|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Per me non è più importante la proprietà intellettuale della vita, BENSì riconosco che la difesa della proprietà intellettuale E' IL MEZZO che consente di difendere al meglio la vita. Basta saper guardare al di là del proprio naso.. chiedete ai vostri nonni: quando avevano la mucca e le galline, e i figli avevan fame, che facevano? Abbattevano le bestie per sfamarli? Ovviamente no.. altrimenti l'indomani che facevano? |
|
|
|
|
|
|
#23 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
|
E' triste , aldilà di tutto , sapere che non ci saranno cure per persone se queste cure non avranno lo scopo primario di far ricavare profitti a chi le produce...
che società di merda.. scusate la rudezza... Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Da chimico potenzialmente interessato a fare ricerca ( non gratis, ovviamente ) nel settore farmaceutico, non posso che essere d'accordo con Lula! La ricerca sui farmaci di base, per curare malattie ancora non curate, è solo un settore di ricerca per le grandi case farmaceutiche ( parlo di nomi piuttosto grossi, tipo pfeizer, bayer... non la fabbrichetta dietro casa ), nemmeno il più proficuo, tra il resto. La scoperta di un farmaco a tal punto indispensabile per la sopravvivenza di un congruo numero di persone non può venir nascosta- inibita per motivi lucrativi. E questo proprio in nome di quel diritto alla vita che certi cattolici sbandierano ad libitum
In ogni caso, mio caro Samu, posso assicurarti che anche l'università, e quindi una struttura pubblica, svolge attivamente ricerca di tipo farmaceutico: ad esempio il dipartimento di chimica organica dell'università di pisa è particolarmente impegnato nella ricerca di antitumorali. La collaborazione con le case farmaceutiche è di solito d'obbligo per motivi economici e temporali, in quanto la sperimentazione di un farmaco richiede tempi biblici (circa 10-12 anni). D'altra parte- se come è successo in brasile, più per minaccia probabilmente che per preso partito- ci si mette lo stato... altro che case farmaceutiche!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
|
Quote:
No scusa ma stai dicendo sul serio o stai scherzando. No perchè se eri serio sul serio mi preoccupi. In tempo di guerra o di carestie quando la gente manco aveva di che mangiare e mangiava pure gli avanzi che trovava per strada si andava a preoccupare di curare una mucca o una gallina piuttosto che sfamarsi? |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Mica le tenevano in vita per compassione |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Ho letto che una casa farmaceutica non prende in considerazione un farmaco se non garantisce un ritorno di 500 milioni di dollari, che è pressapoco il costo dell'intero iter dalla sintesi alla certificazione del farmaco dopo la sperimentazione (il costo medio è 800 milioni di dollari). Questo significa che malattie rare, anche se mortali, non hanno farmaci disponibili perchè nessuno è incentivato a cercarli.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Ma è vero poi che non hanno i mezzi? Il risparmio previsto dal pirataggio di Lula sono 42 milioni di euro, lo sai che quota sono del bilancio del Brasile, la decima economia del mondo? A spanne, lo 0,005%. Probabilmente spendono di più in francobolli. |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
|
Quote:
Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
|
Quote:
Ma se non c'hai i soldi manco per mangiare come cazzo la curi la mucca? |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Preferisci dare a tuo figlio un uovo al giorno, col quale PROBABILMENTE riuscirà a tirare avanti, o una gallina, che lo sfamerà SICURAMENTE per 2 o 3 giorni e poi il nulla? |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Invece non lo fa. Preferisce piratare la ricerca altrui, quella PRIVATA, prendendo i risultati senza pagare. Invece di mettersi a coltivare il suo pezzo di terra, preferisce mungere la mucca del vicino notte tempo.. chissà perchè?! Tu che dici? Forse avrà valutato che al netto di tutte le chiacchere che si fanno, gli unici a ricercare e produrre farmaci efficaci sono proprio le tanto bistrattate case farmaceutiche? A chi è dovuto il fatto che 20 anni fa di AIDS si moriva in pochi mesi, mentre oggi ci sono malati che sopravvivono decenni grazie ai farmaci? A Lula? A Zapatero? O alle case farmaceutiche? E se oggi violiamo il meccanismo dei brevetti, quando domani nascerà la nuova malattia PINCOPALLINO chi si metterà a ricercare i farmaci per curarla? Lula? Zapatero? Non le case farmaceutiche, perchè senza il meccanismo dei brevetti avranno già mandato i ricercatori a ricercare qualcos'altro, telefonini o climatizzatori magari.. |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
|
Quote:
mi sembra la cosa più sensata, che lasciarlo morire di fame senza dargli cibo. Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
|
Quote:
Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
|
#39 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
||
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.











FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!








