio anche a costo di arrivare a 1.4...tanto il pc lavora 1 o al max 2 ore al giorno, super raffreddato non credo che mi muoia così...
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 28-05-2008, 10:50   #502
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2352
stavo a circa 1,9V.

ho provato a stare a 1,35V come dice Intel...ma non saliva....ahahahahahahah
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline  
Old 28-05-2008, 10:52   #503
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da m_w returns Guarda i messaggi
stavo a circa 1,9V.

ho provato a stare a 1,35V come dice Intel...ma non saliva....ahahahahahahah
Hahhaahhaahhahaha grande.....intel non capisce le nostre esigenze...hahahahahahhaa
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 28-05-2008, 11:15   #504
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da Konrad76 Guarda i messaggi
Si si probabile, anche perchè per ora i 3800 con 1.3 mi bastano....cmq domani mi arrivano 2 3870x2, e rifaccio tutto il montaggio del pc nello stacker mettendo a liquido la cpu con il mio bel impiantino.....li i 4gigi li voglio anche a costo di arrivare a 1.4...tanto il pc lavora 1 o al max 2 ore al giorno, super raffreddato non credo che mi muoia così...
Se sei a 3800 con 1,3 è probabile ceh arrivi a 4 ghz con lo stesso voltaggio o poco di più.
Quello che avevo arrivava a 4100 a Vcore default (1,2 reali) solo che CPUZ ( non funzionava bene la versione che avevo installato) mi dava sempre 1,25 qualsiasi voltaggio impostassi.
Carlo1 è offline  
Old 28-05-2008, 13:01   #505
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Se sei a 3800 con 1,3 è probabile ceh arrivi a 4 ghz con lo stesso voltaggio o poco di più.
Quello che avevo arrivava a 4100 a Vcore default (1,2 reali) solo che CPUZ ( non funzionava bene la versione che avevo installato) mi dava sempre 1,25 qualsiasi voltaggio impostassi.
Già mi sembra che all'inizio avevo provato a fare prime a 4gigi con vcore fino a 1.32 e non lo reggeva....ne servirà di più visto che non è fortunatissimo....cmq spero di starci con 1.35 o poco piu..
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 28-05-2008, 21:16   #506
Micio Tempio
Member
 
L'Avatar di Micio Tempio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 61
Ciao a tutti... finalmente oggi è arrivato anche a me il QX9650. E' un residuato del negozio di un'amico di Messina... immaginate un pò, Step C0.
Ho letto diverse discussioni in merito allo step di questi processori... potete chiarirmi meglio le idee? Se non ho capito male i C0 salivano di + dei C1.. ma rischiano di bruciare se troppo sovralimentati... mentre i C1 hanno una sorta di protezione della CASA che gli impedisce questa fine? Boh!
Io faccio editing video in HD, non necessito di notevoli overclock, mi basta stare come sto adesso a 3.6GHz. Vi posto lo screen:



Le mie ram sono OCZ PC12800 1600 CL7, da bios sono impostate in AUTO e CPU-Z me le rileva cone CL9, mi conviene settarle manualmente?

E' normale la differenza di circa 9 gradi costante tra core 0 e core 1 contro core 2 e core 3?
Sensori sballati? Le temperature che visualizzate sono in idle, dopo circa 1 ora di prime95 sono salite di circa 10 gradi per core, normale credo, vero?
Sull' etichetta attaccata alla confezione c' è scritto: 1.25 V. Max.... possibile?
Grazie per i consigli che vorrete darmi... sono qui per imparare, aiutatemi.
__________________
ASUS P6T OC PALM - I7 965 EXTREME - NOCTUA NH-U12P SE2 - COSMOS 1000 - 4 NANOXIA FX 12-2000 - 1 X VELOCIRAPTOR 150GB - 5 WD CAVIAR BLACK 500GB 32MB CACHE -EVGA GTX295 - ENERMAX GALAXY 1000W - 6 X CORSAIR XMS3 XMP EDITION 2GB CAD. http://videodintorni.forumfree.it/

Ultima modifica di Micio Tempio : 28-05-2008 alle 22:32.
Micio Tempio è offline  
Old 29-05-2008, 00:04   #507
Micio Tempio
Member
 
L'Avatar di Micio Tempio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 61
Altro screen, 400x10. Vcore da Bios 1.35, Loadline calibration Enable, Vcore Cpu-z 1.32
Le temp. dello screen si riferiscono alla CPU in idle.



Adesso sto provando con Prime95, avviato da 1 ora, niente problemi, temp. attuali, circa 46°.
__________________
ASUS P6T OC PALM - I7 965 EXTREME - NOCTUA NH-U12P SE2 - COSMOS 1000 - 4 NANOXIA FX 12-2000 - 1 X VELOCIRAPTOR 150GB - 5 WD CAVIAR BLACK 500GB 32MB CACHE -EVGA GTX295 - ENERMAX GALAXY 1000W - 6 X CORSAIR XMS3 XMP EDITION 2GB CAD. http://videodintorni.forumfree.it/
Micio Tempio è offline  
Old 29-05-2008, 09:25   #508
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da Micio Tempio Guarda i messaggi
Ciao a tutti... finalmente oggi è arrivato anche a me il QX9650. E' un residuato del negozio di un'amico di Messina... immaginate un pò, Step C0.
Ho letto diverse discussioni in merito allo step di questi processori... potete chiarirmi meglio le idee? Se non ho capito male i C0 salivano di + dei C1.. ma rischiano di bruciare se troppo sovralimentati... mentre i C1 hanno una sorta di protezione della CASA che gli impedisce questa fine? Boh!
Io faccio editing video in HD, non necessito di notevoli overclock, mi basta stare come sto adesso a 3.6GHz. Vi posto lo screen:



Le mie ram sono OCZ PC12800 1600 CL7, da bios sono impostate in AUTO e CPU-Z me le rileva cone CL9, mi conviene settarle manualmente?

E' normale la differenza di circa 9 gradi costante tra core 0 e core 1 contro core 2 e core 3?
Sensori sballati? Le temperature che visualizzate sono in idle, dopo circa 1 ora di prime95 sono salite di circa 10 gradi per core, normale credo, vero?
Sull' etichetta attaccata alla confezione c' è scritto: 1.25 V. Max.... possibile?
Grazie per i consigli che vorrete darmi... sono qui per imparare, aiutatemi.
Lo Step C1 dovrebbe salire di meno in overclock, una limitazione imposta da Intel visto il problema che affligge i C0.
I processori hanno piccole differenze: C1 maggiormente performante nel SuperPI ( non grandi cose ma comunque a parità di frequenza ed hardware guadagna qualche decimo)
C0 sale di più in overclock ma si rischia anche di bruciarlo se si esagera.
Inn ogni caso ho visto C1 passare alla grande i 5 ghz. Se ti fai un giro su XS Forum ci sono le prove di alcuni.

10 ° di differenza sono i sensori che fanno come pare a loro. Che salgano dopo un'ora di Prime è più che normale e tutto sommato 10° non sono poi molti.
1,25 V. Max... non lo ricordo bene... potrebbe essere il Vid massimo previsto per quel tipo di processore. Apri Core temp e vedi diretamente che Vid hai, certamente sarà più basso. Non penso comunque sia Vcore perchè Intel prevede per il QX un massimo di 1,45 Volt, oltre tale soglia sei a forte rischio ( io considero 1,4 già un rischio)
Carlo1 è offline  
Old 29-05-2008, 09:28   #509
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Lo Step C1 dovrebbe salire di meno in overclock, una limitazione imposta da Intel visto il problema che affligge i C0.
I processori hanno piccole differenze: C1 maggiormente performante nel SuperPI ( non grandi cose ma comunque a parità di frequenza ed hardware guadagna qualche decimo)
C0 sale di più in overclock ma si rischia anche di bruciarlo se si esagera.
Inn ogni caso ho visto C1 passare alla grande i 5 ghz. Se ti fai un giro su XS Forum ci sono le prove di alcuni.

10 ° di differenza sono i sensori che fanno come pare a loro. Che salgano dopo un'ora di Prime è più che normale e tutto sommato 10° non sono poi molti.
1,25 V. Max... non lo ricordo bene... potrebbe essere il Vid massimo previsto per quel tipo di processore. Apri Core temp e vedi diretamente che Vid hai, certamente sarà più basso. Non penso comunque sia Vcore perchè Intel prevede per il QX un massimo di 1,45 Volt, oltre tale soglia sei a forte rischio ( io considero 1,4 già un rischio)

Carlo, sulla scatola è specificato 1.25 Max per questi qx, come per i core2 c'è segnato 1.35 Max...
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
Old 29-05-2008, 09:35   #510
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da Konrad76 Guarda i messaggi
Carlo, sulla scatola è specificato 1.25 Max per questi qx, come per i core2 c'è segnato 1.35 Max...
Sì, ma non credo sia il massimo voltaggio impostabile consigliato da Intel, potrebbe essere, nel caso fosse il Vcore, il massimo previsto per questi processori. Mi spiego meglio: non tutti hanno lo stesso Vcore ma nessuno dovrebbe superare di default 1,25 ... mah, mi sa che mi sono spiegato maluccio.
Carlo1 è offline  
Old 29-05-2008, 19:28   #511
Micio Tempio
Member
 
L'Avatar di Micio Tempio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 61
Allora, Core Temp 0.99 mi da un VID di 1.1875
Attualmente sto a 400x9 (3.6GHz) con un Core Voltage 1.272 rilevato da CPU-Z 1.45
Le temp adesso stanno quasi alla pari in tutti i core, circa 26°.
Il PC è stabilissimo, e mi posso ritenere soddisfatto.
Per quanto riguarda i voltaggi non credo di aver problemi "rottura", vero?
Grazie a tutti, Alessandro.
__________________
ASUS P6T OC PALM - I7 965 EXTREME - NOCTUA NH-U12P SE2 - COSMOS 1000 - 4 NANOXIA FX 12-2000 - 1 X VELOCIRAPTOR 150GB - 5 WD CAVIAR BLACK 500GB 32MB CACHE -EVGA GTX295 - ENERMAX GALAXY 1000W - 6 X CORSAIR XMS3 XMP EDITION 2GB CAD. http://videodintorni.forumfree.it/
Micio Tempio è offline  
Old 29-05-2008, 21:04   #512
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da Micio Tempio Guarda i messaggi
Allora, Core Temp 0.99 mi da un VID di 1.1875
Attualmente sto a 400x9 (3.6GHz) con un Core Voltage 1.272 rilevato da CPU-Z 1.45
Le temp adesso stanno quasi alla pari in tutti i core, circa 26°.
Il PC è stabilissimo, e mi posso ritenere soddisfatto.
Per quanto riguarda i voltaggi non credo di aver problemi "rottura", vero?
Grazie a tutti, Alessandro.
I voltaggi vanno bene. Se metti sotto pressione la CPU vedrai che le temperature variano tra i core, e non di poco. Anch'io avevo notato la stessa cosa, fino ad una certa frequenza le temperature erano omogenee tra loro poi, salendo, variavano di alcuni gradi.

3600 mhz è un'ottima frequenza, ti consente di fare ciò che vuoi senza alcun problema.
Con quale programma hai testato le temperature?
Carlo1 è offline  
Old 29-05-2008, 21:30   #513
Micio Tempio
Member
 
L'Avatar di Micio Tempio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 61
Le ho testate sia con coretemp 0.99 moddato (tjmax 95°), e con real temp 2.5. Entrambi i software mi segnano le stesse temperature, penso quindi di potermi fidare.
Credo proprio di poter aver raggiunto il mio traguardo, ovvero una frequenza ideale con cui poter lavorare ste benedette timeline HD tutto in RT, ed in questo caso i 12MB di cache si fanno sentire eccome, infatti è tutta un'altra storia rispetto al vecchio Q6600 anche lui a 3.6GHz.
Penso proprio di poterlo tenere in daily così, che ne dite?
Grazie dei suggerimenti, Alessandro.
__________________
ASUS P6T OC PALM - I7 965 EXTREME - NOCTUA NH-U12P SE2 - COSMOS 1000 - 4 NANOXIA FX 12-2000 - 1 X VELOCIRAPTOR 150GB - 5 WD CAVIAR BLACK 500GB 32MB CACHE -EVGA GTX295 - ENERMAX GALAXY 1000W - 6 X CORSAIR XMS3 XMP EDITION 2GB CAD. http://videodintorni.forumfree.it/
Micio Tempio è offline  
Old 30-05-2008, 08:43   #514
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da Micio Tempio Guarda i messaggi
Le ho testate sia con coretemp 0.99 moddato (tjmax 95°), e con real temp 2.5. Entrambi i software mi segnano le stesse temperature, penso quindi di potermi fidare.
Credo proprio di poter aver raggiunto il mio traguardo, ovvero una frequenza ideale con cui poter lavorare ste benedette timeline HD tutto in RT, ed in questo caso i 12MB di cache si fanno sentire eccome, infatti è tutta un'altra storia rispetto al vecchio Q6600 anche lui a 3.6GHz.
Penso proprio di poterlo tenere in daily così, che ne dite?
Grazie dei suggerimenti, Alessandro.
Assolutamente sì. L'importante è che tu sia soddisfatto delle sue prestazioni.
Carlo1 è offline  
Old 30-05-2008, 15:56   #515
Micio Tempio
Member
 
L'Avatar di Micio Tempio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 61
Si Carlo sono soddisfatto perchè ho ottenuto quello che cercavo senza esasperare la CPU. In questo modo credo di potermi garantire il suo funzionamento per un periodo lungo, se non altro ammortizzo bene la spesa.
Grazie per i preziosi suggerimenti, Alessandro.
__________________
ASUS P6T OC PALM - I7 965 EXTREME - NOCTUA NH-U12P SE2 - COSMOS 1000 - 4 NANOXIA FX 12-2000 - 1 X VELOCIRAPTOR 150GB - 5 WD CAVIAR BLACK 500GB 32MB CACHE -EVGA GTX295 - ENERMAX GALAXY 1000W - 6 X CORSAIR XMS3 XMP EDITION 2GB CAD. http://videodintorni.forumfree.it/
Micio Tempio è offline  
Old 31-05-2008, 02:03   #516
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2352
qualche altro test di stasera sempre @ ln2....


PiFast:



SuperPI: (non è ancora come lo voglio io)



Frequenza Massima QX9650:




E devo ringraziare un amico di tiburcc per avermi trovato delle ram coi controcaxxi per poter finalmente dare al qx quel che è del qx.

Cell Shock @ 2,6V:



edit:

dimenticavo....temperatura a circa -110/-115°C perche sotto si spegne la mobo. i voltaggi sono altissimi ma se metto 1,9V con Loadline Calibration Enabled mi sa 1,87V e lo step dopo è a 1,95V e mi va sopra...
da quel che ho visto in giro a 1,9V lo tengono con -130°C almeno. credo quindi che se avessi una mobo che non si spegne potrei tranquillamente andare a prendere i 5800mhz per superPI. spero in futuro di trovarne una.
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ

Ultima modifica di m_w returns : 31-05-2008 alle 02:12.
m_w returns è offline  
Old 31-05-2008, 09:20   #517
Micio Tempio
Member
 
L'Avatar di Micio Tempio
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 61
Immagino le risate che si sarà fatto M_W RETURNS leggendo le mie paranoie per tenere la CPU con 1.27! Sai che ti dico.... me la rido anch'io! Ragazzi è davvero impressionante quello può dare sto procio... chiaramente nelle mani giuste!

__________
Alessandro.
__________________
ASUS P6T OC PALM - I7 965 EXTREME - NOCTUA NH-U12P SE2 - COSMOS 1000 - 4 NANOXIA FX 12-2000 - 1 X VELOCIRAPTOR 150GB - 5 WD CAVIAR BLACK 500GB 32MB CACHE -EVGA GTX295 - ENERMAX GALAXY 1000W - 6 X CORSAIR XMS3 XMP EDITION 2GB CAD. http://videodintorni.forumfree.it/
Micio Tempio è offline  
Old 31-05-2008, 16:52   #518
BIEDDOS
Senior Member
 
L'Avatar di BIEDDOS
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Savona
Messaggi: 571
mi iscrivo l'ho preso ieri.... il 9650
__________________
Amministratore/creatore del Forum di ElaborarE e Special // Amministratore del Forum DaiDeGas
"Un computer 'ENIAC' è dotato di 18.000 valvole e pesa 30 tonnellate, ma puo' darsi che in futuro i computer abbiano soltanto 1.000 valvole e pesino soltanto una tonnellata e mezza" Popular Mechanics, marzo 1949

Pc: Intel Core I7 965 Extreme a 4.0 Ghz daily sotto EK Supreme, Asus Rampage II, Nvidia 295GTX Gainward, 2XVelociraptor 300 Gb in raid 0, Enermax 850W, Case Cosmos S Cooler Master
BIEDDOS è offline  
Old 03-06-2008, 07:44   #519
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Finalmente ho rimontato il tutto nel mio stacker con raffreddamento a liquido e le due 3870x2 a def, qx portato a 4gigi con 1.36 in full e ram a 1600...eccovi il primo screen con vista ultimate...




22300 punti al 3d 06....non male direi....

Working progress
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair

Ultima modifica di Konrad76 : 03-06-2008 alle 07:46.
Konrad76 è offline  
Old 04-06-2008, 16:27   #520
Konrad76
Senior Member
 
L'Avatar di Konrad76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
Una domanda.....ma coretemp devo moddarlo a 95° al posto dei 105° che vede??
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia
Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
Konrad76 è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v