Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2015, 18:02   #4441
Kyashan_78
Member
 
L'Avatar di Kyashan_78
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da arkantos91 Guarda i messaggi
Problemi niente.

L'unica stranezza è che risulta il Bluetooth attivo nel centro notifiche di Win 10, che però la mobo non ha.
Eheheh... fastastica questa cosa!
Speriamo MSI seguiti lo sviluppo parallelo di drivers certificati e ottimizzati per la nostra MB.

Una domanda ancora...
Avete scelto come tentativo l'impiego di drivers per Win8 su OS Win10 o... vi sono comunicazioni ufficiali di compatibilità lato MSI!? Magari opzione suggerita da MSI stessa [?] Ho cercato online ma senza riferimenti alcuni. Ci sono sviluppatori che adattano drivers attuali per vecchi HW ma non ho trovato nulla per la MB in questione. Per l'Intel Rapid Storage (io uso sw proprietario Intel, consigliatomi a suo tempo dal momento i drivers ufficiali MSI per SSD non erano maturi) come siamo messi ad ora?!


Mille grazie ancora ragazzi...
K

Ultima modifica di Kyashan_78 : 15-12-2015 alle 18:07.
Kyashan_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2015, 20:09   #4442
Kyashan_78
Member
 
L'Avatar di Kyashan_78
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 216
Ne mancano due...

@HomerTheDonutsHunter @arkantos91

Tra una festività e l'altra, riprendo in mano la questione pre-formattazione prima di passare a Win10 x64 (da Win7 x64)

Come da voi consigliato (qualche post sopra) ho scaricato gli unici driver disponibili per Win10 relativi la periferica audio, e ok... prelevando i restanti disponibile al massimo per Win8 x64.

All'appello però, ne rimangono fuori (non disponibili neppure per Win8 x64) esattamente due:
  • Intel Rapid Storage Technology Driver
  • Renesas USB3.0 Drivers

Per Intel Rapid Storage Technology Driver uso sw proprietario Intel, consigliatomi a suo tempo dal momento i drivers ufficiali MSI per SSD non erano maturi) come siamo messi ad ora?!

Grazie mille... prima di procedere al lungo lavoro di format\reinstall attendo ogni vostra conferma come linea guida.

Saluti e Buone Feste™
K

Ultima modifica di Kyashan_78 : 31-12-2015 alle 11:58.
Kyashan_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2015, 14:31   #4443
Kyashan_78
Member
 
L'Avatar di Kyashan_78
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 216
Cavolo... Anche solo provando da Win7 x64 ho provato ad installare gli Intel Rapid Storage Technology versione 14.8.0.1042 sia presi dal sito "Staion Drivers" così come dal sito Intel ma dice: [...] "Piattaforma non supportata" :\

EDIT: cercando in rete, ho trovato un interessante approfondimento. Per la mia serie (6 Series) gli ultimi più stabili Intel sono i 12.9.0.1001 (disponibili anche Win7 e Win8 x64)

Ultima modifica di Kyashan_78 : 31-12-2015 alle 18:26.
Kyashan_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2016, 17:39   #4444
xP4Kix
Senior Member
 
L'Avatar di xP4Kix
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Napoli
Messaggi: 944
Ciao a tutti,
C'è qualcuno che ha l'i7 2600k a 4.7ghz? O successivi?
Sono rovk solid dal 2011 a 4.5ghz, dopo 4 anni ho dovuto alzare un pochino il vcore per tenere tutto stabile, da bios sono a 1.27v.
Sono ritornato a smanettare con l'oc, avendo come obiettivo 4.7ghz, circa il 37% in piu rispetto allo stock, e 5% rispetto ai 4.5ghz computazionalmente parlando.
Purtroppo devo alzare non poco il vcore per tenere stabile il tutto, e dato che è più "per sfizio" che per avere un sostanzioso aumento prestazionale, volevo chiedervi qualche consiglio per sapere se è possibile salire oltre i 4.5, e come fare per non usare uno spropositato vcore.
Grazie
__________________
MSI X570 Unify - Ryzen 9 5900X - 32GB GSkill Trident Z Neo CL16 - Asus Strix GTX 1080 - 500GB 960 Evo - 2TB Western Digital CB - CM Silent Pro Gold 1000W - Plextor L890SA - Cooler Master Cosmos
xP4Kix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 12:48   #4445
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3993
Ciao ragazzi!

Vorrei fare un upgrade della ram, sostituendo all'attuale kit 2x4 Gb di G.Skill Ripjaws 1600 MHz (http://www.gskill.com/en/product/f3-12800cl9d-8gbxl) delle Kingston HyperX Fury, kit da 2x8 Gb (http://www.kingston.com/dataSheets/HX316C10FK2_16.pdf)

Posso procedere tranquillo? Sono pienamente supportate dalla nostra P67A-GD65? Sul sito MSI non sono riportate nella QVL.

Oppure, in alternativa, aggiungerei un kit gemello a quello che ho attualmente montato: http://www.gskill.com/en/product/f3-12800cl9d-8gbxl

Sapete se ci sono controindicazioni a montare 4 stick (da 4 Gb ciascuno) anziché 2 stick (da 8 Gb ciascuno)?

Problemi di prestazioni o impedimenti per fare overclock?
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ASUS TUF RTX 5080 OC Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB

Ultima modifica di arkantos91 : 19-02-2016 alle 00:28.
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v