Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2015, 09:22   #5021
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Ottimo, forse con win 8.1 erano rimasti un po indietro.. su win 7 sono usciti parecchi giorni fa..
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2015, 15:29   #5022
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Ho installato i 15.7 per tenermi pronto per win 10. E' stato tolto il lucchetto agli .exe nella finestra della commutazione..
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 16:09   #5023
outlander400
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
Scusate la mia ignoranza ma ulps cosa è?
Tenerlo attivato o disattivato cosa cambia
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
outlander400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2015, 17:11   #5024
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da outlander400 Guarda i messaggi
Scusate la mia ignoranza ma ulps cosa è?
Tenerlo attivato o disattivato cosa cambia
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=361702 con google traduttore si capisce
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 10:24   #5025
outlander400
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=361702 con google traduttore si capisce
Grazie ho trovato la spiegazione in pratica è una sorta di risparmio energetico per la scheda video che a quanto pare è meglio tenere disattivato perchè disturba un po
outlander400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 18:15   #5026
eug89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Pasta termica principalmente e poi se vuoi cambiare anche i pad termici puoi prenderli su ebay.. se ti interessano ti linko un buon prodotto.

Per pulire vai con alcol e panno o ovatta.. anche i cotton fioc sono utili per togliere la pasta dai bordi..
Mi inserisco nella conversazione perchè è da tempo che ho intenzione anch'io di fare una pulizia generale del portatile. L'ho già aperto una volta per pulire la ventola per cui quello non è un problema, invece non ho nessuna dimestichezza con la sostituzione delle pasta, tantomeno dei pad. Se fossi così gentile da inviarmi i link dei prodotti giusti da comprare (soprattutto per i pad così non rischio di prenderne di dimensioni sbagliate) mi risolveresti già un problema.
eug89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 18:52   #5027
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Con questo caldo impossibile anche a riposo non è fresco il notebook
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 20:00   #5028
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Io ho usato i phobya XT da 1mm per quanto riguarda i pad termici http://www.ebay.it/itm/Phobya-Warmel...item23449e6751 ho trovato questo link sulla baia.. io li ho presi appunto dalla baia e una striscia come quella in foto dovrebbe bastare..

Per la pasta termica qui sul forum c'è un thread apposito, comunque se devi comprarne una potresti prendere la mx4 http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat...ic+mx-4&_frs=1


Rimane sempre il fatto che con questo caldo siamo fregati..sul mio portatile il lato sx accanto al touchpad brucia
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 21:07   #5029
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Rimane sempre il fatto che con questo caldo siamo fregati..sul mio portatile il lato sx accanto al touchpad brucia
Esatto, è caldo anche nella semplice navigazione e brucia quando si gioca.
Quando gioco uso sempre Afterburner per monitorare le temperature, non si sa mai
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2015, 23:12   #5030
outlander400
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Ho installato i 15.7 per tenermi pronto per win 10. E' stato tolto il lucchetto agli .exe nella finestra della commutazione..
Oggi ho installato i 15.7 e ho provato a giocare a BTF 3 per circa 10 minuti con l ausilio di una base con 3 piccole ventole.
Devo dire che mi è sembrato più fluido del solito, il processore era settato a funzionare fino a 99% e ho avuto una temperatura massima della CPU di 81°.
Non oso pensare come gira BTF 4 anche con questi driver qualcuno ha provato?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
outlander400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 10:52   #5031
Blasco80
Senior Member
 
L'Avatar di Blasco80
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 3918
Che driver avevi in precedenza?

Per la fluidità è possibile che tu abbia ottenuto un incremento degli fps con i nuovi driver. Se non vuoi utilizzare software come Msi Afterburner o FRAPS per monitorare i frames, su Battlefield 3 basta aprire la console comandi (mi pare con \) e poi digitare Render.DrawFps 1 e dare l'invio.

I driver possono incidere anche sulle temperature, in particolare sulle frequenze della gpu.
__________________
RaionBook GK3c: Intel Core i7-6700HQ | Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5 | 16 GB DDR4 | SSD (M.2): 120GB Kingston | HDD: 1TB 2.5 SATA 7200RPM | 15.6" LED IPS - G Synch | Windows 10 Pro 64Bit
Diablo III gioco preferito dalle casalinghe
Blasco80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 12:26   #5032
eug89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Io ho usato i phobya XT da 1mm per quanto riguarda i pad termici http://www.ebay.it/itm/Phobya-Warmel...item23449e6751 ho trovato questo link sulla baia.. io li ho presi appunto dalla baia e una striscia come quella in foto dovrebbe bastare..

Per la pasta termica qui sul forum c'è un thread apposito, comunque se devi comprarne una potresti prendere la mx4 http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat...ic+mx-4&_frs=1


Rimane sempre il fatto che con questo caldo siamo fregati..sul mio portatile il lato sx accanto al touchpad brucia
Sì, non mi preoccupo tanto per le temperature che raggiunge in questi giorni, non fanno testo. È che è da un po' che ho intenzione di aprirlo per pulire la ventola quindi ne approfitto per cambiare anche pasta e pad. Grazie mille dei link, se avrò bisogno di qualche altra dritta (sicuramente) ti romperò di nuovo visto che tu l'hai già fatto
eug89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 12:33   #5033
outlander400
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Che driver avevi in precedenza?

Per la fluidità è possibile che tu abbia ottenuto un incremento degli fps con i nuovi driver. Se non vuoi utilizzare software come Msi Afterburner o FRAPS per monitorare i frames, su Battlefield 3 basta aprire la console comandi (mi pare con \) e poi digitare Render.DrawFps 1 e dare l'invio.

I driver possono incidere anche sulle temperature, in particolare sulle frequenze della gpu.
Mi vergogno un po a dirlo ma vengo dai driver HP, quindi una differenza abissale.
Ho aggiornato solo una volta i driver ma mi davano problemi e quindi sono tornato indietro, questi per il poco che li ho usati mi sembrano stabili.
Proverò ad istallare come dici Msi Afterburner, programma che ho già sul fisso.
outlander400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2015, 14:09   #5034
ArTiCo
Member
 
L'Avatar di ArTiCo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da eug89 Guarda i messaggi
Sì, non mi preoccupo tanto per le temperature che raggiunge in questi giorni, non fanno testo. È che è da un po' che ho intenzione di aprirlo per pulire la ventola quindi ne approfitto per cambiare anche pasta e pad. Grazie mille dei link, se avrò bisogno di qualche altra dritta (sicuramente) ti romperò di nuovo visto che tu l'hai già fatto
Il prodotti consigliati da curvanord sono davvero ottimi, ho acquistato il pad termico Phobya e la differenza si vede.

Con la striscia da 120x20 riesci a sostituirli tutti, io ho rimosso i vecchi e li ho usati come riferimento per ritagliare i nuovi consumandola quasi per intero.
__________________
Trattative concluse con: MagnoGabri, siemens, J.Lennon, Rosty, bs_ramin, TimeBomb, valle
ArTiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 18:06   #5035
eug89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da ArTiCo Guarda i messaggi
Il prodotti consigliati da curvanord sono davvero ottimi, ho acquistato il pad termico Phobya e la differenza si vede.

Con la striscia da 120x20 riesci a sostituirli tutti, io ho rimosso i vecchi e li ho usati come riferimento per ritagliare i nuovi consumandola quasi per intero.
La pasta termica mi è già arrivata, adesso aspetto il pad e poi mi metto un pomeriggio a fare l'operazione. Ma nei punti in cui c'è il pad termico (guardando il manuale sono la gpu e il northbridge) è possibile sostituirlo con della pasta termica o deve per forza andarci del pad? Nel caso si potesse, si otterrebbero dei risultati migliori con la pasta o, in termini di conduzione termica, i due sono equivalenti?
eug89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2015, 18:26   #5036
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Da quel che so la pasta termica da risultati migliori, però vengono usati i pad quando c'è molto spazio che tra il dissi e il componente. Mettere uno strato di pasta termica spesso quanto il pad non è una modalità corretta.

E' successo anche che su un portatile di un mio amico quando l'ho aperto per pulirlo, dopo tanti anni, il pad si era proprio consumato e non avendone altri per sostituirlo ho utilizzato la pasta ed ha funzionato perfettamente. Ho fatto prima una prova premendo il dissi sul componente ed ho visto che si spalmava bene.. quindi penso che a volte le case produttrici mettono il pad anche per comodità e/o risparmio..

Non so, prova anche te a mettere una goccia di pasta per vedere se si spalma bene altrimenti vai di pad..

Voglio precisare che non sono un tecnico o un grande esperto ma penso che le info che ti ho dato siano giuste
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 16:43   #5037
eug89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Da quel che so la pasta termica da risultati migliori, però vengono usati i pad quando c'è molto spazio che tra il dissi e il componente. Mettere uno strato di pasta termica spesso quanto il pad non è una modalità corretta.

E' successo anche che su un portatile di un mio amico quando l'ho aperto per pulirlo, dopo tanti anni, il pad si era proprio consumato e non avendone altri per sostituirlo ho utilizzato la pasta ed ha funzionato perfettamente. Ho fatto prima una prova premendo il dissi sul componente ed ho visto che si spalmava bene.. quindi penso che a volte le case produttrici mettono il pad anche per comodità e/o risparmio..

Non so, prova anche te a mettere una goccia di pasta per vedere se si spalma bene altrimenti vai di pad..

Voglio precisare che non sono un tecnico o un grande esperto ma penso che le info che ti ho dato siano giuste
Sì pensavo anch'io di fare una prova del genere. Come tecnica per applicare la pasta mi par di capire che tu usi quella in cui metti una piccola quantità al centro e poi lasci che sia il dissipatore a spalmarla una volta che si va a riavvitarlo. Guardando un po' di video mi pare che faccian più o meno tutti così. Sempre nei video ho visto che molti usano quei braccialetti con la messa a terra per evitare di scaricare l'energia elettrostatica sui componenti del pc... tu hai usato qualche accorgimento del genere o non serve? Basta toccare una parte metallica della scocca del portatile prima di toccare qualcosa di delicato?
eug89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2015, 23:04   #5038
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Si come tecnica uso il famoso chicco di riso al centro.. per i braccialetti sinceramente non so neanche cosa sono. Comunque la pasta che ti ho consigliato non è conduttiva cosi vai tranquillo se cade qualche goccia sui componenti
Per il resto ripeto non ho mai scaricato l'energia elettrostatica..
__________________
Lenovo Legion 5: RYZEN 7 4800H - 16GB DDR4 - GEFORCE RTX 2060 6GB - 512GB SSD
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2015, 15:38   #5039
outlander400
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da eug89 Guarda i messaggi
Sì pensavo anch'io di fare una prova del genere. Come tecnica per applicare la pasta mi par di capire che tu usi quella in cui metti una piccola quantità al centro e poi lasci che sia il dissipatore a spalmarla una volta che si va a riavvitarlo. Guardando un po' di video mi pare che faccian più o meno tutti così. Sempre nei video ho visto che molti usano quei braccialetti con la messa a terra per evitare di scaricare l'energia elettrostatica sui componenti del pc... tu hai usato qualche accorgimento del genere o non serve? Basta toccare una parte metallica della scocca del portatile prima di toccare qualcosa di delicato?
Si dovresti toccare per qualche secondo qualcosa di metallico però collegato alla terra dell'impianto elettrico, così scarichi l'elettricità, io ho sempre fatto così.
Oppure usi i guanti di lattice che isolano.
outlander400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 09:55   #5040
telumehtar
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 152
manca poco al debutto di windows 10, il nostro sistema operativo pagato all'acquisto del pc, all'epoca win7, dovrebbe essere aggiornato a win10:

- speriamo anche che i driver vengano aggiornati, almeno per una compatibilià completa, specialmente quelli della scheda video

- speriamo si risolvano i problemi del wi-fi con alcuni router, problemi riscontrati solo con win8
__________________
ASUS ROG GL703GM-E5016T
Notebook, Intel® Core i7-8750H 2.2-4.1GHz, RAM 16GB, SSD 250GB, SSD 1TB, Geforce GTX1060 6GB, display 17.3 144Hz, Windows 11 Home 64bit
telumehtar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v