Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2018, 21:47   #4081
Scassetta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ti serve solo ad uso multimediale o ci faresti anche altro di un po piu pesante?
come ti colleghi alla tv/monitor via hdmi o displayport?
Solo ed esclusivamente multimediale con power dvd. Connessione solamente HDMI.
Scassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2018, 22:27   #4082
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
Potresti pensare a qualcosa del genere
https://nucblog.net/2018/04/gemini-l...c7cjyh-review/
Si trova sui 150 euro
Gli va aggiunta la ram e un disco di sistema da 2,5"
Ad esempio un banco so-dimm da 2400Mhz e poi un hard disk da 1t o un ssd piccolo da 120 o 240gb a seconda della capienza che ti serve
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 20:55   #4083
Scassetta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Potresti pensare a qualcosa del genere
https://nucblog.net/2018/04/gemini-l...c7cjyh-review/
Si trova sui 150 euro
Gli va aggiunta la ram e un disco di sistema da 2,5"
Ad esempio un banco so-dimm da 2400Mhz e poi un hard disk da 1t o un ssd piccolo da 120 o 240gb a seconda della capienza che ti serve
Mmm.. Molto interessante. Girando un pò però ho visto che c'è questo modello, è nel catalogo sul sito ufficiale Intel NUC NUC7PJYH.
Credo che opterò per questo, sembra avere ottima compatibilità con il 4k e non solo, per il mio scopo è perfetto
Che ne pensi come RAM e SSD di queste:
- Crucial CT8G4SFS824A Memoria da 8 GB, mi pare il top oppure è meglio una 4+4 o addirittura mi fermo a 4gb?
- Crucial MX500 CT250MX500SSD1(Z) SSD Interno, 250 GB, 3D NAND

Ultima modifica di Scassetta : 04-11-2018 alle 21:05.
Scassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2018, 22:22   #4084
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
x la potenza di calcolo del pc in realta pure 4gb van bene
poi puoi decidere se preferisci gia metterne 8 e star tranquillo senza upgrade x altro oppure magari comincia base e poi aggiorni il pc
ssd ok
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 09:05   #4085
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Ciao, una configurazione alternativa a un NUC, leggermente più costosa e voluminosa, ma più longeva ed espandibile può essere la seguente:


Case micro-ATX Chieftech FN03 con alimentatore da 350W: circa 70€.


Scheda madre MSI B450M PRO-M2 + APU Athlon 200GE: 70€ scheda madre + 52€ APU.



Dissipatore passivo ARCTIC Alpine AM4 Passive (clicca qui per la recensione): 13€.

Memorie DDR4 2x4GB 2666 MHz: 70€.

Come SSD un Crucial BX500 da 120GB ed 1 HD TB WD da 2,5": 20€ + 40€.

Totale: 335€

Potresti risparmiare ancora qualcosa togliendo l'SSD e il dissipatore passivo (il dissipatore originale è però piuttosto rumoroso) e optando per una scheda madre più economica tipo la Gigabyte GA-A320M-S2H che costa 50€.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 05-11-2018 alle 09:07.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 11:28   #4086
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Ciao, una configurazione alternativa a un NUC, leggermente più costosa e voluminosa, ma più longeva ed espandibile può essere la seguente:


Case micro-ATX Chieftech FN03 con alimentatore da 350W: circa 70€.

Scheda madre MSI B450M PRO-M2 + APU Athlon 200GE: 70€ scheda madre + 52€ APU.


Dissipatore passivo ARCTIC Alpine AM4 Passive ): 13€.

Memorie DDR4 2x4GB 2666 MHz: 70€.

Come SSD un Crucial BX500 da 120GB ed 1 HD TB WD da 2,5": 20€ + 40€.

Totale: 335€

Potresti risparmiare ancora qualcosa togliendo l'SSD e il dissipatore passivo (il dissipatore originale è però piuttosto rumoroso) e optando per una scheda madre più economica tipo la Gigabyte GA-A320M-S2H che costa 50€.
molto interessante
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 19:27   #4087
Scassetta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Ciao, una configurazione alternativa a un NUC, leggermente più costosa e voluminosa, ma più longeva ed espandibile può essere la seguente:


Case micro-ATX Chieftech FN03 con alimentatore da 350W: circa 70€.


Scheda madre MSI B450M PRO-M2 + APU Athlon 200GE: 70€ scheda madre + 52€ APU.



Dissipatore passivo ARCTIC Alpine AM4 Passive (clicca qui per la recensione): 13€.

Memorie DDR4 2x4GB 2666 MHz: 70€.

Come SSD un Crucial BX500 da 120GB ed 1 HD TB WD da 2,5": 20€ + 40€.

Totale: 335€

Potresti risparmiare ancora qualcosa togliendo l'SSD e il dissipatore passivo (il dissipatore originale è però piuttosto rumoroso) e optando per una scheda madre più economica tipo la Gigabyte GA-A320M-S2H che costa 50€.
Gentilissimo,
sto ancora decidendo... Da un lato mi attira il NUC più che altro per i consumi davvero bassissimi... Dall'altro la tua soluzione mi tranquillizza perchè è ciò a cui sono abituato

Per Celsius, il pc con problemi alla scheda video dell'altro post è definitivamente partito Di botto, ieri sera dopo aver funzionato per molti giorni senza problemi schermata blu e buonanotte... Il tecnico mi aveva detto di provare con scheda video alternativa altrimenti di riportarglielo... Ora ci ritorno... Credo però che si tratti della scheda madre a questo punto... Non ci sono spiegazioni...

Ora sto pensando, se recupero il recuperabile dal pc rotto? E ci faccio un HTPC seguendo i consigli di Spotfire?

E il pc rotto lo sostituisco con un bel NUC7I3DNHE ??
Scassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 19:59   #4088
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17848
Quote:
Originariamente inviato da Scassetta Guarda i messaggi
Gentilissimo,
sto ancora decidendo... Da un lato mi attira il NUC più che altro per i consumi davvero bassissimi... Dall'altro la tua soluzione mi tranquillizza perchè è ciò a cui sono abituato

Per Celsius, il pc con problemi alla scheda video dell'altro post è definitivamente partito Di botto, ieri sera dopo aver funzionato per molti giorni senza problemi schermata blu e buonanotte... Il tecnico mi aveva detto di provare con scheda video alternativa altrimenti di riportarglielo... Ora ci ritorno... Credo però che si tratti della scheda madre a questo punto... Non ci sono spiegazioni...

Ora sto pensando, se recupero il recuperabile dal pc rotto? E ci faccio un HTPC seguendo i consigli di Spotfire?

E il pc rotto lo sostituisco con un bel NUC7I3DNHE ??
meglio un NUC8i3BEH. comunque per decidere sarebbe opportuno sapere la diagnosi del tecnico...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2018, 20:38   #4089
Scassetta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
meglio un NUC8i3BEH. comunque per decidere sarebbe opportuno sapere la diagnosi del tecnico...
Ho scelto l'altro modello per via delle 2 hdmi 😊
Prima di venerdi non posso portarlo al tecnico perché lavoro tutti i santissimi giorni dalla mattina alla sera.
Scassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2018, 11:31   #4090
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
Quote:
Originariamente inviato da Scassetta Guarda i messaggi
Gentilissimo,
sto ancora decidendo... Da un lato mi attira il NUC più che altro per i consumi davvero bassissimi... Dall'altro la tua soluzione mi tranquillizza perchè è ciò a cui sono abituato

Per Celsius, il pc con problemi alla scheda video dell'altro post è definitivamente partito Di botto, ieri sera dopo aver funzionato per molti giorni senza problemi schermata blu e buonanotte... Il tecnico mi aveva detto di provare con scheda video alternativa altrimenti di riportarglielo... Ora ci ritorno... Credo però che si tratti della scheda madre a questo punto... Non ci sono spiegazioni...

Ora sto pensando, se recupero il recuperabile dal pc rotto? E ci faccio un HTPC seguendo i consigli di Spotfire?

E il pc rotto lo sostituisco con un bel NUC7I3DNHE ??
i nuc piu costosi nn sono convenienti li lascerei a chi nn sa dove e come montare un "pc vero"
se scopri di preciso cosa si e rotto sul tuo pc si puo vedere cosa e recuperabile
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2018, 21:54   #4091
Scassetta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
i nuc piu costosi nn sono convenienti li lascerei a chi nn sa dove e come montare un "pc vero"
se scopri di preciso cosa si e rotto sul tuo pc si puo vedere cosa e recuperabile
Ok, perfetto. Volevo aggiornarvi riguardo la situazione;
Per quanto riguarda HTPC ho ordinato:
- Intel NUC7PJYH (trovata ottima offerta oggi 11/11)
- Crucial MX500 CT250MX500SSD1(Z) SSD Interno, 250 GB
- Crucial CT8G4SFS824A Memoria da 8 GB

Il pc rotto è dal tecnico, appena ho notizie vi faccio sapere.
Scassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2018, 18:23   #4092
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
ok attendiamo notizie
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 13:29   #4093
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
ciao a tutti, riprendo qui una discussione interrotta in un altro thread

Devo prendere:
CPU, scheda madre e ram per assemblare un nuovo htpc per filmati 4k
uso come player:
mpc-hd (media player classic home cinema) con i plug-in madvr (il top per il video) e lav filters, con filtri alti, attaccato ad un oled.

Mi interessa di più il discorso CPU, poi la scheda madre e ram (minimo 8 GB) vengono da soli.

ovviamente la CPU deve supportare h265, altrimenti ho un collo di bottiglia.
Stavo pensando (in ordine di potenza/prezzo) ad un i5-9600K, i5-8600k o i3-8350k

l' i3-8350k dovrebbe tener testa a ogni codifica 4k uhd che dite?
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 14:48   #4094
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17848
Non capisco una cosa, parliamo di integrata Intel, ed e identica per tutti i processori proposti, non capisco perché optare per il più costoso, non cambia nulla. Se poi hai una VGA discreta il discorso cambia. Considera che anche le apu amd come 2200g e 2400g hanno il supporto ad h265,

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 15:00   #4095
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Non capisco una cosa, parliamo di integrata Intel, ed e identica per tutti i processori proposti, non capisco perché optare per il più costoso, non cambia nulla. Se poi hai una VGA discreta il discorso cambia. Considera che anche le apu amd come 2200g e 2400g hanno il supporto ad h265,

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Mi sembrava che il thread era aperto alla discussione per ogni configurazione, non necessariamente integrata Intel, e cmq io non le ho mai provate.

Attualmente ho un i5-720 (vecchio) ma non supporta l'h265, una gtx 1060, 6gb di ram e una scheda madre asus che credo sia andata, reset random o forse anche l'alimentatore

ad ogni modo, con i software che ho citato sopra, che non so se conosci, troppo spesso quando lancio un filmato full 4k, filmati da 40/50/60GB l'uno, non piccoli mkv con bitrate basso, va a scatti all'inizio e poi si riprende bene, raramente va a scatti sempre.

Ho notato che la CPU andava al 99% e poi ho letto che la mia cpu non supportando H.265 era il collo di bottiglia.

comunque voglio rinnovare il mio htpc.

Non ho mai usato una cpu di cui parlate, ho letto che qualcuno usa anche intel nuc e che riesce a mandare in play fluidamente filmati in 4k, se non vedo non ci credo.

Ma non è questo il punto, volevo solo sapere se un i3-8350k andava bene!
Alcuni software eseguono filmati in 4k usando CPU, GPU o insieme.
O mi sbaglio?

Grazie comunque
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 17:59   #4096
Scassetta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ok attendiamo notizie
Allora, come previsto il problema è della scheda madre, più nello specifico di uno dei due slot PCi e non solo; ora funziona attaccando la scheda video all'altro slot PCi. Per adesso il problema è "risolto" ma non so quanto durerà, il tecnico mi ha spiegato che una scheda madre parzialmente danneggiata prima o poi è da sostituire. Ora visto che comunque questo è il post dell'HTPC e lo abbiamo ultimato acquistando un NUC vi rimando e vi chiedo di rispondermi in questo post: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2590662

Scassetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 18:53   #4097
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139691
Quote:
Originariamente inviato da BlackWalker Guarda i messaggi
Mi sembrava che il thread era aperto alla discussione per ogni configurazione, non necessariamente integrata Intel, e cmq io non le ho mai provate.

Attualmente ho un i5-720 (vecchio) ma non supporta l'h265, una gtx 1060, 6gb di ram e una scheda madre asus che credo sia andata, reset random o forse anche l'alimentatore

ad ogni modo, con i software che ho citato sopra, che non so se conosci, troppo spesso quando lancio un filmato full 4k, filmati da 40/50/60GB l'uno, non piccoli mkv con bitrate basso, va a scatti all'inizio e poi si riprende bene, raramente va a scatti sempre.

Ho notato che la CPU andava al 99% e poi ho letto che la mia cpu non supportando H.265 era il collo di bottiglia.

comunque voglio rinnovare il mio htpc.

Non ho mai usato una cpu di cui parlate, ho letto che qualcuno usa anche intel nuc e che riesce a mandare in play fluidamente filmati in 4k, se non vedo non ci credo.

Ma non è questo il punto, volevo solo sapere se un i3-8350k andava bene!
Alcuni software eseguono filmati in 4k usando CPU, GPU o insieme.
O mi sbaglio?

Grazie comunque
Ciao
l'8350k ha un rapporto qualità-prezzo che lascia molto a desiderare, si trova fra i 150 e i 200 euro ma e un semplice 4core/thread, con un centinaio di euro si possono comprare cpu da 4core/8thread
direi che se nn punti piu ad un 6core, ci starebbe un quad come il ryzen 1400 + scheda madre b450 (ti serve atx, micro-atx o mini-itx?) e 8gb di ram 2800/3000Mhz

Quote:
Originariamente inviato da Scassetta Guarda i messaggi
Allora, come previsto il problema è della scheda madre, più nello specifico di uno dei due slot PCi e non solo; ora funziona attaccando la scheda video all'altro slot PCi. Per adesso il problema è "risolto" ma non so quanto durerà, il tecnico mi ha spiegato che una scheda madre parzialmente danneggiata prima o poi è da sostituire. Ora visto che comunque questo è il post dell'HTPC e lo abbiamo ultimato acquistando un NUC vi rimando e vi chiedo di rispondermi in questo post: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2590662

ti risp di la
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 19:27   #4098
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17848
Quote:
Originariamente inviato da BlackWalker Guarda i messaggi
Mi sembrava che il thread era aperto alla discussione per ogni configurazione, non necessariamente integrata Intel, e cmq io non le ho mai provate.

Attualmente ho un i5-720 (vecchio) ma non supporta l'h265, una gtx 1060, 6gb di ram e una scheda madre asus che credo sia andata, reset random o forse anche l'alimentatore

ad ogni modo, con i software che ho citato sopra, che non so se conosci, troppo spesso quando lancio un filmato full 4k, filmati da 40/50/60GB l'uno, non piccoli mkv con bitrate basso, va a scatti all'inizio e poi si riprende bene, raramente va a scatti sempre.

Ho notato che la CPU andava al 99% e poi ho letto che la mia cpu non supportando H.265 era il collo di bottiglia.

comunque voglio rinnovare il mio htpc.

Non ho mai usato una cpu di cui parlate, ho letto che qualcuno usa anche intel nuc e che riesce a mandare in play fluidamente filmati in 4k, se non vedo non ci credo.

Ma non è questo il punto, volevo solo sapere se un i3-8350k andava bene!
Alcuni software eseguono filmati in 4k usando CPU, GPU o insieme.
O mi sbaglio?

Grazie comunque
Non ci siamo capiti. Intendevo dire che non e la CPU a supportare i codec h265, ma la GPU, sia la Intel che la Nvidia. La 1060 supporta l'accelerazione he dei filmati h265, ma solo su alcuni profili di codifica, che sono quelli più diffusi. Se un filmato non e codificato secondo quelle specifiche, la codifica avviene via software. Conosco madvr e mpchc, come li hai configurati? Chi fa il lavoro di codifica? Di solito VGA x il codec e CPU per i filtri, se però e configurato male, o il filmato non e codifica standard, allora magari va a scatti e la CPU non ja fa

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 19:51   #4099
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
la CPU non ja fa
non ja fa, non ja fa

madvr e mpc-hc devo vedere i settaggi, cerco di vederli quando torno a casa,
se non ricordo male su madvr ho:

- upscaling dvxa2
- rendering / general settings
Cpu queue size 5
Gpu queue size 5

Gli altri non me li ricordo...
tu?
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2018, 22:06   #4100
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17848
Quote:
Originariamente inviato da BlackWalker Guarda i messaggi
non ja fa, non ja fa

madvr e mpc-hc devo vedere i settaggi, cerco di vederli quando torno a casa,
se non ricordo male su madvr ho:

- upscaling dvxa2
- rendering / general settings
Cpu queue size 5
Gpu queue size 5

Gli altri non me li ricordo...
tu?
Io ho la Intel, uso solo mpchc senza madvr e mi accontento... Comunque con certi files mkv fa tutto la CPU perché la codifica e fuori standard, e non ja fa manco il mio

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v