Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2009, 15:18   #381
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da valottino Guarda i messaggi
ma la messa a fuoco manuale con una D5000 e' qualcosa di possibile per un profano?
C'e' qualche cosa all'interno della macchina che aiuta? ad esempio ricordo nella F70 la presenza di un pallino che compare quando l'elemento e' a fuoco!
esiste qualcosa di simile nella d5000?
la vedo dura focheggiare a mano su una 5000 che ha un mirino un pò piccolo ed il pentaspecchio e non il pentaprisma.... in più non c'è nulla che ti dice che l'elemento è a fuoco.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 16:23   #382
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la vedo dura focheggiare a mano su una 5000 che ha un mirino un pò piccolo ed il pentaspecchio e non il pentaprisma.... in più non c'è nulla che ti dice che l'elemento è a fuoco.

Errore, c'è il telemetro AF (pallino verde nel mirino) che ti avvisa quando il soggetto è a fuoco e funziona anche con le vecchie ottiche AI AI-S totalmente manuali degli anni 60/70.

Focheggiare a mano è meno complicato di quanto si pensi, di sicuro è meno pratico e veloce ma è fattibilissimo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 18:07   #383
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Posso dire l'unico vero difetto della D90?
Che usarla dopo aver usato F100 o F5 sembra di mettere l'occhio nel buco della serratura della cantina...
Segnalo anche delle foto un po' "cliniche" (il che può essere considerato sia un pregio sia un difetto) che spesso necessitano di un po' di contrasto e di saturazione in pp.
Per tutto il resto è fantastica, ma credo che se mi capiterà l'occasione, magari nell'usato, prenderò la D700...
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 18:10   #384
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da korry78 Guarda i messaggi
Posso dire l'unico vero difetto della D90?
Che usarla dopo aver usato F100 o F5 sembra di mettere l'occhio nel buco della serratura della cantina...
infatti la D60 e compagne sono un buco della serratura con la chiave dentro

paragonare i mirini di fotocamere con sensori di dimensioni differenti lascia il tempo che trova...e prendere una fotocamera [ per quanto ottima ] "solo" per avere un mirino più grande...

ps: prova la D300, dovrebbe avere un mirio migliore [ compatibilmente col formato ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 18:18   #385
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
infatti la D60 e compagne sono un buco della serratura con la chiave dentro

paragonare i mirini di fotocamere con sensori di dimensioni differenti lascia il tempo che trova...e prendere una fotocamera [ per quanto ottima ] "solo" per avere un mirino più grande...

ps: prova la D300, dovrebbe avere un mirio migliore [ compatibilmente col formato ]
Mi sono dimenticato di mettere difetto tra virgolette.
E' ovvio che la differenza sia inevitabile e che non sia un difetto, ma nell'uso normale, passare da una all'altra è abbastanza scioccante!
In quel senso non so quanta differenza ci sia tra D90 e D300.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 19:05   #386
valottino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 8
Scusate ma nelle caratteristiche tecniche ho letto delle specifiche che erano nella D5000 e non erano presenti nella D90:
- Live view Subject tracking
- Controllo del flusso d'aria
- 11 personalizzazione dei programmi

Sono cose importanti o se ne puo' fare a meno a vantaggio della D90?
Inoltre il fatto che la D90 sia uscita nel 2008 e la d5000 nel 2009 non comporta degli upgrade a parita di componenti (chipset...)

Grazie
valottino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 19:51   #387
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da valottino Guarda i messaggi
Scusate ma nelle caratteristiche tecniche ho letto delle specifiche che erano nella D5000 e non erano presenti nella D90:
- Live view Subject tracking
- Controllo del flusso d'aria
- 11 personalizzazione dei programmi

Sono cose importanti o se ne puo' fare a meno a vantaggio della D90?
Inoltre il fatto che la D90 sia uscita nel 2008 e la d5000 nel 2009 non comporta degli upgrade a parita di componenti (chipset...)

Grazie
tranne per il fondamentale Controllo del flusso d'aria, che serve al fotografo per pettinarsi alla mattina o asciugarsi i capelli se fotografa vicino all'acqua, per il resto è tutto marketing.
a volte mi chiedo perchè nikon non mette tale controllo in tutte le macchine, uff, si perde davvero in un bicchiere d'acqua....


a un anno di differenza non cambia grandi cose, tutte e due ti daranno ottime soddisfazioni.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 20:47   #388
valottino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 8
Quindi mi sembra di capire che questa D5000 e' un downgrade della D90 semplicemente per venderla a prezzo inferiore ma non ha nessun valore aggiunto rispetto alla sorella maggiore (escluso il display mobile) in termini di componentistica piu' evoluta!!!!
Questo porterebbe a scegliere (money permettendo) D90 ad occhi chiusi senza alcuna titubanza!!!
o mi sfugge qualcosa??????
valottino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 20:56   #389
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da valottino Guarda i messaggi
Quindi mi sembra di capire che questa D5000 e' un downgrade della D90 semplicemente per venderla a prezzo inferiore ma non ha nessun valore aggiunto rispetto alla sorella maggiore (escluso il display mobile) in termini di componentistica piu' evoluta!!!!
Questo porterebbe a scegliere (money permettendo) D90 ad occhi chiusi senza alcuna titubanza!!!
o mi sfugge qualcosa??????
E' così. Se puoi e il display mobile non è un requisito fondamentale prendi la D90 ad occhi chiusi.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 21:20   #390
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da valottino Guarda i messaggi
Quindi mi sembra di capire che questa D5000 e' un downgrade della D90 semplicemente per venderla a prezzo inferiore ma non ha nessun valore aggiunto rispetto alla sorella maggiore (escluso il display mobile) in termini di componentistica piu' evoluta!!!!
Questo porterebbe a scegliere (money permettendo) D90 ad occhi chiusi senza alcuna titubanza!!!
o mi sfugge qualcosa??????
non solo, la doppia ghiera, doppio display (fondamentale), miglior impugnatura, miglior ergonomia, mirino più grande, pentaprisma al posto del pentaspecchio.... insomma mica micio micio bau bau
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 21:47   #391
valottino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 8
Utilizzando il 28-80 AF-D e l'80-200 AF-D mi e' sembrato di aver capito che i valori non sono rispettati, ad esempio nel 28-80 perderei il grandangolo.
Come si trasformano nella realta' i miei obiettivi?
E qualcuno mi sa dire se con la d90 POTREI UTILIZZARE IL MIO FLASH NIKON sb 22-S???
valottino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 07:57   #392
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da valottino Guarda i messaggi
Utilizzando il 28-80 AF-D e l'80-200 AF-D mi e' sembrato di aver capito che i valori non sono rispettati, ad esempio nel 28-80 perderei il grandangolo.
Come si trasformano nella realta' i miei obiettivi?
E qualcuno mi sa dire se con la d90 POTREI UTILIZZARE IL MIO FLASH NIKON sb 22-S???
moltiplica per 1.5 quindi:
28-80 diventa un 42 - 120
80-200 diventa 120 - 300

per il falsh qui dice che va con la d70 mentre quie qui dicono che è compatibile con la d90.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:22   #393
valottino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 8
Come obiettivo da affiancare alla D90 mi consigliate il:
Nikon AF-S DX NIKKOR 16-85MM F/3.5-5.6
oppure il 18-105 AF-S VR di cui sento parlare molto bene??
valottino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 12:18   #394
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da valottino Guarda i messaggi
Come obiettivo da affiancare alla D90 mi consigliate il:
Nikon AF-S DX NIKKOR 16-85MM F/3.5-5.6
oppure il 18-105 AF-S VR di cui sento parlare molto bene??
Se il grandangolo e la qualità assoluta sono importanti prendi il 16-85.
Se la maggior ampiezza focale e un tele più spinto ti fanno gola prendi il 18-105.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 13:22   #395
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da valottino Guarda i messaggi
Scusate ma nelle caratteristiche tecniche ho letto delle specifiche che erano nella D5000 e non erano presenti nella D90:
- Live view Subject tracking
- Controllo del flusso d'aria
- 11 personalizzazione dei programmi

Sono cose importanti o se ne puo' fare a meno a vantaggio della D90?
Inoltre il fatto che la D90 sia uscita nel 2008 e la d5000 nel 2009 non comporta degli upgrade a parita di componenti (chipset...)

Grazie
Sei fuori strada, la d90 è superiore alla d5000, l'unica cosa è lo schermo orientabile ma se non ti serve quello lascia perdere.
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 13:24   #396
parsifalrm
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da valottino Guarda i messaggi
Come obiettivo da affiancare alla D90 mi consigliate il:
Nikon AF-S DX NIKKOR 16-85MM F/3.5-5.6
oppure il 18-105 AF-S VR di cui sento parlare molto bene??
Se non è problema di focali, il 16-85 vr è superiore al 18-105 nelle focali comuni.
Costa anche di più...
parsifalrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 15:34   #397
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da valottino Guarda i messaggi
Come obiettivo da affiancare alla D90 mi consigliate il:
Nikon AF-S DX NIKKOR 16-85MM F/3.5-5.6
oppure il 18-105 AF-S VR di cui sento parlare molto bene??
Quote:
Originariamente inviato da parsifalrm Guarda i messaggi
Se non è problema di focali, il 16-85 vr è superiore al 18-105 nelle focali comuni.
Costa anche di più...
Vero, il 16-85 è migliore, ma per un neofita credo che il 18-105 sia il meglio, non è limitato come il 18-55 e non è costoso come il 16-85, è perfetto per iniziare senza spendere troppo. Il notevole vantaggio del 16-85 è che arriva a 16mm quindi 24mm equivalenti e se non ricordo male ha il VR II che è fantastico (ho provato il 18-200 Vr, mi avevano detto che a 200mm si riesce a scattare da seduti ad 1/20s e fare foto ferme... bhè non è proprio così, io l'ho provato personalmente e ho scattato senza problemi a 200mm e 1/10s, da seduto, pazzesco, col 18-200 Vr è più probabile che la foto venga mossa per colpa del soggetto che si muovo piuttosto che per la macchina, è straordinario quel VR!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 20:31   #398
valottino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 8
alla fine ho optato per il corpo macchina D90 al posto del kit d5000 + 18-55 (la differenza era di 50 Euro)
Pero' come ottiche per ora mi limitero' alle due che gia' possiedo una 28-8- ed una 80-200 AF-D.
In futuro penso che a queste due sia utile accoppiare una 16-85.
valottino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 20:48   #399
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da valottino Guarda i messaggi
alla fine ho optato per il corpo macchina D90 al posto del kit d5000 + 18-55 (la differenza era di 50 Euro)
Pero' come ottiche per ora mi limitero' alle due che gia' possiedo una 28-8- ed una 80-200 AF-D.
In futuro penso che a queste due sia utile accoppiare una 16-85.
Secondo me hai fatto benissimo, hai già un'ottima copertura focale, e già così ti ci puoi divertire alla grande!
Poi la scelta di altre ottiche dipende dalle tue esigenze.
Se vuoi uscire leggero ma non rinunciare alla qualità il 16-85 è una scelta eccellente.
Come rapporto versatilità/qualità probabilmente è il miglior obiettivo dx.
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 09:23   #400
nefy
Senior Member
 
L'Avatar di nefy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bari
Messaggi: 2285
Ottima scelta, sicuramente sentirai la mancanza di un grandangolare a breve e se ti piacciono quelli spinti potresti completare il corredo verso il basso, qualche esempio: il nuovo Nikon 10-24 f3,5-4,5 o 12-24 f4 o l'ottimo Tokina 11-16 f2,8
__________________
FotoPratica.it - Cerchiamo collaboratori\partner per rinnovo progetto editoriale, contattaci!
nefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v