|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#482 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
|
Perché usando la kad va molto veloce
__________________
Livin off borrowed time
the clock ticks faster |
![]() |
![]() |
![]() |
#483 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Scusa errore mio, pensavo che avere un ip pubblico non ti faceva connettere, e che la rete kadu fosse solo per quelli con ip interno e privato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#484 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#485 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9199
|
io ho staccato sto modem e ho rimesso il netgear dgn2200
__________________
Thezeb@PSN ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#486 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
io metterei il DGND3700 (v1) so che il chip è compatibile VDSL ma non trovo un firmware da metterci
|
![]() |
![]() |
![]() |
#487 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9199
|
altri modem vdsl ??
__________________
Thezeb@PSN ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#488 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Mah spendere sui 130 € per modem di cui non conosco le affidabilità... per ora aspetto, se solo trovassi un modem puro VDSL ci metterei volentieri a seguito un TL-R600VPN con un buon access point dove mi serve il wifi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#489 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 444
|
AVM Fritz!Box hanno modem compatibili, qualche utente con Fastweb lo sta usando e si sta trovando molto bene, in più i Fritz!Box hanno il supporto al vectoring così da restare compatibili anche all'attivazione, cosa secondo me fondamentale. Ad esempio da quello che ho letto l'asus N66U è compatibile VDSL, ma non supporta il vectoring
|
![]() |
![]() |
![]() |
#490 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9199
|
Mmm.. Friz!box eh .. interessante
__________________
Thezeb@PSN ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#491 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha mai provato a collegare al Technicolor un vecchio router e usarlo unicamente come switch?
Ve lo chiedo perché volevo farlo io: un tutorial che ho letto suggerisce di:
Da notare che i 3 dispositivi collegati in ethernet al vecchio Netgear prenderebbero gli indirizzi IP dal server DHCP del Technicolor. Se volessimo riprendere un vecchio slogan della sinistra, potremmo dire: "Lavorare tutti, lavorare meno!". Ultima modifica di mingotta : 20-03-2014 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#492 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Yeah funzionerebbe, una volta usavo un netgear wgr514 proprio come solo switch.
ps puoi lasciare abilitato il wifi se ti servono 2 reti, configuralo (dagli un canale lontano dal canale del technicolor per diminuire le interferenze) prima di disattivare il DHCP perchè nel mio caso non era più raggiungibile la pagina di configurazione in modalità switch, dovevo resettarlo EDIT lo usavo non con suddetto modem ma con quello Tiscali |
![]() |
![]() |
![]() |
#493 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
ragazzuoli scusate se rompo ma è normale?
Qualche buon anima mi spiega il significato di tutti i numeri e paroloni? Immagine 1 non capisco nulla Immagine 2 Nota: le strisce lunghe blu sono i miei accessi remoti Quello che capisco è che ben 2 persone (il 3° dall'alto e il 3° dal basso, che strana coincidenza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#494 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4
|
Usarlo con altro provider?
Ciao a tutti, vi chiedo se è possibile usare questo modem con un altro provider.
Ho fatto la procedura di configurazione, ho scelto "router" ho messo pppoe, username e password, e risulto collegato ma non c'è verso di navigare, suggerimenti? Grazie ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
|
Quote:
non saprei dirti, non ho mai provato con altri operatori, dovresti attuare le modifiche da telnet e modificare tutti i parametri, ma non è per niente un operazione semplice..
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative "Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#496 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Beh, a vedere i tuoi screenshot, il tuo router è collegato ad internet, infatti raggiunge i server DNS di Telecom. Quindi immagino che il PC da cui non riesci a navigare non abbia impostati dei server DNS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#497 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#498 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4
|
Quote:
Sembra tutto a posto, la spia "internet" del modem però resta spenta, è normale? Non sarà che il firmware impedisce collegamenti ad altri operatori? C'è modo di aggiornarlo o cambiarlo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#499 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quote:
Ma hai provato a collegarti in telnet al Technicolor e provare a pingare qualche sito da lì? Perché se il Technicolor è collegato ad internet ma il tuo computer no, forse è un problema di routing o di firewall. Hai provato a disabilitare il firewall? E ad accertarti che il routing funzioni correttamente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#500 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4
|
Quote:
Navigando ho trovato un blog in cui ci sono istruzioni per flashare il firmware attraverso tftp32, il problema è che uso ubuntu e lì suggeriscono dei tool di windows, a smanettare con qualche programma-clone per linux non mi arrischio... proverò a farmi prestare un portatile col S.O. microsoft e tenterò da lì... o la va o la spacca ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.