Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2021, 11:30   #48241
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Ultima domanda e poi chiudo l'OT, ma la live che si crea su un determinato sistema direttamente dal software installato, si avvierà sicuramente anche su un altro sistema con tutt'altro hardware o è specifica per quella determinata configurazione hardware?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 11:46   #48242
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19858
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ultima domanda e poi chiudo l'OT, ma la live che si crea su un determinato sistema direttamente dal software installato, si avvierà sicuramente anche su un altro sistema con tutt'altro hardware o è specifica per quella determinata configurazione hardware?
Il più delle volte funziona anche su altri computer, ma come del resto succede anche con Clonezilla, se non ci sono integrati i driver specifici e necessari per qualche macchina, potrebbe non funzionare. Solo provare può dare la certezza.

Per dire... io la chiavetta di boot di Macrium la uso per fare il backup di una macchina con Linux. Il backup e ripristino è più rapido che non con Clonezilla, e decisamente più amichevole e gradevole di Clonezilla con cui si viene riportati agli anni ottanta...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 11:47   #48243
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ultima domanda e poi chiudo l'OT, ma la live che si crea su un determinato sistema direttamente dal software installato, si avvierà sicuramente anche su un altro sistema con tutt'altro hardware o è specifica per quella determinata configurazione hardware?
Di specifico ci possono essere i driver per la connessione di rete e quindi se un pc ha una scheda di rete differente, non potrai connetterti alla rete. Per il resto se crei il supporto di avvio ad es. su win10, lo puoi usare su ogni PC che supporta quella versione di win10.

Aomei mette a disposizione anche una immagine ISO freeware basata su linux, qui: https://www.ubackup.com/download-iso.html

Senz'altro molto più avanzata di clonezilla.

EDIT: nicodemo mi batte sempre sulla velocità di risposta

Ultima modifica di Styb : 16-01-2021 alle 11:51.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 11:57   #48244
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Varg87
la live si avvia su qualsiasi sistema ma non è universale (visto che è generata su una macchina con specifiche precise).


E' possibile che in ultima analisi tu chieda in realtà questo, altrimenti è possibile che la lettura di questa parte della knowledgebase sia sufficiente a chiarire i dubbi che ti porti dietro.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il più delle volte funziona anche su altri computer, ma come del resto succede anche con Clonezilla, se non ci sono integrati i driver specifici e necessari per qualche macchina, potrebbe non funzionare. Solo provare può dare la certezza.
esatto
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 12:07   #48245
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Di specifico ci possono essere i driver per la connessione di rete e quindi se un pc ha una scheda di rete differente, non potrai connetterti alla rete. Per il resto se crei il supporto di avvio ad es. su win10, lo puoi usare su ogni PC che supporta quella versione di win10.

Aomei mette a disposizione anche una immagine ISO freeware basata su linux, qui: https://www.ubackup.com/download-iso.html

Senz'altro molto più avanzata di clonezilla.

EDIT: nicodemo mi batte sempre sulla velocità di risposta
Ecco quello che cercavo. Mi sembrava strano che non fornissero un'immagine "universale" direttamente sul loro sito.
Proverò, anche se finora non ne ho mai avuto bisogno fortunatamente. L'ultima volta sono andato di installazione pulita per altri motivi e ripristinare il vecchio backup avrebbe voluto dire installare una quantità smisurata di aggiornamenti partendo da un sistema "sporco".
Ovviamente con i dati che sono salvati altrove mi comporto diversamente.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 12:22   #48246
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19858
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ecco quello che cercavo. Mi sembrava strano che non fornissero un'immagine "universale" direttamente sul loro sito.
Proverò, anche se finora non ne ho mai avuto bisogno fortunatamente. L'ultima volta sono andato di installazione pulita per altri motivi e ripristinare il vecchio backup avrebbe voluto dire installare una quantità smisurata di aggiornamenti partendo da un sistema "sporco".
Ovviamente con i dati che sono salvati altrove mi comporto diversamente.
Se fai un backup e basta chiaramente dopo un po' diventa pressoché inutile. Perché già Windows 10 si aggiorna ad una nuova versione ogni sei mesi, mettici poi gli aggiornamenti di tutti i programmi va a finire che si fa prima con una installazione nuova daccapo

Se invece si usano questi programmi con una strategia di backup regolari e periodici, esempio ogni settimana come faccio io, nel malaugurato caso devi ripristinarlo, il computer si torna allo stato di sette giorni prima massimo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 13:39   #48247
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Salve a tutti,

volevo sapere quale versione di windows permette di avere utenti in multisessione di desktop remoto.

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 13:41   #48248
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Sí ma volevo crearne uno comunque anche se non dovessi usarlo. Dovrei avere la buona abitudine di farlo ad ogni upgrade, il problema è che spesso ho giochi che occupano svariati giga e preferirei farlo quando non sono installati per non sprecar spazio inutilmente. Se ci son di mezzo passaggi di versione preferisco l'installazione pulita.

Non è tanto per la perdita di dati, mal che vada perderei gli ultimi file, ma il tempo per ripristinare tutto come dico io.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 13:59   #48249
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quindi te un gioco, tanto per dire, lo installi nella partizione di sistema??
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 14:00   #48250
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
https://www.bleepingcomputer.com/new...is-files-icon/

Ultima modifica di Giux-900 : 16-01-2021 alle 14:13.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 14:06   #48251
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19858
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Ne abbiamo discusso proprio ...ora più o meno. Sarebbe opportuno dare un'occhiata ai post recenti prima di postare, almeno questo si diceva e si richiedeva una volta sui forum e newsgroup

Ti consiglio di editare il post e cancellare il comando tra l'altro descritto già sul link che hai postato, anche quello di non scrivere in chiaro comandi e link "pericolosi" era una norma di buon comportamento una volta sui forum e newgroup internet, ci pensavano i moderatori a ricordarlo o imporlo.

No non basta scrivere da provare solo in VM, non sai chi leggerà , la sua preparazione e la sua consapevolezza su quello che fa nella realtà.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 14:14   #48252
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ne abbiamo discusso proprio ...ora più o meno. Sarebbe opportuno dare un'occhiata ai post recenti prima di postare, almeno questo si diceva e si richiedeva una volta sui forum e newsgroup

Ti consiglio di editare il post e cancellare il comando tra l'altro descritto già sul link che hai postato, anche quello di non scrivere in chiaro comandi e link "pericolosi" era una norma di buon comportamento una volta sui forum e newgroup internet, ci pensavano i moderatori a ricordarlo o imporlo.

No non basta scrivere da provare solo in VM, non sai chi leggerà , la sua preparazione e la sua consapevolezza su quello che fa nella realtà.
ok, editato... ho letto solo qualche post della pagina precedente...
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 15:16   #48253
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Quindi te un gioco, tanto per dire, lo installi nella partizione di sistema??
Ovviamente sí, come tutto il resto. Solo i dati stanno su dischi separati. Il problema dove starebbe?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 16:06   #48254
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ovviamente sí
ah..
Quote:
come tutto il resto.
se per 'resto' intendi programmi (pur pasciuti come Office o la suite Adobe), si parla di un'occupazione che sommata arriva ad una frazione di quanto è richiesto per dire per un titolo pur fantastico come RDR 2 che da solo pesa sui 130Gb pertanto trovo logico 'stoccarli' nella loro posizione predefinita (ed è quello che peraltro faccio anch'io)

Quote:
Il problema dove starebbe?
problema??

Per quanto mi riguarda al massimo posso parlare di errata abitudine (che si rifletterebbe per dire anche sulla inevitabile dimensione di un backup visto che si parte da un'obesità in partenza)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 16:42   #48255
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Infatti in questo momento ho proprio RDR2 installato, aspetto di finirlo, disinstallo e faccio il backup.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 17:27   #48256
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
come funziona invece la storia dei dispositivi nascosti??

Lo avevo già segnalato tempo fa ma ho un'integrazione da fare che mi spinge nuovamente a chiedere lumi.


A seguito del cambio radicale del PC, ho colpevolmente dimenticato di disattivare sulla scheda madre 2 strumenti di trasferimento dei dati che non mi interessano:
il wi-fi & il Bluetooth.

Mi sono accorto dell'errore solo alla prima connessione utile quando Windows Update mi ha puntualmente segnalato la presenza di driver più recenti per i device in questione.

Ho provveduto successivamente ad assecondarne l'invito installandoli per poi operare le modifiche desiderate nel BIOS così da silenziarli definitivamente.

Le unità, da allora, compaiono in gestione dispositivi solo visualizzando gli elementi nascosti e, controllandone le proprietà, riportano chiaramente come non siano connessi (codice di errore 45 etc).


Qualche giorno fa si fa di nuovo avanti Windows Update segnalandomi nuovamente la presenza di driver ancora più recenti.

Ok, dico io:
installiamo anche quelli...


Fatto sta che controllando i device (che ricordo essere nascosti perché non_collegati) in gestione attività, scopro che riportano come "in uso" il vecchio driver installato prima della disabilitazione da BIOS delle rispettive unità.

Ecco, idee??

E, più che altro:
visto che si parla di driver che, come recitano le note di rilascio, sono piagati letteralmente da difetti che potenzialmente generano BSoD, pensate possano continuare a dar fastidio nel lungo periodo o, essendo elementi spenti da BIOS, è per questo che non vi vengono applicati i driver corretti per cui quale che sia il malfunzionamento che si portano dietro non verrà mai alla luce fin tanto che almeno non li riattivo??

PS: l'installazione dei driver, apparentemente almeno, è sempre andata liscia come l'olio. Semplicemente i device (spenti!) sembrano non accorgersi del cambiamento.


Grazie




Integro il post con 2 immagini per maggior chiarezza.

Qui si vede che il 13.12.2020 procedo al primo aggiornamento e poi passa appunto un mese prima che vengano nuovamente riproposti nella loro versione più aggiornata.



Le periferiche in questione riportano però le vecchie versioni dei driver:




Uh??

Ultima modifica di LL1 : 16-01-2021 alle 17:48.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 18:00   #48257
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Ma se scolleghi o disabiliti la scheda di rete, riabiliti da BIOS quello che devi disabilitare, disinstalli i relativi driver da gestione dispotitivi dopo averli momentaneamente riabilitati, li disabiliti nuovamente da BIOS prima di riconnetterti alla rete, ricompaiono?
Io disabilito l'audio integrato da svariati anni usando schede audio esterne/DAC USB e una volta disabilitato da BIOS me ne dimentico proprio, non comparendo.
Windows Update mi ha segnalato solo in un'occasione la presenza di driver aggiornati per la scheda audio integrata, dopo aver svalvolato segnalando anche altre periferiche (impossibile nel mio caso avendoli tutti aggiornati a mano) motivo per cui ho disabilitato l'aggiornamento driver.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 18:13   #48258
LL1
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ma se scolleghi o disabiliti la scheda di rete, riabiliti da BIOS quello che devi disabilitare, disinstalli i relativi driver da gestione dispotitivi dopo averli momentaneamente riabilitati, li disabiliti nuovamente da BIOS prima di riconnetterti alla rete, ricompaiono?
penso di aver capito ma preferirei tu me lo spiegassi di nuovo in altre parole.

Considera(te) che adesso, sulla mia macchina, tanto il wifi che l'altro device sono disabilitati da BIOS visto che è la scheda madre che li gestisce con appositi controller integrati.
Nonostante ciò, Windows Update -come mostrato- continua a segnalarmi la presenza di aggiornamenti che poi però -apparentemente almeno- non applica.

E' probabile che la faccenda si spieghi banalmente in questo modo:
il sistema ormai tiene traccia di quelle periferiche per cui, che siano disattivate o meno, stupidamente continua a segnalare la presenza di nuovi driver che nel frattempo sono in effetti stati rilasciati.
In questo modo, però, se un domani dovessi riabilitarle, è possibile che vengano utilizzati da subito i driver più recenti precedentemente scaricati &, allo stato almeno, congelati..

Non lo so ed è per quello che infatti chiedo
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 18:25   #48259
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11281
Chi lo sa. Al limite disabilita l'aggiornamento driver di Windows update.

Quote:
penso di aver capito ma preferirei tu me lo spiegassi di nuovo in altre parole.
A mo' di Tenet?

Se devi disabilitare il Bluetooth:
- entri nelle impostazioni del BIOS e riabiliti il Bluetooth (se non stacchi il cavo di rete ora disabilita la scheda di rete prima di spegnere/riavviare, per evitare che i driver vengano reinstallati in automatico al riavvio)
- avvii Windows e riabiliti il Bluetooth da gestione dispositivi (se non si è già riattivato in automatico in seguito alla riabilitazione da BIOS)
- disinstalli i driver sempre da gestione dispositivi, sempre sconnesso da internet
- riavii ed entri nuovamente nelle impostazioni del BIOS e disabiliti nuovamente il Bluetooth
- ricolleghi il cavo di rete o avvii Windows e riabiliti la scheda di rete
- vedi se ricompare (magari fai un reset di Windows Update)

Lo stesso per il Wi-Fi.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 20:09   #48260
Freddy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 980
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Clonezilla non è altro che una chiavetta o Cd di boot che consente il ripristino delle immagini. Anche con Macrium Reflect, Acronis True Image, Aomei, Veeam Agent, TodoBackup ecc. puoi creare una chiavetta di boot (con Windows PE o Linux) che consente il ripristino nel caso in cui Windows non si avvia per niente. Ed il programma ha una bella interfaccia grafica adoperabile col mouse, offre divers opzioni che su Clonezilla non ci sono o sono difficili da adoperare (esempio ripristino si dischi di dimensioni superiori o inferiori, montare l'immagine per prelevare dei file ecc.).

La creazione della chiavetta o del CD è la prima cosa che bisogna fare, ancor prima della creazione dell'immagine, si vede che all'epoca non hai letto la guida del programma
E a tutto quello che avete detto, mi permetto di aggiungere per chi come me è un noob, che ci legge e non lo sapesse ancora, avendolo imparato qui, che è bene ricreare la chiavetta ogni volta che si aggiorna il programma utilizzato.

E successivamente tenere l'immagine di backup del SO su un dispositivo esterno (io, per eccesso di zelo forse, la tengo su duplice dispositivo : l'HDD interno del pc che uso per conservare dati + SSD esterno).
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 970 EVO PLUS NVMe 1 tb HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm
Freddy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Pixel 10 contro iPhone: Google colpisce ...
GitHub propone che l'Unione Europea fina...
Ricordi Vine? Elon Musk sta per riportar...
Con l'IA agentica cambia tutto. E aument...
Crescita quadruplicata per ChatGPT: sono...
Vodafone vince il ricorso sui costi di a...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v