Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2008, 15:26   #4241
WhiteHand
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteHand
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Lucca
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Vanish Guarda i messaggi
Salve, sarei interessato all'acquisto di un sistema di diffusori 2.0 e una buona scheda audio, da utilizzare esclusivamente per l'ascolto di musica (per lo più rock).
Attualmente ho il 2.1 modello R401 della Empire collegato direttamente ad una ABIT NF7-S, scheda audio non recente ma dotata comunque di un chip nForce2 MCP2-T che fornisce un audio di tutto rispetto.

Sapreste consigliarmi, con un budget non superiore ai 300 euro, una scheda audio e un paio di diffusori che mi offrano una qualità superiore (chiaramente avvertibile e non solo teorica ) a quella che mi offre l'attuale configurazione?

Grazie in ogni caso...
Ma per te non è meglio un 2.1?
Te lo sei fatto un giro in quel thread?
__________________
VENDITE: Mangianastri, micanto1, guido81, sinergine, bradiposid, nemodark, paradox3, KeiM, ventiquattro, galaverna, elessar, nino.nino, sbavi, DJnat, fwood, fiox, ggl8282, threnino, ipt55, Gsche, ysc ACQUISTI: coontrol86, dispater
WhiteHand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 18:45   #4242
peter90
Member
 
L'Avatar di peter90
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 93
salve ragazzi... vorrei acquistare un amplificatore per uso domestiko (un salotto...) abbastanza potente ma senza spendere cifre esorbitanti --sulle 250 o qlk in +.. possbilmente cn ..hdmi.. cosa posso prendere??
allo stesso tempo cerco un buon kit di casse per l'ampli.. cosa mi consigliate??
Ho deciso di fare questa scelta cosi da poter usare il kit per tutto (pc.. tv..lettore dvd.. ecc...) tramite l'ampli.. fatemi sapere se potete
peter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 19:53   #4243
boyakki
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 43
per peter90...

per il kit non posso che consigliarti questo : jbl scs 178 ...io lo uso da 2 anni e ti assicuro che vale molto di piu di quello che costa! (circa 300 euro..all estero forse anche meno)

ottime per l home theater e (per esperienza personale) ottime anche in stereo

se vuoi spendere meno forse è meglio un kit 2.1 o meglio ancora un paio di casse (discrete) da usare in stereo
boyakki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 20:54   #4244
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
sui 250 euro come amply si trovano gia' dei denon, ma non multicanale
e con la stessa cifra si riesce a prendere una coppia di casse discrete.

Nel caso del multicanale si sale gia' un po' di prezzo con l'amply e si scende di qualita',
nel senso che un amply multicanale per suonare bene come uno stereo
di solito costa 3 volte tanto, ma puoi attaccarci anche lo SpaceShuttle in digitale o analogico.
Comunque come amply multicanale un Onkyo o HarmanKardon entry lvl
non sono poi cosi' malaccio per il costo che anno,
magari le casse le si prende un po' per volta per evitare di ficcarci
un set intero che non vale un cavolo solo per sentire i suoni anche dietro,
quelle poche volte che usi un dvd. Un paio di frontali piu' sub hanno un costo
ancora abbastanza contenuto. Piu' avanti ci piazzi il centrale e poi le surround.
Parere personale intendiamoci. Esistono anche set di casse amplificati che suonano bene,
ma poi ti trovi senza entrate per pilotare TV o altre sorgenti sonore.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 02-04-2008 alle 00:46.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 22:18   #4245
peter90
Member
 
L'Avatar di peter90
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 93
non credo di voler prendere un po alla volta tipo "alta fedeltà" anke perkè dovrei aspettare un bel po x avere i soldi.. e sinceramente ha già 2 mesi ke sn senza casse e... nn vedo l'ora di aver finalmente qlk ... ho trovato il kit della kenwood 7.1 a 270 euro (5.1 + sub amplificato + ampli ) ke ne pensate..? mi è piaciuto molto è costa poco
peter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 00:29   #4246
Vanish
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da WhiteHand Guarda i messaggi
Ma per te non è meglio un 2.1?
Te lo sei fatto un giro in quel thread?
Ma per ascoltare la musica (visto che mi servirebbe esclusivamente per quello), non è meglio avere soltanto due casse?

Adoro la musica e mi piace ascoltarla nel miglior modo possibile. Ho già un impianto stereo di buon livello, anche se vecchiotto, però visto che spesso e volentieri ascolto musica al pc (anche in formati lossless), vorrei poterla ascoltare in una qualità migliore di quella di cui posso usufruire ora con l'attuale sistema, e appunto chiedevo un consiglio su un paio di casse e una scheda audio che mi permettano di salire di livello, tenendo presente un budget di 300 euro circa....
Fondamentalmente vorrei sapere se è possibile, con 300 euro, avere casse e scheda audio che mi permettano un salto di qualità avvertibile (non dico chissà quali migliorie, ma almeno un suono chiaramente più pulito e bilanciato rispetto a quello che mi può offrire un 2.1 come quello che attualmente possiedo), oppure se con questa cifra il miglioramento sarebbe minimo e allora mi converrebbe lasciare le cose così come sono....
__________________
Rock e Dintorni Forum
Vanish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 00:48   #4247
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
e' possibile che tu abbia la possibilita' semplicemente di agganciare il pc all'impianto stereo di cui parli?
in quel caso ti basterebbe una scheda audio come si deve per poter usare il pc come sorgente.

P.S. il solo cambio di scheda audio ha un notevole impatto sull'ascolto, mi sembra di capire che secondo te
il chip nforce che hai integrato abbia un audio di buona qualita'....niente di piu' sbagliato, potrebbe essere
meglio di altri integrati, ma rispetto a una scheda dedicata fanno sempre tutti decisamente schifo.
Una scheda audio decente resuscitera' anche l'impianto empire, dandoti l'impressione
che prima suonasse con il cotone infilato nelle casse.
La nicchia di mercato dove di solito si danno battaglia maggiormente le case interessate
all'audio di qualita' e' tra i 90 e i 150 euro circa.
Ci trovi Esi Juli@, Esi maya44, Audiotrak Prodigy HI-FI o D2, Onkyo wavio, M-audio Audiophile...
Eccezione per la Auzentech Pelude che avendo un X-fi dentro ti fa pagare un botto i diritti e sali a 190/200 euro.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 02-04-2008 alle 01:02.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 17:38   #4248
l_antico
Member
 
L'Avatar di l_antico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da peter90 Guarda i messaggi
non credo di voler prendere un po alla volta tipo "alta fedeltà" anke perkè dovrei aspettare un bel po x avere i soldi.. e sinceramente ha già 2 mesi ke sn senza casse e... nn vedo l'ora di aver finalmente qlk ... ho trovato il kit della kenwood 7.1 a 270 euro (5.1 + sub amplificato + ampli ) ke ne pensate..? mi è piaciuto molto è costa poco
se ti è piaciuto prendilo...se vuoi tutto e subito a quel prezzo l'unica cosa che ti può appagare è eventualmente l'estetica, quindi basati solo su questo parametro, non potrai certo pretendere che suoni pure (bene)
__________________
PC: Dual boot Win XpSp3 - 7 || Q6600 step g0 || ga p35c ds3r || 2x2gb team elite ddr3 1333mhz || 2x160gb samsung sataII raid0 || sapphire 5750 1GB || nec a7191s || lc-power 560w titan || cm centurion 5
HT: Panasonic Th 42Pv60e || Panasonic Dmr Ex75 || Nad T743 || Kef iQ3-iQ2c || Velodyne Cht12r
HI-FI: Rotel RA04 || Kef ht3001 (in attesa di nuovi diffusori da scaffale) || Marantz 3001
l_antico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 19:45   #4249
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Ho ordinato il kit Sony ddw890.

Pagato 305 euro in Totale. Kit 6.1, che purtroppo potrò usare solo come 5.1.
Secondo me a quel prezzo è il migliore come rapporto qualità/prezzo. Ho letto parecchi pareri, e quindi dato l'impossibilità dell'ascolto, lo ho preso senza provarlo.
In pratica, udite udite: ha casse in legno!!!
Il subwoofer ha un driver da 20 cm, mentre l'80% dei sistemi completi, inlcusi i vari yamaha e gli altri sony, sono tutti a 16 cm. 20 cm dovrebbe essere abbastanza veloce (anche se su questa fascia, non è che siano veloci come 25 cm tipo velodyne cht...o almeno penso), e dà cmq una buona risposta nella frequenze più basse.
Infatti, leggendo confronti con questo e i famosi kit yamaha (che stanno in tutti i negozi che vendono sta robba, e che ricordo, hanno il sub da 16cm), il sub di questo kit sony scende più in basso, e fa tremare le pareti. Inoltre, il kit sony costa 400 euro; 250 per un periodo limitato da unieuro. Considerando che questo kit sony lo si trova tranquillamente a 300 euro su internet, lo strabatte quello yamaha.
Le casse sono purtroppo (ma neanche tanto purtroppo, visto la fascia di prezzo), monovia. Ha anche l'autocalibrazione. Le prese hdmi servono solo per la sincronizzazione audio/video, dato che non fanno passare audio (userò fibra ottica).
Quando mi arriva, lo rodo una 20 di ore, poi ci metto dei cavi tipo tnt star, ma senza connettori (così con 30 euro me la dovrei cavare, per tutte e 5 le casse), e dovrei migliorare ancora il suono, a prezzi contenuti.
Poi vi dirò come è.
Spero che mi arriva presto...
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 00:48   #4250
Vanish
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
e' possibile che tu abbia la possibilita' semplicemente di agganciare il pc all'impianto stereo di cui parli?
in quel caso ti basterebbe una scheda audio come si deve per poter usare il pc come sorgente.

P.S. il solo cambio di scheda audio ha un notevole impatto sull'ascolto, mi sembra di capire che secondo te
il chip nforce che hai integrato abbia un audio di buona qualita'....niente di piu' sbagliato, potrebbe essere
meglio di altri integrati, ma rispetto a una scheda dedicata fanno sempre tutti decisamente schifo.
Una scheda audio decente resuscitera' anche l'impianto empire, dandoti l'impressione
che prima suonasse con il cotone infilato nelle casse.
La nicchia di mercato dove di solito si danno battaglia maggiormente le case interessate
all'audio di qualita' e' tra i 90 e i 150 euro circa.
Ci trovi Esi Juli@, Esi maya44, Audiotrak Prodigy HI-FI o D2, Onkyo wavio, M-audio Audiophile...
Eccezione per la Auzentech Pelude che avendo un X-fi dentro ti fa pagare un botto i diritti e sali a 190/200 euro.
Grazie mille per l'esauriente risposta.
Hmm, purtroppo collegare l'amplificatore dello stereo alla scheda audio sarebbe un pò un casino.... Sono nella stessa stanza, ma in pareti opposte...
Però volendo si potrebbe fare...

Intanto mi informo sulle schede.... grazie
__________________
Rock e Dintorni Forum
Vanish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 12:49   #4251
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
sono interessato all'acquisto di un sistema 2.1 separato, cioè amplificatore + casse...

- budget 300€
- utilizzo soprattutto musica e film
- senza grosse esigenze, ma con un suono molto pulito e naturale


consigli consigli
e magari anche dove posso acquistare grazie
up...
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 13:33   #4252
l_antico
Member
 
L'Avatar di l_antico
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Ho ordinato il kit Sony ddw890.
In pratica, udite udite: ha casse in legno!!!
non voglio smorzare il tuo entusiasmo, ma dubito che le casse possano essere in vero legno...con questo non voglio smorzare il tuo entusiasmo, che spero tu possa mantenere anche per i futuri acquisti nel bellissimo campo dell' hi-fi

Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Quando mi arriva, lo rodo una 20 di ore, poi ci metto dei cavi tipo tnt star, ma senza connettori (così con 30 euro me la dovrei cavare, per tutte e 5 le casse), e dovrei migliorare ancora il suono, a prezzi contenuti.
Poi vi dirò come è.
Spero che mi arriva presto...
nella confezione dovrebbero essere inclusi anche i cavi, se ci sono personalmente utilizzerei quelli per il momento.
__________________
PC: Dual boot Win XpSp3 - 7 || Q6600 step g0 || ga p35c ds3r || 2x2gb team elite ddr3 1333mhz || 2x160gb samsung sataII raid0 || sapphire 5750 1GB || nec a7191s || lc-power 560w titan || cm centurion 5
HT: Panasonic Th 42Pv60e || Panasonic Dmr Ex75 || Nad T743 || Kef iQ3-iQ2c || Velodyne Cht12r
HI-FI: Rotel RA04 || Kef ht3001 (in attesa di nuovi diffusori da scaffale) || Marantz 3001
l_antico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 01:43   #4253
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
up...
per 300 euro trovi forse i sistemi home theater tutto in uno (amply + 5.1 casse)
e le casse annesse sono di solito abbastanza scadenti.

O ti affidi a un Compatto 2.1 e tanti saluti
oppure se vuoi qualcosa di piu' elastico come entrate e qualita'
conviene che ti cerchi prima di tutto un Amply e poi decidi che casse abbinare.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 13:58   #4254
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quote:
Originariamente inviato da l_antico Guarda i messaggi
non voglio smorzare il tuo entusiasmo, ma dubito che le casse possano essere in vero legno...con questo non voglio smorzare il tuo entusiasmo, che spero tu possa mantenere anche per i futuri acquisti nel bellissimo campo dell' hi-fi

Arrivato . Sono in vero legno. Truciolato ovviamente, ma all'esterno sono rifinite come legno da arredamento.
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 14:20   #4255
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
per 300 euro trovi forse i sistemi home theater tutto in uno (amply + 5.1 casse)
e le casse annesse sono di solito abbastanza scadenti.

O ti affidi a un Compatto 2.1 e tanti saluti
oppure se vuoi qualcosa di piu' elastico come entrate e qualita'
conviene che ti cerchi prima di tutto un Amply e poi decidi che casse abbinare.
grazie , io voglio qualcosa di elastico, avevo pensato al 5.1 ma poi pensandoci il posto dove lo vorrei mettere è adatto ad un 2.1 non di più...

però io ho conoscenze pari a 0 riguardo questo argomento, quindi mi puoi consigliare un amplificatore a 2 casse con magari il subwoofer compatibili fra loro? sui 300€
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 23:02   #4256
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
grazie , io voglio qualcosa di elastico, avevo pensato al 5.1 ma poi pensandoci il posto dove lo vorrei mettere è adatto ad un 2.1 non di più...

però io ho conoscenze pari a 0 riguardo questo argomento, quindi mi puoi consigliare un amplificatore a 2 casse con magari il subwoofer compatibili fra loro? sui 300€
Per prima cosa, dovresti sapere cosa vuoi: il 5.1, il 2.1 o il sistema classico a 2 canali stereo?. Il 5.1 è concepito principalmente per l'ascolto di films e video giochi così come il 2.1 o due canali per la musica (non e' comunque vincolante). Quindi se lo utilizzerai sopratutto con films e giochi, ritengo sia più intelligente la scelta del 5.1; viceversa per la musica il 2.1 o lo stereo. Indipendentemente dalla dimensione della stanza.
Il portafoglio a tua disposizione, perdonami, ti porta a fare acquisti modesti. Quindi il consiglio che ti posso dare è: prendi qualche CD di tua conoscenza e perdi un po di tempo per negozi e ascolta gli impianti per il tuo budget, solo tu puoi fare l'acquisto giusto per i tuoi gusti, nessuno ha le tue orecchie.
Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 13:39   #4257
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Ciao a tutti. Sono finalmente entrato in possesso del nuovo Denon AVC-A1HD e mi appresto a collegarlo. Sono già in possesso di tutti i cavi necessari, tranne di quello che dovrebbe connetterlo al sub. L' uscita dell' amp è costituita da un singolo connettore RCA (nero) e l' entrata sul sub presenta due connettori RCA (bianco + rosso); sul manuale del Denon, però, è indicato un cavo monofonico per subwoofer RCA (nero) - RCA (nero). Mio fratello sostiene che sia sufficente un cavo a singolo connettore, da collegarsi al bianco, ma io non ne sono certo; potete confermarmelo?
Su ebay ho trovato i cavi di tipo "sdoppiato", monofonici per subwoofer, mentre sui siti dei maggiori produttori di cavi ho trovato molti esempi di cavi RCA bipolari, ma questo ha solo accresciuto la mia confusione, per cui mi rivolgo a voi. Ho guardato i siti G&BL, Proel e Van Den Hul.
Sul sito G&BL, ad esempio, ho trovato le categorie Cavi RCA, Cavi Digitali, Cavi NE Teflon, Cavi Super Audio CD (i più costosi), Cavi Struttura bilanciata; tutti sembrano andare bene. Qual' è la categoria adatta alle mie esigenze?
Su Audiokit, distributore italiano per Van Den Hul, la cosa si fa ancora più criptica: si distingue in cavi di alimentazione, cavi coassiali di interconnessione, cavi bilanciati di interconnessione, cavi per diffusori, cavi per diffusori Bi-Wiring, cavi unipolari per cablaggi, cavi audio-video e digitali. Alcuni costano al metro uno sproposito.
Vi prego venite in mio soccorso indicandomi la strada per poter acquistare un ottimo cavo per il mio ottimo ampli!!!
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.

Ultima modifica di giuseppesole : 13-04-2008 alle 13:44.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 14:21   #4258
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Per prima cosa, dovresti sapere cosa vuoi: il 5.1, il 2.1 o il sistema classico a 2 canali stereo?. Il 5.1 è concepito principalmente per l'ascolto di films e video giochi così come il 2.1 o due canali per la musica (non e' comunque vincolante). Quindi se lo utilizzerai sopratutto con films e giochi, ritengo sia più intelligente la scelta del 5.1; viceversa per la musica il 2.1 o lo stereo. Indipendentemente dalla dimensione della stanza.
Il portafoglio a tua disposizione, perdonami, ti porta a fare acquisti modesti. Quindi il consiglio che ti posso dare è: prendi qualche CD di tua conoscenza e perdi un po di tempo per negozi e ascolta gli impianti per il tuo budget, solo tu puoi fare l'acquisto giusto per i tuoi gusti, nessuno ha le tue orecchie.
Saluti
grazie, ho detto cmq che preferisco un 2.1 , la stanza è di circa 70-75 mq...
ma nei negozi mica posso mettere un cd mio e ascoltare l'impianto?

poi con 300 euro davvero non prendo un 2.1 discreto? , non ho bisogno di una cosa divina, ma semplicemente di un buon sistema audio per musica e qualche film...
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 19:28   #4259
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
grazie, ho detto cmq che preferisco un 2.1 , la stanza è di circa 70-75 mq...
ma nei negozi mica posso mettere un cd mio e ascoltare l'impianto?
Certo che puoi, ci mancherebbe!

Quote:
poi con 300 euro davvero non prendo un 2.1 discreto? , non ho bisogno di una cosa divina, ma semplicemente di un buon sistema audio per musica e qualche film...
300e. possono bastare? dipende dalle aspettative.
Insisto con il mio consiglio: ascolta gli impianti alla tua portata e prendi quello che più ti piace come suono.
Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 19:44   #4260
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da giuseppesole Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Sono finalmente entrato in possesso del nuovo Denon AVC-A1HD e mi appresto a collegarlo. Sono già in possesso di tutti i cavi necessari, tranne di quello che dovrebbe connetterlo al sub. L' uscita dell' amp è costituita da un singolo connettore RCA (nero) e l' entrata sul sub presenta due connettori RCA (bianco + rosso); sul manuale del Denon, però, è indicato un cavo monofonico per subwoofer RCA (nero) - RCA (nero). Mio fratello sostiene che sia sufficente un cavo a singolo connettore, da collegarsi al bianco, ma io non ne sono certo; potete confermarmelo?
Su ebay ho trovato i cavi di tipo "sdoppiato", monofonici per subwoofer, mentre sui siti dei maggiori produttori di cavi ho trovato molti esempi di cavi RCA bipolari, ma questo ha solo accresciuto la mia confusione, per cui mi rivolgo a voi. Ho guardato i siti G&BL, Proel e Van Den Hul.
Sul sito G&BL, ad esempio, ho trovato le categorie Cavi RCA, Cavi Digitali, Cavi NE Teflon, Cavi Super Audio CD (i più costosi), Cavi Struttura bilanciata; tutti sembrano andare bene. Qual' è la categoria adatta alle mie esigenze?
Su Audiokit, distributore italiano per Van Den Hul, la cosa si fa ancora più criptica: si distingue in cavi di alimentazione, cavi coassiali di interconnessione, cavi bilanciati di interconnessione, cavi per diffusori, cavi per diffusori Bi-Wiring, cavi unipolari per cablaggi, cavi audio-video e digitali. Alcuni costano al metro uno sproposito.
Vi prego venite in mio soccorso indicandomi la strada per poter acquistare un ottimo cavo per il mio ottimo ampli!!!
Non conosco il tuo sub! Ma , penso potresti risolvere il tutto con un cavo: entrata 1 RCA - uscita 2 RCA o spinotti del genere:
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v