Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2011, 14:57   #4841
hiron
Senior Member
 
L'Avatar di hiron
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 411
Piccola update

Sono finalmente riuscito a far partire la WAN!! La prima cosa da fare è ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato!!
Poi spiego anche come ho fatto, cosi che altri non debbano impazzire:
- Modem DLINK DSL-300T
- ADSL Tiscali (in pppoa)
- Router Wndr 3700 (ovvio )

Dopo 1 giorno sano a fare tentativi sono riuscito a far funzionare il tutto mettendo nel modem il fw originale dlink (DSL-300T Dlink 2.00B01T01.EU 27.12.2007 (DSP 7.0) - disponibile qui) che lo mantiene modem "puro", configurando la connessione in pppoa Tiscali in tutto e per tutto (compresi username e password), impostando il suo indirizzo su 192.168.0.1 e ATTIVANDO il dhcp!! Infatti proprio grazie all'attivazione del DHCP il modem diventa "trasparente" e funziona in modalità half-bridge!!
Nel 3700 con operwrt di coatto è bastato poi andare in Rete-->WAN e mettere semplicemente "DHCP"!! E' da ieri che funziona a bomba!!
Spero di essere stato utile a qualcuno e di avergli evitato ore e ore di prove

p.s. per Coatto87: se mi posso permettere un consiglio, credo che come me molti si trovino spiazzati la prima volta che installano il tuo firmware perchè pensano di trovare un'interfaccia user-frendly e tutto o quasi automatico. La verità è invece molto diversa e forse è il caso di pensare ad una sorta di wiki-faq in italiano dove, se posso, spero di poter contribuire anche io dal "basso" della mia esperienza sia del router sia soprattutto di linux!! Fammi sapere se trovi l'idea utile
__________________
Case: Cooler Master Stacker | Ali: TAGAN 700W TG700-BZ Piperock | MB: ASUS Rampage Formula X48 (Bios:0920)
CPU: INTEL Core Duo E8500 step E0 batch Q822A581 cooled by Zerotherm Nirvana NV120 Premium | Ram: 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBPK (4-4-4-12) | HD: 2x500 Gb Seagate Barracuda 32 Mb 7200.11
Sk Video: 2 x Sapphire Radeon HD4870 512 MB -=Sapphire Design=- | Monitor: Samsung SyncMaster 22" 2232BW
hiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:58   #4842
leogio
Member
 
L'Avatar di leogio
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 44
Ciao,
dopo aver installato la ver. del 22 del FW e fatto un po' di test posso affermare che il router funziona bene e ho anche notato un miglioramento del wifi ho però ho alcuni dubbi, sulla gui e non so se sono voluti:
nel menu stato-interface e stato firewall in alto appare la scritta: "Qui puoi trovare informazione sullo stato del sistema come frequenza di clock della <abbr title="Central Processing Unit">CPU</abbr>, uso della memoria o dati della scheda di rete." la stessa frase la trovo anche nell'ultimo tab in Interface-Lan Common Configuration sembra formattata male.
Sempre nel menù Stato: Realtime load, Realtime traffic e Realtime connenction non appare nulla.
Per l'aggiornamento del fw: mi confermate che per passare alla versione del 25 posso farlo dalla gui ripristinando la configurazione precedentemente salvata, mi consigliate di salvare qualche file di conf. da etc/config?
Transmission: ho notato che con la configurazione di default dopo un po' di ore di funzionamento il router incominciava ad andare in affanno, addirittura il pc non riusciva a connettersi e sono stato costretto a riavviare il router.
Forse troppe connessioni aperte (la banda impiegata era bassa <150kB), ho provato a variare le impostazioni nel file di config. impostanto up a 20kB e max peer a 40, ora mi sembra stabile, secondo voi è corretto? Forse è meglio limitare il numero massimo di connessioni, ma non so dove va impostato.
leogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:59   #4843
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
coatto's firmware

Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Aahahahahha, esci dalla tua rete, vedrai che fine fa il dns che hai configurato
E' legato ad un ip pubblico di fastweb che non è il tuo, ma è di circa 3/4000 persone dove ovviamente le porte non sono rigirate.
Quindi mi dici che con fastweb non posso usare il ddns?
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 14:59   #4844
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da hiron Guarda i messaggi
Piccola update

Sono finalmente riuscito a far partire la WAN!! La prima cosa da fare è ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato!!
Poi spiego anche come ho fatto, cosi che altri non debbano impazzire:
- Modem DLINK DSL-300T
- ADSL Tiscali (in pppoa)
- Router Wndr 3700 (ovvio )

Dopo 1 giorno sano a fare tentativi sono riuscito a far funzionare il tutto mettendo nel modem il fw originale dlink che lo mantiene modem "puro", configurando la connessione in pppoa Tiscali in tutto e per tutto (compresi username e password), impostando il suo indirizzo su 192.168.0.1 e ATTIVANDO il dhcp!! Infatti proprio grazie all'attivazione del DHCP il modem diventa "trasparente" e funziona in modalità half-bridge!!
Nel 3700 con operwrt di coatto è bastato poi andare in Rete-->WAN e mettere semplicemente "DHCP"!! E' da ieri che funziona a bomba!!
Spero di essere stato utile a qualcuno e di avergli evitato ore e ore di prove

p.s. per Coatto87: se mi posso permettere un consiglio, credo che come me molti si trovino spiazzati la prima volta che installano il tuo firmware perchè pensano di trovare un'interfaccia user-frendly e tutto o quasi automatico. La verità è invece molto diversa e forse è il caso di pensare ad una sorta di wiki-faq in italiano dove, se posso, spero di poter contribuire anche io dal "basso" della mia esperienza sia del router sia soprattutto di linux!! Fammi sapere se trovi l'idea utile

Si, l'idea è carina.
Dovremmo tirare su un wiki.
Non se morgan ha intenzione di farlo.
Se in caso non vuole, posso anche farlo io, a patto che poi voi lo riempiate
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 15:02   #4845
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Ragazzi non vorrei sembrare pedante, ma vorrei chiedere se qualcuno è riuscito a fare andare un collegamento tra windows e chiavetta (o HD) sul router oltre i 5 MB, visto che mi ricordo che coatto parlava di qualcosa tipo 20MB (ma capisco che il diverso OS possa dare dei limiti)...


Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Si, l'idea è carina.
Dovremmo tirare su un wiki.
Non se morgan ha intenzione di farlo.
Se in caso non vuole, posso anche farlo io, a patto che poi voi lo riempiate
io se posso contribuisco in ogni cosa che conosco! Ovviamente le mia conosceze sono molto limitate confronto le vostre, però penso che magari chi ne sa di più si limiti alle cose che "chi ne sa di meno" non conosce!

Ultima modifica di peg1987 : 28-02-2011 alle 15:05.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 15:03   #4846
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Ragazzi non vorrei sembrare pedante, ma vorrei chiedere se qualcuno è riuscito a fare andare un collegamento tra windows e chiavetta (o HD) sul router oltre i 5 MB, visto che mi ricordo che coatto parlava di qualcosa tipo 20MB (ma capisco che il diverso OS possa dare dei limiti)...
Perché una chiavetta va più veloce di 5MB/s?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 15:05   #4847
hiron
Senior Member
 
L'Avatar di hiron
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Si, l'idea è carina.
Dovremmo tirare su un wiki.
Non se morgan ha intenzione di farlo.
Se in caso non vuole, posso anche farlo io, a patto che poi voi lo riempiate
Ok, aspettiamo morganfw e vediamo se ce la facciamo
__________________
Case: Cooler Master Stacker | Ali: TAGAN 700W TG700-BZ Piperock | MB: ASUS Rampage Formula X48 (Bios:0920)
CPU: INTEL Core Duo E8500 step E0 batch Q822A581 cooled by Zerotherm Nirvana NV120 Premium | Ram: 2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBPK (4-4-4-12) | HD: 2x500 Gb Seagate Barracuda 32 Mb 7200.11
Sk Video: 2 x Sapphire Radeon HD4870 512 MB -=Sapphire Design=- | Monitor: Samsung SyncMaster 22" 2232BW
hiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 15:08   #4848
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da hiron Guarda i messaggi
Ok, aspettiamo morganfw e vediamo se ce la facciamo
La cosa che mi intriga sarebbe piazzare il wiki proprio su un wndr3700, però lo so, certe volte chiedo troppo

Dai, vediamo morgan cosa ne pensa: io comunque ce l'avrei uno spazio web a disposizione, al massimo compro solo il dominio.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 15:21   #4849
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
La cosa che mi intriga sarebbe piazzare il wiki proprio su un wndr3700, però lo so, certe volte chiedo troppo

Dai, vediamo morgan cosa ne pensa: io comunque ce l'avrei uno spazio web a disposizione, al massimo compro solo il dominio.
Ragazzi, come già scritto, al posto del Forum sarei più propenso a tirar sù una bella Wiki sul WNDR3700 e magari anche altro... dato che credo sia più indicata per i problemi di ogni giorno.

Stiamo inquinando in modo ingiusto questo Forum e personalmente non mi sembra il caso di continuare, dunque da stasera installo sul mio VPS il software Wiki e magari compro un dominio dedicato... quindi, che dominio potremmo prendere?

Ovviamente lo spirito Wiki è che tutti possono creare, modificare e cancellare, però non fatemi passare anche la voglia di metter sù quest'ultima... a me come a chiunque altro, costa tempo (ed in questo caso anche denaro!)...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/

Ultima modifica di morganfw : 28-02-2011 alle 15:25.
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 15:42   #4850
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Perché dovete tirare fuori voi i soldi che siete la colonna portante del sviluppo/aiuto di questo firmware?
Se il dominio costa sui 20€ ce gli metto pure io,se andiamo oltre propongo di fare una colletta.

Ora ho un paio di domande se qualcuno sa come fare:
-sul muletto mi collego con un client OpenVpn a questo servizio.
Se voglio collegarmi in remoto da un altro pc con un client Vnc,come devo impostare le regole sul router?

-il miniDLNA scansiona tutte le directory o c'è modo di dargli un percorso specifico da scansionare?

Grazie
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 15:45   #4851
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Wiki

Dovremmo tirare su un wiki.
Non se morgan ha intenzione di farlo.
Se in caso non vuole, posso anche farlo io, a patto che poi voi lo riempiate


IO ci stò........
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 15:49   #4852
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Ragazzi, come già scritto, al posto del Forum sarei più propenso a tirar sù una bella Wiki sul WNDR3700 e magari anche altro... dato che credo sia più indicata per i problemi di ogni giorno.

Stiamo inquinando in modo ingiusto questo Forum e personalmente non mi sembra il caso di continuare, dunque da stasera installo sul mio VPS il software Wiki e magari compro un dominio dedicato... quindi, che dominio potremmo prendere?

Ovviamente lo spirito Wiki è che tutti possono creare, modificare e cancellare, però non fatemi passare anche la voglia di metter sù quest'ultima... a me come a chiunque altro, costa tempo (ed in questo caso anche denaro!)...
Se vuoi posso contribbuire anche io possiamo fare una colletta,non è giusto che spendiate dei soldi solo voi...........io ci stò
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 15:50   #4853
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Perché una chiavetta va più veloce di 5MB/s?
Scusa non ho capito se la domanda è retorica o meno? Cioè in scrittura si, ma in lettura certamente no! Io su pc arrivo anche a 20MB/s in lettura, mentre così sono a 7-8.

Per la questione wiki, se c'è da partecipare economicamente ci sto anche io! Ovviamente, anche a riempirlo!

Ultima modifica di peg1987 : 28-02-2011 alle 15:53.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 15:54   #4854
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Scusa non ho capito se la domanda è retorica o meno? Cioè in scrittura si, ma in lettura certamente no! Io su pc arrivo anche a 20MB/s in lettura, mentre così sono a 7-8.
Cavolo, ero rimasto un po' indietro su quelle maledette chiavette
Prova via ftp
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:11   #4855
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Ragazzi, come già scritto, al posto del Forum sarei più propenso a tirar sù una bella Wiki sul WNDR3700 e magari anche altro... dato che credo sia più indicata per i problemi di ogni giorno.

Stiamo inquinando in modo ingiusto questo Forum e personalmente non mi sembra il caso di continuare, dunque da stasera installo sul mio VPS il software Wiki e magari compro un dominio dedicato... quindi, che dominio potremmo prendere?

Ovviamente lo spirito Wiki è che tutti possono creare, modificare e cancellare, però non fatemi passare anche la voglia di metter sù quest'ultima... a me come a chiunque altro, costa tempo (ed in questo caso anche denaro!)...
Io non avrei intenzione di farti spendere soldi.
Se vuoi ho uno spazio web con mysql sul quale non c'è molto traffico, è di un negozio in zona quindi è assolutamente "scarico".
Possiamo usare quello e poi prendere un dominio di secondo livello, quelli gratuiti.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:12   #4856
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Cavolo, ero rimasto un po' indietro su quelle maledette chiavette
Prova via ftp

Coatto guarda mi dispiace averti fatto perdere tempo...credo che sia la chiavetta che non è troppo nuova. Infatti ho provato con un'altra chiavetta e quella va a circa 10 in scrittura e 18 in lettura e per quel che mi riguarda va benissimo!!!

Però...adesso che ci penso, la chiavetta più veloce è formattata in ext3, mentre quella lenta in ext4, potrebbe essere quella la causa delle diverse velocità? Cmq ora provo a formattare la seconda in ext4 e rifaccio la prova!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:14   #4857
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Coatto guarda mi dispiace averti fatto perdere tempo...credo che sia la chiavetta che non è troppo nuova. Infatti ho provato con un'altra chiavetta e quella va a circa 10 in scrittura e 18 in lettura e per quel che mi riguarda va benissimo!!!

Però...adesso che ci penso, la chiavetta più veloce è formattata in ext3, mentre quella lenta in ext4, potrebbe essere quella la causa delle diverse velocità? Cmq ora provo a formattare la seconda in ext4 e rifaccio la prova!
No è che io ho una sorta di rigetto di quelle maledette chiavette.
Forse non sono fortunato io ma considera che quelle 3-4 che ho avuto si sono sempre rotte (una era addirittura da 32gb) dopo poco tempo, quindi preferisco usare direttamente gli hdd portatili.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:21   #4858
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Io non avrei intenzione di farti spendere soldi.
Se vuoi ho uno spazio web con mysql sul quale non c'è molto traffico, è di un negozio in zona quindi è assolutamente "scarico".
Possiamo usare quello e poi prendere un dominio di secondo livello, quelli gratuiti.
Non c'è problema, non mi "dissanguo" a spendere 7 euro per un dominio ed a metterlo sul mio VPS, a parte che ho altri 2 hosting USA condivisi, quindi potrei metterlo anche lì, certo, non sono il massimo della rapidità e delle prestazioni, ma alla fine vanno bene uguale, anche perchè così mi risparmio il VPS che ha sopra roba un pelino più importante!

Ok, stasera sarà fatto!
Ma trovatemi il nome per il dominio!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:36   #4859
LucaZPF
Senior Member
 
L'Avatar di LucaZPF
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ::1
Messaggi: 2421
si dai, un bel wiki e forum dedicato sarebbe il caso....

nome a dominio?
dovrebbe sceglierlo coatto
__________________
Blog: luca.ninja // STEAM: LucaZPF // [Thread tecnico] Grand Theft Auto V
PC 1 9800X3D - H100x - ASUS X870-I - 32GB 6000MHz CL28 - MSI 5080 3X OC - 9100 Pro 1TB - 990 Pro 4TB - SF1000 - NCASE M1 - G903 - Vortex Pok3r
PC simrig 9800X3D - H100i - ASUS X870E Hero - 32GB 6000MHz CL 28 - MSI 5090 Ventus OC - 9100 Pro - HX1200i - 4000D - 3x LG 32GN63T
LucaZPF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 16:36   #4860
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
No è che io ho una sorta di rigetto di quelle maledette chiavette.
Forse non sono fortunato io ma considera che quelle 3-4 che ho avuto si sono sempre rotte (una era addirittura da 32gb) dopo poco tempo, quindi preferisco usare direttamente gli hdd portatili.
Guarda, ho scoperto che non è colpa ne del tuo FW ne del FS. Ho testato le chiavette con linux e ho scoperto che entrambe sono EXT4 (mi ricordavo male). Il gestore dei dischi di ubuntu ha anche il bechmark così ho testato le chiavette!
E' venuto fuori che una è proprio lenta (è anche vecchiotta, cosidera che è da 1GB) e infatti aveva 10 MB in lettura, mentre con l'altra, sono a 22MB! Per il test di scrittura dovevo formattare le chiavette. Una non la volevo formattare perchè contiene i file del router, l'altra era vuota e l'ho testata, mi è stato confermato che la velocità media 2.6MB/s (quindi sul router andava anche meglio!!).

Come ti ho detto prima mi scuso di averti fatto perdere tempo...se avessi fatto le prove prima di scriverti sarebbe stato meglio!!

Cmq mi dispiace molto per le tue chiavette! Soprattutto quella da 32!!


Ascolta, ti disturbo per l'ultima volta poi cerco di arrangiarmi!!
Allora In giornata vorrei mettere su la tua ultima versione, cioè quella del 25. Avrei una domanda sul programmino rsget.pl: Io ho intenzione di mettere la penna scarsa per contenere i pacchetti del router (non extroot). Quindi la vorrei mettere come sda. Insieme alla penna vorrei mettere il mio nas, collegato tramite usb, quindi sarebbe come un semplice disco USB e prenderebbe il nome di sdb. La mia domanda è posso configuarare rsget.pl in modo che mi salvi i file in sdb, oppure me li salva per forza in sda?

Altra cosa che ti avevo scritto qualche post fa, ma che forse non hai letto. Un paio di settimane fa mi ricordo che avevi detto di aver modificato le dimensioni del file SWAP da creare da 512MB a 192 (se non ricordo male). Volrvo dirti che a me la crea ancora da 512. Non è assolutamente un problema, però volevo solo renderti consapevole della cosa!

Ultima modifica di peg1987 : 28-02-2011 alle 16:49.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v