Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2010, 14:13   #441
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Concordo, le foto sono assolutamente ottime per la nitidezza, calcolando che sono state fatte a mano e se è vero, a 400mm pure. La seconda è anche un pelo meglio.

Io invece ho un po il problema contrario. Vorrei giocare con la profondità di campo per creare qualche effetto artistico, come sulle reflex e sopperire quindi alla modalità Pro Focus che è qualcosa di indecente.

Per esempio, per fare un bel ritratto di un volto, avete dei consigli sulle impostazioni ed accortezze da adottare tenendo conto dell' ottica della macchina? A che focale e a che distanza dal soggetto mi devo mettere a scattare?

Grazie a tutti
bhe io direi sui 50mm col diaframma più aperto che puoi...
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 14:45   #442
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24343
sicuramente diaframma aperto e dai 35mm in su.. ma penso sia importante anche impostare la macchina in raw.

purtroppo però latitano i software per un trattamento degno dei RAF; in questo caso quasi quasi meglio giocare con le impostazioni della macchina sul formato jpeg e variare settaggio di nitidezza,colore, tono e riduzione disturbo
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:17   #443
Dante989
Senior Member
 
L'Avatar di Dante989
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 569
Io ieri ho provato ad usare la simulazione della pellicola Velvia, e l'effetto che si crea mi piace
Dante989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:23   #444
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24343
Quote:
Originariamente inviato da Dante989 Guarda i messaggi
Io ieri ho provato ad usare la simulazione della pellicola Velvia, e l'effetto che si crea mi piace
secondo me la velvia ha un utilizzo veramente di nicchia perchè tende a saturare in modo esagerato moltissime sfumature di colore tra verde e rosso.

Provia e Astia secondo me sono le uniche modalità davvero godibili.. la velvia si può comunque "simulare" in PP
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:25   #445
Equalizer
Junior Member
 
L'Avatar di Equalizer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Milano
Messaggi: 14
Nuovo arrivato

Un saluto a tutti da un nuovo possessore di questa Fuji che spero soddisfi le mie esigenze. Sono tre mesi che cerco di sostituire la mia Minolta Dimage Z1 e non avevo ancora trovato l'alternativa. Oggi mi è stata fatta un'offerta dalla baia che non potevo rifiutare (€ 271,50) e così ho tagliato la testa al toro e me la sono presa. Dopo diversi anni di bridge tornerò ad una simil reflex almeno nel peso. L'unica cosa che mi mancherà è il mirino elettronico che invece sulla Minolta è a specchio e vedevo tramite l'obiettivo come in una reflex!
Ho visto che siete molto disponibili e perciò approfitterò della vostra bontà per consigli.
Equalizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:33   #446
Dante989
Senior Member
 
L'Avatar di Dante989
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
secondo me la velvia ha un utilizzo veramente di nicchia perchè tende a saturare in modo esagerato moltissime sfumature di colore tra verde e rosso.

Provia e Astia secondo me sono le uniche modalità davvero godibili.. la velvia si può comunque "simulare" in PP
Si si certo, è da usare solo in certe occasioni o per dare un certo tocco alla foto (meno fedele a ciò che l'occhio vede, molto da PP vero). Per il resto Provia ed Astia sono sicuramente da preferire

Ultima modifica di Dante989 : 15-07-2010 alle 15:39.
Dante989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 15:54   #447
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Ho letto solo ora nel dettaglio tutto il thread e vi faccio i complimenti, noto con piacere che ci sono molti utenti familiari con i quali ho già avuto modo di chiacchierare riguardo all' argomento, ma all'epoca non c'era una discussione ufficiale, per cui mi unisco solo ora all'allegra brigata (mi sono fatto molte risate leggendovi) anche se sarò stato tra i primi a comprare questa macchina sul forum (a febbraio ne ero già in possesso). Inizialmente indeciso per via della ottima Fz38, non ne sono pentito, anzi stando a quanto avete detto, si sta verificando esattamente quello che si è verificato per la S100FS, macchina che volevo prendere già fuori produzione, ma l'unica che riuscii a trovare fu un modello in esposizione ad un centro commerciale per una miseria; 499 euro. La HS10 invece una sorta di delusione, ora la S200 che si sta avviando al tramonto, comincia ad essere irreperibile ed a costare decisamente di più di quanto la pagai io (neanche 300 euro tutto compreso); senza dubbio si è rivelato uno tra gli acquisti più strategici che abbia mai fatto.

Cerco di contribuire ove possibile, rispondendo qua e la.

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
chi ha la s200exr potrebbe verificarne la versione del firmware?

La si vede tenendo premuti il tasto disp/back e accendendo la fotocamera.
Io ho la 1.01 ed ho appreso su dpreview che è stata rilasciata solo sul sito Korea la versione 1.02.
http://www.fujifilm.co.kr/customer/driver/software.asp
Non si sa quali sistemazioni/migliorie apporti dal momento che non è stata mai rilasciata sugli altri siti FUJI.
Un utente di dpreview l'ha provata non trovando differenze e comunque non ha perso le lingue standard oltre al coreano(era forse questa la maggior preoccupazione).

Potrebbe anche essere un aggiornamento di qualche settaggio e/o traduzione errata per la lingua Coreana e perciò rilaciato solo sul sito Korea.

Io al momento non effettuerò l'upgrade.. chi lo farà potrà dirci come è andata e cosa è cambiato?
Io ho il firm 1.02 di fabbrica.

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Un consiglio a tutti i possessori della s200exr, attenzione alla velocità delle SD utilizzate nella macchina soprattutto se selezionate la modalità RAW o RAW+Jpeg.
Mi è capitato di testare verie microSD con adattatore per SD utilizzate sui cellulari e devo dire che la differenza tra una SD scrausa che farà si e no 1Mb/sec e una SD HC classe 4 è notevolissima, figuratevi se utilizzate una classe 6 o superiore.

Nel mio caso particolare ho 3 schedine:

- MicroSD HC 4Gb Toshiba Class 4
- MicroSD HC 8Gb Sandisk Class 2
- SD HC 4Gb Sandisk VIDEOHD

Come potete immaginare la 4Gb sandisk VideoHD è veramente un razzo e permette foto raw+jpg praticamente immediate senza attesa tra uno scatto e l'altro..
con la più lenta della categoria, la Class 2, ci vogliono circa 3/5 secondi per poter scattare di nuovo


Questo non vale solo per la ns Fuji S200 ovviamente.. ma meglio puntualizzarlo e ricordarlo sempre!!
Io ho una sandisk ultra mobile classe 6. E' una micro SDHC e la uso con opportuno adattatore; nessun problema.

Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
ti consiglio il fuoco manuale, è difficile da usare ma se riesci le foto sono ultra nitide.

premi il pulsante per la messa a fuoco automatica, dopo che senti il beep ruota la ghiera manuale ed imposta bene il fuoco.

mi raccomando, dalle impostazioni lo "scatto veloce" deve essere impostato su off, solo così quando giri la ghiera ti si aprirà un riquadro ingrandito utilissimo per la messa a fuoco fine

ah, scatta sempre in raw!
Scusa me la spiegheresti meglio? La ghiera del fuoco manuale entra in funzione solo con il manual focus o sbaglio?

Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
imho sono due macchine nel complesso un pò diverse ma accomunate da medesime scelte. il problema è che nessuna delle due può definirsi completa.
sebbene il panorama bridge non offra niente di meglio, queste attualmente sono le migliori bridge in assoluto.

una fusione tra s100 ed s200 sarebbe la macchina definitiva....la s100 ha la posa B, un sensore pazzesco, lo schermo basculante, un grandangolo più spinto....la s200 ha una gamma dinamica più ampia, la possibilità di salvare in raw + jpeg, un tele più spinto.....insomma una ha cose che all'altra mancano. Preferisco l's100 perchè ha delle cose che mi interessano di più...ma oggi consiglio ad occhi chiusi la s200.

speriamo che la futura s300 abbia tutte queste caratteristiche in una sola macchina...e speriamo anche che fuji torni a fare reflex, butterei via la D90 anche subito...
Assolutamente d'accordo. È esattamente quello che ripetevo a dottori di fotografia, che non facevano altro che disprezzare la S200 per il sensore più piccolo rispetto alla S100, macchina che invece veniva esageratamente idolatrata. Sono due macchine tanto simili quanto diverse, ognuna fa pendere l' ago della bilancia in una direzione diversa. Capisco che la S100 abbia costituito un precedente senza pari in questo segmento per via delle dimensioni del suo sensore, ma adesso mettere sulla graticola una macchina per via di un sensore in fin dei conti di poco inferiore (e comunque di gran lunga superiore a qualsiasi altra collega), mi sembra veramente ottuso. Sembra che una buona macchina sia costituita solo di un sensore grande...ma vallo a spiegare.

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
magari ragazzi chi di voi l'ha già acquistata potrebbe dirmi se ha o meno il manuale cartaceo (quello quick di 40 pagine circa) in Italiano o altra lingua?
giusto per capire se la reale differenza tra garanzia Italiana o Europea è la presenza oltre al cd multilingue con manuale in pdf (tra cui spero abbiate anche l'italiano) è appunto la presenza di un manuale cartaceo nella confezione

Thanks
Manuale di base (sintetico) in inglese, CD con pdf multilingua. Posso però assicurare che la garanzia è ITA nel mio caso, per cui il bundle non credo sia una discriminante.

Quote:
Originariamente inviato da maxvalli Guarda i messaggi
Buongiorno, avrei un quesito da porre:
Ho un flash "MAXWELL DT-700S ZOOM" che usavo su delle reflex analogiche e mi trovavo benissimo, posso usarlo anche sulla mia fuji s200?

grazie mille anticipatamente....
Non saprei dirti, ma se ti può essere utile io uso un MAXWELL DA-2000 proveniente da corredo reflex analogico anni 80 e va che è una meraviglia.

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
in effetti la s200 ha nei 30,5mm di grandangolo uno dei limiti.. (la s100 ha 28mm ).
comunque io non me ne preoccuperei + di tanto.. proprio in caso di necessità si potrebbero fondere 2 scatti (fatti con cavalletto) ed avere un buon panorama da stampare o mostrare
Bè non esageriamo, per come la vedo io 30,5 è già un bel grandangolo per la comune fotografia, figuriamoci un 28. Il fatto è che grandangolari abbastanza pronunciati si stanno facendo vedere molto sulle compattine, diventando per così dire una specie di moda-mania, per cui ci stiamo abituando a vedere grandangolari anche più spinti di 28-27mm, ma non per questo un 30mm deve sembrarci un quasi-zoom. Nel caso poi delle S100 e 200 che hanno poi la medesima identica ottica, la differenza grandangolo-tele è una conseguenza diretta del sensore più grande sulla 100, leggermente più piccolo sulla 200.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:09   #448
Dante989
Senior Member
 
L'Avatar di Dante989
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 569
Confermo, anche io ho l'1.02 di fabbrica.
Dante989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:24   #449
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24343
cavolo... solo io ho l'1.01 come firmware ??

Grazie goriath anche per le informazioni
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:31   #450
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
bhe io direi sui 50mm col diaframma più aperto che puoi...
Guarda, io come regola generale, per massimizzare l' effetto, quando scelgo una data focale, per esempio 50mm, cerco di aumentarla il più possibile prima che il limite massimo di apertura del diaframma diminuisca. Insomma, se intorno a una data focale, c'è un range di escursione dello zoom per cui l'apertura del diaframma caratteristica non varia, cerco di avvicinarmi il più possibile ad una focale maggiore cercando di mantenere il diaframma più aperto possibile. Nel caso dei 50mm, la S200 ha una apertura caratteristica di f/3.2; prima che il diaframma tenda a chiudersi verso 3.3, riesco a raggiungere approssimativamente i 55mm, forse 60mm, perchè so che ad una data distanza dal soggetto, la profondità di campo si schiaccia favorevolmente con obiettivi tele il più luminosi possibile. Il problema è quando si schiaccia troppo...

Ora, la cosa che a me personalmente preoccupava, era ricreare le condizioni per avere una PdC limitata quel che serve per lo sfumato, ma ampia abbastanza da garantire la corretta nitidezza della profondità di un volto umano.

Nell' esempio dei 50mm, le condizioni di ripresa ideali sono a circa 1 m (certo, dipende dalla scena, la composizione ed altro, ma diciamo indicativamente 1 m) con f/3.2, la PdC è di fatto molto schiacciata, ma forse troppo per le caratteristiche di un ritratto, tenendo conto poi che sarò, per il discorso fatto in precedenza, sicuramente sopra F50. Ho calcolato qui: http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Cosa ne pensi?
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa

Ultima modifica di goriath : 15-07-2010 alle 16:34.
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:44   #451
_Fenice_
Senior Member
 
L'Avatar di _Fenice_
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1940
Stamane mi sono arrivate le due batterie compatibili per la s200... spedite sabato e oggi a casa, davvero veloci.
Pagate solo 17€
_Fenice_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 16:54   #452
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Se a qualcuno interessa, forse nelle prossime settimane, scoverò lo stramaledetto flower hood per la S200 originale fujifilm.
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:01   #453
Khayr
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
cavolo... solo io ho l'1.01 come firmware ??

Grazie goriath anche per le informazioni

Tranquillo sei in buona compagnia
Anch'io ho l'1.01
La cosa strana è che l'ho comprata dallo stesso negozio di Dante
bahhh

Cmq che differenze vi sono tra i due firmware??
Khayr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:13   #454
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24343
al momento non ci sono dettagli sulle differenze esistenti tra firmware 1.01 e 1.02 ... che ne sa di + può illuminarci?

sembrerebbe solo un update al menu con la lingua Coreana
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:23   #455
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24343
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Guarda, io come regola generale, per massimizzare l' effetto, quando scelgo una data focale, per esempio 50mm, cerco di aumentarla il più possibile prima che il limite massimo di apertura del diaframma diminuisca. Insomma, se intorno a una data focale, c'è un range di escursione dello zoom per cui l'apertura del diaframma caratteristica non varia, cerco di avvicinarmi il più possibile ad una focale maggiore cercando di mantenere il diaframma più aperto possibile. Nel caso dei 50mm, la S200 ha una apertura caratteristica di f/3.2; prima che il diaframma tenda a chiudersi verso 3.3, riesco a raggiungere approssimativamente i 55mm, forse 60mm, perchè so che ad una data distanza dal soggetto, la profondità di campo si schiaccia favorevolmente con obiettivi tele il più luminosi possibile. Il problema è quando si schiaccia troppo...

Ora, la cosa che a me personalmente preoccupava, era ricreare le condizioni per avere una PdC limitata quel che serve per lo sfumato, ma ampia abbastanza da garantire la corretta nitidezza della profondità di un volto umano.

Nell' esempio dei 50mm, le condizioni di ripresa ideali sono a circa 1 m (certo, dipende dalla scena, la composizione ed altro, ma diciamo indicativamente 1 m) con f/3.2, la PdC è di fatto molto schiacciata, ma forse troppo per le caratteristiche di un ritratto, tenendo conto poi che sarò, per il discorso fatto in precedenza, sicuramente sopra F50. Ho calcolato qui: http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Cosa ne pensi?
Complimenti per l'ottima disamina.. vedo che ne mastichi di fotografia!!!
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:51   #456
_Fenice_
Senior Member
 
L'Avatar di _Fenice_
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Se a qualcuno interessa, forse nelle prossime settimane, scoverò lo stramaledetto flower hood per la S200 originale fujifilm.
dove??
e a che prezzo?
_Fenice_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 17:59   #457
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24343
Quote:
Originariamente inviato da _Fenice_ Guarda i messaggi
dove??
e a che prezzo?
Interessato anche io
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 18:18   #458
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Complimenti per l'ottima disamina.. vedo che ne mastichi di fotografia!!!
Bè oddio, così così. Diciamo che quando una cosa mi interessa la studio il più possibile...

Quote:
Originariamente inviato da _Fenice_ Guarda i messaggi
dove??
e a che prezzo?
Eh, purtroppo non lo so e non so neanche se la cosa andrà in porto. Qualche settimana fa sono tornato da un viaggio all' estero durato un mese e mezzo. Sapendo che sarei dovuto tornare nuovamente dopo un mesetto circa, prima di andarmene sono stato in un negozio di fotografia del centro a cercare questo cavolo di parasole; ovviamente non l' avevano, ma il proprietario mi ha detto che su ordinazione poteva facilmente procurarlo, unico inconveniente il tempo, per l' appunto un mesetto.

Ora la settimana prossima partirò di nuovo e andrò a far visita al negoziante straniero per sentire se è arrivato oppure no. La mia preoccupazione è che forse, neanche lui un mese fa aveva ben presente quanto fosse difficile rimediarne uno originale, per cui magari ha sottovalutato la cosa. Staremo a vedere, niente di sicuro...

Riguardo il prezzo non sapeva dirmi, anche se dal canto mio pensavo non sarebbe costato più di 20 euro e invece mi sembra di aver letto pagine addietro in questa discussione che il costo si aggirasse sui 40 euro più spedizione. Vedremo (spero).
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 19:08   #459
goriath
Senior Member
 
L'Avatar di goriath
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Formia (LT)
Messaggi: 3849
Scusatemi, qualcuno mi può consigliare una pellicola protettiva per lo schermo? Di che grandezza la devo prendere per riuscire a coprire tutto il display, intendo anche la cornice nera con la scritta fujifilm?
__________________
I LOOK FORWARD TO KILLING YOU IN ADVANCE | Powered by 3dfx Life Stream Engine | Teoria del Caos - Il risultato è sensibile alle condizioni iniziali | Era solo due anni fa
goriath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2010, 19:49   #460
Khayr
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da goriath Guarda i messaggi
Scusatemi, qualcuno mi può consigliare una pellicola protettiva per lo schermo? Di che grandezza la devo prendere per riuscire a coprire tutto il display, intendo anche la cornice nera con la scritta fujifilm?

Io ne ho ordinata una da un negozio tedesco l'art. è "Vikuiti DQC160 Protezione di display per Fujifilm FinePix S200EXR". Dovrebbe arrivarmi a breve.
Adesso mi viene il dubbio, la cornice nera con la scritta fujifilm non è che rischia di rimanere scoperta?!?
Cmq goriath aspetta qualche giorno e saprò dirti
Per quanto riguarda la qualità delle pellicole vo sul sicuro, è lo stesso negozio dal quale comprai la pellicola per la Pana TZ5.

In pvt ti mando il link

Ultima modifica di Khayr : 15-07-2010 alle 19:52.
Khayr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v