|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 | ||
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Quanto al ciclo del combustibile, il back end è ancora un argomento molto vago e tutto si deciderà nei prossimi anni...è vero che c'è interesse per i MOX, ma questo interesse è nato soprattutto dalla necessità di smaltire il Plutonio derivante dagli arsenali bellici. Pensare oggi di dotarsi di una certa filiera sulla base della supposizione che altri potrebbero avere bisogno di venderci le loro scorie sarebbe fuori luogo, in un momento in cui nemmeno si parla di particolare convenienza, o addirittura obbligo, del riprocessamento. Quote:
Questo ovviamente non significa che la filiera non sia interessante, anzi. Però ci vuole tempo perché maturi e si trovino le soluzioni adatte. Per quanto riguarda il resto, molte informazioni sono fuorvianti. Mi sta bene il maggiore rendimento, ma i reattori veloci, come ho accennato, hanno una dinamica molto più rapida dei "fratelli" termici e questo significa che proprio l'aspetto sicurezza va implementato attentamente. Oltretutto, col cavolo che la refrigerazione a metallo liquido è la panacea per la sicurezza, perché se capita qualcosa il refrigerante si solidifica attorno al nocciolo (mi chiedo se l'autore di quell'articolo abbia idea delle temperature di un nocciolo giunto a fusione e se si ricordi dell'esistenza della potenza di decadimento...)! I metalli liquidi sono una sfida ingegneristica mica da ridere. Il sodio, che attualmente è la scelta di elezione, dà problemi di corrosione, di creep, reagisce esotermicamente con aria e acqua quindi ne va tenuto lontano (e predisporre dei sistemi di sicurezza a questo scopo non è banale), oltre a fatti più pratici come la necessità di riscaldatori a parte rispetto al reattore, perché se spengo il reattore mica posso fare solidificare il sodio! ![]() ![]() Per tirare le somme: occhio a pensare "eh ma che bella soluzione abbiamo, come siamo scemi a non usarla!" ![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 22-07-2009 alle 13:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#482 | ||
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Beh, se ti attira parecchio, vai pure sul sicuro, dubito che lo rimpiangerai. ![]() Quote:
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#483 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
una candu in canada era venuta a costare 14 miliardi di $, ma ora che ci penso forse erano $ canadesi allora il discorso cambia
![]() per il metallo pesante citava la LBE non il sodio, meglio o peggio? in generale mi dispiacerebbe vedere in italia una centrale nuova di zecca sprecare il 66% di energia in calore... anche l'impatto ambientale sarebbe notevole. almeno facciamoci il teleriscaldamento... ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#484 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Diciamo che i metalli liquidi pesanti al momento sono la scelta di elezione per gli ADS, ma per altri motivi: soprattutto, per il fatto che essi possono essere contemporaneamente bersaglio di spallazione, in quanto metalli pesanti, e termovettore (per asportare la potenza termica depositata dal fascio di spallazione incidente). Ci sono poi differenze anche tra semplice Pb e LBE ma sono questioni di second'ordine che tralascio. Per quanto riguarda il rendimento, non è alto ma è abbastanza "normale"...i CANDU tra l'altro lo hanno ben peggiore (sullo 0.3 perché il secondario non raggiunge nemmeno i 300°C...esce sui 290 se non erro).
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#485 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
l'ideale sarebbe l'uranio arricchito col metallo pesante e i residui con l'acqua pesante
![]() mi fa un po brutto vedere l'italia comprare le centrali cinesi ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#486 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
Quote:
Anche per la questione rendimento hai ragione, ma purtroppo i progressi in tal senso sono lenti...pensa che ci sono voluti 100 anni di sviluppo continuativo per riuscire a tirar fuori un rendimento del 35% dai motori termici. Quote:
E poi la westinghouse è una signora azienda. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#487 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
che impatto ambientale possono avere 2GW di calore? la AP1000 non ho ben capito dalla scheda tecnica come li dissipa, se con dei scambiatori acqua/aria, se con un bacino idrico, se con un fiume...
poi ho letto che le scorie vanno tenute a bagno in vasche dentro la stessa centrale, che scorie sono? meno pericolose di quelle attuali o siamo sempre li?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#488 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
http://www.aecl.ca/Reactors/ACR-1000.htm
http://www.aecl.ca/Assets/Publicatio...ch-Summary.pdf non è meglio delle AP1000?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.