Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 11:11   #461
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Anzitutto riformuliamo la domanda sostituendo "cattolico" con "persona".
Eh no, la differenza è sostanziale. SOno i cattolici a scendere in piazza a spada tratta contro i dico.

Quote:
Fatto ciò: dal punto di vista dell'atto formale di chi si sposa non cambia niente, ed è chiaro che questo è quello che stai cercando di farmi affermare.
Te lo fa affermare il buonsenso che sicuramente hai, non certo io suvvia.

Quote:

Saltando a pie' pari il fatto che, dal punto di vista della possibilità del godimento dei diritti da parte delle coppie, verrebbe fuori una mostruosità per cui coppie con doveri diversi godrebbero di diritti uguali,
Alt alt alt. Doveri diversi? Quali?

Quote:
oltre all'inevitabile ulteriore suddivisione delle già scarse risorse a disposizione di ognuna, in quanto la stessa torta andrebbe fatta in più fette.
Quindi rivendichi la precedenza di eventuali incentivi per le coppie sposate. Ok, capito, questo discorso posso capirlo.

Quote:
Per cui, per l'ultima volta: il motivo per cui sono contrario ai DiCo è squisitamente laico ed è che sono progettati male e soprattutto adesso non ce li possiamo permettere.
Ok.

Quote:
Cominciamo prima a raddrizzare un po' di storture --- lavoro in condizioni indegne, assistenza sanitaria pessima, eccetera --- e avremo delle fondamenta solide su cui permettere di fondare eventuali alternative al matrimonio.
Ma non costruiamo case sulla sabbia.
Questa se mi permetti è un coperchio che si adatta ad ogni pentola ed applicabile ad ogni legge di dx e sx che non si adavvero importantissima
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:11   #462
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
NO certo, ma incentrare il matrimonio solo su quello non ti pare riduttivo? Per me lo è.
Io sono qui grazie all'amore di mio padre e di mia madre, in una situazione differente, coppia omo, non sarei esistito.

La mia affermazione comunque, rispondeva ad una quesito sollevato da bluelake, dove si parlava di coppie sterili che non hanno colpe e quindi non possono essere usate come paragone.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:11   #463
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Anzitutto riformuliamo la domanda sostituendo "cattolico" con "persona".

Fatto ciò: dal punto di vista dell'atto formale di chi si sposa non cambia niente, ed è chiaro che questo è quello che stai cercando di farmi affermare.

Saltando a pie' pari il fatto che, dal punto di vista della possibilità del godimento dei diritti da parte delle coppie, verrebbe fuori una mostruosità per cui coppie con doveri diversi godrebbero di diritti uguali, oltre all'inevitabile ulteriore suddivisione delle già scarse risorse a disposizione di ognuna, in quanto la stessa torta andrebbe fatta in più fette.

Per cui, per l'ultima volta: il motivo per cui sono contrario ai DiCo è squisitamente laico ed è che sono progettati male e soprattutto adesso non ce li possiamo permettere.
Cominciamo prima a raddrizzare un po' di storture --- lavoro in condizioni indegne, assistenza sanitaria pessima, eccetera --- e avremo delle fondamenta solide su cui permettere di fondare eventuali alternative al matrimonio.
Ma non costruiamo case sulla sabbia.
....
Quindi in pratica prima vorresti sistemare altre cose poi, semmai se proprio non sappiamo dove buttare i soldi, i diritti dei gay, che tanto essendo gay possono benissimo attendere.

Mi sfugge poi tutti sti soldi che dovrebbero mangiarsi i gay sposati, all'atto attuale quali benefici economici extra godono le coppie sposate?
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:12   #464
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
...
Per cui, per l'ultima volta: il motivo per cui sono contrario ai DiCo è squisitamente laico ed è che sono progettati male e soprattutto adesso non ce li possiamo permettere.
...
Ma scusa, che "danno" ne avrebbe la spesa pubblica?
Semplicemente si "girerebbero" i miei diritti anche sul compagno/a.
Non ci sarebbero spese ulteriori, sarebbe solo diverso il destinatario.

O mi sono perso qualcosa?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:14   #465
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
..
O mi sono perso qualcosa?
IO per certo so solo degli incentivi sulla prima casa per coppie giovani, altro non mi viene, per questo chiedevo delucidazioni.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:14   #466
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Quindi in pratica prima vorresti sistemare altre cose poi, semmai se proprio non sappiamo dove buttare i soldi, i diritti dei gay, che tanto essendo gay possono benissimo attendere.

Mi sfugge poi tutti sti soldi che dovrebbero mangiarsi i gay sposati, all'atto attuale quali benefici economici extra godono le coppie sposate?
Se parliamo di matrimonio matrimonio qualche incentivo c'è stato, ed infatti una coppia di amici si è sposata (in comune) in fretta un paio di anni fa per prendere un incentivo per l'acquisto della casa.
Per i DiCo, come ho scritto sopra, non mi sembra siano previsti incentivi o agevolazioni simili.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:15   #467
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
vedo che quando non ti conviene non rispondi ai post
cmq sono paziente.
Le persone hanno o non hanno la capacità di procreare, stai dicendo che si devono anche fare dei test prematrimoniali per verificare l'impotenza/sterilità, in modo da impedire matrimoni in cui nn c'è procreazione ?

Due conviventi possono procreare senza sposarsi, dobbiamo obbligarli al matrimonio ?

Siamo l'unica specie animale che si sposa, non mi risulta infatti di cani, gatti e quant'altro, che abbiano procreato e contratto matrimonio.


I rifletterei bene su queste cose e rifletterei che il matrimonio non è un'aspetto naturale ma culturale, che nella storia e nelle varie società si sviluppa in modo diverso, vedi ad esempio gli harem.
questa non l'ho capita!
Quando mai mi hai fatto una domanda ?
Io ho letto solo delle affermazioni
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:15   #468
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
Io sono qui grazie all'amore di mio padre e di mia madre, in una situazione differente, coppia omo, non sarei esistito.
...
E cosa centra scusa non è che se due gay non possono sposarsi magicamente si converto in etero e danno al mondo tanti bebè.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:16   #469
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
E, solo per la cronaca, io e la mia compagna/ragazza/convivente/madredimiafiglia siamo nucleo famigliare quando c'è da pagare il ticket e si sommano i redditi, mentre per il resto siamo due perfetti sconosciuti.
Quindi, paradossalmente, allo stato siamo più utili, fiscalmente parlando, da conviventi che da sposati!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:17   #470
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
E, solo per la cronaca, io e la mia compagna/ragazza/convivente/madredimiafiglia siamo nucleo famigliare quando c'è da pagare il ticket e si sommano i redditi, mentre per il resto siamo due perfetti sconosciuti.
Quindi, paradossalmente, allo stato siamo più utili, fiscalmente parlando, da conviventi che da sposati!

E' vero, non ci avevo pensato
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:18   #471
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
..
Per i DiCo, come ho scritto sopra, non mi sembra siano previsti incentivi o agevolazioni simili.
Per i DiCo difatti no, ma chi si oppone pensa che dico -> matrimonio gay, che non è da escludere ma neppure tanto scontato.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:19   #472
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
E' vero, non ci avevo pensato
Fai un figlio e te ne accorgerai!
Stessa cosa per gli assegni familiari (di cui fortunatamente non ho bisogno...), i redditi si sommano.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:20   #473
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi

Per cui, per l'ultima volta: il motivo per cui sono contrario ai DiCo è squisitamente laico ed è che sono progettati male e soprattutto adesso non ce li possiamo permettere.
Questo, vale per Ziosilvio, ma anche per altri, è imho l'indice della malafede insita di questi ragionamenti.

Il fatto che l'opposizione venga fatta risalire "laicamente" ai costi, senza che ci sia nessuna concretezza in queta affermazione annulla la presutnà laicità dell'opposizione.... Se l'opposizione fosse laica, sul serio, quei costi verrebbero PRIMA del giudizio, non dopo, e addirittura, anche dopo, senza nessuna valutazione

In realtà questa idea, ripetuta a iosa (le priorità sono altre, prima vengono le famiglie tradizionali ecc...), non ha nessuna concretezza... Si tratta di una scusa in cerca cerca di giustificazione. L'unica ragione di fondo è che da pare cattolica si pretende il riconoscimento di una superiorità morale giuridica da parte della legge...

Perchè il costo per lo Stato di queste norme è probabilmente inferiore a quanto lo stato spende ogni anno per la difesa delle cinciallegre
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:23   #474
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Fai un figlio e te ne accorgerai!
Stessa cosa per gli assegni familiari (di cui fortunatamente non ho bisogno...), i redditi si sommano.
Bah mi sono accorto quando io e Barbara volevamo reiscriverci all'università. Scappati di corsa, lì ovviamente sei considerato sposato con almeno 55 dei riti conosciuti
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:23   #475
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Eh no, la differenza è sostanziale. SOno i cattolici a scendere in piazza a spada tratta contro i dico.
Eh no, la differenza è sostanziale: mica si sposano solo i cattolici.
Quote:
Doveri diversi? Quali?
Mantenere l'altro dopo la separazione.
Pagare le tasse in maniera diversa.
Quote:
Questa se mi permetti è un coperchio che si adatta ad ogni pentola ed applicabile ad ogni legge di dx e sx che non si adavvero importantissima
Permesso; anzi, motivo in più per capire bene quali sono le pentole da coprire per prime.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 20-03-2007 alle 11:29. Motivo: Letto MEGLIO quello che ha scritto ziozetti.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:26   #476
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
..

Permesso; anzi, motivo in più per capire bene quali sono le pentole da coprire per prime.
CHe ovviamente sono sempre quelle che fanno + comodo.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:27   #477
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Il fatto che l'opposizione venga fatta risalire "laicamente" ai costi, senza che ci sia nessuna concretezza in queta affermazione annulla la presutnà laicità dell'opposizione.... Se l'opposizione fosse laica, sul serio, quei costi verrebbero PRIMA del giudizio, non dopo, e addirittura, anche dopo, senza nessuna valutazione
Dal De Mauro Paravia Online:
Quote:
lai|ci|tà
s.f.inv.
CO l’essere laico; l’essere ispirato al laicismo: sostenere la l. della scuola pubblica, dello stato

lai|cì|smo
s.m.
CO
1 corrente di pensiero che rivendica l’autonomia dello stato dall’autorità ecclesiastica sul piano politico, sociale e culturale
2 estens., atteggiamento di chi è laico, di chi intende essere consapevolmente indipendente da scelte aprioristiche e da dogmi religiosi, etici, ideologici, ecc.
e:
Quote:
pru|dèn|za
s.f.
1 AU l’essere prudente; disposizione a valutare con accortezza le conseguenze delle proprie azioni, decisioni e sim., così da evitare inutili rischi, danni, pericoli, ecc.: usare, avere p., la p. non deve mancare
2 TS teol., una delle quattro virtù cardinali, per la quale si riconosce il bene dal male e lo si opera e che costituisce uno degli attributi di Dio
Non confondiamo laicità e prudenza, per cortesia.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:28   #478
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Leggo quel che scrive ziozetti, e mi vengono i brividi: se le cose stanno così, ti credo che la gente non si sposa più... in Germania, se ricordo bene, è il contrario, una coppia sposata paga meno tasse.
forse perchè non leggi bene
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:28   #479
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
CHe ovviamente sono sempre quelle che fanno + comodo.
Per definizione.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 11:29   #480
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Eh no, la differenza è sostanziale: mica si sposano solo i cattolici.
Qui mi stai negando l'evidenza. E' vero che si sposano anche i non cattolici, ma possono anche non farlo. Un cattolico al 99,9% si sposa. E sono loro ad essere contrari e a sostenere questa contrarierà con maggior forza, ed è innegabile nonché sotto gli occhi anche dei ciechi.

Quote:
Mantenere l'altro dopo la separazione.
Che in molti casi è un assurdo.

Quote:

Pagare le tasse in maniera diversa.
I conviventi ne pagano DI PIU'.

Quote:
Permesso; anzi, motivo in più per capire bene quali sono le pentole da coprire per prime.
Uhm . ..
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v