Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2012, 08:50   #4721
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17540
Possiamo anche togliere UnThreat dai consigli free antivirus, è stato acquistato da Polmont\Bandoo che tutto quello che compra ha il potere di affossarlo, oltre che non svilupparlo e infarcirlo di sponsor poco raccomandabili

Unica ottima scelta oltre i soliti resta Roboscan

They have been so quiet because UnThreat have been sold out to Polmont Ventures, Ltd./Bandoo Media Inc!

Check out the about us page on UnThreat website. For those who does not know who's Bandoo, then here they are:

Polmont Ventures, Ltd/Bandoo Media Inc:

Shareaza (scam, stolen domain from the real developers of Shareaza)
hxxp://www.shareaza.com/

iMesh (scam, doesn't represent in any way the old iMesh)
hxxp://www.imesh.com/

jZip (another open source project sold out to Bandoo)
hxxp://www.jzip.com

iLivid Free Download Manager (don't know nothing about this)
hxxp://www.ilivid.com/

UnThreat Anti-Virus Free - Contact us
You can also contact us by e-mail at: general@unthreat.com and by postal mail at: Unthreat® Antivirus,
Attn: General Inquiries and Customer Support,
Polmont Ventures Ltd.,
2 Filiou Zanettou,
Limassol 3021, Cyprus

iLivid Free Download Manager - Contact us
You may provide notices to iLivid via email to notice@iLivid.com or by writing to iLivid at:
Bandoo Media Inc.
40 Kimonos St. 3095 Limassol, Cyprus
Tel Number: +1 (646) 810-8711
Fax Number: +972 (3) 634-5562
Email Address: notice@iLivid.com
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 10:43   #4722
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Possiamo anche togliere UnThreat dai consigli free antivirus...
A proposito di free antivirus ultimamente per caso ne ho notati altri tipo : BRIGADE Antivirus 2012, NANO AntiVirus 0.18.2, VoodooShield 1.03, Ashampoo Virus Quickscan Free 1.0.0, e chissà quanti altri...
non sono ancora nella condizione di giudicare tali software perchè non li ho ancora provati sul sistema virtuale, comunque per quanto riguarda le soluzioni completamente free e senza alcun tipo di pubblicità sono ancora del parere che MSE in questo caso sia una scelta ottima e sicura
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 15:56   #4723
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17540
beh per free consigliabili intendo quelli con engine validi, di AV in giro ce ne sono mille ma di validi scremiamo parecchio.
Unthreat usa Vipre che è ottimo però essendo ora in mano a una ditta che distribuisce toolbar, malware & co (come Ad-aware ora in mano a distributori di malware, bootnet) non lo prenderei proprio in considerazione
Roboscan con BitDefender che in questo 2012 è l'engine migliore (lo hanno tutti quelli con i risultati migliori in tutti i test) è molto meglio di mse, da test miei fatti poche settimane fa, che valgono zero ma anche i test professionali indicano una superiorità dell'engine BD su quello MS, la cosa di MSE che proprio non mi va è la lentezza di scansione e di rimozione, a dir poco imbarazzanti.
Per un uso tranquillo su un pc di un utente normale\novizio va comunque molto bene
I free consigliabili e poi l'utente deve decidere in base ai suoi gusti sono secondo me e in base alle mie prove di sti tempi i seguenti:
- Antivirus
Avast: troppe funzioni aggiunte come "fuffa" marketing che possono confondere ma per fortuna eliminabili, resta quello dal rapporto leggerezza-efficacia migliore
Avira: ne ho scritto poche settimane fa, resta il meglio in efficacia ma è imbarazzante in tutto il resto ed anche pesantuccio. Non posso metterlo su pc degli amici visto che si perderebbero in una GUI dove sono + le cose non attive o cliccabili di quelle effettivamente utilizzabili, insomma una sorta di motore Ferrari messo sul telaio di una Arna e chi ha sui 40 anni sa cosa intendo
MSE: semplice, abbastanza leggero (ma occhio che M$ per farlo sembrare leggero e quindi appetibile ha messo ram da lui usata in altri processi del S.Op), pessimo in realtime contro gli zeroday, lento in scansione e a ripulire le infezioni, la pulizia è comunque fatta meglio che da altri per quel che conta questo aspetto
Roboscan: ha il plus, attivandolo, del FW basico utilizzabile che è sicuramente meglio di quello di 7, visto che avvisa le uscite. Buono in rilevazione e abbastanza leggero, mediamente veloce in scansione, non eccelle in nulla ma gli do un voto dal 7 in su su ogni suo aspetto

- Suite
CIS completo
Zone Alarm: usa kaspersy come engine antivirus, quindi un ottima suite; ha il solo difetto di consumare 300 mega di ram e molte letture scritture HD, quindi buono solo su pc ultima generazione, peccato perchè è una sorta si OA free+ AV Kaspersky, se solo fosse parco nei consumi sarebbe un must have, insostituibile
Outpost Free: non l'ho provato questo giro, ma non dovrebbe essere cambiato molto, AV di medio livello, ottimo FW con Hips anche se a volte non chiarissimo per un utente normale

- FW classici con hips:
Cis senza AV
OA Free mi è piaciuto molto anche se basico, difetti sono che la free non da modo di fare regole ed anche lui a uso HD scrittura lettura non scherza

Queste sono le prove che ho fatto negli ultimi tempi

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 12-06-2012 alle 17:03.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 16:33   #4724
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
sul prossimo Windows 8 ultima novità è che microsoft per vi di accordi commerciali farà attivare il suo antivirus integrato solo in caso di emergenza per dare il tempo di scaricare e istallare un av diverso
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 17:56   #4725
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
...
Roboscan: ha il plus, attivandolo, del FW basico utilizzabile che è sicuramente meglio di quello di 7, visto che avvisa le uscite. Buono in rilevazione e abbastanza leggero, mediamente veloce in scansione, non eccelle in nulla ma gli do un voto dal 7 in su su ogni suo aspetto
...
Va detto però che il firewall integrato di W7 non è statico, è un firewall basilare ma che può contemplare anche il controllo sulle "uscite". In tal modo tutto viene bloccato e le uniche eccezioni consentite sono le regole personalizzate. Per dirla in breve, la gestione delle regole funziona quasi similmente allo stile iptables integrato sulle distro linux.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 18:05   #4726
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Non sono molto pratico, qualcuno mi spiega in due parole cos'è un sistema "sicuro"?

Grazie
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 18:10   #4727
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17540
ovvio, rispetto al FW di Xp è anni luce davanti (non a caso xp ha 11 anni sul groppone) e può gestirle come dici tu ma occorre impostare le regole delle applicazioni, se solo l'avviso del FW per le applicazioni bloccate funzionasse a dovere sarebbe un FW più che onorevole, purtroppo questo popup non funziona come vorremmo e quindi per fare le cose semplici si deve poi aggiungere un qualcosa per avere questi avvisi, sia Windows FW Control o altri similari
Roboscan o WSA hanno questo avviso sulle uscite che è un plus
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 18:12   #4728
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
ovvio, rispetto al FW di Xp (...)
Puoi spiegarmi, per favore, a cosa serve un firewall per windows, soprattutto nel caso in cui (direi molto comune) si abbia un collegamento ADSL mediante router?
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 18:14   #4729
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17540
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Non sono molto pratico, qualcuno mi spiega in due parole cos'è un sistema "sicuro"?

Grazie
il sistema sicuro è tenere il pc spento
Diciamo che non esiste un sistema sicuro, si cerca di fare in modo, senza esagerare nelle applicazioni, di avere una ragionevole sicurezza

Leggi a pag 1 che c'è scritto praticamente tutto sulle cose da fare

azz mi hai cambiato la domanda :-)
Il router non è detto che abbia un FW interno (quelli alice gate\pirelli sono scandalosi in questo settore) ma in genere lo ha, solo che protegge e non sempre bene sui tentativi da fuori verso la tua rete, occorre rinforzarlo con un FW software che appunto rende invisibili le porte, cosa che un FW del router non fa, in questo caso nessun malfattore può capire che tu hai una rete e che stai navigando
Inoltre il FW software permette di avere controllo su tutto quello che esce dal pc a fuori, cosa che il FW del router non sa gestire e neppure il FW di XP
il Fw di vista e di 7 (che è uguale hanno cambiato il nulla tra i 2) ha anche alcune funzioni in più per gestire anche le uscite solo che è incompleto, o chiudi tutto facendo poi tu regole apposite o è sostanzialmente non utilizzabile per controllare le uscite
Usando FW di terze parti invece si gestisce anche le uscite che vengono comunicate a video e poi l'utente da le istruzioni

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 12-06-2012 alle 18:21.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 18:23   #4730
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
ovvio, rispetto al FW di Xp è anni luce davanti (non a caso xp ha 11 anni sul groppone) e può gestirle come dici tu ma occorre impostare le regole delle applicazioni, se solo l'avviso del FW per le applicazioni bloccate funzionasse a dovere sarebbe un FW più che onorevole, purtroppo questo popup non funziona come vorremmo e quindi per fare le cose semplici si deve poi aggiungere un qualcosa per avere questi avvisi, sia Windows FW Control o altri similari
Roboscan o WSA hanno questo avviso sulle uscite che è un plus
L'unico inconveniente, come giustamente descrivi, è la mancanza di avvisi il che lo rende inadeguato per i "neofiti delle reti". Tuttavia per chi ha un pò di dimestichezza con la gestione di queste ultime, il firewall integrato di W7 in versione "completa" potrebbe risultare un buon compromesso
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 18:36   #4731
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20260
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
azz mi hai cambiato la domanda :-)
Il router non è detto che abbia un FW interno (quelli alice gate\pirelli sono scandalosi in questo settore) ma in genere lo ha, solo che protegge e non sempre bene sui tentativi da fuori verso la tua rete, occorre rinforzarlo con un FW software che appunto rende invisibili le porte, cosa che un FW del router non fa, in questo caso nessun malfattore può capire che tu hai una rete e che stai navigando

Romagnolo accidenti, ci sei cascato dentro mani e piedi Adesso ne subirai le inevitabili conseguenze


Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Puoi spiegarmi, per favore, a cosa serve un firewall per windows, soprattutto nel caso in cui (direi molto comune) si abbia un collegamento ADSL mediante router?
1) Caso molto comune ma sempre meno visto il proliferare di connessioni con chiavetta USB oltre a chi ancora usa un tradizionale modem USB o Ethernet, e sono tanti visto che venivano e forse ancora oggi engono forniti dal provider che fornisce il servizio di connettività.


2) Nel caso di connessioni tramite router spesso dietro al router c'è tutta una rete locale ed in questo caso "nascondere" le porte del singolo PC aiuta a rendere molto più difficile la compromissione dello stesso da parte di altri PC infetti nella LAN.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 20:00   #4732
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
il sistema sicuro è tenere il pc spento
Diciamo che non esiste un sistema sicuro, si cerca di fare in modo, senza esagerare nelle applicazioni, di avere una ragionevole sicurezza
Scusa ma la domanda non è quella.
La riformulo: cos'è un sistema sicuro? O ragionevolmente sicuro?
Quote:
Leggi a pag 1 che c'è scritto praticamente tutto sulle cose da fare
Non ho le competenze per capirle, mi servirebbe un aiutino
Quote:
Il router non è detto che abbia (...)
Usando FW di terze parti invece si gestisce anche le uscite che vengono comunicate a video e poi l'utente da le istruzioni
Sono un po' confuso, abbi pazienza.
Per un sistema sicuro è importante che il router "oscuri" in qualche modo la mia connessione?
A me, ad esempio, che si sappia che sto navigando non è che mi turbi particolarmente.
Anche in questo caso servono o sono utili firewall software (di windows o di terze parti)?
E, riguardo alle uscite, a me utente della strada, rende più sicuro bloccarle o comunque controllarle?

Scusa se son domande probabilmente (anzi sicuramente) niubbesche
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 20:05   #4733
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
1) Caso molto comune ma sempre meno visto il proliferare di connessioni con chiavetta USB oltre a chi ancora usa un tradizionale modem USB o Ethernet, e sono tanti visto che venivano e forse ancora oggi engono forniti dal provider che fornisce il servizio di connettività.
Non sono così ricco da poter usare chiavette, mi interessa di più la connessione ADSL "normale"
Quote:
2) Nel caso di connessioni tramite router spesso dietro al router c'è tutta una rete locale ed in questo caso "nascondere" le porte del singolo PC aiuta a rendere molto più difficile la compromissione dello stesso da parte di altri PC infetti nella LAN.
Un'idea me la sono fatta, ma puoi spiegarla, per favore, meglio?
Ho un solo computer (come detto non sono ricco) e un router ADSL.
In questo caso posso stare tranquillo, o è comunque meglio che installi un firewall?
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 21:25   #4734
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8187
Puoi mettere tutto ciò che vuoi ma se non sei capace di capire e gestire le cose che fai sei punto e a capo. La sicurezza non è un programma che installi e poi ti gratti la pancia, senza offesa è solo per rendere l'idea. Molti pensano che basta installare il prodotto Y e puff ... botte di ferro. Non è assolutamente così.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 22:49   #4735
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Non sono così ricco da poter usare chiavette, mi interessa di più la connessione ADSL "normale"
Un'idea me la sono fatta, ma puoi spiegarla, per favore, meglio?
Ho un solo computer (come detto non sono ricco) e un router ADSL.
In questo caso posso stare tranquillo, o è comunque meglio che installi un firewall?
1) Il router e' meglio se te lo compri te; costano relativamente poco e sono molto piu' configurabili di quelli dati dai gestori. Con quello poi che devi pagare per il noleggio. . . .

2) Anche un router va configurato e "blindato"

3) In primis, fornire il proprio router di nickname e password

4) Qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2474898 una mia piccola domanda per farti capire un poco la differenza fra firewall del router e un firewall software

5) Se mi vien in mente altro te lo scrivo

6) Ora e' tardissimo, domani devo alzarmi presto per andare a lavoro.

Ciaooo
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 10:00   #4736
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Grazie per le risposte ma qualche dubbio mi rimane...

Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
2) Anche un router va configurato e "blindato"

3) In primis, fornire il proprio router di nickname e password
Ma è necessario? Se non lo faccio, che succede?
Quote:
4) Qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2474898 una mia piccola domanda per farti capire un poco la differenza fra firewall del router e un firewall software
Devo essere sincero non ci ho capito molto, in particolare perchè un firewall software dovrebbe controllare i programmi in funzione.

Quote:
6) Ora e' tardissimo, domani devo alzarmi presto per andare a lavoro.

Ciaooo
Buon lavoro.

Intanto spero che qualcuno mi spieghi cos'è un sistema "sicuro" (possibilmente acceso, non spento )
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 12:11   #4737
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
- FW classici con hips:
Cis senza AV
OA Free mi è piaciuto molto anche se basico, difetti sono che la free non da modo di fare regole ed anche lui a uso HD scrittura lettura non scherza

Queste sono le prove che ho fatto negli ultimi tempi
come giudichi Outpost Firewall Pro?
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 12:18   #4738
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20260
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Non sono così ricco da poter usare chiavette, mi interessa di più la connessione ADSL "normale"
Forse non hai capito che con me la versione niubbo non attacca Puoi evitare di sforzarti di sembrarlo.


Quote:
Un'idea me la sono fatta, ma puoi spiegarla, per favore, meglio?
Ho un solo computer (come detto non sono ricco) e un router ADSL.
In questo caso posso stare tranquillo,
Quali sarebbero le tue preoccupazioni? Che cosa è per te la tranquillità in questo argomento?


Quote:
o è comunque meglio che installi un firewall?
Stiamo discutendo di MS Windows? Domanda sbagliata. Da XP SP2 il firewall software c'è ed è attivato di default. Tutt'al più potresti chiedere se è meglio disattivarlo, cosa è che intendi chiedere?


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 13:47   #4739
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
In questi ultimi post si è discusso di sicurezza firewall, con questo voglio anche dire che il firewall del router è molto importante, oserei dire che forse è importante quanto il firewall software:

in passato usavo un normale modem USB e ricordo che i vari PortScan che effetuavo on-line non mi davano "Stealth" come risultato nonostante avessi provato i migliori firewall software...poi mi decisi ad acquistare un router con firewall integrato e ricordo che come per magia qualsiasi Portscan che effettuavo in internet mi dava il massimo dei voti ovvero "Stealth" anche con il firewall software disattivato, quindi questo significa che anche se tenevo WindowsFirewall (o qualsiasi firewall esterno) disattivato le porte mi risultavano comunque in "Stealth".

Una domanda per concludere:

Ma è possibile avere tutte le porte in Stealth usando un semplice modem USB ovvero con la sola protezione di un ottimo firewall software ben configurato? Io non mi vergogno a dirlo ma non sono mai riuscito a questo intento...l'unico modo per io vedere tutte le porte in Stealth è stato quello di utilizzare un router con firewall integrato...
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 14:15   #4740
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quali sarebbero le tue preoccupazioni? Che cosa è per te la tranquillità in questo argomento?
La tranquillità è capire cosa sia un sistema sicuro, e come ottenerlo.
Non mi sembra una domanda fuori luogo
Quote:
Stiamo discutendo di MS Windows? Domanda sbagliata. Da XP SP2 il firewall software c'è ed è attivato di default. Tutt'al più potresti chiedere se è meglio disattivarlo, cosa è che intendi chiedere?
Intendo chiedere esattamente quello che c'è scritto nel post linkato sopra, ove leggo che, comunque, un firewall software è consigliabile.

EDIT: questo, ed essendo il post di un moderatore immagino che non sia una sciocchezza
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
aggiungo che il firewall del router ha il compito di separare la lan dalla wlan quindi svolge una funzione differente dal firewall software che protegge il pc (sorvegliando e controllando anche tutti i processi in esecuzione e le loro interazioni) da tutto cio che è esterno ad esso.

servono entrambi
Sai spiegarmi perchè?

Ultima modifica di fcorbelli : 13-06-2012 alle 14:18.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v