|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4181 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11447
|
Quote:
Tim Hub: 192.168.0.1 Router Asus: 192.168.1.1 Ip porta Wan Asus Manuale: 192.168.0.2 in questo modo puoi accedere al modem senza problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4182 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 937
|
Quindi non hai fatto pppoe ma hai scelto IP STATICO sul modem Asus per impostare l'ip della wan?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4183 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11447
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4184 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Città: Borgo san Lorenzo (FI)
Messaggi: 12
|
Rete con modem-router e smart modem tim
Salve a tutti. Ho letto un po' di pagine ma solo una parte di tutte e oltre 200 di questo thread quindi può darsi che la mia domanda sia stata già posta e risolta.
Ho una normale adsl 20 mega e mi è stato appena consegnato questo modem router che io non vorrei utilizzare come "gestore" della linea, compito che vorrei lasciare al mio modem-router TP-LINK Archer D7. Vorrei solo utilizzare questo della tim come router in cascata per poterci collegare il tim box, la tv ed avere un wi-fi migliore nell'altro piano della casa (ho un appartamento su 2 piani). Come lo devo impostare? (se si può fare, ma dato che possiede una porta WAN penserei di si). Grazie a chi mi vuole aiutare o indirizzare ai post in cui può essere stato già discusso questo problema. Ultima modifica di neoluke : 02-02-2018 alle 18:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
|
Quote:
![]()
__________________
trattative concluse con ![]() partecipo al progetto SamKnows |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4186 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: 41°53′35″N 12°28′58″E
Messaggi: 173
|
la mia "nuvola"
ciao ragazzi. non riesco a seguirvi assiduamente quindi perdonate se faccio questa domanda, magari banale per alcuni.
vorrei usare il mio hdd collegato al modem/router come "my personal cloud" anche fuori dalla rete domestica. mi capita spesso di viaggiare e fino ad ora ho utilizzato i vari cloud tipo onedrive, google drive, dropbox ecc. ecc. come posso accedere al mio disco 1Tb per parcheggiare le mie foto o altro anche via internet? quale dimensione massima di storage posso collegare al m/r? grazie a tutti.
__________________
ciao ![]() ....e se domani e sottolineo "se", all'improvviso perdessi te, avrei perduto il mondo intero non solo te.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4187 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 26
|
TG789vac Script per jDownloader 2 funzionante.
Sono riuscito a fare uno script funzionante e veloce (solo circa 20 secondi per la riconnessione) e spero sia utile anche per qualcun'altro.
Premesse: Perché funzioni il modem deve avere un'accesso diretto (deve essere tolta la password di accesso) e questa è l'unica nota negativa. Funziona con il bios v. 1.0.6 ma credo funzioni su tutti. Inizio Procedura: Avviare jDownloader2 e andare in Impostazini > Riconnessione In Metodo riconnessione impostare LiveHeader Inserire l'IP del router (192.168.1.1 o altro) Mettere il nome utente Administrator Mettere la password Lasciare questo campo vuoto Cliccare su Crea nuovo script, scegliere modo RAW quindi su Avvia Si apre il browser con l'interfaccia del router, aspettare che carichi pagina iniziale, quindi andare su Rete > Internet. Cliccare su Disconnetti poi, in basso a destra su OK ed aspettare che in stato connessione venga scritto Disconnesso (led router rosso) Tornare su Rete > Internet Cliccare su Connetti poi in basso a destra su OK ed aspettare che venga la scritto Connesso (led router verde) A questo punto si apre un pop-up di jDownloader 2, cliccare per salvare lo script. Chiudere il browser. Provare lo script cliccando su Test. Fine procedura. NOTA: A fine download è consigliabile ripristinare la password per l'accesso al router. Ultima modifica di polialdo : 04-02-2018 alle 08:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4188 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: 41°53′35″N 12°28′58″E
Messaggi: 173
|
UP please
Quote:
__________________
ciao ![]() ....e se domani e sottolineo "se", all'improvviso perdessi te, avrei perduto il mondo intero non solo te.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4189 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Città: Borgo san Lorenzo (FI)
Messaggi: 12
|
[quote=Giulio83pale;45349114]io non ho capito la domanda
![]() Vedo che in genere questo modem-router viene utilizzato come modem collegandoci in cascata un router. Io vorrei sapere se si può fare il contrario: utilizzare il mio tp-link per fare da modem (e anche da router visto che è un modem-router) e questo utilizzarlo solo come semplice seitch visto chr mi servirebbe per mettere in rete con il mio tp-link la tv e il timbox che di trovano su un altro piano della casa (il tutto ovviamente cablato con cavo ethernet) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4190 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
|
Quote:
Qualcuno ha trovato l'inghippo?
__________________
Call Center di Alice: "Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica." Powered by Buttered Cat ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4191 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna e Pescara
Messaggi: 1486
|
Ciao ragazzi, anche io sono passato da ADSL a Fibra con l'adeguamento gratuito.
Lo scolapasta ha come problema il fatto che si disconnette frequentemente (in wifi) facendo cadere la rete, ho provato a disattivare i 5ghz del wifi e a personalizzare il nome della rete. Sembra quasi che occasionalmente appena si collega un nuovo dispositivo wifi la rete cada. Cosa posso fare? Segnalo tutto a mamma TIM? Premetto che prima in ADSL non avevo alcun tipo di problema. Grazie a tutti
__________________
OPEN GEEK La risorsa italiana sul mondo geek |
![]() |
![]() |
![]() |
#4192 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Strano, non è un problema che si verifica normalmente su questo modello (vedi i bug sulla discussione del confronto tra i modem Tim).
Hai provato ad effettuare un reset dall'interfaccia grafica?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4194 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 4
|
Dal 6 dicembre ho questo modem/router per essere passato dalla adsl alla vdsl2 (100 Mega). Entrando nelle impostazioni del modem dove ci sono i valori della portante, leggo: 108000 in download e 21600 in upload (aggancio alla portante) e poi il massimo raggiungibile 124678 in dwn e 24468 in up ( questo dovrebbe essere il massimo raggiungibile del mio profilo. Sabato ho spento e riacceso il modem e incuriosito sono andato a controllare di nuovo i valori: l'aggancio in download da 108000 è passato a 107999 (-1) e in upload da 21600 a 21599. Che significa questo -1???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4195 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 764
|
Cambia in continuazione, dipenderà dalla saturazione della linea nei vari orari. Comunque sei ben oltre i 100 quindi mi sembra che non puoi lamentarti. Io ho 30 Mb, valore che ovviamente raggiungo ma il massimo possibile è sempre ta i 68 e i 78 Mb, quindi se passassi alla 100 sarei limitato a guelle velocità.
__________________
Call Center di Alice: "Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica." Powered by Buttered Cat ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4196 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2015
Città: Palermo
Messaggi: 1188
|
Salve ragazzi!
Un opinione, secondo voi, su questo modem (o simili technicolor), disabilitare i risparmi energetici via telnet (es per la cpu) ha un senso? Avete notato delle migliorie seppur minime? Grazie
__________________
Mobo: Asus X-370 Prime Pro, CPU: Ryzen 7 1700 4.05Ghz 1.350v LLC3 + Corsair H80i V2, Ram: G.Skill Trident Z 16Gb 3333Mhz CL14, S.V.: Gigabyte GTX 660 OC 2GB, SSD: 250Gb 850 Evo Rapid Mode + 120GB Kingston V300 Now, HDD: 1TB WD Black. Case: Fractal Define R5 White Window. - CPU-Z Validator |
![]() |
![]() |
![]() |
#4197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
|
Quote:
impostare la dmz non serve a nulla se il router asus fa partire la sua sessione pppoe e quindi prende un suo ip pubblico. Io ho lasciato attivo il dhcp sul router tim cosi l'asus prende un ip lato wan, ed attivando l'opzione enable vpn+dhcp connection riesco a raggiungere il router tim dalla lan dietro all' asus (di fatto crea da solo una apposita route per la rete 192.168.1.0 sull'interfaccia MAN. per l'asus WAN è internet attraverso il pppoe mentre MAN è la rete ethernet sulla porta WAN) il tim ha indirizzo 192.168.1.1 con dhcp ed assegna all' asus tipicamente il .2 l'asus e tutto quello che vi è collegato è sulla rete 10.2.1.x Ultima modifica di An.tani : 07-02-2018 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4198 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 224
|
ho attivato la fibra 30 mega ( che a giorni passerò a 100 ) , è normale che mi abbiano consegnato tale modem e non la versione plus o il tim hub ?
è possibile farsi mandare un modello più evoluto ? ( a maggior ragione quando comincierò anche a pagarne il noleggio col contratto da 100 ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4199 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11447
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4200 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1237
|
Salve a tutti, ho appena avuto questo modem in comodato, purtroppo collegando il mio HDD samsung da 1TERA non mi viene letto. Su stato mi esce scritto errore e su File System esce scritto unknow... Ho provato a formattarlo in NTFS, FAT32 ed exFAT ma niente, avete soluzioni?
__________________
Desktop Ryzen 5 3600 - 16gb ram 3600mhz - Nvidia rtx 3060 -- MacBook Air M1 512GB Grey -- iPhone 12 mini 64gb -- iPad 11 Pro 2020 256gb - Apple Watch 4 44m gold |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.