|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#401 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
|
Bene! chiarita la questione Benchmark. volevo chiedere se virtualbox può girare sul windows 7 home premium di cui è dotato l' u36sd rx175v che vorrei acquistare. Vorrei poi una conferma sul fatto che l importanza di una buona scheda video sia limitata nel caso di utilizzo del pc con programmi di fotoritocco tipo photoshop e lightroom
|
![]() |
![]() |
![]() |
#402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
ti faccio un esempio del mio vecchio portatile acer vecchio di 6 anni. centrino single core 32 bit e win xp. scheda video dedicata ati da 64 mega. ebbene ora lo uso ancora per vedere video sulla tv di casa oppure streaming (motogp.com) a 720p. se non avessi una scheda video dedicata ti assicuro che non ce la farei ed avrei dovuto pensionarlo non appena avesse preso piede l'HD. ora invece almeno i 720p li riproduce senza scatti, sui 1080 fa un po' fatica. di contro mio padre ha preso un atom dual core 1.6ghz con grafica intel integrata: mi scattano i filmati 480p ed il processore lavora SEMPRE al 100% con entrambi i core. la mia crociata contro la politica di intel di segmentare il mercato e mantenere le soluzioni netbook con processori sottosviluppati continua ![]()
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#403 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
|
Sì seguo molto bene il tuo discorso. Pensa che anch io utilizzo ancora bene un pentium 4 2.4 northwood assemblato pezzo x pezzo da un amico nel lontano 2003. Ovviamente anche la scheda grafica era dedicata. Il problema mio è che oltre al processore ed alla ram fatico a comprendere gli altri fattori che determinano l efficienza di un sistema. Ad esempio oggi mi sembra si parli poco di velocità di bus cosa che un tempo era presa molto in considerazione. Oltre al mio buon vecchio pentium 4 provengo appunto da un terribile acer one Atom e mi sto informando appunto per trovare un Notebook che nn mi lasci a piedi per le poche cose che mi serve. Photoshop e lightroom in primis per quando sono fuori sede. Domanda strana: perché l' u36sd rx175v con i7 e 6gb viene venduto a 'soli' 800 euro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#405 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
dai su, non attacchiamoci al lettore dvd che con 20 euro lo prendi esterno
è inutile discreditare questo portatile nel proprio thread in questa maniera, se lo vendono è perchè è valido per le esigenze di certe persone ![]() se uno ha bisogno di un portatile potente e di dimensioni ridotte è difficile se non impossibile trovare di meglio del RX175V |
![]() |
![]() |
![]() |
#406 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 892
|
Quote:
Quote:
Il motivo per cui l'rx175v viene venduto al prezzo dell'rx196x credo sia da attribuire alla licenza Windows 7 (2GB di ram per una licenza 7 Professional). Io sto utilizzando l'rx196x con photoshop e devo dire che non riesco a notare differenze prestazioni con il mio desktop (i7 920, 12GB di ram e HD6970). Per farlo volare ci vuole solo un SSD. ![]() Per ora l'unica vera pecca grossa trovo sia il monitor, davvero di qualità scadente! ![]()
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u LAPTOP: Apple MacBook Pro 14" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#407 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
|
Sì al momento la penso come Dade. Lettore esterno quando c'è ne è bisogno e via. Dade tu hai comprato sul mercato italiano? Hai trovato il bluetooth sull rx175v? Se si è il 3.0?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#408 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
|
Grazie Ciber.. interessante puntualizzazione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#409 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 242
|
Quote:
__________________
Asus P8Z77-V Deluxe su CM Storm Stryker / Intel 3570K @4.2GHZ con Corsair H100 / 2x DDR3-1600 Corsair Vegenance @1600mhz CAS 9-9-9-24 / ATI Radeon 4870 @150mhz in idle, @800mhz ingame / Samsung 840 Basic 120gb + Seagate Barracuda 2TB 7200.14 64MB / Asus VW222S 1680x1050
Asus U36SD-RX002V Ultima modifica di xeeynamo : 11-10-2011 alle 10:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Quote:
bluetooth: ce l'ha ma devo ancora capire di che tipo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#411 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#412 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 63
|
Ok ma Windows 7 professional che vantaggi ha sull home?
Riguardano anche la sicurezza o è legato quasi esclusivamente a funzioni prettamente di utilizzo professionale? Perché si potrebbe valutare anche l' RX196X a questo punto. La ram in meno si compensa poi, sempre che ce ne sia bisogno. Ma l' 'rx196x è in vendita in italia? Nn lo trovo su mediaworld ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Verona
Messaggi: 2557
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#414 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 892
|
l'rx196x si trova in Italia. Io l'ho preso da N€xths. la ram la paghi circa 25€ ma la utilizzi solo con software di fotoritocco/elaborazione immagini e affini...
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u LAPTOP: Apple MacBook Pro 14" |
![]() |
![]() |
![]() |
#415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#416 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 8
|
Ciao,
Bolange, la persona del forum svedese che ha postato varie immagini per illustrare le modalita' di apertura del laptop, mi ha mandato anche questa. Penso possa essere utile in caso di dubbi, soprattutto per il cavo piu' stretto, relativo al touchpad. Dato che penso possa essere piu' utile nella sua risoluzione originale e forse non viene caricata sul sito ho messo questo link: https://docs.google.com/leaf?id=0Bwo...NTJmMzE4&hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#417 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 892
|
Ragazzi ho appena finito di sostituire l'hd con un ssd OCZ Agility3 (per il mio è più che sufficiente come prestazioni). Devo dire che la parte più ostica è proprio la rimozione/reinserimento dei connettori di touchpad e tastiera. Da far venire i brividi...
![]() Comunque è andata. Ora sto installando l'OS. Vi tengo aggiornati sulle prestazioni! ![]()
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u LAPTOP: Apple MacBook Pro 14" |
![]() |
![]() |
![]() |
#418 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Tenchiu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#419 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 8
|
Ma nel tuo caso sei riuscito a sollevare il tap del touchpad senza problemi? Poi quando hai reinserito il flat cable lo hai solo messo sotto e ripremuto il tap?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#420 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 892
|
Bhè a dire il vero io l'ho tolto e reinfilato perchè ancora non avevo appreso del tap da sollevare...
![]() Comunque è da paura con l'ssd... ![]()
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u LAPTOP: Apple MacBook Pro 14" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.