Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2019, 22:02   #441
comp2
Member
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 48
Secondo voi quanto dovrei pagare l'ASUS ROG Strix GL703GM-E5016T attualmente? E' troppo 1800 euro?

Ultima modifica di comp2 : 22-01-2019 alle 22:11.
comp2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 02:41   #442
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Per come la vedo io, sì, 1800€ sono troppi.
Meglio aspettare la prossima generazione di schede video e vedere cosa succede, sia ai nuovi che ai vecchi.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2019, 10:29   #443
Axel84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da comp2 Guarda i messaggi
Secondo voi quanto dovrei pagare l'ASUS ROG Strix GL703GM-E5016T attualmente? E' troppo 1800 euro?
e pensare che questa estate si trovava su oliservice (ma anche un pò in giro) tra i 1150 e 1250 massimo 1300.. 1800 ormai si prende una bestia di sicuro con la 1070 se non la 1080. alla fine dopo quasi un anno di ricerca avevo deciso di prendere un dell g7 17 appena usciva ma ho beccato un offertona online di mediaworld su un omen x 17 con processore sbloccato, 512 ssd, 32gb di ram e la gtx1080 (raytracing a parte se la dovrebbe battere ad armi pari con la 2060 sempre versione laptop) e schermo fullhd a 120hz il tutto a 1489 invece che 3000 e passa..
Axel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 09:52   #444
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Io sono al 3zo RMA. Al 2ndo con sostituzione mobo GL703GS sono spariti i problemi di freeze random con disconnessione drive e disconnessione USB, però è tornato con temp CPU di 96-98 (prima sui 87-88) gradi quindi ora è al 3zo RMA.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 24-01-2019 alle 09:56.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 17:18   #445
Topokay
Member
 
L'Avatar di Topokay
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi

Io non riscontro questi problemi, e per la scheda grafica è tutto su auto.

Di cose strane riscontro:
-ogni tanto fallisce il boot. Si incanta e non fa più niente. Devo spegnerlo e riaccenderlo.
-a volte c'è un problemino tipo con explorer: non riesco a cambiare finestra, o a ridurla. Col tasto windows rimedio.
Mai successo del boot.
Quello di explorer neanche ed è davveero strano, invece a me si blocca completamente explorer quando semplicemente seleziono un docx, ma credo sia qualche problema (assurdo) tra ms office e libreoffice
EDIT: è effettivamente un problema assurdo ma libreoffice è innocente, solite beghe microsoft...
EDIT#2: comunque ho risolto, se qualcuno ha lo stesso problema deve installare la versione 64bit di office (o reinstallarla se ce l'ha già)

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Io sono al 3zo RMA. Al 2ndo con sostituzione mobo GL703GS sono spariti i problemi di freeze random con disconnessione drive e disconnessione USB, però è tornato con temp CPU di 96-98 (prima sui 87-88) gradi quindi ora è al 3zo RMA.
Madò... ma a questo proposito vi volevo chiedere: come vi comportate coi dati personali e di lavoro in caso di RMA?
Io non ho ancora trasferito il 95% dei dati

Ultima modifica di Topokay : 24-01-2019 alle 19:04.
Topokay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 20:13   #446
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Topokay Guarda i messaggi
Madò... ma a questo proposito vi volevo chiedere: come vi comportate coi dati personali e di lavoro in caso di RMA?
Io senza dubbio farei una cancellazione "sicura" dell'hdd, con programmi appositi.

Per l'ssd non ho capito se ce ne sia bisogno o no.
Nel dubbio forse tanto vale.

Avrei una domanda per chi ha le versioni "superiori", con ssd NVME.
Com'è la situazione in termini di temperatura?

Che modello avete di preciso?

Se ne leggono di tutti i colori sugli SSD NVME sui portatili, in merito alle temperature eccessive.
Però un domani, magari a garanzia scaduta, non mi dispiacerebbe come idea.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 00:05   #447
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Topokay Guarda i messaggi
Madò... ma a questo proposito vi volevo chiedere: come vi comportate coi dati personali e di lavoro in caso di RMA?
Io non ho ancora trasferito il 95% dei dati
Macrium Reflect e faccio backup, a loro in genere mando PC dopo factory reset.
A parte che è un NVMe e non so quanto si possa recuperare, ma non penso proprio abbiano tempo (ci vuole parecchio anche su dischi veloci) e voglia di provare a recuperare file da "rubare", perché hanno decine di riparazioni al giorno di cui occuparsi. In sostanza non credo sia il caso di farsi paranoie sul rischio recupero dati sensibili...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 25-01-2019 alle 00:42.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 00:34   #448
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Avrei una domanda per chi ha le versioni "superiori", con ssd NVME.
Com'è la situazione in termini di temperatura?

Che modello avete di preciso?

Se ne leggono di tutti i colori sugli SSD NVME sui portatili, in merito alle temperature eccessive.
Però un domani, magari a garanzia scaduta, non mi dispiacerebbe come idea.
Su GL703GS c'è NVMe Samsung PM961 da 500GB ed è una bomba come velocità (reali ho misurato circa 2800/1800). Come temp è strano: HWiNFO mostra 2 sensori di cui il primo sembra sia l'NVMe vero e proprio ed arriva sui 55 max, mentre il secondo sensore misterioso (forse il controller?) raggiunge anche i 76°C (!) ma ho cercato in giro e sembra "normale"...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 01:10   #449
Topokay
Member
 
L'Avatar di Topokay
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Macrium Reflect e faccio backup, a loro in genere mando PC dopo factory reset
Con cancellazione profonda?
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Io senza dubbio farei una cancellazione "sicura" dell'hdd, con programmi appositi.
In teoria lo fa già win10 quando fai il restore con pulizia profonda, sovrascrive tutto se non sbaglio

Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Per l'ssd non ho capito se ce ne sia bisogno o no.
Nel dubbio forse tanto vale.
Ecco, questa è una bella domanda, davo per scontato che valesse lo stesso degli hdd!


...ma nel caso il sistema non dovesse proprio partire e il pc sia morto? Staccate l'hd e lo mettete altrove per ripulirlo?


Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Avrei una domanda per chi ha le versioni "superiori", con ssd NVME.
Com'è la situazione in termini di temperatura?
...apposto, ci manca solo che dobbiamo preoccuparci anche delle temperature degli ssd



Comunque, riguardo ai miei freeze ci avevo visto giusto, problema di accelerazione hardware video di Firefox + driver di turno che creano problemi:
https://support.mozilla.org/it/questions/1199131

In effetti ho visto sul sito asus che ci sono dei driver intel più recenti di quelli che ho, non capisco perché non mi ha chiesto gli aggiornamenti automatici, buh.
Topokay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 01:37   #450
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...funziona_16124
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 01:38   #451
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Topokay Guarda i messaggi
Con cancellazione profonda?

In teoria lo fa già win10 quando fai il restore con pulizia profonda, sovrascrive tutto se non sbaglio

Ecco, questa è una bella domanda, davo per scontato che valesse lo stesso degli hdd!
Dunque, io la so così.

1) Negli hard disk tradizionali, quando "cancelli" dei file, questi non vengono realmente cancellati. Semplicemente vengono cancellati dall"elenco dei file", ma fisicamente sono ancora lì, finchè non viene sovrascritto qualcos'altro in quegli specifici settori.
Questo implica che occorra usare dei programmi che sovrascrivano apposta qualcosa, anche nello spazio vuoto.
Ci sono standard più o meno complessi e lunghi, anche molto.
Perchè, purtroppo, pare che i dati siano recuperabili anche dopo alcune passate.
Poi dipende sempre da che dati hai e da chi pensi possa volerli recuperare; diciamo che i metodi realmente "sicuri" sono davvero troppo lunghi, ma per una persona normale credo non ce ne sia bisogno. Se sei Snowden dimmelo.

Non ho idea se con win 10 ci sia qualche novità.

2) con gli ssd, dovrebbe essere diverso, perchè già normalmente, in seguito al comando trim, il controller dovrebbe effettivamente cancellare i file veri e propri.
Questo perchè l'ssd ha bisogno di scrivere su celle vuote. Se trova dei dati e deve sovrascrivere, diventa più lento (deve comunque prima cancellare).
Da qui la procedura trim, che quindi in teoria "cancella" veramente tutto, che è lo standard al fine di avere delle buone prestazioni.
Poi c'è chi dice che in realtà qualcosina potrebbe rimanere, e quindi meglio usare qualche programma che agisca a livello più profondo.
Ogni produttore dovrebbe mettere a disposizione qualche strumento di "secure erase" allo scopo.
Oppure ci sono programmi di terze parti.

Anche in questo caso ignoro se e cosa faccia di diverso windows 10.

Personalmente coi pc non mi è mai capitato di doverlo fare.
Mi è capitato con lo smartphone: ho provato con un paio di app di recupero dati a vedere se trovavano qualcosa, e non trovavano niente.
Ho poi comunque fatto girare una app di "secure erase", tanto per.
Non dovrebbe essere niente di drammaticamente lungo come la cancellazione sicura degli hdd con tante passate.

Edit: lo smartphone non ha memoria ssd, ma qualcosa che un po' ci assomiglia. Anche il comando trim ormai è lo standard.

Lo svantaggio è che aumenti il numero delle scritture dell'ssd.
Però una volta una si può anche fare, per come la vedo io.

Quote:
...ma nel caso il sistema non dovesse proprio partire e il pc sia morto? Staccate l'hd e lo mettete altrove per ripulirlo?
Penso che lo farei, se non troppo complicato.

Quote:
...apposto, ci manca solo che dobbiamo preoccuparci anche delle temperature degli ssd
In realtà pare che, con gli NVME nei portatili, occorra un po' di attenzione.
Ho visto recensioni su amazon con plastiche fuse , poi non so, per quello chiedevo.
76° non sono pochi in realtà.
Se è previsto direttamente dal produttore, immagino non ci siano problemi.

Ultima modifica di Flortex : 25-01-2019 alle 01:41.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 10:53   #452
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Diciamo che adesso esistono i driver per gli nvme, di qualsiasi marca siano, che servono ad attivare la gestione energetica avanzata, che azzoppa la velocità per raffreddare i bollenti spiriti. Purtroppo tutti gli SSD, anche i sata, scaldano abbastanza, e sui notebook la cosa potrebbe dare dei problemi... Ovvio che occorre farci attenzione, purtroppo.

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 16:55   #453
Topokay
Member
 
L'Avatar di Topokay
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
2) con gli ssd, dovrebbe essere diverso, perchè già normalmente, in seguito al comando trim, il controller dovrebbe effettivamente cancellare i file veri e propri.
Questo perchè l'ssd ha bisogno di scrivere su celle vuote. Se trova dei dati e deve sovrascrivere, diventa più lento (deve comunque prima cancellare).
Da qui la procedura trim, che quindi in teoria "cancella" veramente tutto, che è lo standard al fine di avere delle buone prestazioni.
Poi c'è chi dice che in realtà qualcosina potrebbe rimanere, e quindi meglio usare qualche programma che agisca a livello più profondo.
Ogni produttore dovrebbe mettere a disposizione qualche strumento di "secure erase" allo scopo.
Oppure ci sono programmi di terze parti.
Interessante, grazie ad entrambi

Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Dunque, io la so così.
Se sei Snowden dimmelo.
Per gli hdd ho sempre fatto pulizie e recuperi di norma, e anche se non sono Snowden sui miei pc ho sempre avuto File Shredder installato

Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Non ho idea se con win 10 ci sia qualche novità.
Quando fai il ripristino di fabbrica ti chiede se vuoi fare una cancellazione veloce oppure se piallare tutto a zero con tanto di sovrascrittura settori, infatti ci mette di più.
Ma non so che livello di profondità abbia, sinceramente.


Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Purtroppo tutti gli SSD, anche i sata, scaldano abbastanza, e sui notebook la cosa potrebbe dare dei problemi... Ovvio che occorre farci attenzione, purtroppo.
Uhm, credo di non aver mai visto superare i 48° al mio, anche sotto carichi pesanti.
Topokay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 18:48   #454
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Diciamo che adesso esistono i driver per gli nvme, di qualsiasi marca siano, che servono ad attivare la gestione energetica avanzata, che azzoppa la velocità per raffreddare i bollenti spiriti. Purtroppo tutti gli SSD, anche i sata, scaldano abbastanza, e sui notebook la cosa potrebbe dare dei problemi... Ovvio che occorre farci attenzione, purtroppo.
Io coi normali Sata non ho mai visto temperature importanti. Li uso da anni in vari portatili. Mai stressandoli più di tanto, ok.
Ho letto spesso invece (anche qui nel forum) di temperature importanti con i NVME, che in effetti arrivano a prestazioni molto più elevate a volte.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 17:24   #455
GiordiX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da telumehtar Guarda i messaggi
da windows update mi è partito l'aggiornamento del bios, ver. 307, sul sito è presente solo al 305 e 306, il modello GL703GM-E5016T

volevo sapere se le versioni del bios 314 sono per altri modelli oppure mi son perso qualcosa?
Adesso il 307 e' presente sul sito! Ma non trovo alcun changelog... qualcuno ha capito cosa cambia o cosa hanno fixato?
GiordiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 21:59   #456
Ian1976
Senior Member
 
L'Avatar di Ian1976
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 439
Mi sembra un prodotto ormai obsoleto...
O no?
Ian1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2019, 17:25   #457
GiordiX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Ian1976 Guarda i messaggi
Mi sembra un prodotto ormai obsoleto...
O no?
Intendi che l'argomento di questo thread e' vecchio?
beh no!
GiordiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2019, 17:36   #458
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Ian1976 Guarda i messaggi
Mi sembra un prodotto ormai obsoleto...
O no?
Obsoleto da comprare probabilmente sì.
Anche se poi dipende sempre dal prezzo.

Io però non ho intenzione di buttarlo ancora.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2019, 21:32   #459
Ian1976
Senior Member
 
L'Avatar di Ian1976
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 439
Certo... intendevo da comprare oggi!
Chi già chiaramente ne é in possesso certo non lo deve buttare... hihihi
Ian1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2019, 23:18   #460
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Dovrebbe esserci il GL704.
E poi è il periodo di uscita delle nuove schede video.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v