Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2008, 21:19   #481
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Uther Pendragon® Guarda i messaggi
"freddo"
Troppo freddo si rompe prima http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1801 ; i piu' silenziosi dovrebbero essere i samsung, ma poi se dentro il pc ha i 3000 ventole
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 21:49   #482
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da Uther Pendragon® Guarda i messaggi
utilizzo questo thread, per chiedervi un consiglio sull'acquisto di un HHD nuovo.... devo sostituire due Seagate che da circa un mese vibrano e fanno un rumore mostruoso.

pensavo WD visto che ne ho uno da 300gb e lo trovo silenzioso e "freddo" ma voi che mi dite?

devo metterci SO + giochi.

ty
io ho sul pc sia seagate 7200.10 che wd2500aaks e i wd pur essendo in raid mi sembrano più silenziosi. Ma non penso ci sia un discorso di marche quanto di modelli precisi.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 22:24   #483
kazama-resurrection86
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 664
raga avevo intenzione di acquistare un hd da 400gb ke ne dite di Samsung Spinpoint T166 HD403LJ 400GB oppure per un wd 320 gb ancora da capire il modello
kazama-resurrection86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 19:55   #484
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
ciao.
vi rendo partecipi del problema che ho avuto con un Seagate 7200.11 500GB 32MB.
arrivato venerdì, montato ieri, oggi durante il boot il bios rileva evento SMART, precisamente SEEK ERROR RATE, e mi indica di fare un backup e sostituirlo. Scettico ho verificato anche con speedfan e stesso discorso, poi è venuto anche windows (vista lo fa... non lo sapevo) che con un popup mi ha indicato problemi al disco e di sostituirlo con urgenza. Fatto sta che domani mi tocca andarne a prender eun altro per mandare in RMA quello arrivato ieri... .

preciso che prima del ricontro del problema da parte dello SMART il disco Seagate ha dato luogo in vari momenti a una specie di ticchettìo, che non avevo idea se fosse normale ma ovviamente mi ha fatto presagire una rogna.

avevo letto qualcosa sull'alto tasso di errore dei 7200.11, a cui si obiettava per il fatto che ne sono venduti molti, però dopo questa esperienza sono propenso a passare completamente a Western Digital, con la serie AAKS di cui ho già 2x250GB in raid 0 e che sono silenziosi e veloci.

il 7200.11 500GB costa identico al 500GB AAKS. Avete robuste lance da spezzare in favore del Seagate oppure vado dritto per la mia strada e prendo il Western, fregandomene dei 16MB di buffer in meno?


se non sento nulla domattina mi incammino mesto verso il negozio.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche

Ultima modifica di FiSHBoNE : 10-06-2008 alle 19:58.
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 21:43   #485
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9096
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE Guarda i messaggi
ciao.
vi rendo partecipi del problema che ho avuto con un Seagate 7200.11 500GB 32MB.
arrivato venerdì, montato ieri, oggi durante il boot il bios rileva evento SMART, precisamente SEEK ERROR RATE, e mi indica di fare un backup e sostituirlo. Scettico ho verificato anche con speedfan e stesso discorso, poi è venuto anche windows (vista lo fa... non lo sapevo) che con un popup mi ha indicato problemi al disco e di sostituirlo con urgenza. Fatto sta che domani mi tocca andarne a prender eun altro per mandare in RMA quello arrivato ieri... .

preciso che prima del ricontro del problema da parte dello SMART il disco Seagate ha dato luogo in vari momenti a una specie di ticchettìo, che non avevo idea se fosse normale ma ovviamente mi ha fatto presagire una rogna.

avevo letto qualcosa sull'alto tasso di errore dei 7200.11, a cui si obiettava per il fatto che ne sono venduti molti, però dopo questa esperienza sono propenso a passare completamente a Western Digital, con la serie AAKS di cui ho già 2x250GB in raid 0 e che sono silenziosi e veloci.

il 7200.11 500GB costa identico al 500GB AAKS. Avete robuste lance da spezzare in favore del Seagate oppure vado dritto per la mia strada e prendo il Western, fregandomene dei 16MB di buffer in meno?


se non sento nulla domattina mi incammino mesto verso il negozio.
in favore della seagete dico che c'è il barracuda ES.2 che è silenzioso nn sale mai ad alte temperature e abbastanza veloce (ES sta per enterprise storage quindi più robusto) e a soli 55€ quello da 250gb
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 22:05   #486
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
in favore della seagete dico che c'è il barracuda ES.2 che è silenzioso nn sale mai ad alte temperature e abbastanza veloce (ES sta per enterprise storage quindi più robusto) e a soli 55€ quello da 250gb
saggio consiglio.
il fatto però è che lo voglio da 500GB e l'ES.2, come il RE2, costano troppo. Per il WD AAKS con 69 euro me la cavo, ed avendo la buona esperienza con gli altri 2 alle spalle, sono abbastanza convinto. Il confronto con L'ES.2 casomai va fatto per chi ha i soldi per un RE2, ma io sono più povero.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 22:10   #487
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9096
Quote:
Originariamente inviato da FiSHBoNE Guarda i messaggi
saggio consiglio.
il fatto però è che lo voglio da 500GB e l'ES.2, come il RE2, costano troppo. Per il WD AAKS con 69 euro me la cavo, ed avendo la buona esperienza con gli altri 2 alle spalle, sono abbastanza convinto. Il confronto con L'ES.2 casomai va fatto per chi ha i soldi per un RE2, ma io sono più povero.
va be poi dipende dalle proprie tasche
cmq anche io avevo pensato ad wd però poi un utente di questo forum mi consigliò questo e nn me ne pento peccato però che nn posso supportare il sata 2 pke ho un chipset obsoleto però a confronto con il mio maxtor diamondmax plus 9 da 160gb non c'è storia
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED

Ultima modifica di alethebest90 : 10-06-2008 alle 22:18.
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 22:12   #488
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
ragazzi ho creato un nuovo raid con i miei 2 WD RE2.
Ho fatto un array con stripe 64k e con 2 volumi, uno da 50 Gb solo per l'SO e un secondo per lo spazio rimanente.
Questi sono i test fatti sul volume da 50 GB, che ne dite?



grazie.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 23:31   #489
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Eh, i bench sono belli... ma sono come la publicità
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1760144
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 08:23   #490
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Eh, i bench sono belli... ma sono come la publicità
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1760144
Ah tu però parli di partizioni, che pure io uso per questioni di comodità e di organizzazione. Nel mio caso sono utili per deframmentare o perchè tenendo dati e la cartella documenti su altre partizioni (se non altri dischi per quelle importanti) posso ripristinare o formattare quella di windows senza diventare matto a salvare materiale.
In questo caso però con il matrix storage ho creato proprio un volume da 50 Gb(che coincide con la partizione unica C) solo per l'SO e questo mi pare molto più reattivo ad avviarsi e a caricare i programmi interni a questa partizione. Poi certo sò che in caso di trasferimenti ed attività che coinvolgono altri hd o pendrive/cd/dvd le velocità sono castrate da questi ultimi e i bench vanno presi solo indicativamente

Cmq questo invece è un test che avevo fatto con il primo raid 0 con unico volume, le differenze si vedono.



Ciao
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 15:42   #491
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
cambiato disco.

da un 7200.11 500GB Seagate a un WD5000AAKS 500GB Western Digital.

devo dire che il moribondi Seagate viaggiava di più, sui 10MB/s di più. Domani lo mando in RMA e poi quando torna valuto il da farsi... da una parte lo rimetterei in azione viste le prestazioni ma sto leggendo di altra gente col solito valore preoccupante di seek error rate e lo stesso disco... e lo userei per dati relativamente importanti.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 17:03   #492
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Ah tu però parli di partizioni, che pure io uso per questioni di comodità e di organizzazione.
Infatti, le partizioni hanno la loro maggiore utilità in questo
Volevo solo ribadire che non ci si deve illudere che il disco vada più veloce
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 20:07   #493
Lucio78
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 179
Ciao,
devo cambiare il mio vecchio HD.
Leggendo questo forum sono riuscito a capire che le marche più diffuse come qualità sono Samsung, Seagate e WD.
Se ho capito bene i Samsung sono migliori rispetto ai WD per silenziosità, e come prestazioni c'è poca differenza tra i due.
Invece i Seagate come vanno?
Ricapitolando se uno dovesse fare una classifica come si posizionerebbero i Seagate?
Lucio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 20:46   #494
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17961
Quote:
Originariamente inviato da Lucio78 Guarda i messaggi
Ciao,
devo cambiare il mio vecchio HD.
Leggendo questo forum sono riuscito a capire che le marche più diffuse come qualità sono Samsung, Seagate e WD.
Se ho capito bene i Samsung sono migliori rispetto ai WD per silenziosità, e come prestazioni c'è poca differenza tra i due.
Invece i Seagate come vanno?
Ricapitolando se uno dovesse fare una classifica come si posizionerebbero i Seagate?
dipende dai modelli,e all'interno della stessa famiglia di hd ci sono differenze anche a seconda delle dimensioni,tipo memoria cache,numero di piatti,etc.cerca di essere un pò +preciso con la richiesta.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 21:15   #495
Lucio78
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
dipende dai modelli,e all'interno della stessa famiglia di hd ci sono differenze anche a seconda delle dimensioni,tipo memoria cache,numero di piatti,etc.cerca di essere un pò +preciso con la richiesta.
Pensavo tra uno di questi 3:
WD caviar Se 500GB 16MB cache
Seagate 7200.11 500GB 16MB cache
Samsung HD502IJ 500GB 16MB cache
Lucio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 21:43   #496
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9096
Quote:
Originariamente inviato da Lucio78 Guarda i messaggi
Pensavo tra uno di questi 3:
WD caviar Se 500GB 16MB cache
Seagate 7200.11 500GB 16MB cache
Samsung HD502IJ 500GB 16MB cache
parlando di seagate evita la famiglia 7.200.11 che è afflitta da rotture infatti e successo ad un utente pochi giorni fa...come affidabilità puoi vedere la famiglia barracuda ES.2 che sono ottimi hd
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 02:47   #497
Regret
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 287
Ciao a tutti ho letto tutto il thread ma alla fine non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco anche perche' a quanto pare sti cavolo di hard disk cambiano da modello a modello e non solo per marca.
Quindi mi rivolgo a chi ne possiede e si ritiene soddisfatto.
Inizialmente volevo mettere un raptor per il so e un 500 gb per storage, ma ho capito che i raptor fanno un casino mostruoso, quindi dopo aver comprato tutte ventole noctua non mi pare il caso!
Adesso mi pare di capire(correggetemi se sbaglio) che con un raid 0 si possono aumentare le prestazioni dei dischi quindi pensavo di mettere un paio di 250/160 al posto del raptor per so e un 500 sempre a storage.
Cosa mi consigliate? inutile dire che devono essere silenziosi, devono scaldare poco e prestanti(pare facile )


Grazie per ogni suggerimento


p.s. come case ho preso un cm690 che per gli hd ha i gommini quindi qualcosa in vibrazioni dovrebbe alleviare,il pc starà in camera da letto... quindi e' in gioco il mio sonno tranquillo! cyaaaa

Ultima modifica di Regret : 13-06-2008 alle 02:49.
Regret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 07:36   #498
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17961
Se il silenzio é il primo requisito,allora i samsung sono al primo posto.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 11:22   #499
Regret
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Se il silenzio é il primo requisito,allora i samsung sono al primo posto.
samsung ma che modello? ce l'hai, l'hai provato? come da post a me serve un modello da 500 e due da 250 anche meno. grazie per il consiglio cmq
Regret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 12:33   #500
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17961
La serie f1é l'ultima,e sono anche molto veloci,x la silenziosità,anche quelli più vecchi erano molto silenziosi,e magari f1da 250nn ce ne sono
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v