|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
|
Si si per quanto riguarda IE so che è controproducente usarlo infatti sul vecchio pc usavo Firefox solo che ne ho da poco acquistato uno nuovo e ho appna cominciato ad installare le applicazioni dopo avira 10 adesso toccava a comodo..dopo cena sara il turno del defense + spero di non doverti scocciare anche per quello!
grazie ancora ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#482 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Caput mundi
Messaggi: 210
|
Lo uso da una ventina di giorni e devo dire che mi aspettavo di meglio.
Tutto settato in modalità paranoica, questo perchè voglio essere principalmente io a gestire il computer, un pò come facevo più di 8 anni fà con Blackice con application protect. ![]() xDarksideoftheSun I servizi che fanno capo a svchost si possono disabilitare dal pannello di controllo. Il Dhcp client usa svchost per prendere l'ip, se lo blocchi in entrata non ottieni l'ip dinamico. Puoi anche configurarlo manualmente ma ricordati di farlo anche sull'altro pc, se no possono andare in conflitto. Domande cè il modo di fare un collegamento per avviare un applicazione in sandbox senza impostare regole statiche? posso sandoxare le installazioni, cosi da poterle cancellare senza lasciare tracce. Dove mette il virtual file system e le chiavi di registro virtuali? ciao ... a oky rivedendo l'immagine vedo che hai impostato da mac qualsiasi a mac qualsiasi, quindi il dhcp funziona. Certo che non mi pare proprio una grande regola. ![]() Ultima modifica di K1CK : 09-11-2010 alle 19:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#483 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
|
ti riferisci all immagine che ho postato io? ma ti riferisci alle applicazioni aggiornamento windows o alle applicazioni di sistema? comunque quella regola non l ho impostata io ma c era di default..secondo te come andrebbe impostata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#484 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17450
|
Quote:
Sul senza tracce non saprei, io in quei casi uso Returnil che fa propro questo lavoro di prova senza lasciare traccia al riavvio, quindi non mi sono mai interessato a vedere se la virtualizzazione di CIS possa essere usata in un certo senso per far ciò. Il filesystem virtuale si trova in una cartella VitrualRoot in C (errore voluto, non è VirtualRoot) Le regole per le applicazioni di sistema e di aggiornamento riguardano solo specifici file d sistema e non tutto, quindi la regola mac to mac ci sta, è generica ma si attiva solo per alcuni exe di sistema (come svchost e System ad esempio), loro l'hanno fatta perchè vada bene in ogni pc, ovviamente non potevano fare diversamente.
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#485 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Caput mundi
Messaggi: 210
|
Non sarà una grande regola ma purtroppo è l'unica
![]() Falso allarme. Quando si imposta "direzione in uscita" si consentono solo i pacchetti generati dalla applicazione specifica. Che aprirà connessioni in entrata/uscita per la durata necessaria. Per quel che riguarda la sandbox durante le installazioni dovrebbe virtualizzare tutti i file e le chiavi di registro modificate. Cosi basterebbe semplicemente disinstallare l'applicazione e al massimo cancellare i file e le chiavi per riavere un sistema pulito. Mi chiedo se fa davvero questo, considerando il fatto che stando a 64 bit la vedo ancora più difficile. Dico questo perche' il software di virtualizzazione della norton che usavo sui 32 bit mi consentiva di cancellare o meno installazioni e tracce delle trial senza riavviare. Un software come returnil non credo mi permetta di selezionare di volta in volta le installazioni buone dalle altre. Detta in parole povere non mi consente di scegliere il programma da disinstallare. Mettiamo che una sera provo una decina di programmi e voglio eliminare ogni traccia di 3 programmi perchè contengono adware, mi permette di fare disinstallazioni multiple? non credo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#486 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2587
|
come va l antivirus?
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 |
![]() |
![]() |
![]() |
#487 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
|
Due domandine veloci veloci:
1) Tra i "files non riconosciuti" nel Defense+, ho da più di un mese, dei files di programmi che ovviamente ritengo sicuri e che uso da parecchio tempo. Volevo sapere "di media" quanto tempo potrebbe impiegarci Comodo per stabilire se sono sicuri o meno ? Immagino che un eventuale inserimento tra i files sicuri, avverrà solo dopo il prossimo aggiornamento. Giusto ? ![]() 2) Sempre tra i "files non riconosciuti" nel Defense+ ma nella scheda "Invio files in corso" ho vari files che non è possibile cancellare da questa scheda in nessun modo. Inoltre, alcuni, non esistono più nel pc in quanto erano nel cestino (oramai svuotato) oppure nella sandbox (oramai ripulita). Avete qualche idea ? ![]() Grazie Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#488 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
|
ieri ho disinstallato la versione 5 64 bit (su 7) che avevo perché nella sezione download ce n'era una con numero di versione più aggiornato
http://www.hwfiles.it/download/sched...rnet-security/ (dal momento che se dicevo a comodo di controllare gli aggiornamenti mi diceva che era già aggiornato con l'ultima versione disponibile) e ho installato quella "nuova" ma se guardo nelle informazioni ho questa versione: ![]() Come mai?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600 J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#489 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
|
sul pc di un mio amico comodo firewall non si installa da errore quando arriva al file cpfconig.exe e si blocca l'installazione, a cosa è dovuto? ha windows 7 a 64bit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#490 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#491 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Como
Messaggi: 944
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#492 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1049
|
__________________
Case: Corsair Carbide 300R - Processore: I5 8600k - Scheda Madre: Asrock Z370 Extreme4- Ram: Gskill TridentZ RGB 16gb DDR4 3200mhz - Scheda Video: MSI GTX 970 GAMING 4G - Alimentatore: Enermax Revolution87+ 650W 80+ Gold - SSD: Samsung 840 Series 128GB Pro HDD: Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 - O.S.: Windows 10 Pro 64bit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#493 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
probabilmente e' quell'aggiornamento che e' stato rilasciato e subito ritirato
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#494 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
|
Da pagina 11 (cioè QUA) già ne abbiamo parlato di queste differenze, senza giungere ad alcuna soluzione.
![]() ![]() ![]() Ci tocca aspettare ancora il prossimo aggiornamento. Poi ne riparliamo. Sempre IMHO Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#495 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17450
|
Quote:
Potresti provare con gli snapshot, un programma del genere lo ha anche Comodo ma a parte, si chiama Comodo Time Machine, su xp e quando era in beta mi diede problemi, ora è sicuramente più stabile, c'è Cloutz che lo usa se non ricordo male e con soddisazione, io dopo l'esperienza negatva su xp non ho più osato avvicinarmici
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#496 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17450
|
Circa le 2 versioni
la V 135 è quella che si ha se si è messo CIS 5 appena uscito La V 142 è quella che si ha se si è messo CIS dopo che hanno reso compatibile il travaso delle regoale da CIS4 ed è anche quella attualmente scaricabile Differenze tra le 2 sono ZERO, nella 142 si possono travasare regole di cis 4 mentre nella 135 no, solo questo Io ho messo sull'EEEPC CIS 5 (va benissimo) e ho la 142 mentre sul fisso la 135 essendoci CIS dal primo giorno di uscita Nessuna diferenza ripeto inutile reinstallare per sta cosa
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
![]() |
![]() |
![]() |
#497 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
|
Quote:
Grazie Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#499 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
|
un saluto a tutti.
Il mio sistema: Il mio sistema: WinXP sp3 con AV AVG2011 versione a pagamento, FW COMODO 2011 versione Free con solo il modulo FW e Defense attivati, protezione senza realtime con PREVX e MBAM. Per parecchio tempo ho utilizzatato come FW ZA sostituito poi con COMODO in quanto al boot impiegava molto tempo e poi rallentava molto il PC. Ora ho un problema con COMODO ultima versione , l'applicazione si "freeza" (penso si dica così), nel senso che che non riesco più a "comandarla", non si apre e allo spegnimento del PC mi dice sempre che l'applicazione è bloccata e non risponde più. Ho già provato a fare una reinstallazione pulita dell'ultima versione, disinstallando, facendo una pulizia con CClear, e reinstallando ma il problema persiste. Che parere e soluzioni potete darmi, altro FW Free alternativo e valido da poter utilizzare?? Grazie 1000 per le dritte. Un salutone a tutti. Ciao Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#500 | |||
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Caput mundi
Messaggi: 210
|
Oltre a non trovarmi con i settaggi e non capire certe logiche del programma, le policy preimpostate sono veramente permissive, non so tra l'altro come togliere gli avvisi di accesso alla memoria che mi genera xampp, dovrebbe essere un bug.
Ho trovato la discussione sul forum di Comodo solo che si puo' vedere la pagina solo se registrati ![]() La pagina e' QUESTA Inoltre provando leaktest, poc e quant'altro, comodo mi pare proprio una groviera. mmm Adesso provo con gli ADS ntfs, ve diamo se quelli li blocca. ![]() ciao Quote:
![]() Io cercavo un programma che lavorasse in kernel mode, così da avere sandboxato l'intero iter dell'installazione. Anche se ancora ho dei dubbi sul funzionamento delle sandbox a 64 bit. Quote:
Incompatibilità con altri programmi? servizi windows non avviati? Provato ad eseguire l'installazione con privilegi di amministratore (pulsante destro), provato a disabilitare l'UAC? Quote:
Cmq per win xp esistono moltissime alternative valide, es. OnlineArmor. Ultima modifica di K1CK : 15-11-2010 alle 19:39. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.