Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2016, 18:27   #441
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Al posto delle batterie della moto che magari in certi salotti potrebbero essere... eccessive , vediamo un esempio pratico con un modem simile: esiste un tizio dal nome Enrico che sull'amazzone ha comprato il Digicom PowerGate, si è preso le pile ricaricabili da 2400mAh dell'amazzone AmazonBasics e dice di far girare un Fritz 7490 il cui consumo al max arriva a.... 27 watt:
https://it.avm.de/assistenza/fritzbo...del-FRITZ-Box/
Come termini di confronto per il modello inferiore 7390 "la potenza assorbita dal dispositivo è in media compresa tra 8 e 11 Watt, con un massimo di 22 Watt."
https://it.avm.de/assistenza/fritzbo...del-FRITZ-Box/
Immagino che per raddoppiare il consumo medio-massimo ed arrivare al max assoluto AVM ci abbia attaccato di tutto e di più, collegando le porte USB 2/3.0, il DECT con 6 telefoni... oltre all'inferno di ethernet e wifi.

L'assorbimento elettrico reale del mio router è di molto più basso rispetto all'alimentazione in uscita di questo UPS quando alimentato a batteria. - cit.
Immagino che l'utente medio citato sia anche lui nella fascia dei watt vicino al limite dei 13w ma parrebbe contento della sua prova di funzionamento con tanto di distacco della presa della corrente. Poi, concordo, il discorso autonomia è altra storia.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-10-2016 alle 18:45.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 18:51   #442
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
io vi consiglio di lasciar perdere qui cosi a batterie AA...

tempo fa lo provai ed ogni volta che simulavo un black-out i router si riavviavano
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 18:55   #443
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Ho letto di casi simili al tuo anche nelle recensioni di utenti ma con che modello hai avuto la tua esperienza?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 19:32   #444
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ho letto di casi simili al tuo anche nelle recensioni di utenti ma con che modello hai avuto la tua esperienza?
dgn2200v3 dlink 2740b e1 e router telecom agpf

alla fine presi un vero ups (apc bx500ci)
sono passati due anni ed è ancora perfetto
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 19:50   #445
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Capisco ma ti avevo chiesto il modello di micro ups a pile con cui avevi avuto difficoltà.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 19:56   #446
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Capisco ma ti avevo chiesto il modello di micro ups a pile con cui avevi avuto difficoltà.
ne esiste più di uno?

comunque era il digicom
che poi è identico al powerstock
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 20:25   #447
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Ahhh....
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 21:33   #448
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Tornando all'origine del problema, non e' che il modem non si riconnetta per un settaggio incorretto del wansensig?

Mettendo l'agcombo in cascata all'adb ho visto che tenta di connettere ciclicamente in dsl dove il doppino e' sconnesso, in ethernet dove mi aspettavo andasse ma per qualche motivo il concentratore ppp non risponde, e attraverso la chiavetta mobile che pero' e' senza sim, e mi viene il dubbio che il problema stia li.

http://192.168.1.1/cgi/b/ws/ov/?be=0&l0=2&l1=4 impostazione Sense, attendi, prova a cambiarla in dsl, poi rimettila in sense, e ricontrolla i menu adiacenti; le modifiche vengono salvate dopo 10 secondi per ogni variazione.
Oppure usare l'opzione di reset globale http://192.168.1.1/cgi/b/cfg/ov/?be=0&l0=1&l1=1 sperando faccia meglio del pulsantino.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 12-10-2016 alle 02:52.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 00:05   #449
NEOMAICOL
Member
 
L'Avatar di NEOMAICOL
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
Ciao a tutti, lo smart modem Technicolor mi è arrivato ormai da un po', ma questi giorni non ho avuto molto tempo di provarlo a fondo.
Io lo uso solo come modem per il mio Asus DSL-AC68U collegato in cascata, quindi riguardo il wifi non posso dire niente.
Fino a poco fa il baffo rosso agganciava portante piena, 101 mega, poi da un mesetto è scesa a 91 mega, forse perché la mia dslam ha iniziato a riempirsi, visto che l'hanno messa a fine anno scorso, e io sono stato il primo ad agganciarmici (me l'ha confermato il tecnico quando è andato a collegare il doppino).

Appena collegato ha agganciato la stessa portante del baffo rosso, poi ho fatto 2 riavvii poco dopo, e al primo riavvio ha agganciato portante di 1 mega inferiore, e al secondo un altro mega in meno.

Interfaccia e configurazioni non sono un gran che... poco intuitivi e funzionali...

Confermo che adesso (dal giorno che mi è arrivato non ci sono più entrato) l'interfaccia non è raggiungibile, e questo è un bug parecchio fastidioso!!!

Ho ancora il dubbio se sia stato meglio prendere questo anzi che il sercom...
NEOMAICOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 00:10   #450
smayor
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Treviso
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Tornando all'origine del problema, non e' che il modem non si riconnetta per un settaggio incorretto del wansensig?
e quale sarebbe il settaggio errato?
smayor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 00:16   #451
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da NEOMAICOL Guarda i messaggi
.......
Fino a poco fa il baffo rosso agganciava portante piena, 101 mega, poi da un mesetto è scesa a 91 mega, forse perché la mia dslam ha iniziato a riempirsi,......
Non dirmi che pensi anche tu a queste cose; ti pensavo più smaliziato, ormai! Sai bene che la saturazione del DSLAM in sè per sè non c'entra nulla ma tutto sta nella diafonia dovuta sulla tratta in rame tra utenze che percorrono tratti in comune con la tua. Tu disturbi loro e loro te. E senza vectoring c'è poco da fare.
Concordo sul fatto che nei riavvii ripetuti lo smart modem è un po' sensibile ed a volte fa lo scherzetto che dici del taglio portante..
Circa confronto con sercomm di un utente che li ha avuti entrambi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=357
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=386
Anche Cipollino credo che li abbia testati ambedue.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2016 alle 00:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 07:06   #452
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3132
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
La dicitura "fino a" e' molto vaga perche' dice che fornisce fino a 1200mA e non che puo' alimentare apparecchi fino a 1200ma.

Un po' come il nostro avvonamento, fino a 100mbit ma poi fra distanza e crosstalk le prestazioni sono inferiori.

E' probabile che per arrivare ai 1200ma dichiarati servano una serie di requisiti, quali batterie alcaline in grado di erogare elavata corrente senza calare troppo di tensione.

Considerando il rendimento di un convertitore step-up smd, facciamo 90%, per erogare 1.2A a 12v che sono 14,4w, all'ingresso del convertitore servono 2,7A con 6V che e' una corrente molto elevata per una batteria AA.

Sotto forte carico una batteria scende di tensione, facciamo qualche contro, una duracell ultrapower ha una resistenza interna di 100mOhm e a 3A la tensione tensione scende a 1.2v quindi a 4.8v con 4 batterie.
4.8V*3A=14,4W ma per le perdite dello step up diventano 13w che a 12volt sono poc meno di 1.09A.

Ho scelto quelle batterie perche' ho trovato i ldatasheet, e sono pure costose.
Inoltre a 3A di assorbimento la capacita nominale dichiarata, secondo le curve, si riduce di 4 volte e diventa 0,67AH che con 3 A sono 13 minuti, ma gia' a 5 minuti la tensione cala e viene richiesta piu' corrente, e a meta' carica la resistenza interna sale a 0.17ohm perdendo ulteriormente tensioni.
Quindi con questo tipo di batteria puoi prelevare qualcosa come 1A per un minuto e 0.8A per i sucessivi 5 e poi le prestazioni cadono.

Avendolo in mano collegherei una batteria al piombo da 6v da moto, questa garantirebbe correnti elevate a margino di un bassissimo calo di tensione, diciamo che perdiamo un volt per 30A quindi la perdita e' ininfluente in questo caso; con una batteria esterna quindi avremmo gli 1.2A promessi e anche una discreta durata.

ho fatto tutti i conti al volo in due minuti, spero di non essermi distanziati piu' di tanto dalla realta'.
MA te fai il calcolo come se prendessi i 3A tutti da una sola batteria, mentre le prendi da 4. Il carico è distribuito.

O sbaglio qualcosa?

ps: il fino a 1200mA io lo vedo come quando compri un ups normale da 500VA, regge fino a 350W
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 09:12   #453
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
...cut..

Ultima nota, e' riportato un alimentatore da 2.2A sulla documentazione, ma ho visto gli alimentatorei di Adb, Tchnicololor, Agcombo e tplink e sono tutti e 4 da 1.5A , diversi ma simili caratteristiche. ERRATA CORRIGE: li ho appena rincotrollati, l'ADB e' dichiarato 2,2A ma lo stavo alimentando con un alimentatore da 1.5A.
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi

L'alimentatore nero del mio baffo by Technicolor è da 2.25A, valore stampigliato . Ma quel dato identico è stampigliato anche sul fondo bianco del case del modem stesso. Mentre sul fondo dello Smart Modem AGCOMBO è 2.0A (EDIT: anche l'alimentatore mostra un 2A). Nulla in ogni caso nella fascia da 1.5A nè sui modem e nè sugli alimentatori.
@Busone: dobbiamo avere allora due modem e due alimentatori diversi sia per il Technicolor che per lo Smart Modem.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2016 alle 14:13.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 12:52   #454
NEOMAICOL
Member
 
L'Avatar di NEOMAICOL
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non dirmi che pensi anche tu a queste cose; ti pensavo più smaliziato, ormai! Sai bene che la saturazione del DSLAM in sè per sè non c'entra nulla ma tutto sta nella diafonia dovuta sulla tratta in rame tra utenze che percorrono tratti in comune con la tua. Tu disturbi loro e loro te. E senza vectoring c'è poco da fare.
Concordo sul fatto che nei riavvii ripetuti lo smart modem è un po' sensibile ed a volte fa lo scherzetto che dici del taglio portante..
Circa confronto con sercomm di un utente che li ha avuti entrambi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=357
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=386
Anche Cipollino credo che li abbia testati ambedue.
La cosa strana però è che la portante è scesa di 10 mega da un giorno all'altro, senza aver toccato niente, non penso sia stato un problema di diafonia, l'armadietto TIM è sulla casa affianco la mia, sono vicinissimo... penso che il problema sia stato proprio a monte... o la dslam, o qualche tecnico che ha fatto qualche porcata lavorando sull'armadietto. Comunque non mi lamento vedo che c'è gente messa moto peggio di me, in tempo di crisi 90 mega mi bastano hahaha.
NEOMAICOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 13:00   #455
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Forse qualcuno è finalmente tornato da lunghe ferie ed ha acceso il modem ... ma anche quello implicitamente significa diafonia. Magari controlla che l'attenuazione non sia cambiata. Ho avuto un caso di attenuazione schizzata senza motivo e che è stata corretta al volo (sì, lo so, che pare impossibile ma è stato così), probabile mis-configurazione da qualche parte.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2016 alle 13:06.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 14:01   #456
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da worms Guarda i messaggi
MA te fai il calcolo come se prendessi i 3A tutti da una sola batteria, mentre le prendi da 4. Il carico è distribuito.

O sbaglio qualcosa?

ps: il fino a 1200mA io lo vedo come quando compri un ups normale da 500VA, regge fino a 350W
sono in serie, per cui si somma la tensione, mentre la stessa corrente di 3A passa in serie a tutte le batterie;
per ripartire la corrente devi mettere le batterie in paralleo, tutti i + in comune e tutti i - in comune; pero' la tensione e' quella di una singola batteria.

VA sta per prodotto fra volt e ampere senza tenere conto dello sfasamento dei due; la potenza effettivamente trasferita e' influenzata dallo sfasameto (qualche vota senti parlare di cosfi quando si parla di contatori).
se corrente e tensione , che hanno andamento sinusoidale, sono in fase perfetta allora si ha che VoltAmpere=Watt, e i produttori di ups un po' ci giocano su queste definizioni perche' gonfiano il numero a scopo marketing.
la realta' e' diversa poiche' gli alimentatori attuali dei pc hanno un buon pfc al loro ingresso, questo circuito fa si che l'assorbimento in corrente sia proporzionato alla tensione anziche' lavorare sulla cresta delle sinusoidi come fanno i diodi raddrizzatori, e il carico dell'alimentatore e' estremamente simile ad un carico resistivo come quello di una lampada ad incandescenza, quindi su questi alimentatori la valutazione VA voltampere e' inapplicabile e quello indicato da ettichette e daa strumenti di misura e' il wattaggio effettivo.
Tornando a terra, cioe' riferito ai microups, stiamo lavorando in DC , in corrente continua quindi non ha senso parlare di sfasamento o di voltampere.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070

Ultima modifica di Busone di Higgs : 12-10-2016 alle 15:23.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 14:07   #457
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Busone: dobbiamo avere allora due modem e due alimentatori diversi sia per il Technicolor che per lo Smart Modem.
Boh, dato che ho il router in cascata ho disabilitato tutto e sto abbondanemente sotto l'ampere che sia un modem o l'altro;
poi visto che ho tanti dispositivi, fra schede sbc arm, switch, dischi usb, ho messo un unico seasonic ss250 che fornisce 5v e 12v ai vari dispositivi, e questo e' connesso a sua volta all'uscita dell'ups del pc che a sua volta ha una batteria da auto connessa al posto della classica 12v 7ah.

Edit: gli alimentatori sono tutti mischiati, non so quale sia l'alimentatore di chi, tanto girano per vari usi.....

Ultima modifica di Busone di Higgs : 12-10-2016 alle 14:16.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 14:15   #458
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
Bene, chiarito che gli alimentatori da te citati e/o usati per technicolor, agcombo (smart).. non sono quelli originali. Che poi funzionino anche con auto-switching da 1.5A, ok niente da dire.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 15:15   #459
caio1975
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 31
ciao a tutti ragazzi....sto avendo problemi con la xbox one s collegata in eth alla quale spesso viene assegnato dal rtr un ip lan 169.XXX.ZZZ.YYY errato anche se lan impostata su 162.168.xxx.yyy
provato a prenotare ip su rtr e anche a mettere manualmente su xbox stesso problema, fatto anche factory con il tastino dietro e addirittura provato con altra xbox one s stesso problema...
qualcuno ha avuto problemi simili magari con altra periferica?
grazie
caio1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 15:28   #460
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Bene, chiarito che gli alimentatori da te citati e/o usati per technicolor, agcombo (smart).. non sono quelli originali. Che poi funzionino anche con auto-switching da 1.5A, ok niente da dire.
Dalle tabelle tecniche del test hanno certificato che l'assorbimento dell'agcombo non supera gli 1,11A per cui un alimentatore da 1.5A ci sta benissimo, anche un po meno ma meglio non pretendere troppo.
Ci sono documenti equivalenti da telecom anche per gli altri modem?

edit;
ho trovato quello del sercomm, l'alimentatore e' da 2A ma il sercomm non raggiunge 1A di assorbimento nel peggiore dei casi, meno dellagcombo; probabilmente la differenza sta nel wireless AC che e' un x3.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 12-10-2016 alle 15:33.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v