Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2005, 11:07   #21
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Ventolino
Hai ragione, ma la cosa veramente scandalosa è che per far girare decentemente applicativi office, al giorno d'oggi, servano processori da 4ghz e più di 100Watt di consumo!
per far girare applicativi office di oggi in maniera perfetta è abbastanza un Pentium 3 (io ho un 600 e un 1000) che vanno benone
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 11:10   #22
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ReLupo
E chi se ne frega delle performance di OS X, la cosa importante é che é maledettamente stabile. Quando lavori in un ambito editoriale non te ne frega un tubo se il sistema fa fuoco e fiamme, l'importante é che non ti venga una schermata blu mangiandoti 3 mesi di lavoro.

Ma é un concetto così difficile da capire?

Per quanta riguarda il passaggio ad Intel, la mia perplessità rimane, come già detto in altri 3d: ad ogni nuovo processore Intel uscirà una nuova famiglia di Apple? Mi auguro veramente di no...
e anche Windows ti permette di fare altrettanto come del resto l'ottimo Linux
cmq credo che ogni 6 mesi ci sarà un UPGRADE dei Mac con le versioni nuove dei proci
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 11:12   #23
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Diepende a cosa ti riferisci per prestazioni.
Per me conta anche l'usabilità, ed ogni volta installare 100000000000000 librerie, scrivere comandi e poi vedere che non funziona nulla, arriva un messaggio che non si riesce a decifrare, correre su Internet a capire quale sia il motivo e, magari, studiare pagine e pagine per risolverlo...
A questo punto almeno l'osx funziona da Dio: installi semplicemente spostando l'applicazione nella cartella, funziona subito tutto, non si blocca, anche dopo giorni è ancora reattivo...

Questo è un mio punto di vista. Preferisco perdere un 1% di velocità piuttosto che fare un marasma per usare qualcosa.
Che, poi, mi chiedo pure cosa ci si faccia con questo misero guadagno in prestazioni... Tanto non ci si gioca mica con Linux, a parte 3/4 giochi, dove dominano nell'importanza di qualche puntino di percentuale.
Certo, che se uno elabora immagini con Linux (ah vero, scusate, non c'è Photoshop, c'è Gimp...) e guadagna 0,2 secondi in un'applicazione di un filtro... E' UN'ALTRO DISCORSO!!!
sei rimasto alla preistoria di Linux
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 11:15   #24
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Preisoria? L'ho installato l'altro giorno.
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 11:20   #25
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh magari non lo sai usare ecco il motivo...ad installare un'applicazione io ci metto giusti il tempo di scaricarla e copiarla
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 11:22   #26
undevil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 87
Ma siamo sicuri che il cell sia davvero così poco potente? inoltre...
il progetto cell non è previsto per funzionare con un solo core (ipotizzato invece solo per cellulari o altri apparecchi più piccoli), ma con almeno 16 core insieme...
come fate a sapere che il cell è meno potente? avete benchmark? o solo perché viene utilizzato da una console non è potente?
Vi ricordo che la CPU della PS3 funziona "solo" con 4 core cell a 3,2Ghz...
Una workstation o un computer general purpose può contenerne anche 16 o 32 cell su singolo chip.
Inoltre, i 4 core della PS3 vengono trattati anche come 7 unità virtuali di calcolo che, a detta di IBM stessa, permette (sempre virtualmente) l'esecuzione di qualsiasi tipo di codice (x86, PPC, ecc.)
Cell, inoltre, è un'evoluzione del progetto PowerPC... quindi perchè non potrebbe essere usato anche su un Mac?
Date uno sguardo a questo articolo... http://www.blachford.info/computer/Cells/Cell4.html
undevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 11:29   #27
ReLupo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 189
Sirus, lavoro in una associazione nazionale ed internazionale con annessa casa editrice e ti posso assicurare che se in quasi ogni ufficio ogni singolo dipendente ha preferito il Mac un motivo c'é. Nel corso degli ultimi due anni ogni giornalista, grafico, scrittore e contabile é stato lasciato libero di utilizzare la piattaforma che più gli è congeniale. Windows é stabile fino a quando gli pare, Linux é tropp complesso per un'attività immediata e senza adeguate competenze.
Prima di dire agli altri che non sono capaci, esci dall'ambito dell'informatica e della tua giovane età e gira almeno una dozzina di ambiti lavorativi differenti: Linux é perfetto, hai ragione, ma non tutto il mondo del lavoro é pronto per Linux.
ReLupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 11:34   #28
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
lo so benissimo...tuttavia ritengo che in editoria (per esempio) Mac sia uno standard ma non ne vedo il motivo...e poi Windows è molto stabile io continuo a ripeterlo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 11:58   #29
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da sirus
lo so benissimo...tuttavia ritengo che in editoria (per esempio) Mac sia uno standard ma non ne vedo il motivo...e poi Windows è molto stabile io continuo a ripeterlo.
E' vero ormai WinXP ha certamente rimediato in termini di stabilità. Che poi le applicazioni possano crashare ok, ma non è necessariamente colpa di Win!! Tra l'altro muoiono "senza motivo" molti più programmi sulla mia Gentoo, e lo dico da fanatico di questa distro ;)
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 11:58   #30
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da undevil
il progetto cell non è previsto per funzionare con un solo core (ipotizzato invece solo per cellulari o altri apparecchi più piccoli), ma con almeno 16 core insieme...
come fate a sapere che il cell è meno potente? avete benchmark? o solo perché viene utilizzato da una console non è potente?
Vi ricordo che la CPU della PS3 funziona "solo" con 4 core cell a 3,2Ghz...
Una workstation o un computer general purpose può contenerne anche 16 o 32 cell su singolo chip.
Inoltre, i 4 core della PS3 vengono trattati anche come 7 unità virtuali di calcolo che, a detta di IBM stessa, permette (sempre virtualmente) l'esecuzione di qualsiasi tipo di codice (x86, PPC, ecc.)
16, 24, 32 Cell, chi offre di piu'?

La PS3 ha un Cell con un solo core in cui sono contenute 8 SPE (una e' tenuta per ridondanza). Ogni SPE e' un'unita' vettoriale non general purpose, ed e' solo molto vagamente assimilabile ad un core, e' piu' corretto il parallelo con le pipeline di una GPU.

Mettere 16 o 32 core di un Cell in un solo chip credo che al momento sarebbe possibile solo con tecnologia aliena

Infine, qualunque CPU permette l'esecuzione di qualunque tipo di codice. Il problema e' con quali prestazioni (basse, molto basse).
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:04   #31
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
è come dire al G70 di fare da CPU invece che da GPU (ovviamente esagerando)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:05   #32
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da undevil
Ma siamo sicuri che il cell sia davvero così poco potente? inoltre...
il progetto cell non è previsto per funzionare con un solo core (ipotizzato invece solo per cellulari o altri apparecchi più piccoli), ma con almeno 16 core insieme...
come fate a sapere che il cell è meno potente? avete benchmark? o solo perché viene utilizzato da una console non è potente?
Vi ricordo che la CPU della PS3 funziona "solo" con 4 core cell a 3,2Ghz...
Una workstation o un computer general purpose può contenerne anche 16 o 32 cell su singolo chip.
Inoltre, i 4 core della PS3 vengono trattati anche come 7 unità virtuali di calcolo che, a detta di IBM stessa, permette (sempre virtualmente) l'esecuzione di qualsiasi tipo di codice (x86, PPC, ecc.)
Cell, inoltre, è un'evoluzione del progetto PowerPC... quindi perchè non potrebbe essere usato anche su un Mac?
Date uno sguardo a questo articolo... http://www.blachford.info/computer/Cells/Cell4.html

puoi postare tutti i link di questo mondo ma cell rimane sempre un processore con un unico core PPC e un numero di DSP dedicati al calcolo vettoriale collegati con questo unico core che impropriamente,anch'essi,vengono chiamati "core" (intendendolo come nucleo di una CPU).

Questo è il motivo per cui non ha senso in un ambito commerciale dove l'utilizzo non è orientato.
Come si diceva prima sono avvantaggiato per lo streaming HDTV ma poi quando lo devo utilizzare inb diversi ambiti le unità DSP riposano (perchè non hanno vettori/matrici da calcolare) e rimane solo l'unico core.

La bontà di cell è quella di poter essere impiegato nel calcolo scientifico vettoriale dove è necessario avere DSP dedicati con lunghe pipeline da almeno 20 elementi (e un gran numero di registri).
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:06   #33
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da fek
16, 24, 32 Cell, chi offre di piu'?

La PS3 ha un Cell con un solo core in cui sono contenute 8 SPE (una e' tenuta per ridondanza). Ogni SPE e' un'unita' vettoriale non general purpose, ed e' solo molto vagamente assimilabile ad un core, e' piu' corretto il parallelo con le pipeline di una GPU.
[]
Infine, qualunque CPU permette l'esecuzione di qualunque tipo di codice. Il problema e' con quali prestazioni (basse, molto basse).
Il problema del Cell è che è un'architettura del tutto nuova, e poi quelle SPE la vedo dura sfruttarle per benino il qualsiasi ambito. Per le architetture x86 e PPC ci sono già compilatori strarodati e ottimizzati da anni... quindi mi chiedo perché qualcuno dovrebbe prendersi la briga di scrivere programmi per Cell? Non credo si diffonderà in ambiti general purpose... oltretutto l'unico core general purpose che ha il Cell è un PowerPC mezzo castrato, qualunque processore desktop lo bastona di brutto.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:12   #34
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da bist
Il problema del Cell è che è un'architettura del tutto nuova, e poi quelle SPE la vedo dura sfruttarle per benino il qualsiasi ambito. Per le architetture x86 e PPC ci sono già compilatori strarodati e ottimizzati da anni... quindi mi chiedo perché qualcuno dovrebbe prendersi la briga di scrivere programmi per Cell? Non credo si diffonderà in ambiti general purpose... oltretutto l'unico core general purpose che ha il Cell è un PowerPC mezzo castrato, qualunque processore desktop lo bastona di brutto.
Nel calcolo scientifico e come DSP intelligente e' un mostro di potenza. Lo vedo bene come chip a relativo basso costo per trattare segnali con filtri digitali particolarmente complessi e pesanti.

Sai per che cosa sarebbe interessante provare ad usarlo? Come motore dell'algoritmo di Network Linear Coding di Avalanche (il progetto di ricerca sul P2P la cui notizia e' uscita di recente).
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:15   #35
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
puoi postare tutti i link di questo mondo
Quell'articolo contiene una densita' di fesserie per paragrafo agghiacciante.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:16   #36
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
Quote:
Originariamente inviato da undevil
Ma siamo sicuri che il cell sia davvero così poco potente?
Si è detto che non sarebbe nulla di particolare in ambito general purpose, come DSP intelligente è un mostro.
Ma quanti comprerebbero un computer solo per vedere 48 HD in contemporanea?

Quote:
il progetto cell non è previsto per funzionare con un solo core (ipotizzato invece solo per cellulari o altri apparecchi più piccoli), ma con almeno 16 core insieme...
Cell è composto da 234 milioni di transistor, io non mi azzarderi ad infilarlo in un cellulare prima di qualche anno...

Intendi vendere un computer con 16 core al supermercato?
Dovresti distinguere tra soluzioni "desktop", soluzioni "workstation / server" e soluzioni "high end"...

Quote:
come fate a sapere che il cell è meno potente? avete benchmark? o solo perché viene utilizzato da una console non è potente?
Non è usato solo in una console, ma tale console è il mezzo per venderne un fottio e rientrare in fretta nei costi di sviluppo (non a caso tutta la produzione iniziale di Cell sarà destinata a PS3... IBM e Toshiba lo useranno solo quando ci saranno eccedenze di produzione)

Una console è un'architettura dedicata ad un solo compito ben specifico, con necessità progettuai ben differenti.
L'aproccio è totalmente diverso rispetto ad un computer, non sono due cose confrontabili.
Leggi cosa ha detto David Kirk rigurado all'utilità della embed RAM nelle GPU. http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...318/index.html

Quote:
Vi ricordo che la CPU della PS3 funziona "solo" con 4 core cell a 3,2Ghz...
Disinformazione ruelz, la PS3 conterrà solo un Cell.

Quote:
Una workstation o un computer general purpose può contenerne anche 16 o 32 cell su singolo chip.
Detto sopra, non la piazzi al supermercato, devi distinguere le fascie di utenza da "home" a "Top 500"

Quote:
Inoltre, i 4 core della PS3 vengono trattati anche come 7 unità virtuali di calcolo che,
Vabbè qui voliamo sulle ali della fantasia
Vedo di metterti ordine su cosa è Cell:
C'è una unità chiamata PPE, simile (simile ho detto) ad un G5, con implementata una tecnologia simile al'HT di Intel per poter gestire due thread contemporaneamente.
Poi ci sono 8 unità di calcolo vettoriale (quindi nulla a che vedere con un processore completo) chiamate SPE.
Per la precisione sono unità VMX 2.0

- IBM le chiama VMX
- Motorola le chiama Altivec
- Apple le chiama Velocity Engine

Ma sono la stessa cosa, Cell ha semplicemente 8 unità Altivec di nuova generazione, altro che le sparate che si sentono di 8 core distinti
Una unità vettoriale non può essere usata per eseguire codice genral purpose, sarebbe troppo inefficente.
Invece è ottima per decodificare un flusso video.

Quote:
a detta di IBM stessa, permette (sempre virtualmente) l'esecuzione di qualsiasi tipo di codice (x86, PPC, ecc.)
"Virtualmente" (cioè via software) puoi fare tutto , anche giocare a Doom 3 su un 286 se ti accontenti di 1fps/anno.

Io qui ho un P4... e stò facendo girare un gioco del' N64.
Ma non vado a dire in giro che i processori Intel supportano il codice MIPS
Si chiama emulazione software, la possono fare tutti.
Lentamente.

Quote:
Cell, inoltre, è un'evoluzione del progetto PowerPC... quindi perchè non potrebbe essere usato anche su un Mac?
Evoluzione è un termine rischioso... non è sicuro che sia completamente compatibile con l'ISA PPC, e comunque Apple avrebbe dovuto rimodellare profondamente il kernel per far girare Mac OS X su Cell.
Perchè farlo, se da sempre avevano sviluppato parallelamente un kernel per x86?

Quote:
Date uno sguardo a questo articolo... http://www.blachford.info/computer/Cells/Cell4.html
In una solo parola, è vecchio di mesi, quando è stato scritto Cell non esisteva neanche in fotografia
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:18   #37
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
FAM, pero' non tutti assieme, poverino
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:20   #38
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
Quote:
Originariamente inviato da fek
FAM, pero' non tutti assieme, poverino
Hai il grilletto (ops, il tasto Enter) più veloce gringo

FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:22   #39
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da fek
Sai per che cosa sarebbe interessante provare ad usarlo? Come motore dell'algoritmo di Network Linear Coding di Avalanche (il progetto di ricerca sul P2P la cui notizia e' uscita di recente).
Non è che sei buono e spieghi cos'è/perché? :)
Trovo solo link in inglese un po' generici.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 12:23   #40
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Hai il grilletto (ops, il tasto Enter) più veloce gringo

Ma sembriamo quattro pescecani che si buttano su un povero pesciolino indifeso. Effettivamente era un bocconcino prelibato
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1