|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#441 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
Ciao a tutti!
Ho provato a leggere le varie discussioni, ma oltre che essercene tante mi sono perso tra i tanti collegamenti ai vari thread. Per farla breve provengo da una Epson Stylus Photo R220; ero indeciso tra questa e la iP4200. Infatti adesso vorrei prendere una iP4300. I miei dubbi sono: 1) in riferimento alla Pixma iP4200, si era detto che con cartuccie non originali la velocità di stampa diminuiva: è lo stesso anche con le iP4300 (in particolare), 4500 e 4600? 2)mi sono perso con le varie marche di cartuccie, inchiostri, resetter. Per continuare ad avere il monitoraggio degli inchiostri (e la garanzia), cosa devo fare, prendere cartuccie (ricaricabili) con chip integrato e resetter? Oppure bastano quelle già cariche con chip? E se uso quelle senza chip, devo metterci sopra il chip originale preso da quelle vecchie? Quanti pin ha il chip della cartuccia originale? Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#442 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 449
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#443 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#444 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 449
|
questo è quello che ho preso io e funziona alla grande, non si vedono le siringhe ma ne spedisce 5 complete di aghi. Cerca su ebay scrivendo "inktec"
Ultima modifica di framilo : 25-12-2014 alle 11:16. |
|
|
|
|
|
#445 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Quote:
Ciauz® |
||
|
|
|
|
|
#446 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 449
|
si, in effetti è lo stesso, gli inchiostri inktec son eccellenti ed hanno resa simile agli originali, attenzione però a comprare gli inktec premium che hanno i seguenti codici:
C905-100MBS; per pgi5 C908-100MBS; per cli8 C908-100MCS; per cli8 C908-100MMS; per cli8 C908-100MYS; per cli8
|
|
|
|
|
|
#447 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Mi posteresti una foto che ritrae il marchio della ditta produttrice degli inchiostri ? Ciauz® |
|
|
|
|
|
|
#448 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ho visto che il sito inktek per l'italia manda direttamente su refill che, tra l'altro fa una promo del 50% di sconto e le spese sopra i 40 euro sono 4 euro. Inoltre c'è un ulteriore 20% di sconto per gli abbonati email.it o per i possessori dei codici delle riviste (pcpro o winmagazine). A sto punto mi sa che li piglio là.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#449 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 449
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#450 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Quote:
Mi fido pure io poco della Refill ultimamente visto che a più riprese mi hanno detto che le cartucce non erano più le originali della Inktec ma le loro riempite con inchiostro della Inktec. Peccato però che da quando non usano più le loro cartucce, gli ugelli si intasano e i colori non sono per niente equivalenti a quelli originali quindi ho seri dubbi che usino gli inchiostri Inktec........ Questo casino è riferito alla Canon ip3000 ma ovviamente penso che valga per tutti... Ciauz® |
||
|
|
|
|
|
#451 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Uhm... ma sai che mi si è intrippata pure a me una BJC3000 con gli inchiostri refill ultimamente?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#452 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Io in estremis ho annullato l' ordine e li ho presi nel negozio della suduas ( o come cribbio si chiama, quello del resetter per capirci ) e mi son trovato molto bene ). Ciauz® |
|
|
|
|
|
|
#453 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ho capito, intendi patronenhandel o simile. Anch'io mi trovo bene con quel negozio e hanno ottimi prezzi. L'unica cosa sono le spese di 11 e rotti euro
Secondo te a quanto potrei rivenderlo il resetter già modificato per cambiargli la batteria?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#454 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 244
|
Effettivamente anch'io ho avuto problemi con la Epson: cambiata la testina 2 volte sempre intasata lo stesso colore.
E'l'unica cosa che è rimasta la stessa. |
|
|
|
|
|
#455 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 347
|
ultima domanda prometto, visto che ho postato anche su altri topic per scegliere la stampante
su sito sotto vendono il resetter, ho trovato il link in diversi topic, ed infatti mi girano gli occhi per leggere il più possibile in poco tempo, cmq c'è un "redsetter" e un "rechipsystem" il primo a 27,95 euro il secondo a 25,95 euro, ma la diff qual'è? Il primo da dei flaconi di inchiostro mentre il secondo delle cartucce compatibili ma con chip o dovrei poi mettere quello delle cartucce originali? http://www.patronenhandel.de/index.p...5_iP-3500.html grazie ancora!! |
|
|
|
|
|
#456 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ciauz® |
|
|
|
|
|
|
#457 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Il primo ti da dei flaconi, il secondo delle cartucce compatibili SENZA chip. Li devi staccare dalle originali. Ciauz® |
|
|
|
|
|
|
#458 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Occhio che ho letto da qualche parte (forse sito Refill) che il resetter funziona con i chip delle cartucce Canon, NON con quelli delle compatibili chippate.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#459 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 820
|
Ragazzi ciao a tutti!
Scusatemi, probabilmente saranno cose sentite e risentite ma ho alcuni dubbi: è mesi che faccio una vita assurda per ricaricare quelle dannate cartucce originali Canon per la mia MP610. Avevo preso un kit di ricarica dal sito cartucce.com ma con enorme delusione il nero non è pigmentato.. poi mi è stato detto di forare le cartucce in alto proprio sopra il chip.. così ho fatto.. con il risultato che ogni volta devo mettere nastro adesivo per sotto, ricaricare, e richiudere con colla a caldo (che la volta dopo devo rimuovere con difficoltà). Ora ho visto che ci sono questi kit della Sudhaus con redsetter ecc; oltretutto ho visto che ora propongono anche cartucce senza chip con una piccola clip nelle quali agganciare quello originale. Cosa mi proponente di fare? Nel senso: vorrei prendere il resetter ma non ho proprio intenzione di fare ogni volta questa solfa per ricaricare.. ho visto che la Sudhaus consiglia di fare un piccolo forellino dal lato della spugna in basso.. e non serve neppure richiuderlo poi.... Ma non esce inchiostro così?? Ringrazio e saluto. |
|
|
|
|
|
#460 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Io, onestamente, ho preso tutte le cartucce già ricaricate.
Tolgo il chip dalle originali e li metto nelle loro. Ovviamente serve il resetter. Mi ci trovo molto bene visto che è da un bel po' che ho deciso di non avere le rotture di pa@@e con le ricariche varie. P.S. Ho la stessa tua stampante. Ciauz® |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.




















