|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4001 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Villa d'Arco (PN)
Messaggi: 63
|
Quote:
forse lo comprano senza pellicola (anti glare), poi la mettono (glare type), poi la tolgono o la sciolgono con l'acido (trattamento anti riflesso)....ecco perchè ci mettono una vita a consegnarmi il portatile p.s.: in quanti siamo ad aspettare l'hd da 200GB 7200rpm?
__________________
Vendo P3-433, P2-266 passivo e attivo e mobo, matrox G100, G200, creative voodoo2, geforce256 e x850pro Ultima modifica di zioinsonne : 08-10-2007 alle 16:24. |
|
|
|
|
|
#4002 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
|
|
|
|
|
#4003 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
Quote:
15,4 WXGA, risoluzione 1.280x.... e' glare type... Quindi lucido tipo quello degli acer e via dicendo ( sempre su noteb cn config 15,4") SAntech sul 15,4 lo prende solamente con risul WSXGA+..... quindi opaco... tutto sta dall'ordine che fanno in compal..nel scegliere barebone con lcd WSXGA...o con lcd WXGA !!!! Ultima modifica di harsan : 08-10-2007 alle 16:18. |
|
|
|
|
|
#4004 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Quote:
Quel che è certo è che, come dicevo, il mercato tira con forza verso prodotti sempre più scadenti purchè economici, tanto che ormai un prodotto fuori garanzia chi lo fa più riparare? (sia esso un pc, una tv od un prodotto qualsiasi di elettronica di consumo). E' davvero un peccato vedere Dell tra gli scaffali del mediamondo, d'altro canto le aziende produttrici della migliore qualità là dentro non si trovavano per antonomasia. Speriamo almeno che chi fa buoni prodotti ed un giorno è "costretto" a spostarsi anche verso altri canali mantenga una linea di prodotti sempre buona, al prezzo che hanno sempre avuto, per chi non ha intenzione di rinunciare alla qualità mescolandosi alla massa. |
|
|
|
|
|
#4005 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
|
Quote:
1) WXGA 1280x800 Glare/Glossy 2) WXGA+ 1440x900 Glare/Glossy 3) WSXGA+ 1680x1050 Matte Santech, al contrario degli altri rivenditori compal ha scelto solo il terzo modello.
__________________
Corsair Graphite 600T -- AMD Ryzen 1700x @3.9GHz -- Gigabyte GA-AX370-K7 -- Noctua NH-D14 -- 16GB DDR4 3200 cl14 -- Zotac AMP Extreme GTX 1070 8GB Santech N77 -- i7 3720QM -- 8GB DDR3 1600 -- Nvidia 1060m |
|
|
|
|
|
#4006 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#4007 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
|
|
|
|
|
#4008 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
Quote:
...ma sai, alla fine.. quando succedera' una cosa del genere da parte di dell... si vedra' che fare..tanto ora come ora nn c'e' nulla di concreto da parte loro, nei supermercati mondiali ! L'importante ora come ora per noi consumatori e' che abbiamo sottomano un po' di aziende che fanno belle cose... |
|
|
|
|
|
#4009 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Villa d'Arco (PN)
Messaggi: 63
|
monitor opaco
Sono contento che il monitor sia opaco.
E' una vita che lavoro con monitor opachi e personalmente ritengo affatichino meno la vista di quelli lucidi. Al lavoro abbiamo un HP con schermo lucido e non riesco proprio a digerirlo, con la finestra in parte alla scrivania il riflesso è fastidiosissimo. |
|
|
|
|
#4010 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#4011 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 53
|
Bios 1.12 - Come si installa
Ragazzi ho scaricato il bios 1.12 dal link postato qualche pagina sopra da Harsan ma come si installa? Io ho 1.10 di fabbrica. Conviene installarlo? E' sicuro che sia compatibile con i santech anche se scaricato dal sito compal?
|
|
|
|
|
#4012 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Villa d'Arco (PN)
Messaggi: 63
|
Quote:
E' che non si era capito se lo schermo era o no matte. |
|
|
|
|
|
#4013 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Conviene installarlo se le modifiche che apporta ti interessano direttamente, altrimenti lascia tutto come sta dato che il bios non è un driver, non è necessario aggiornarlo sempre e comunque. La compatibilità è certa e l'installazione si fa semplicemente masterizzando il file del bios in un cd bootabile facilmente masterizzabile con nero!
|
|
|
|
|
#4014 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CazzuIu
Messaggi: 774
|
Quote:
Ecchime non scendo a compromessi: voglio l'hitachi 200 Gb
__________________
Santech N56 i7-820QM |
|
|
|
|
|
#4015 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 53
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#4016 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#4017 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Italia-venezia-mestre
Messaggi: 349
|
Quote:
se una azienda cura in tutto e per tutto un prodotto significa che il risultato sarà migliore????????? spero proprio che non sia questo quello che intendevi perché ci sono veramente un sacco di esempi che confutano la tua ipotesi. Oltre a questo prova a seguire un ragionamento logico...se io sono una azienda specializzata nel fare tendaggi sicuramente li farò nel modo migliore possibile a seconda del budget, tu invece che vuoi iniziare a fare le cose non hai il bagaglio che ha la mia azienda alle spalle, inoltre avendo una produzione di + componenti non potrai mai avere un controllo di produzione preciso come nel caso di un solo componente (per assurdo) trovo quindi proficuo affidarsi a chi è specializzato in diversi settori, ormai tutte le grosse aziende abbattono i costi e alzano il livello qualitativo in questa maniera. Sono rare le aziende che ormai fanno "tutto in casa". o sbaglio?????
__________________
EnJoY yOuRsElF |
|
|
|
|
|
#4018 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
Quote:
Questo dipende, in genere no..... Quote:
Sony ad esempio e' conosciuta per i suoi LCD...quindi a chi piace avere un lcd bello e un bel design della macchina...prende sony... Dell ( affidandosi ad altre aziende. per la realizzazione dei suoi progetti e parti hw, vedi FoxConn, quanta, compal...etc ) ...ha sempre offerte macchine cn belle VGA ( spesso e volentieri uniche sui notebook) e una distinta assistenza a livello mondiale ai clienti. Quindi notebook molto gettonati da gamers e professionisti vari...basta vedere i titoli delle certificazioni degli m90... Altro esempio... su nessun notebook ODM, c'e' la disponibilita' di LCD a led.... ma solamente su dell, sony ,apple, e qualche altro. Il mercato ODM tenuto da notebook fatti da Clevo , Compal, Inventec e quanta e qualche altro ( sotto il nome di vari brand)...offrono validissime macchine che poi a discrezione dell'azienda che mette il marchio, nel fare belle config... tipo questo santech x...e via dicendo... Sentivo di gente negli Usa e qui in Italy che si rivendeva il clevone per prendersi m90 o xps m1710...perche' erano piu' belli piu' curati in termini di design e scaldavano meno a parita' di caratteristiche ( per un sistema di dissipazione migliore e ben studiato dai propri team). Clevo ad esempio ha una piccola squadra di progettisti...e per questo non sfornano tante macchine durante l'anno ... I notebook ODM sono molto lodati ( in primis da me altrimenti nn starei qui) ma nn sempre sn curati in tutti i dettagli e a volte si ritrovano,tastiera flettende, mancanza di una ventola in piu' per la dissipazione del calore della vga etc... poi certo, dipende dal progettista e dal budget che hanno nello sviluppo... Basta vedere i primi esemplari del compal hel 80 con i problemi che venivono fuori... in Dell da come e' stato detto su altri 3ad...ogni notebook e' controllato in tutto e per tutto....capita pure quello a caxxo come no... In grosse linee, questo ho riassunto in quelle poche righe poi certo, tutto dipende da quello che si vuole...e nel caso di budget limitato se si e' disposti a scendere a qualche piccolo compromesso in termini di qualita' ed estetica che poi e' soggettiva... cmq tutti i notebook sono fatti della stessa pasta.. ma la cosa che lascia un po' cosi' e' che i notebook makers ODm si impegnano piu' per le multinazionali richiedenti macchine che per i loro stessi prodotti...e questo almeno quando avevo il compal cl51 mi ha fatto incavolare ( a confronto con il dell 9100 sempre fatto da compal nello stesso anno)... Poi con il compal Hel80 ho trovato una cosa ben fatta (dopo alcuni lotti)...e anche un notevole miglioramento con ifl90... Ultima modifica di harsan : 08-10-2007 alle 21:33. |
||
|
|
|
|
#4019 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Italia-venezia-mestre
Messaggi: 349
|
Quote:
ti porto il mio esempio, più 3 anni fa ho comprato il portatile dal quale ti sto scrivendo ora, Hp-nx7010 serie business, uno dei primi pc centrino 1.6Ghz, pagato la bellezza di 1800euro....di tre anni fa...e credimi erano veramente tanti!!!! Ora posso dirti che dopo un utilizzo al di sopra del normale (ci lavoro di giorno, ci smanetto la sera,ci vedo i film la notte...ogni tanto ci gioco) sono pienamente soddisfatto di questo acquisto e dell'hp in genere. Portatile che nn scalda,qualche problema l'ha avuto ma è stato risolto prontamente dell'hp, tastiera,assemblaggio e componenti molto validi. Ultimamente ho girato per un po di negozi di informatica e non sono riuscito a trovare la stessa qualità costruttiva in nessun prodotto di fascia media, nè dell'hp nè di altre marche. Questo per dire cosa, ti chiederai, la risposta è semplice: secondo me la "marca" non fa il portatile. Nel senso che comprare un Hp oggi non è detto significhi comprare una buona macchina che dura nel tempo, solida e con buoni componenti....perchè ormai ogni casa ha diversificato enormemente i propri prodotti per coprire una maggiore fetta di mercato e quindi si va dal nb scadente fino al top di gamma in fibra composita di kevlar-magnesio-carbonio-uranio...e chi + ne ha ne metta! (ho preso l'hp come marca, ma il discorso vale per dell,sony,toshiba...) Devo dire che per come sono io non cambierei mai un portatile per il solo aspetto esteriore, anzi...magari se è bruttino da vedere da anche meno nell'occhio e quindi ho meno rischi che me lo rubino Tu mi porti l'esempio degli lcd a led, sicuramente un gran passo avanti...ma altrettanto sicuramente un prodotto molto + costoso e di nicchia...o no? quindi IMHO poco confrontabile in termini di mercato consumer. secondo me il punto del discorso è che bisogna semplicemente cercare di capire se si stanno spendendo dei soldi in un prodotto che li merita o meno (rapporto qualità/prezzo), tutto qui. IMHO:Sony si fa pagare per bene il suo marchio, ma come sostanza non dà quello che uno si aspetta, Toshiba ha una discreta sostanza ma spesso pecca nei materiali e nella qualità costruttiva, Hp si fa pagare i prodotti fatti discretamente e via discorrendo... Fortunatamente ci sono aziende come Dell e Santech che pare abbiano capito le esigenze dei consumatori, certo le affrontano in maniera diversa (una è una multinazionale....l'altra quasi una azienda familiare I loro prodotti hanno un rapporto Q/P tra i migliori e la scelta si riduce a qualche particolare o a poche manciate di euro di differenza, il che mi porta solo che a pensare all'ottimo lavoro fatto da Santech, essendo questa una piccola azienda. I Dell IMHO devono migliorare ancora alcuni aspetti (opzioni di scelta...es: s.o.) e caratteristiche che si possono trovare solo sui prodotti + costosi, mi aspetterei che da una multinazionale sia curato ogni particolare (anche il + insignificante) ma non sempre è così Non mi ricordo da dove sia partito il discorso...non mi ricordo nemmeno dove volevo arrivare...(è tardi concedetemelo....sono molto stanco notte Gio
__________________
EnJoY yOuRsElF |
|
|
|
|
|
#4020 | ||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
eh vabbe'...
Quote:
Quote:
poi da quest'anno c'e' stata un aria di cambiamento.... E' vero.. la marca nn fa il portatile, pero' il portatile fa la marca...parlando in termini di qualita', prezzo e prestazioni.. per questo motivo mi rivolgo sempre alle stesse aziende ... tra cui qualche compal by santech.. Quote:
m6300 ) e li trovo molto diversi ( da miei ricerche...) al m90 e xpsm1710 che ho in family, oltre al bel compal hel80... Quote:
Quote:
In termini di costruzione progettazione e parti hw, i notebook ODM sn un po' trascurati o meglio nn al passo con i notebook top di gamma che si fa fare ad esempio DELL( come sempio intendiamoci). Il costo del Clevo in questi mesi era molto simile a quello del m90...XpsM1710 a parita' di config. Allo stesso prezzo ...Dell offriva qualcosa in piu'. Infatti per questo motivo e altro...alcuni ragazzi ( presenti pure su questo forum in diversi 3ad) si sono venduti il proprio clevo per passare ad m90 ,un xps m1710 o 9400 ( tenendosi il resto dei soldi in tasca, visto il mod fatto alla 7900gs fatta diventare 7900gtx) Alla fine costano pure i notebook ODM e per questo e' bene farsi due conti in tasca...visto che i top Brand per lo stesso prezzo possono dare qualcosa in piu'. Ecco perche' ti dicevo che gli ODM notebook makers, fanno bei notebook ricchi di opzioni hw per le multinazionali ( dell, hp, toshiba...) e meno per i propri notebook che poi altre aziende rimarchiano e rivendono!!! Quote:
Quote:
hp e' fa prodotti bellini...e toshiba nn la conosco... Quote:
Quote:
Quote:
Beh...anche se nn si e' capito da dove e' partito il tutto Ultima modifica di harsan : 09-10-2007 alle 02:25. |
||||||||||
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.











ti confermo quello che ti avevo detto prima ..non ti riconosco più e non mi piaci più!
........








