Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-10-2007, 16:09   #4001
zioinsonne
Member
 
L'Avatar di zioinsonne
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Villa d'Arco (PN)
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
No, antiriflesso significa che ha le peculiarità del GLARE (lucido), ma non è riflettente; diciamo tutti pregi e niente difetti (rispetto ad un glare, è chiaro), in qualche modo.
allora cosa dicono glare type?
forse lo comprano senza pellicola (anti glare), poi la mettono (glare type), poi la tolgono o la sciolgono con l'acido (trattamento anti riflesso)....ecco perchè ci mettono una vita a consegnarmi il portatile

p.s.: in quanti siamo ad aspettare l'hd da 200GB 7200rpm?

Ultima modifica di zioinsonne : 08-10-2007 alle 16:24.
zioinsonne è offline  
Old 08-10-2007, 16:11   #4002
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da alfonso60 Guarda i messaggi
.. ti confermo quello che ti avevo detto prima ..non ti riconosco più e non mi piaci più!
........
harsan è offline  
Old 08-10-2007, 16:15   #4003
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da zioinsonne Guarda i messaggi
allora cosa dicono glare type?
forse lo comprano senza pellicola (anti glare), poi la mettono (glare type), poi la tolgono o la sciolgono con l'acido (trattamento anti riflesso)....ecco perchè ci mettono una vita a consegnarmi il portatile
15,4" WSXGA+, risoluzione 1.680x1.050 e' anti glare type. Quindi opaco...matta...come dire... ma molto luminoso.


15,4 WXGA, risoluzione 1.280x.... e' glare type... Quindi lucido tipo quello degli acer e via dicendo ( sempre su noteb cn config 15,4")


SAntech sul 15,4 lo prende solamente con risul WSXGA+..... quindi opaco...

tutto sta dall'ordine che fanno in compal..nel scegliere barebone con lcd WSXGA...o con lcd WXGA !!!!

Ultima modifica di harsan : 08-10-2007 alle 16:18.
harsan è offline  
Old 08-10-2007, 16:16   #4004
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da harsan Guarda i messaggi
ho detto in quel modo...perche' e' quello che ho letto tempo fa in un intervista che e' stata fatta a Mr Dell in persona...poi nn so.
Si, si, per carità, ma un conto è dire che Dell si sposterà anche nei centri commerciali, cosa che fa schifo da dire, ma il mercato tira in questa direzione (calo di qualità in cambio di un calo di prezzi), un conto è dire che proporrà qualcosa come "due fasce di prodotti" (ciascuna con il proprio portafoglio di scelta) il che fa pensare a prodotti più economici e QUINDI più scadenti, ma chiaramente siamo ancora nell'ambito delle supposizioni.

Quel che è certo è che, come dicevo, il mercato tira con forza verso prodotti sempre più scadenti purchè economici, tanto che ormai un prodotto fuori garanzia chi lo fa più riparare? (sia esso un pc, una tv od un prodotto qualsiasi di elettronica di consumo). E' davvero un peccato vedere Dell tra gli scaffali del mediamondo, d'altro canto le aziende produttrici della migliore qualità là dentro non si trovavano per antonomasia.

Speriamo almeno che chi fa buoni prodotti ed un giorno è "costretto" a spostarsi anche verso altri canali mantenga una linea di prodotti sempre buona, al prezzo che hanno sempre avuto, per chi non ha intenzione di rinunciare alla qualità mescolandosi alla massa.
NoX83 è offline  
Old 08-10-2007, 16:16   #4005
Mimmo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da harsan Guarda i messaggi
per quella risoluzione e' opaco...

a risoluzione inferiori e' lucido...ma santech nn l'ha adottato...

LCD TFT Glare Type con trattamento Antiriflesso = anti glare type...
Infatti, per il Compal IFL90 esistono 3 tipi di LCD:

1) WXGA 1280x800 Glare/Glossy

2) WXGA+ 1440x900 Glare/Glossy

3) WSXGA+ 1680x1050 Matte

Santech, al contrario degli altri rivenditori compal ha scelto solo il terzo modello.
__________________
Corsair Graphite 600T -- AMD Ryzen 1700x @3.9GHz -- Gigabyte GA-AX370-K7 -- Noctua NH-D14 -- 16GB DDR4 3200 cl14 -- Zotac AMP Extreme GTX 1070 8GB
Santech N77 -- i7 3720QM -- 8GB DDR3 1600 -- Nvidia 1060m
Mimmo17 è offline  
Old 08-10-2007, 16:17   #4006
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da zioinsonne Guarda i messaggi
allora cosa dicono glare type?
forse lo comprano senza pellicola (anti glare), poi la mettono (glare type), poi la tolgono o la sciolgono con l'acido (trattamento anti riflesso)....ecco perchè ci mettono una vita a consegnarmi il portatile

p.s.: in quanti siamo ad asettare l'hd da 200GB 7200rpm?
Fan capire che la tecnologia produttiva consente una resa cromatica e qualitativa pari ai monitor glare type, ma senza la pecca del riflesso dovuto al pannello lucido. In ogni caso sul 17'' (1920x1200) dovrebbero restare su pannelli glare a tutti gli effetti, come per la generazione precedente.
NoX83 è offline  
Old 08-10-2007, 16:19   #4007
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da Mimmo17 Guarda i messaggi
Infatti, per il Compal IFL90 esistono 3 tipi di LCD:

1) WXGA 1280x800 Glare/Glossy

2) WXGA+ 1440x900 Glare/Glossy

3) WSXGA+ 1680x1050 Matte

Santech, al contrario degli altri rivenditori compal ha scelto solo il terzo modello.
bravo... e' cosi'
harsan è offline  
Old 08-10-2007, 16:26   #4008
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Si, si, per carità, ma un conto è dire che Dell si sposterà anche nei centri commerciali, cosa che fa schifo da dire, ma il mercato tira in questa direzione (calo di qualità in cambio di un calo di prezzi), un conto è dire che proporrà qualcosa come "due fasce di prodotti" (ciascuna con il proprio portafoglio di scelta) il che fa pensare a prodotti più economici e QUINDI più scadenti, ma chiaramente siamo ancora nell'ambito delle supposizioni.

Quel che è certo è che, come dicevo, il mercato tira con forza verso prodotti sempre più scadenti purchè economici, tanto che ormai un prodotto fuori garanzia chi lo fa più riparare? (sia esso un pc, una tv od un prodotto qualsiasi di elettronica di consumo). E' davvero un peccato vedere Dell tra gli scaffali del mediamondo, d'altro canto le aziende produttrici della migliore qualità là dentro non si trovavano per antonomasia.

Speriamo almeno che chi fa buoni prodotti ed un giorno è "costretto" a spostarsi anche verso altri canali mantenga una linea di prodotti sempre buona, al prezzo che hanno sempre avuto, per chi non ha intenzione di rinunciare alla qualità mescolandosi alla massa.
il mercato odierno e' tutto un po' cosi' ha ragione!!

...ma sai, alla fine.. quando succedera' una cosa del genere da parte di dell... si vedra' che fare..tanto ora come ora nn c'e' nulla di concreto da parte loro, nei supermercati mondiali !

L'importante ora come ora per noi consumatori e' che abbiamo sottomano un po' di aziende che fanno belle cose...
harsan è offline  
Old 08-10-2007, 16:28   #4009
zioinsonne
Member
 
L'Avatar di zioinsonne
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Villa d'Arco (PN)
Messaggi: 63
monitor opaco

Sono contento che il monitor sia opaco.
E' una vita che lavoro con monitor opachi e personalmente ritengo affatichino meno la vista di quelli lucidi. Al lavoro abbiamo un HP con schermo lucido e non riesco proprio a digerirlo, con la finestra in parte alla scrivania il riflesso è fastidiosissimo.
zioinsonne è offline  
Old 08-10-2007, 16:29   #4010
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da zioinsonne Guarda i messaggi
Sono contento che il monitor sia opaco.
E' una vita che lavoro con monitor opachi e personalmente ritengo affatichino meno la vista di quelli lucidi. Al lavoro abbiamo un HP con schermo lucido e non riesco proprio a digerirlo, con la finestra in parte alla scrivania il riflesso è fastidiosissimo.
ti sei letta la rece in prima pagina?? li ho scritto una mia valutazione su questa macchina...
harsan è offline  
Old 08-10-2007, 16:33   #4011
pippopeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 53
Bios 1.12 - Come si installa

Ragazzi ho scaricato il bios 1.12 dal link postato qualche pagina sopra da Harsan ma come si installa? Io ho 1.10 di fabbrica. Conviene installarlo? E' sicuro che sia compatibile con i santech anche se scaricato dal sito compal?
pippopeppe è offline  
Old 08-10-2007, 16:35   #4012
zioinsonne
Member
 
L'Avatar di zioinsonne
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Villa d'Arco (PN)
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da harsan Guarda i messaggi
ti sei letta la rece in prima pagina?? li ho scritto una mia valutazione su questa macchina...
si ancora mese e rotti fa. grazie. bel lavoro approposito
E' che non si era capito se lo schermo era o no matte.
zioinsonne è offline  
Old 08-10-2007, 16:55   #4013
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da pippopeppe Guarda i messaggi
Ragazzi ho scaricato il bios 1.12 dal link postato qualche pagina sopra da Harsan ma come si installa? Io ho 1.10 di fabbrica. Conviene installarlo? E' sicuro che sia compatibile con i santech anche se scaricato dal sito compal?
Conviene installarlo se le modifiche che apporta ti interessano direttamente, altrimenti lascia tutto come sta dato che il bios non è un driver, non è necessario aggiornarlo sempre e comunque. La compatibilità è certa e l'installazione si fa semplicemente masterizzando il file del bios in un cd bootabile facilmente masterizzabile con nero!
NoX83 è offline  
Old 08-10-2007, 17:34   #4014
doc.h
Senior Member
 
L'Avatar di doc.h
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: CazzuIu
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da zioinsonne Guarda i messaggi
allora cosa dicono glare type?
forse lo comprano senza pellicola (anti glare), poi la mettono (glare type), poi la tolgono o la sciolgono con l'acido (trattamento anti riflesso)....ecco perchè ci mettono una vita a consegnarmi il portatile

p.s.: in quanti siamo ad aspettare l'hd da 200GB 7200rpm?

Ecchime non scendo a compromessi: voglio l'hitachi 200 Gb
__________________
Santech N56
i7-820QM 1.73-3.06GHz, LED 1600x900, 4GB 1333Mhz Ram, ATI 5870HD, Intel 6300, Seagate 7.200 320 Gb, Win7 pro 64bit.
doc.h è offline  
Old 08-10-2007, 17:44   #4015
pippopeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Conviene installarlo se le modifiche che apporta ti interessano direttamente, altrimenti lascia tutto come sta dato che il bios non è un driver, non è necessario aggiornarlo sempre e comunque. La compatibilità è certa e l'installazione si fa semplicemente masterizzando il file del bios in un cd bootabile facilmente masterizzabile con nero!
Basta che eseguo il file "IFT00112.BAT" da cd e fa tutto lui? Nella cartella npn c'è il file "IFT00112.ROM" ma il file "IFT00112.WPH", va bene lo stesso? E poi c'è anche un file txt "k03arels.txt" che si rifersisce al bios IFT00/IFL90 ENE KB925 EC-FW release (Rev. 1.09) che non so co'è ma non trovo il file del bios di questo. E infine c'è una cartella "ACPICHG" con dentro due file .exe: a che servono. Prima di installare volevo un po di spiegazioni su tutto ciò. Di solito i bios li aggiorno ma con utility fatte apposta per ambinete windows.
pippopeppe è offline  
Old 08-10-2007, 18:11   #4016
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da pippopeppe Guarda i messaggi
Basta che eseguo il file "IFT00112.BAT" da cd e fa tutto lui? Nella cartella npn c'è il file "IFT00112.ROM" ma il file "IFT00112.WPH", va bene lo stesso? E poi c'è anche un file txt "k03arels.txt" che si rifersisce al bios IFT00/IFL90 ENE KB925 EC-FW release (Rev. 1.09) che non so co'è ma non trovo il file del bios di questo. E infine c'è una cartella "ACPICHG" con dentro due file .exe: a che servono. Prima di installare volevo un po di spiegazioni su tutto ciò. Di solito i bios li aggiorno ma con utility fatte apposta per ambinete windows.
Diciamo che l'eseguibile è un comando che, una volta lanciato, si arrangia a far partire l'utility di flash ed a caricare il file del bios. Chiaramente tutti questi files (eseguibile, bios e quant'altro) vanno inseriti nel cd di boot che farai.
NoX83 è offline  
Old 08-10-2007, 19:40   #4017
giopego2003
Senior Member
 
L'Avatar di giopego2003
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Italia-venezia-mestre
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da harsan Guarda i messaggi

La Santech ( ) rifacendosi su prodotti ODM, offre semplicemente un prezzo migliore e un valido ed efficiente servizio di assistenza ( obiettivamente non si puo' definire distinto un servizio di assistenza perche' non e' un servizio presso al proprio domicilio e questo solo Dell lo offre assieme a qualche altro grosso brand qui in italy)

La qualita' dei notebook fatti da compal , clevo o quello che e'...e' discutibile..ed e' soggettiva visto che sono fatti per il mercato ODM...quindi a larga scala secondo i canoni standard di costruzione, ma qualcosa viene sempre tralasciata....

Mentre dell,sony , asus etc....si curano in tutto e per tutto i loro prodotti visto che sono prodotti piu' mirati per categorie di clientele.
scusa ma questa affermazione proprio non la capisco...oppure l'ho capita male...

se una azienda cura in tutto e per tutto un prodotto significa che il risultato sarà migliore?????????

spero proprio che non sia questo quello che intendevi perché ci sono veramente un sacco di esempi che confutano la tua ipotesi. Oltre a questo prova a seguire un ragionamento logico...se io sono una azienda specializzata nel fare tendaggi sicuramente li farò nel modo migliore possibile a seconda del budget, tu invece che vuoi iniziare a fare le cose non hai il bagaglio che ha la mia azienda alle spalle, inoltre avendo una produzione di + componenti non potrai mai avere un controllo di produzione preciso come nel caso di un solo componente (per assurdo)

trovo quindi proficuo affidarsi a chi è specializzato in diversi settori, ormai tutte le grosse aziende abbattono i costi e alzano il livello qualitativo in questa maniera. Sono rare le aziende che ormai fanno "tutto in casa".

o sbaglio?????
__________________
EnJoY yOuRsElF
giopego2003 è offline  
Old 08-10-2007, 21:03   #4018
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da giopego2003 Guarda i messaggi
scusa ma questa affermazione proprio non la capisco...oppure l'ho capita male...

se una azienda cura in tutto e per tutto un prodotto significa che il risultato sarà migliore?????????

Questo dipende, in genere no.....

Quote:
spero proprio che non sia questo quello che intendevi perché ci sono veramente un sacco di esempi che confutano la tua ipotesi. Oltre a questo prova a seguire un ragionamento logico...se io sono una azienda specializzata nel fare tendaggi sicuramente li farò nel modo migliore possibile a seconda del budget, tu invece che vuoi iniziare a fare le cose non hai il bagaglio che ha la mia azienda alle spalle, inoltre avendo una produzione di + componenti non potrai mai avere un controllo di produzione preciso come nel caso di un solo componente (per assurdo)

trovo quindi proficuo affidarsi a chi è specializzato in diversi settori, ormai tutte le grosse aziende abbattono i costi e alzano il livello qualitativo in questa maniera. Sono rare le aziende che ormai fanno "tutto in casa".

o sbaglio?????
no...nn sbagli... quello che voglio intendere e' la seguente cosa..

Sony ad esempio e' conosciuta per i suoi LCD...quindi a chi piace avere un lcd bello e un bel design della macchina...prende sony...

Dell ( affidandosi ad altre aziende. per la realizzazione dei suoi progetti e parti hw, vedi FoxConn, quanta, compal...etc ) ...ha sempre offerte macchine cn belle VGA ( spesso e volentieri uniche sui notebook) e una distinta assistenza a livello mondiale ai clienti. Quindi notebook molto gettonati da gamers e professionisti vari...basta vedere i titoli delle certificazioni degli m90...

Altro esempio... su nessun notebook ODM, c'e' la disponibilita' di LCD a led.... ma solamente su dell, sony ,apple, e qualche altro.

Il mercato ODM tenuto da notebook fatti da Clevo , Compal, Inventec e quanta e qualche altro ( sotto il nome di vari brand)...offrono validissime macchine che poi a discrezione dell'azienda che mette il marchio, nel fare belle config... tipo questo santech x...e via dicendo...

Sentivo di gente negli Usa e qui in Italy che si rivendeva il clevone per prendersi m90 o xps m1710...perche' erano piu' belli piu' curati in termini di design e scaldavano meno a parita' di caratteristiche ( per un sistema di dissipazione migliore e ben studiato dai propri team).

Clevo ad esempio ha una piccola squadra di progettisti...e per questo non sfornano tante macchine durante l'anno ...

I notebook ODM sono molto lodati ( in primis da me altrimenti nn starei qui) ma nn sempre sn curati in tutti i dettagli e a volte si ritrovano,tastiera flettende, mancanza di una ventola in piu' per la dissipazione del calore della vga etc... poi certo, dipende dal progettista e dal budget che hanno nello sviluppo...

Basta vedere i primi esemplari del compal hel 80 con i problemi che venivono fuori...

in Dell da come e' stato detto su altri 3ad...ogni notebook e' controllato in tutto e per tutto....capita pure quello a caxxo come no...

In grosse linee, questo ho riassunto in quelle poche righe poi certo, tutto dipende da quello che si vuole...e nel caso di budget limitato se si e' disposti a scendere a qualche piccolo compromesso in termini di qualita' ed estetica che poi e' soggettiva...

cmq tutti i notebook sono fatti della stessa pasta.. ma la cosa che lascia un po' cosi' e' che i notebook makers ODm si impegnano piu' per le multinazionali richiedenti macchine che per i loro stessi prodotti...e questo almeno quando avevo il compal cl51 mi ha fatto incavolare ( a confronto con il dell 9100 sempre fatto da compal nello stesso anno)... Poi con il compal Hel80 ho trovato una cosa ben fatta (dopo alcuni lotti)...e anche un notevole miglioramento con ifl90...

Ultima modifica di harsan : 08-10-2007 alle 21:33.
harsan è offline  
Old 09-10-2007, 00:47   #4019
giopego2003
Senior Member
 
L'Avatar di giopego2003
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Italia-venezia-mestre
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da harsan Guarda i messaggi
no...nn sbagli... quello che voglio intendere e' la seguente cosa..

Sony ad esempio e' conosciuta per i suoi LCD...quindi a chi piace avere un lcd bello e un bel design della macchina...prende sony...

Dell ( affidandosi ad altre aziende. per la realizzazione dei suoi progetti e parti hw, vedi FoxConn, quanta, compal...etc ) ...ha sempre offerte macchine cn belle VGA ( spesso e volentieri uniche sui notebook) e una distinta assistenza a livello mondiale ai clienti. Quindi notebook molto gettonati da gamers e professionisti vari...basta vedere i titoli delle certificazioni degli m90...

Altro esempio... su nessun notebook ODM, c'e' la disponibilita' di LCD a led.... ma solamente su dell, sony ,apple, e qualche altro.

Il mercato ODM tenuto da notebook fatti da Clevo , Compal, Inventec e quanta e qualche altro ( sotto il nome di vari brand)...offrono validissime macchine che poi a discrezione dell'azienda che mette il marchio, nel fare belle config... tipo questo santech x...e via dicendo...

Sentivo di gente negli Usa e qui in Italy che si rivendeva il clevone per prendersi m90 o xps m1710...perche' erano piu' belli piu' curati in termini di design e scaldavano meno a parita' di caratteristiche ( per un sistema di dissipazione migliore e ben studiato dai propri team).

Clevo ad esempio ha una piccola squadra di progettisti...e per questo non sfornano tante macchine durante l'anno ...

I notebook ODM sono molto lodati ( in primis da me altrimenti nn starei qui) ma nn sempre sn curati in tutti i dettagli e a volte si ritrovano,tastiera flettende, mancanza di una ventola in piu' per la dissipazione del calore della vga etc... poi certo, dipende dal progettista e dal budget che hanno nello sviluppo...

Basta vedere i primi esemplari del compal hel 80 con i problemi che venivono fuori...

in Dell da come e' stato detto su altri 3ad...ogni notebook e' controllato in tutto e per tutto....capita pure quello a caxxo come no...

In grosse linee, questo ho riassunto in quelle poche righe poi certo, tutto dipende da quello che si vuole...e nel caso di budget limitato se si e' disposti a scendere a qualche piccolo compromesso in termini di qualita' ed estetica che poi e' soggettiva...

cmq tutti i notebook sono fatti della stessa pasta.. ma la cosa che lascia un po' cosi' e' che i notebook makers ODm si impegnano piu' per le multinazionali richiedenti macchine che per i loro stessi prodotti...e questo almeno quando avevo il compal cl51 mi ha fatto incavolare ( a confronto con il dell 9100 sempre fatto da compal nello stesso anno)... Poi con il compal Hel80 ho trovato una cosa ben fatta (dopo alcuni lotti)...e anche un notevole miglioramento con ifl90...
posso essere d'accordo con te, ma solo in parte....
ti porto il mio esempio, più 3 anni fa ho comprato il portatile dal quale ti sto scrivendo ora, Hp-nx7010 serie business, uno dei primi pc centrino 1.6Ghz, pagato la bellezza di 1800euro....di tre anni fa...e credimi erano veramente tanti!!!!
Ora posso dirti che dopo un utilizzo al di sopra del normale (ci lavoro di giorno, ci smanetto la sera,ci vedo i film la notte...ogni tanto ci gioco) sono pienamente soddisfatto di questo acquisto e dell'hp in genere. Portatile che nn scalda,qualche problema l'ha avuto ma è stato risolto prontamente dell'hp, tastiera,assemblaggio e componenti molto validi. Ultimamente ho girato per un po di negozi di informatica e non sono riuscito a trovare la stessa qualità costruttiva in nessun prodotto di fascia media, nè dell'hp nè di altre marche. Questo per dire cosa, ti chiederai, la risposta è semplice: secondo me la "marca" non fa il portatile.
Nel senso che comprare un Hp oggi non è detto significhi comprare una buona macchina che dura nel tempo, solida e con buoni componenti....perchè ormai ogni casa ha diversificato enormemente i propri prodotti per coprire una maggiore fetta di mercato e quindi si va dal nb scadente fino al top di gamma in fibra composita di kevlar-magnesio-carbonio-uranio...e chi + ne ha ne metta!
(ho preso l'hp come marca, ma il discorso vale per dell,sony,toshiba...)
Devo dire che per come sono io non cambierei mai un portatile per il solo aspetto esteriore, anzi...magari se è bruttino da vedere da anche meno nell'occhio e quindi ho meno rischi che me lo rubino
Tu mi porti l'esempio degli lcd a led, sicuramente un gran passo avanti...ma altrettanto sicuramente un prodotto molto + costoso e di nicchia...o no? quindi IMHO poco confrontabile in termini di mercato consumer.
secondo me il punto del discorso è che bisogna semplicemente cercare di capire se si stanno spendendo dei soldi in un prodotto che li merita o meno (rapporto qualità/prezzo), tutto qui.
IMHO:Sony si fa pagare per bene il suo marchio, ma come sostanza non dà quello che uno si aspetta, Toshiba ha una discreta sostanza ma spesso pecca nei materiali e nella qualità costruttiva, Hp si fa pagare i prodotti fatti discretamente e via discorrendo...
Fortunatamente ci sono aziende come Dell e Santech che pare abbiano capito le esigenze dei consumatori, certo le affrontano in maniera diversa (una è una multinazionale....l'altra quasi una azienda familiare senza nulla togliere ovviamente) ma entrambe con ottimi risultati.
I loro prodotti hanno un rapporto Q/P tra i migliori e la scelta si riduce a qualche particolare o a poche manciate di euro di differenza, il che mi porta solo che a pensare all'ottimo lavoro fatto da Santech, essendo questa una piccola azienda. I Dell IMHO devono migliorare ancora alcuni aspetti (opzioni di scelta...es: s.o.) e caratteristiche che si possono trovare solo sui prodotti + costosi, mi aspetterei che da una multinazionale sia curato ogni particolare (anche il + insignificante) ma non sempre è così
Non mi ricordo da dove sia partito il discorso...non mi ricordo nemmeno dove volevo arrivare...(è tardi concedetemelo....sono molto stanco ) però spero di essermi spiegato...in caso domani vedo di capirmi meglio e spiegare meglio anche a voi

notte Gio
__________________
EnJoY yOuRsElF
giopego2003 è offline  
Old 09-10-2007, 01:23   #4020
harsan
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
Quote:
Originariamente inviato da giopego2003 Guarda i messaggi
posso essere d'accordo con te, ma solo in parte....
eh vabbe'...

Quote:
ti porto il mio esempio, più 3 anni fa ho comprato il portatile dal quale ti sto scrivendo ora, Hp-nx7010 serie business, uno dei primi pc centrino 1.6Ghz, pagato la bellezza di 1800euro....di tre anni fa...e credimi erano veramente tanti!!!!
idem.---il mio compal cl56 che ora nn ho piu'---


Quote:
Ora posso dirti che dopo un utilizzo al di sopra del normale (ci lavoro di giorno, ci smanetto la sera,ci vedo i film la notte...ogni tanto ci gioco) sono pienamente soddisfatto di questo acquisto e dell'hp in genere. Portatile che nn scalda,qualche problema l'ha avuto ma è stato risolto prontamente dell'hp, tastiera,assemblaggio e componenti molto validi. Ultimamente ho girato per un po di negozi di informatica e non sono riuscito a trovare la stessa qualità costruttiva in nessun prodotto di fascia media, nè dell'hp nè di altre marche. Questo per dire cosa, ti chiederai, la risposta è semplice: secondo me la "marca" non fa il portatile.
i notebook usciti in questi ultimi 3 anni sono stati veramente molto belli e solidi...
poi da quest'anno c'e' stata un aria di cambiamento....

E' vero.. la marca nn fa il portatile, pero' il portatile fa la marca...parlando in termini di qualita', prezzo e prestazioni..
per questo motivo mi rivolgo sempre alle stesse aziende ... tra cui qualche compal by santech..


Quote:
Nel senso che comprare un Hp oggi non è detto significhi comprare una buona macchina che dura nel tempo, solida e con buoni componenti....perchè ormai ogni casa ha diversificato enormemente i propri prodotti per coprire una maggiore fetta di mercato e quindi si va dal nb scadente fino al top di gamma in fibra composita di kevlar-magnesio-carbonio-uranio...e chi + ne ha ne metta!
(ho preso l'hp come marca, ma il discorso vale per dell,sony,toshiba...)
Si, e' vero, i notebook attuali, nn sono piu' come una volta.Esempio i dell odierni nn mi piacciono granche' (sui loro noteb manca pure il subwoofer tranne per
m6300 ) e li trovo molto diversi ( da miei ricerche...) al m90 e xpsm1710 che ho in family, oltre al bel compal hel80...


Quote:
Devo dire che per come sono io non cambierei mai un portatile per il solo aspetto esteriore, anzi...magari se è bruttino da vedere da anche meno nell'occhio e quindi ho meno rischi che me lo rubino
infatti in questo caso la sostanza e' quella che conta...

Quote:
Tu mi porti l'esempio degli lcd a led, sicuramente un gran passo avanti...ma altrettanto sicuramente un prodotto molto + costoso e di nicchia...o no? quindi IMHO poco confrontabile in termini di mercato consumer.
Sager, Dpc, etc vendono clevo. Pero' a prezzi altini ed e' facile che uno va dove puo' avere qualcosa in piu'...chesso un lcd a led...a parita' di prezzo e config.

In termini di costruzione progettazione e parti hw, i notebook ODM sn un po' trascurati o meglio nn al passo con i notebook top di gamma che si fa fare ad esempio DELL( come sempio intendiamoci).


Il costo del Clevo in questi mesi era molto simile a quello del m90...XpsM1710 a parita' di config.
Allo stesso prezzo ...Dell offriva qualcosa in piu'.

Infatti per questo motivo e altro...alcuni ragazzi ( presenti pure su questo forum in diversi 3ad) si sono venduti il proprio clevo per passare ad m90 ,un xps m1710 o 9400 ( tenendosi il resto dei soldi in tasca, visto il mod fatto alla 7900gs fatta diventare 7900gtx)

Alla fine costano pure i notebook ODM e per questo e' bene farsi due conti in tasca...visto che i top Brand per lo stesso prezzo possono dare qualcosa in piu'.
Ecco perche' ti dicevo che gli ODM notebook makers, fanno bei notebook ricchi di opzioni hw per le multinazionali ( dell, hp, toshiba...) e meno per i propri notebook che poi altre aziende rimarchiano e rivendono!!!


Quote:
secondo me il punto del discorso è che bisogna semplicemente cercare di capire se si stanno spendendo dei soldi in un prodotto che li merita o meno (rapporto qualità/prezzo), tutto qui
ovvio

Quote:
IMHO:Sony si fa pagare per bene il suo marchio, ma come sostanza non dà quello che uno si aspetta, Toshiba ha una discreta sostanza ma spesso pecca nei materiali e nella qualità costruttiva, Hp si fa pagare i prodotti fatti discretamente e via discorrendo...
sn d'accordo ,.su certi aspetti Sony, oltre al lcd e un bel design, nn offre configurazione che possono dare uno spread in piu' per il prezzo che si viene a pagare...

hp e' fa prodotti bellini...e toshiba nn la conosco...


Quote:
Fortunatamente ci sono aziende come Dell e Santech che pare abbiano capito le esigenze dei consumatori, certo le affrontano in maniera diversa (una è una multinazionale....l'altra quasi una azienda familiare senza nulla togliere ovviamente) ma entrambe con ottimi risultati.
I loro prodotti hanno un rapporto Q/P tra i migliori e la scelta si riduce a qualche particolare o a poche manciate di euro di differenza, il che mi porta solo che a pensare all'ottimo lavoro fatto da Santech, essendo questa una piccola azienda.
infatti attualmente sn le uniche....


Quote:
I Dell IMHO devono migliorare ancora alcuni aspetti (opzioni di scelta...es: s.o.) e caratteristiche che si possono trovare solo sui prodotti + costosi, mi aspetterei che da una multinazionale sia curato ogni particolare (anche il + insignificante) ma non sempre è così
anche loro con il tempo capiranno meglio che fare.Alla fine tutto e' in crescita,visto la nuova corrente informatica...


Quote:
Non mi ricordo da dove sia partito il discorso...non mi ricordo nemmeno dove volevo arrivare...(è tardi concedetemelo....sono molto stanco ) però spero di essermi spiegato...in caso domani vedo di capirmi meglio e spiegare meglio anche a voi notte Gio

Beh...anche se nn si e' capito da dove e' partito il tutto ... per la scusa ci siamo fatto un bel scambio di idee .... notte anche a te...

Ultima modifica di harsan : 09-10-2007 alle 02:25.
harsan è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v