Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone

SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
A Madrid SAP rilancia sulla visione di un ecosistema integrato dove app, dati e AI generano un circolo virtuoso capace di affrontare l’incertezza globale. Joule diventa l’interfaccia universale del business, anche oltre il perimetro SAP
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2021, 06:32   #41441
RandoM X
Senior Member
 
L'Avatar di RandoM X
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
No, non spenderei mai quelle cifre per qualcosa che da noi non è importato, succede qualcosa e sei fritto, non ne vale proprio la pena di rischiare, inoltre arrivando per vie traverse ha anche un prezzo pompato.
Decisamente non un prodotto che consiglio da noi, fossimo americani ni ma qua proprio no, e dico ni perchè in USA con quei soldi ci prendi un Samsing S21 con SoC snapdragon che ha 4 anni di aggiornamenti e quindi il plus dei pixel che è la rom c'è solo in piccola parte (rom stock e aggiornamento android prima di tutti)
Pur essendo tra i miei papabili, hai riassunto perfettamente i miei dubbi...

Avendo tu citato il sam ed essendo anche s21 tra i prodotti che sto valutando, espongo qui i miei personali dubbi:
Dispositivo un pelo più grande del pixel
Rom non stock
Leggendo in giro non pare sia un dispositivo particolarmente riuscito sotto diversi aspetti
Non è così completo come lo era il suo predecessore s20 che rischia addirittura di essere preferibile tra i due...

Chiudo OT
__________________
Ars Longa, Vita Brevis
RandoM X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 07:48   #41442
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6863
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Io ho preso usatissimo su ebay uno Xiaomi Mi9SE che ha le stesse dimensioni del P30 e cam discrete ma inferiori però con la rom Xiaomi sopra è un disastro, mi sono salvato con una custom rom ma c'è da smanettarci quindi te lo escludo se non sei pratico di queste cose.
Io non sono così tragico...
Nel senso che nel mio non ritrovo problemi che lo rendano un disastro... anzi.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 09:39   #41443
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17750
Quote:
Originariamente inviato da RandoM X Guarda i messaggi
Pur essendo tra i miei papabili, hai riassunto perfettamente i miei dubbi...

Avendo tu citato il sam ed essendo anche s21 tra i prodotti che sto valutando, espongo qui i miei personali dubbi:
Dispositivo un pelo più grande del pixel
Rom non stock
Leggendo in giro non pare sia un dispositivo particolarmente riuscito sotto diversi aspetti
Non è così completo come lo era il suo predecessore s20 che rischia addirittura di essere preferibile tra i due...

Chiudo OT
come sempre, le opinioni sui top samsung sono contrastanti... personalmente penso che s21 vnon sia malaccio, ed avevo pure pensato di fare la pazzia... diciamo che il supporto è ottimo, fa tutto cià che servirebbe a me, però resta un grave difetto, che è l'autonomia, al pari di asus 8 che però non ha lo stesso supporto e lo considero inferiore... diciamo che potendo spendere il pixel da prendere potrebbe essere il 4a 5g, al netto dei ribassi appena uscirà il 5a, ammesso che ne facciano, comunque sarebbe import. il mio è tedesco, e funziona molto bene anche qui da noi

Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Io non sono così tragico...
Nel senso che nel mio non ritrovo problemi che lo rendano un disastro... anzi.
io avevo il gemello mi9lite, che ho ceduto per sfizio ad un amico, che ne è ultra soddisfatto, e quindi condivido le tue opinioni. ovviamente non so il salto ad android 11 e miui 12.5 cosa comporterà in termini di stabilità, fluidità e autonomia...

Quote:
Originariamente inviato da Red Wizard Guarda i messaggi
Grazie di tutto.
La scelta finale del pargolo è andata sul Realme, vediamo come si comporta
curioso di sapere le impressioni d'uso, giusto per sapere se conferma le aspettative. in quella fascia ormai le scelte sono risicate, ha ifatto bene
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 09:45   #41444
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
posto qua perchè penso che sia un problema di tutti gli android a 120hz e non solo della miui. per eliminare i lag di chrome se avete il refresh settato a 120hz:

chrome://flags/
Android SurfaceControl - Disabled
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 10:33   #41445
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17386
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Io non sono così tragico...
Nel senso che nel mio non ritrovo problemi che lo rendano un disastro... anzi.
A parte io che se vedo una app doppia e non posso eliminarla già il telefono lo butto, ma quello sono io e immagina la mia faccia all'accensione nel vedermi 3 browser di cui 2 cinesi (quello Miui + Opera che è divenuta cinese) ma come detto questo aspetto non lo considero essendo una mia "allergia" al bloatware.
Però ho capito questi giorni parlando con lo sviluppatore della rom che uso sul piccoletto che cosa è successo al mio telefono che quando l'ho preso usato non aveva più OTG e caricava in più di 8 ore, tanto che avevo inutilmente girato la Romagna in cerca di un riparatore che avesse la sub-board originale da metterci smontandolo (inutilmente perchè i pezzi del SE sono introvabili originali e quelli decantati tali sono al 99% fake)...riassunto è che durante un legittimo update fatto dal precedente proprietario sulla rom originale (il bootloader era intatto quindi nessuna strana manovra, il telefono era tutto originale) il sistema nell'aggiornarsi ha mandato in pappa una partizione, quella partizione controlla il funzionamento dei componenti della sub-board dove c'è il modem e tutto il controller della tipo C. Anche facendo i ripristini di fabbrica che io ho fatto o anche rimettendo su la rom originale che anche quello ho fatto resettando il possibile quella partizione danneggiata restava offlimits.
Problema risolto con una recovery completa (quella MIUI è all'acqua di rose) cancellando tutto e mettendo su da zero ma zero per davvero una rom custom.
Dimmi che non sono problemi questi quando è Xiaomi stessa che ti uccide il telefono
Poi dopo ci mettiamo i contro della MIUI in termini di consumo di batteria che sono innegabili (rom originale telefono da caricare ogni sera al max faceva un giorno e mezzo, rom custom stesso uso basico ci faccio dai 3 ai 4 giorni) e altre cose che me la fanno odiare ma sono gusti.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 13-08-2021 alle 10:37.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 10:41   #41446
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Io non sono così tragico...
Nel senso che nel mio non ritrovo problemi che lo rendano un disastro... anzi.
trovo che la miui sia la rom migliore in circolazione, forse solo quella samsung può essere allo stesso livello. certo la miui camera app fa sempre più schifo

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
A parte io che se vedo una app doppia e non posso eliminarla già il telefono lo butto, ma quello sono io e immagina la mia faccia all'accensione nel vedermi 3 browser di cui 2 cinesi (quello Miui + Opera che è divenuta cinese) ma come detto questo aspetto non lo considero essendo una mia "allergia" al bloatware.
Però ho capito questi giorni parlando con lo sviluppatore della rom che uso sul piccoletto che cosa è successo al mio telefono che quando l'ho preso usato non aveva più OTG e caricava in più di 8 ore, tanto che avevo inutilmente girato la Romagna in cerca di un riparatore che avesse la sub-board originale da metterci smontandolo (inutilmente perchè i pezzi del SE sono introvabili originali e quelli decantati tali sono al 99% fake)...riassunto è che durante un legittimo update fatto dal precedente proprietario sulla rom originale (il bootloader era intatto quindi nessuna strana manovra, il telefono era tutto originale) il sistema nell'aggiornarsi ha mandato in pappa una partizione, quella partizione controlla il funzionamento dei componenti della sub-board dove c'è il modem e tutto il controller della tipo C. Anche facendo i ripristini di fabbrica che io ho fatto o anche rimettendo su la rom originale che anche quello ho fatto resettando il possibile quella partizione danneggiata restava offlimits.
Problema risolto con una recovery completa (quella MIUI è all'acqua di rose) cancellando tutto e mettendo su da zero ma zero per davvero una rom custom.
Dimmi che non sono problemi questi quando è Xiaomi stessa che ti uccide il telefono
Poi dopo ci mettiamo i contro della MIUI in termini di consumo di batteria che sono innegabili (rom originale ca caricare ogni sera, rom custom stesso uso basico ci faccio dai 3 ai 4 giorni) e altre cose che me la fanno odiare ma sono gusti.
dipende se era legittimo, il bootloader si può anche bloccare nuovamente. e sugli ultimi devices xiaomi ha messo un blocco al blocco, nel senso che se lo blocchi dopo averlo sbloccato il telefono non si avvia più perchè appunto si danneggia una partizione ma se si sblocca di nuovo ricomincia magicamente a funzionare senza neanche perdere dati. non so sul mi9 cosa sia successo, ma se dici che ha fottuto una partizioni può anche essere che il precedente proprietario ci ha giocherellato

quanto al bloatware, se proprio si decide di darsi al modding c'è sempre la xiaomi.eu che è uguale alla stock ma senza bloatware e con anche qualche funzione in più
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 10:42   #41447
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
A parte io che se vedo una app doppia e non posso eliminarla già il telefono lo butto, ma quello sono io e immagina la mia faccia all'accensione nel vedermi 3 browser di cui 2 cinesi (quello Miui + Opera che è divenuta cinese) ma come detto questo aspetto non lo considero essendo una mia "allergia" al bloatware.
Però ho capito questi giorni parlando con lo sviluppatore della rom che uso sul piccoletto che cosa è successo al mio telefono che quando l'ho preso usato non aveva più OTG e caricava in più di 8 ore, tanto che avevo inutilmente girato la Romagna in cerca di un riparatore che avesse la sub-board originale da metterci smontandolo (inutilmente perchè i pezzi del SE sono introvabili originali e quelli decantati tali sono al 99% fake)...riassunto è che durante un legittimo update fatto dal precedente proprietario sulla rom originale (il bootloader era intatto quindi nessuna strana manovra, il telefono era tutto originale) il sistema nell'aggiornarsi ha mandato in pappa una partizione di quelle che non vengono toccate dalle custom rom, quella partizione controlla il funzionamento dei componenti della sub-board dove c'è il modem e tutto il controller della tipo C. Anche facendo i ripristini di fabbrica che io ho fatto o anche rimettendo su la rom originale che anche quello ho fatto resettando il possibile quella partizione danneggiata restava offlimits.
Problema risolto con una recovery completa (quella MIUI è all'acqua di rose) cancellando tutto e mettendo su da zero ma zero per davvero una rom custom.
Dimmi che non sono problemi questi quando è Xiaomi stessa che ti uccide il telefono
Ma bene o male dopo 2 major release di aggiornamenti una Miflshata ci vuole a prescindere, delle volte tra un update e l'altro si può corrompere anche la partizione vendor e non funzionare alcuni sensori (gps, rotazione...), ma con il MiFlashTool ripristini tutto completamente.

Comunque è possibile rimuovere le app inutili anche tramite ADB senza bisogno di root e bootloader, esiste anche un tool in java però ricordo che non vede tutto e conviene in alcuni casi andare di terminale.

Ma finita la garanzia canonica conviene mettere una custom rom per stare felici e sereni, soprattutto una AOSP o Lineage pulita e senza fronzoli.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 10:46   #41448
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17750
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
A parte io che se vedo una app doppia e non posso eliminarla già il telefono lo butto, ma quello sono io e immagina la mia faccia all'accensione nel vedermi 3 browser di cui 2 cinesi (quello Miui + Opera che è divenuta cinese) ma come detto questo aspetto non lo considero essendo una mia "allergia" al bloatware.
Però ho capito questi giorni parlando con lo sviluppatore della rom che uso sul piccoletto che cosa è successo al mio telefono che quando l'ho preso usato non aveva più OTG e caricava in più di 8 ore, tanto che avevo inutilmente girato la Romagna in cerca di un riparatore che avesse la sub-board originale da metterci smontandolo (inutilmente perchè i pezzi del SE sono introvabili originali e quelli decantati tali sono al 99% fake)...riassunto è che durante un legittimo update fatto dal precedente proprietario sulla rom originale (il bootloader era intatto quindi nessuna strana manovra, il telefono era tutto originale) il sistema nell'aggiornarsi ha mandato in pappa una partizione, quella partizione controlla il funzionamento dei componenti della sub-board dove c'è il modem e tutto il controller della tipo C. Anche facendo i ripristini di fabbrica che io ho fatto o anche rimettendo su la rom originale che anche quello ho fatto resettando il possibile quella partizione danneggiata restava offlimits.
Problema risolto con una recovery completa (quella MIUI è all'acqua di rose) cancellando tutto e mettendo su da zero ma zero per davvero una rom custom.
Dimmi che non sono problemi questi quando è Xiaomi stessa che ti uccide il telefono
Poi dopo ci mettiamo i contro della MIUI in termini di consumo di batteria che sono innegabili (rom originale telefono da caricare ogni sera al max faceva un giorno e mezzo, rom custom stesso uso basico ci faccio dai 3 ai 4 giorni) e altre cose che me la fanno odiare ma sono gusti.
sono contento tu abbia risolto, nel caso specifico. il ragionamento fila, ma si potrebbe estendere a tutti quanti, google compresa, ed il loro bloatware, non sempre è possibile risolvere, magari lo fosse. ho un vecchioo moto g prima edizione, unico con custom rom perfetta, e come autonomia è migliorato, rispetto a stock motorola, fondamentalmente per la gestione diversa dei gms. probabilmente pure su s21 se si potesse fare qualcosa di simile sarebbe risolutivo, ma non si può.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 11:14   #41449
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24674
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
Attenzione, non credo proprio che funzioni così... prima di luglio la legge diceva che fino a 22€ di valore complessivo (bene + spedizione) non era dovuto nulla.
fino a 150€ si doveva pagare solo l'iva mentre oltre questa soglia c'erano anche i dazi doganali che ovviamente variano a seconda della tipologia del bene importato.
Per gli aggeggi elettronici (sicuramente per tablet e PC, non so gli smartphone) si paga solo l'IVA, non sono previsti dazi se non ricordo male.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 12:45   #41450
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6863
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
A parte io che se vedo una app doppia e non posso eliminarla già il telefono lo butto, ma quello sono io e immagina la mia faccia all'accensione nel vedermi 3 browser di cui 2 cinesi (quello Miui + Opera che è divenuta cinese) ma come detto questo aspetto non lo considero essendo una mia "allergia" al bloatware.
Però ho capito questi giorni parlando con lo sviluppatore della rom che uso sul piccoletto che cosa è successo al mio telefono che quando l'ho preso usato non aveva più OTG e caricava in più di 8 ore, tanto che avevo inutilmente girato la Romagna in cerca di un riparatore che avesse la sub-board originale da metterci smontandolo (inutilmente perchè i pezzi del SE sono introvabili originali e quelli decantati tali sono al 99% fake)...riassunto è che durante un legittimo update fatto dal precedente proprietario sulla rom originale (il bootloader era intatto quindi nessuna strana manovra, il telefono era tutto originale) il sistema nell'aggiornarsi ha mandato in pappa una partizione, quella partizione controlla il funzionamento dei componenti della sub-board dove c'è il modem e tutto il controller della tipo C. Anche facendo i ripristini di fabbrica che io ho fatto o anche rimettendo su la rom originale che anche quello ho fatto resettando il possibile quella partizione danneggiata restava offlimits.
Problema risolto con una recovery completa (quella MIUI è all'acqua di rose) cancellando tutto e mettendo su da zero ma zero per davvero una rom custom.
Dimmi che non sono problemi questi quando è Xiaomi stessa che ti uccide il telefono
Poi dopo ci mettiamo i contro della MIUI in termini di consumo di batteria che sono innegabili (rom originale telefono da caricare ogni sera al max faceva un giorno e mezzo, rom custom stesso uso basico ci faccio dai 3 ai 4 giorni) e altre cose che me la fanno odiare ma sono gusti.
Però mi viene da pensare che il modello che hai tu sia "nato male"... io sono passato sempre aggiornando dalla ROM MIUI sino ad oggi con la 12.5.1 e Android 11 senza neanche mai fare un ripristino e non ho mai avuto questi problemi... magari chi aveva aggiornato chissà cosa ci aveva fatto (tipo spento il cell mentre aggiornava).

Sulla app doppie sono d'accordo, ma alcune penso dipenda dalla ROM a sto punto perché io ad esempio Opera non ce l'ho mai avuto (però ho doppie come dici le app per le foto con quella Xiaomi e quella Google ad esempio, idem il browser).
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 14:56   #41451
foxdefox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Però mi viene da pensare che il modello che hai tu sia "nato male"... io sono passato sempre aggiornando dalla ROM MIUI sino ad oggi con la 12.5.1 e Android 11 senza neanche mai fare un ripristino e non ho mai avuto questi problemi... magari chi aveva aggiornato chissà cosa ci aveva fatto (tipo spento il cell mentre aggiornava).



Sulla app doppie sono d'accordo, ma alcune penso dipenda dalla ROM a sto punto perché io ad esempio Opera non ce l'ho mai avuto (però ho doppie come dici le app per le foto con quella Xiaomi e quella Google ad esempio, idem il browser).
Io quando ho ricevuto android 11 su redmi note 9T 5g ho dovuto poi ripristinare il dispositivo per he il Launcher andava in tilt non visualizzando la home e restituendo schermo nero, dovevo operare dalla barra di strumenti per entrare in impostazioni. No. Ci fù verso, mentre un mio amico medesimo telefono, nessun problema, forse fù il Launcher poco che avevo installato, ma non lo utilizzato.
Succede...

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
foxdefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2021, 20:09   #41452
fagio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: bodio lomnago (VA)
Messaggi: 266
Credo che non possa servire, però riferisco.
Io in Germania da sito Deutsche Telekom (ho parenti e mamma tedeschi) ho comprato OPPO A94 5G (no brand direi) nessun blocco (gli ho messo SIM CoopVoce e va alla perfezione) a 199€. Di meglio credo non potessi trovare, in più dovrebbero arrivare in regalo le cuffie ENCO AIR
fagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 06:19   #41453
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17750
Devo segnalare Vodafone mette in promo il redmi 10s da 128 a 24 rate da 5euro senza anticipo, quindi 120 euro... Credo che a quel prezzo sia da prendere di corsa

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 08:53   #41454
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8343
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
CUT
E' un po' di più, sarebbeero 4,99 per 24 mesi + 9,99 da pagare subito, offerta che comunque va abbinata a una delle due tariffe o 11,99 o 14,99 al mese, che non è poco, alla fine se hai una tariffa più conveniente vai a spendere di più.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 09:01   #41455
aflexxx1980
Senior Member
 
L'Avatar di aflexxx1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prov. di Novara
Messaggi: 7489
Quote:
Originariamente inviato da riviero Guarda i messaggi
purtroppo i compatti android con quelle prestazioni tutte assieme sono fuori budget rispetto al topic. Va anche detto che non sono telefoni recenti, ma hanno la stessa età dell'Huawei (S10e, Samsung Note 10, Samsung S10 ecc..).
qualche P40 si trova sui 300 è compatto ma non ha i servizi google.

Xiaomi Mi9SE rientra nel budget, ma non vale proprio P30.
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Come ti hanno detto sopra telefoni con quelle prestazioni, dimensioni e cam non ci sono proprio neppure sborsando 1000 euro, non li fanno più così completi.
C'è il nuovo Asus Zenfone 8 ma ti costa più di 600 euro e ha una batteria che complice il nuovo processore qualcomm snapdragon 888 "nato sbagliato" consuma assai e arriva a fine sera ma solo facendo dei compromessi.
Poi c'è Samsung S20 e siamo lì come spesa.
Huawei P40 non ha i servizi google quindi addio.
L'unico davvero che sia piccolo. prestazioni decenti e cam buona è il Pixel 4A che dovrebbe stare sotto ai 400 euro però ha il lettore impronte dietro che sa di vecchio e per molti scomodo.
Non c'è altro almeno nel nuovo, io ti consiglio di guardare l'usato e riprendere un P30
Io ho preso usatissimo su ebay uno Xiaomi Mi9SE che ha le stesse dimensioni del P30 e cam discrete ma inferiori però con la rom Xiaomi sopra è un disastro, mi sono salvato con una custom rom ma c'è da smanettarci quindi te lo escludo se non sei pratico di queste cose.
Si trovasse ti direi Huawei Nova 5T che ha lo stesso processore del P30 ed è solo leggermente più grande ma è difficile trovarlo nuovo e a prezzi decenti (stava a 230 euro ma online non si trova più)
Grazie, continuo la ricerca del P30 usato allora, al massimo prenderò un refurbished.
__________________
Feedback Ebay: 664 - 100% Positivi - Oltre 180 Trattative - 13 NEGATIVE
aflexxx1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 09:09   #41456
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17750
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
E' un po' di più, sarebbeero 4,99 per 24 mesi + 9,99 da pagare subito, offerta che comunque va abbinata a una delle due tariffe o 11,99 o 14,99 al mese, che non è poco, alla fine se hai una tariffa più conveniente vai a spendere di più.
va bè tanto è terminato quindi ciccia.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 09:27   #41457
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17386
Il duo OnePlus formato dal vecchio OnePlus Nord e dal nuovo One Plus Nord CE, complice l'arrivo del Nord 2 stanno arrivando sotto la soglia del 300 euro e in questo momento particolare stanno diventando acquistabili, non sono perfetti ma comunque prodotti di qualità e con supporto della casa.
Il CE potevano fare a meno di produrlo visto che un mese dopo è uscito il Nord 2 ma al prezzo attuale e con un trend del verso il basso (al contrario del resto dei prodpotti che stanno tutti aumentando) è diventato appetibile.
Al duo di cui sopra va aggiunto Oppo Find X3 Lite che è un gemello mancato del vecchio Nord (con il pregio di avere un solo foro cam davanti) e anche lui sta a 305 euro in calo.


Nella fascia dei 300 circa ora ci sono ottimi prodotti e buona scelta, cosa che manca invece nelle fasce inferiori di prezzo che sono del tutto abbandonate.
Spero nell'arrivo veloce da noi del Redmi 10 e spero a 150 euro o meno perchè rivitalizzerebbe il mercato dei base gamma e sarebbe già qualcosa.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 14-08-2021 alle 09:36.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 09:38   #41458
upstate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
A parte io che se vedo una app doppia e non posso eliminarla già il telefono lo butto, ma quello sono io e immagina la mia faccia all'accensione nel vedermi 3 browser di cui 2 cinesi (quello Miui + Opera che è divenuta cinese)
Leggendo queste righe devo chiedervi aiuto: ho preso un POCO x3 pro "usato come nuovo" sul warehouse e appena arrivato ho visto che aveva 2 browser (Chrome e miui) e ho provato a eliminare quello miui... ebbene nessun problema!!! Il telefono mi ha fatto rimuovere tranquillamente il browser come qualunque altra app.
Secondo voi?
PS ovviamente io non avevo toccato nulla, telefono originale

Ultima modifica di upstate : 14-08-2021 alle 09:47.
upstate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 10:24   #41459
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17386
Quote:
Originariamente inviato da upstate Guarda i messaggi
Leggendo queste righe devo chiedervi aiuto: ho preso un POCO x3 pro "usato come nuovo" sul warehouse e appena arrivato ho visto che aveva 2 browser (Chrome e miui) e ho provato a eliminare quello miui... ebbene nessun problema!!! Il telefono mi ha fatto rimuovere tranquillamente il browser come qualunque altra app.
Secondo voi?
PS ovviamente io non avevo toccato nulla, telefono originale
Nelle ultime versioni dopo tante critiche ricevute Xiaomi in certi mercati tra cui l'Europa ha reso disinstallabili molte delle sue app schifezza, all'epoca del mio acquisto usato non era così e si doveva andare di programma ADB lanciato da PC per togliere i doppioni. Nella mia versione EU c'era più bloatware di quella presente nel prodotto Global che potevo solo disattivare ma non eliminare (era comunque sempre possibile da PC eliminare le app via ADB che però io col problema alla tipo C non potevo utilizzare non venendo visto quando connesso)
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 15:57   #41460
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2161
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
Ho provato come dici, sia togliere ogni risparmio dall'app mi fit, che abilitare quella voce specifica del bluetooth, ma niente senza forzare la ricerca nel menù non funziona... Nemmeno ad aprire l'app, dice connessione ma non si connette.Attivando BT e GPS insieme si collega come prima lasciando le impostazioni di default (ovviamente poi spengo subito il GPS)... Non ho mica capito il perché di questa nuova genialata.
Anche altre app tipo tinder non me la fa usare se non attivo il GPS mentre sul vecchio redmi note5 nessun problema bah

by Tapaparla ©®™
Ormai sono anni che al bt serve il gps attivo per collegarsi. Questioni hardware...
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza arti...
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Sharkoon: tastiere in legno e switch aut...
ASRock rivela (ufficiosamente) l'origine...
Reply lancia Silicon Shoring, un nuovo m...
Tesla, cattive notizie anche dal Canada:...
Iliadbox Super: la nuova offerta casa co...
Motorola presenta i nuovi moto g56 e mot...
Alpine A390, primo contatto: una fastbac...
HONOR 400 e 400 Pro: quando l'intelligen...
Tra raffreddamento e case partlicolari, ...
Arriva FastwebAI Suite, la piattaforma d...
MacBook Pro 2024 con chip M4 Pro in scon...
Da Hollyland due nuovi sistemi microfoni...
Battery drain su Android: Google dice ch...
EA chiude Cliffhanger Games e cancella i...
AMD acquisisce Enosemi: il futuro dell'I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v