Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2008, 16:50   #4741
mike2587
Senior Member
 
L'Avatar di mike2587
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1183
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
E certo...poi semmai viene riferito il diametro utile di emissione
relativamente alle casse, come incide sulla qualità sonora, ovvero che dimensioni dovrebbe avere? In ogni caso non lo vedo indicato nelle specifiche dei vari diffusori a cui mi sto interessando...
__________________
Tt Armor jr. with Enermax Liberty 500W | Gigabyte X58A-UD3R REV 2.0 | Intel i7 950 cooled by Scythe Infinity | Gigabyte GTX960 WF2 OC | Corsair 3X2GB 1600MHz | Samsung SSD 840 120GB + HD502HJ + WD 500GB GP | Samsung SH-S223F | Toshiba Regza 32RL833 | ->Ipfilter per uTorrent in Windows Vista...in mancanza di Peerguardian-<
mike2587 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 16:55   #4742
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da mike2587 Guarda i messaggi
relativamente alle casse, come incide sulla qualità sonora, ovvero che dimensioni dovrebbe avere? In ogni caso non lo vedo indicato nelle specifiche dei vari diffusori a cui mi sto interessando...
Quando viene detto diametro woofer 16.5 cm la misura comprende anche il bordo in gomma o altro materiale che funge da sospensione.
Ogni altoparlante viene progettato alla sua maniera e può avere una sospensione più o meno pronunciata o più o meno cedevole a seconda di quello che si cerca nel progetto
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |

Ultima modifica di sacd : 17-08-2008 alle 22:30.
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 17:41   #4743
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Le mosscade hanno una bobina mobile di 1cm, anche se a me sembra si riescano a muovere di più.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2008, 17:43   #4744
akiramax2
Senior Member
 
L'Avatar di akiramax2
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma Eur/Ardea
Messaggi: 2786
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Quando viene detto diametro woofer 16.5 cm la misura comprende anche il bordo in gomma o altro materiale che funge da sospensione.
Ogni altoparlante viene progettato alla sua maniera e può avere una sospensione più o meno pronunciata o più o meno cedevole a seconda di quello che si cerca nel progetto
appunto
__________________

Ultima modifica di sacd : 17-08-2008 alle 22:30.
akiramax2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 10:25   #4745
frargiolas
Member
 
L'Avatar di frargiolas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
Non so se sia il luogo giusto nel quale porre un questito di questo tipo, ma con la funzione "cerca" (va beh!, rapida, lo ammetto!) non ho trovato alcunchè sull'argomento.
Vorrei sapere che differenza c'è tra un ampli in classe "A" pura ed un ampli (come ad es. il vecchiotto Technics SU-V 620 che possiedo attualmente e che spinge le casse JBL Control 2 con subwoofer Jbl Control) il quale reca sul front la dicitura "new class A"
Vi ringrazio in anticipo.


P.S. se il luogo è sbagliato, trasferite pure il thread!
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered.
MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered.
MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered.
iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS.

Ultima modifica di frargiolas : 18-08-2008 alle 11:16. Motivo: SUV 620 sembrava la marca di un SUV
frargiolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 10:33   #4746
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
No va bene, anche io vorrei sapere le varie classi a che tipo di amplificatori corrispondono.
Perchè con precisione so solo la classe D, sulle altre non sono proprio sicuro.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 11:52   #4747
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Sintetizzando molto:

La classe di funzionamento è data in base alla circolazione di corrente (angolo di circolazione) nel dispositivo attivo in funzione del periodo di una sinusoide, per amplificatori in funzionamento lineare si hanno tre grandi classi di base:
A- la corrente nel dispositivo attivo è presente per tutto il periodo della sinusoide.
B- la corrente è presente esattamente per mezzo periodo della sinusoide (una semionda esatta).
C- la corrente è presente per un periodo inferiore alla mezza sinusoide, non usata nell'audio.


AB- la corrente nel dispositivo attivo circola in un periodo compreso tra la mezza sinusoide e la sinusoide completa.


Classe A: si presta per ascolti di alta qualità, dinamica e trasparenza. Di contro ha potenze ridotte, consumi e temperature elevate, necessita di grossi dissipatori e alimentatori robusti. Predilige casse efficienti. Adatto per stanze medio piccole.

Classe B: si presta per amplificatori di elevata potenza, in grado di pilotare con maggior facilità i sistemi di casse, scalda e consuma in base alla potenza erogata. Adatto per locali medio grandi.

Classe AB: Un compromesso tra le prime due classi. La corrente di riposo circola sempre solo a basso volume, poi passa in classe B. Permette di raggiungere potenze maggiori dalla singola classe A con costi e ingombri inferiori.


Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 12:01   #4748
frargiolas
Member
 
L'Avatar di frargiolas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Sintetizzando molto:

La classe di funzionamento è data in base alla circolazione di corrente (angolo di circolazione) nel dispositivo attivo in funzione del periodo di una sinusoide, per amplificatori in funzionamento lineare si hanno tre grandi classi di base:
A- la corrente nel dispositivo attivo è presente per tutto il periodo della sinusoide.
B- la corrente è presente esattamente per mezzo periodo della sinusoide (una semionda esatta).
C- la corrente è presente per un periodo inferiore alla mezza sinusoide, non usata nell'audio.


AB- la corrente nel dispositivo attivo circola in un periodo compreso tra la mezza sinusoide e la sinusoide completa.


Classe A: si presta per ascolti di alta qualità, dinamica e trasparenza. Di contro ha potenze ridotte, consumi e temperature elevate, necessita di grossi dissipatori e alimentatori robusti. Predilige casse efficienti. Adatto per stanze medio piccole.

Classe B: si presta per amplificatori di elevata potenza, in grado di pilotare con maggior facilità i sistemi di casse, scalda e consuma in base alla potenza erogata. Adatto per locali medio grandi.

Classe AB: Un compromesso tra le prime due classi. La corrente di riposo circola sempre solo a basso volume, poi passa in classe B. Permette di raggiungere potenze maggiori dalla singola classe A con costi e ingombri inferiori.


Saluti
Ok! Scusami se aggiungo: e la cd. "New Class A" della Technics a quale tra queste è ascrivibile?

Grazie.

Francesco.
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered.
MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered.
MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered.
iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS.
frargiolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 12:35   #4749
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Senza offesa.
E' solo una scritta, come quella turbo su una bici.

Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 12:53   #4750
frargiolas
Member
 
L'Avatar di frargiolas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monserrato (CA)
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Senza offesa.
E' solo una scritta, come quella turbo su una bici.
Saluti
SURPRISED MODE ON
Mi sfugge il perchè Tu creda che la Tua risposta possa in qualche modo offendermi: ho soltanto chiesto a quale categoria appartiene la "new class A" rispetto a quelle da Te elencate, e non se mi posso vantare con gli amichetti di avere una bici turbo solo perchè sulla mia campeggia la famigerata scritta....
Tantopiù che la sindrome del "chi ce l'ha più lungo" l'ho passata da tanto tempo
SURPRISED MODE OFF

Tornando IT E' un pò come se mi avessi risposto: "a nessuna di quelle elencate".

Grazie comunque, vedrò di capirci altrimenti.

Francesco.
__________________
MacBook Pro: Unibody 13,3" I5 2,3 GHz - 8/256 SSD Samsung powered.
MacBook Air: 11" 1,4 GHz 4/240 Gb - OWC powered.
MacMini 3.1: 8/256 Gb SSD + 500 Gb Samsung powered.
iPad2: 64 Gb - WiFi - 3G; iPhone: 4 32 Gb-Nike+GPS.

Ultima modifica di frargiolas : 18-08-2008 alle 13:45.
frargiolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 12:58   #4751
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
HOME THEATRE SUI 400€

come da titolo devo farmi un home theatre sui 400€ ma
1) non sono esperto
2) non essendo molto esperto non so scegliere

dovrei collegare tutto al PC il quale e attacato il samsung 37 pollici, cosi da potermici sentire musica ma soprattutto godermi a pieno i blue ray... cosa mi consigliate di prendere????????????????? GRAZIE
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 13:59   #4752
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Se vuoi un impianto da NON attaccare al pc, ma al lettore blu ray (tipo play station 3), vai col sony dd890, costa 310 euro ma è da paura, a quel prezzo non esiste di meglio.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 17:24   #4753
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
veramente il lettore blue ray e nel pc..... quindi vorrei un impianto da ATTACCARE AL PC....
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 17:29   #4754
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
scusa ma intendevi il sony HT-DDWG800 ????
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:19   #4755
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
up
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 21:57   #4756
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Ciao a tutti, non so se vi ricordate di me, ma qualche mese fa posi una domanda, in merito al mio ampli (Sanyo JA 488 da 50w rms x 2) ed alle sue casse J-S 488 da 80 w l'una...
In pratica il problema lo ho quando attivo il tasto loudness che amplifica le frequenze basse ed alte, a basso volume, per creare una simulazione di come si sente la musica ad alto volume, e se mando i bassi a +12 db, arrivato a circa 20-25 nella manopola devo volume (arriva a 100), il suono fuoriuscente dai woofer distorce tantissimo... allora mi è stato detto che questo è il tipico "atteggiamento" di un ampli arrivato alla massima potenza erogabile che la manda distorta ai woofer, dei quali, uno a sospensione morbida, che distorce prima dell'altro a sospensione rigida... allora io incuriosito ho detto: se la potenza che manda è al limite, se io collego tutte e due le casse ad un'uscita, si dovrebbe sentire a circa metà il volume, invece, si sente QUASI uguale, come intensità a quando collego a due uscite... che sia invece troppa la potenza in uscita? Perchè da più persone mi è stato detto, che quando il woofer distorce è perchè non ce la fa più...

Un'ultima curiosità... non so se ho spremuto troppo i miei woofer, ma ho notato che quando alzo troppo il volume, si sente l'esatto suono di quando poniamo un pezzettino di carta davanti al reflex, cosa potrebbe essere?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 22:59   #4757
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, non so se vi ricordate di me, ma qualche mese fa posi una domanda, in merito al mio ampli (Sanyo JA 488 da 50w rms x 2) ed alle sue casse J-S 488 da 80 w l'una...
In pratica il problema lo ho quando attivo il tasto loudness che amplifica le frequenze basse ed alte, a basso volume, per creare una simulazione di come si sente la musica ad alto volume, e se mando i bassi a +12 db, arrivato a circa 20-25 nella manopola devo volume (arriva a 100), il suono fuoriuscente dai woofer distorce tantissimo... allora mi è stato detto che questo è il tipico "atteggiamento" di un ampli arrivato alla massima potenza erogabile che la manda distorta ai woofer, dei quali, uno a sospensione morbida, che distorce prima dell'altro a sospensione rigida... allora io incuriosito ho detto: se la potenza che manda è al limite, se io collego tutte e due le casse ad un'uscita, si dovrebbe sentire a circa metà il volume, invece, si sente QUASI uguale, come intensità a quando collego a due uscite... che sia invece troppa la potenza in uscita? Perchè da più persone mi è stato detto, che quando il woofer distorce è perchè non ce la fa più...

Un'ultima curiosità... non so se ho spremuto troppo i miei woofer, ma ho notato che quando alzo troppo il volume, si sente l'esatto suono di quando poniamo un pezzettino di carta davanti al reflex, cosa potrebbe essere?
Ciao, se tu colleghi 2 altoparlanti allo stesso canale, esso praticamente raddoppia la potenza di uscita, visto che l'alimentatore, praticamente eroga la stessa corrente come se tu avessi ogni altoparlante collegato ad un canale, è logico che così tu non senta differenze, poi non centra nulla la posizione della manopola del volume, se il segnale, oltretutto amplificato come dici di 12 dB sui bassi, che sono la parte più bisognosa di potenza ed il loudness inserito, moltiplica circa 20 volte la richiesta di potenza che avresti con la manopola nella stessa posizione, ma con i bassi flat e senza loudness, dunque fai i tuoi conti se fossi stato a 3 watt, saresti passato a 60...
altra cosa, gli altoparlanti per se stessi non distorgono, se sono sani, superando il massimo ammesso senti le botte del finecorsa, e lì sono dolori perchè di solito pieghi la bobina, ed a lungo andare con i tuoi altoparlanti, a tenerli a volume troppo alto per tempi lunghi, cuoci la bobina o si distacca meccanicamente dal cono, o la sospensione, ecc...
per cui da quello che dici la frittata è già fatta, potrebbero anche essere saltati dei condensatori nel filtro crossover, per cui anche gli altri altoparlanti sono a rischio, i diffusori casalinghi non sono adatti per certi impieghi, se devi fare una festa o equivalente in volume sonoro, devi usare componenti adatti, non casse che tengono 80 watt per 10 secondi a 100 Hz poi schioppano, o ampli che in 5 minuti ci cuoci le brioches sopra, tutto questo per dirti che esagerare è mooolto facile, e poi ti ritrovi con parecchio da cambiare....
ciao!
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...
dinigio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 23:03   #4758
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da dinigio63 Guarda i messaggi
Ciao, se tu colleghi 2 altoparlanti allo stesso canale, esso praticamente raddoppia la potenza di uscita, visto che l'alimentatore, praticamente eroga la stessa corrente come se tu avessi ogni altoparlante collegato ad un canale, è logico che così tu non senta differenze, poi non centra nulla la posizione della manopola del volume, se il segnale, oltretutto amplificato come dici di 12 dB sui bassi, che sono la parte più bisognosa di potenza ed il loudness inserito, moltiplica circa 20 volte la richiesta di potenza che avresti con la manopola nella stessa posizione, ma con i bassi flat e senza loudness, dunque fai i tuoi conti se fossi stato a 3 watt, saresti passato a 60...
altra cosa, gli altoparlanti per se stessi non distorgono, se sono sani, superando il massimo ammesso senti le botte del finecorsa, e lì sono dolori perchè di solito pieghi la bobina, ed a lungo andare con i tuoi altoparlanti, a tenerli a volume troppo alto per tempi lunghi, cuoci la bobina o si distacca meccanicamente dal cono, o la sospensione, ecc...
per cui da quello che dici la frittata è già fatta, potrebbero anche essere saltati dei condensatori nel filtro crossover, per cui anche gli altri altoparlanti sono a rischio, i diffusori casalinghi non sono adatti per certi impieghi, se devi fare una festa o equivalente in volume sonoro, devi usare componenti adatti, non casse che tengono 80 watt per 10 secondi a 100 Hz poi schioppano, o ampli che in 5 minuti ci cuoci le brioches sopra, tutto questo per dirti che esagerare è mooolto facile, e poi ti ritrovi con parecchio da cambiare....
ciao!
Grazie per la completissima risposta
Non mi è chiaro il motivo per cui se collego i due fili rosso e nero insieme e lo faccio diventare un filo unico e lo collego ad una sola uscita questa manda 100 watt?

Le casse credo proprio che reggano, non sono componenti scarsi, considera che hanno comunque la sua età, un 13 anni circa, ma quando allora mio padrè lo comprò, ci spese svariati miglioni di lire...

Quindi credi che quando io sento i bassi distorcere, ovvero che in canzoni che ci sono dei colpi di gran cassa, sembra che non ce la faccia più, lo fa perchè ai woofer arriva più alimentazione di quanta ne possano sopportare?

Cos'è il filtro crossover?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 23:34   #4759
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Grazie per la completissima risposta
Non mi è chiaro il motivo per cui se collego i due fili rosso e nero insieme e lo faccio diventare un filo unico e lo collego ad una sola uscita questa manda 100 watt?

Le casse credo proprio che reggano, non sono componenti scarsi, considera che hanno comunque la sua età, un 13 anni circa, ma quando allora mio padrè lo comprò, ci spese svariati miglioni di lire...

Quindi credi che quando io sento i bassi distorcere, ovvero che in canzoni che ci sono dei colpi di gran cassa, sembra che non ce la faccia più, lo fa perchè ai woofer arriva più alimentazione di quanta ne possano sopportare?

Cos'è il filtro crossover?
esatto, quando tu dimezzi l'impedenza, collegando 2 casse in parallelo sullo stesso canale, teoricamente arriva il doppio di potenza, in pratica un pò meno, ma la differenza non è udibile ad orecchio, non saranno 100, ma un 85/90 si, un altoparlante di 13 anni, specie con la sospensione in schiuma è alla frutta, rumorini vari a parte, oltre i 6 mm di escursione, un woofer da hi-fi di quel tipo, esce dal campo magnetico, e si presenta come un cortocircuito all'amplificatore, il quale poi distorce, la distorsione che senti è dell'amplificatore, che se sei fortunato entra in protezione di corrente, altrimenti sei a rischio transistor o mosfet finali, oltre alla cottura rapida della bobina del woofer, anche se sono costate molto, sono sempre diffusori da hi-fi, non sono diffusori professionali, e la potenza scritta dietro, la tengono per brevissimi periodi di tempo, poi si danneggiano, come un'automobile, se prendi una punto e la porti al limitatore, vedi quanti minuti tiene, prima dell'esplosione del motore, tu stai facendo la stessa cosa,
tieni anche presente che una distorsione alta, genera potenze elevate anche sui midrange e tweeter, i quali hanno una tenuta in potenza molto minore dei woofer, e sono a rischio di bruciarsi.
Il crossover, è un filtro presente nelle casse acustiche, che separa le bande di frequenza ai vari altoparlanti, affinchè ai woofer arrivino solo i bassi, ai midrange i medi ecc...
poi rispondendo ad una domanda precedente, è ovvio che un woofer a sospensione morbida distorca prima di uno a sospensione rigida, avendo una escursione superiore a pari potenza, và fuori campo magnetico prima, e fà distorcere l'amplificatore come ti ho scritto sopra, come ti dicevo gli altoparlanti, al massimo si bruciano o si rompono, o entrano in fine corsa, ma non distorgono in modo udibile, è l'ampli che è oltre la potenza massima.
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...
dinigio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 23:48   #4760
dinigio63
Senior Member
 
L'Avatar di dinigio63
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: salama da sug (col purè) e caplazz cò la zùca
Messaggi: 937
se le tue casse sono quelle con il bordo rosso del woofer ed azzurro del midrange e l'ampli ha l'equalizzatore frontale, accontentati, non è certo il top di tenuta in potenza, con svariati mi"g"lioni di allora, si comprava ben altro, nel 95 un impianto così, non andava oltre il milione, e devi accontentarti, soprattutto delle casse che non sono certo il top (mi spiace ma sono obiettivo e te lo devo dire, con quella cifra ci compravi di meglio)
__________________
114 trattative concluse positivamente, i miei pc: vari Opteron, PhenomII, ecc... un BSOD,è al 99% un problema hardware, che ti piaccia o no...
dinigio63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v