|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Onetstamente non ho capito esattamente cosa volevi dire... e non ho capito se sei contento o incazzato...
![]() Per quello che posso aver suggerito tempo fa, sinceramente non ricordo proprio niente visto che giornalmente di queste discussioni ne leggo decine e decine ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Giuliano
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ah... adesso ho capito...
![]() Sarà il caldo che rallenta i neuroni.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
|
Questi programmi nn possono fornirmi la fine del MIO HDD. OK.
Quindi cosa era successo al mio RAID??????????? ![]() Cos'era quel rumore... STAKKK??? Perchè durante il FITNESS TEST quel rumore è AUMENTATO, poi MAGICAMENTE sparito???? Scusate ragazzi... Ma nn ho capito cosa è successo ai miei dischi. Vorrei prevenire una perdita di dati. Grazie di tutto!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
Quote:
ciao Giuliano
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ed io aggiungo...
..iniziate a diffidare di Maxtor (almeno per gli h.d P e S-A.T.A) ed iniziate anche ad ignorare i molto spesso "interessati" consigli e le raccomandazioni degli assemblatori o.e.m e dei venditori di componenti per computer (oltre a tutta la caterva di confezioni retail Maxtor presenti nei centri commerciali)...
Mi sembra che Maxtor abbia goduto di un favore ed un appoggio incodizionato anche troppo protratto nel tempo... Quando I.B.M ebbe i ben noti problemi con la serie 75GXP ("fantascientifica" per contenuti tecnici rispetto alla allora concorrenza) ed alcuni modelli della 60GXP non c'èra negozio in cui non mi sentissi raccomandare gli hard disk Maxtor in relazione alla loro presunta superiore affidabilità. Ci sono fior di costruttori "stoirici" nel settore storage magnetico che io gli preferisco: Hitachi (con tutto il know-how ereditato da I.B.M unito al già suo grande patrimonio di conoscenze), Seagate e poi anche W.D. Purtroppo nomi famosi dagli anni '90 hanno iniziato a scomparire: Quantum e Conner ad esempio ma "vittime illustri" sono anche Micropolis, Rodime ecc. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
|
Quindi un futuro per un futuro acquisto...
Mi devo indirizzare verso Hitachi, Seagate oppure W.D. ??? Ma secondo voi... Meglio rimanere nel RAID oppure tornare in ATA?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
L'acronimo R.A.I.D non è vincolato, nella sua accezione, al tipo di interfaccia utilizzata sia essa A.T.A oppure S.C.S.I, oppure S.A.S, S-A.T.A e via dicendo.
Io cmq. ti consiglio di utilizzare l'ultima serie di h.d Hitachi T7K250 che esiste in versione S-A.T.A da 3Gbit/sec, hot swap e N.C.Q oppure in versione P-A.T.A. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Più che giusto, ma forse la domanda era se mantenere il RAID o tornare al normale collegamento dei dischi singoli
Secondo me, come detto, tante volte, il RAID lo si configura se c'è la necessità di averlo (qualsiasi configurazione RAID), altrimenti i fastidi sono maggiori dei vantaggi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
|
Quindi...
Potrei sostituire le prestazioni di una RAID con un CPU nuovo. Cosa ne dite...??? Io ho un Vecchio AMD 2400+ Ma grazie al RAID nn sento nessun rallentamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
E' come sostituire una cosa, con un'altra che non c'entra nulla
![]() Infatti il RAID, contrariamente a quanto molti credono, non migliora le prestazioni del sistema (hardware), ma solo lo scambio dati con i dischi, quindi il processore non c'entra nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
|
Concordo con MM il Raid 0 trova una logica i molte applicazioni ma non in tutte.
Se fai molto videomontaggio con redering pazzeschi è chiaro che più veloce è la scrittura su HD maggiore è il guadagno di tempo, infatti devi spostare files di decine di giga e qui noti veramente il vantaggio del sistema, ti faccio un esempio, quando catturo dei filmati da videocamera immagazino le clips su un IBM SATA da 250 giga x 7200 giri, poi vado al montaggio, quindi, prima sposto virtualmente le clips con il sw di editing e alla fine del lavoro anche fisicamente in un raid 0 composto da due Raptor 72, bene un filmato di 20 giga con redering in mpeg2 guadagno minimo il 50% del tempo rispetto a prima senza raid. Altro punto in favore del raid 0 lo trovi quando devi effettuare due lavori in contemporanea delle quali uno è a lungo termine....esempio lancio un redering di una clips tempo necessario un'ora nel contempo lavoro con dei sw di scrittura... il redering va in raid per i cavoli suoi, word fa lo stesso e non noto rallentamenti mentre prima erano evidenti. Altro punto dove vedi la differenza del raid è nella scansione del C con Norton qui il tempo che impiega un raid è veramente la metà, come pure nella grafica 2D e 3D ma è chiaro che se non devi fare questi lavori il Raid 0 è inutile oltre che costoso per il solo utilizzo con Norton, non ti sembra. Ciao Giuliano
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 1142
|
Capito...
![]() Grazie di tutto!!!! Siete miticissimi!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.