|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 326
|
cmq prima di queste ocz nessun modulo ddr433 era certificato a 2-2-2-5, quindi a me non sembrano così inutili, perchè magari possono aprire la strada alla sperimentazione di moduli con frequenze sempre maggiori e latenze basse.
Tenuto anche conto del fatto che il dilemma di molti appassionati è "meglio frequenze più basse con timings spinti o frequenze alte con timings rilassati?". E poi non vedo dove sia il problema se si guadagna poco o nulla in prestazioni, chi è appassionato di OC lo fa non solo per avere prestazioni maggiori, ma anche per cercare i limiti dei componenti e sperimentare per puro divertimento. C'è chi si appassiona e chi no, ma non mi sembrano giuste le critiche da parte di chi magari ha altre esigenze. il tutto imho Chissà che essendo certificate queste memorie non arrivino tranquillamente @466 o più sempre a 2-2-2-5!
__________________
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: roma
Messaggi: 50
|
stripping
con le ultra x pc 3200 sono in uso quotidiano a 1,5/2/2/4 a 225 mhz
( ma vanno anche a 230/235 con voltaggi 3.2v ) e 2,95 volt non male!!!!! Non mi venite a dire che le latenze non contano se non per chi gioca, avete mai fatto un montaggio video con ram lente e con ram veloci PROVATE le differenze per credere!!!! prima di parlare VERIFICARE !!!!! |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 380
|
Si ma il fatto è: DOVE STA TUTTA QUESTA NOVITA'!!!!!!!!!!!!!
Io ho delle vecchie Mushkin pc3200 (bh5) ke arrivano a 236 2-2-2-5 a 2,8 volt!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
|
Forse saliranno molto in OC.....
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Chissa' perche' quando si parla di queste tipologie di prodotti si parla sempre di "utenti piu' appassionati" ma mai di utenti "piu' facoltosi"
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quote:
Doom 3 è solo un titolo particolarmente RAM-stress, x cui mi sembra anche logico che chi lo giochi con RAM low-latency benefici del boost fornito da timings ridotti. Tra l'altro non ci vuole certo un programmatore x sapere che un gioco puoi invece ottimizzarlo x VGA e CPU.. Lo sanno anche le pietre che timings ridotti forniscono aumenti prestazionali IN OGNI GENERE DI APPLICAZIONE, in partcolare in ambito ludico, per non parlare poi dell'editing video e di tutte le altre applicazioni + power demanding.. Sai che ti dico, tieniti le RAM a CAS 15, ma se un giorno dovessi avere il piacere di testare moduli low-latency, fammi un fischio, e fammi sapere se c'è differenza; anche se un programmatore di indiscussa ed appurata esperienza come te, dovrebbe già sapere che c'è.. Saluti.. |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Fra la via Emilia e il west ....
Messaggi: 12480
|
ragazzi , non e' il caso di farne un flame...... , di sicuro se i produttori investono in questo tipo di ram vuol dire che di estimatori ne hanno .....
Poi che nell'uso quotidiano di un pc si possano utilizzare senza particolari ansie anche delle S3 a cas latency 3 e' pur vero ma per un clocker non e' pensabile benchare con S3 , tutto qua' saluti p.s. credo montino chip UTT |
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.



















