|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
|
Quote:
La stabilità l'ho ottenuta a 90mhz e ne sono contento! In media, in quanto tempo si brucia la scheda? Se è così pericoloso, perchè questo parametro esiste? Non mi fare il paragone con l'OC di un processore, vi prego non siate patetici. Io la mia 4800SE l'ho spinta al massimo a 325GPU / 605 RAM ma mi disegna poligoni sullo schermo, quindi non lo accetto come risultato. il problema è trovare un giosto compromesso tra "AGP Frequency" e overclock della scheda perchè se alzo uno dei due, non posso alzare l'altro.....questo significa che la scheda è veramente al limite! |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
|
Quote:
Alzare la frequenza Agp(come l'hai alzata tu) signifikerebbe mettere seriamente a riskio la skeda,perkè si vanno a variare i mhz ke entrano nella porta agp e questo non fa assolutamente bene alla skeda. per overcloccare e guadagnare in prestazioni devi agire sulla gpu e le ram della skeda video con rivaturner e basta. il fatto ke ci sia quel valore ke si puo modificare nel bios,è legato all'overclock della cpu...se hai quel valore modificabile vuol dire ke la tua mobo ha i fix e quindi hai la possibilità di bloccare le frequenze agp/pci a 33/66mhz.questo comporta molti vantaggi xkè puoi variare il fsb senza problemi di uno step alla volta senza ke quelle frequenze sballino e quindi senza compromettere hard disk e skeda video. Quindi le frequenze agp/pci devono rimanere a 33/66mhz! PS: c'è gente ke la 4200 la spinta con v-mod a valori come 315/650 -670 spero di essermi fatto capire per quanto riguarda il bus agp
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800 Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità Ultima modifica di ooooooooooooooo : 20-05-2005 alle 18:56. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
sfasato? me se ha gpu e ram in sicrono 300mhz. per cornaca pure la mia 4200 liscia stava tranqua a 300/600 anzi 310/612 d'inverno strano la tua non salga, tant'è che dovrebbe avere pcb migliore e mem bga
__________________
. |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
idem nfsu2 che a me girava decentemente ma non certo a dettagli massimi e su un 3000+ con la scheda a 300/600. p.s. quali sarebbero sti punteggioni al 3d2k1?
__________________
. |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
|
La differenza tra 4200 e 4800 sta solo nelle frequenze e il gap prestazionale è minimo.
Comunque la classifica è questa: 4200 4200SE 4400 - 4800SE 4600 - 4800 Mi sorprendono le vostre frequenze in overclock: con una ti4200 della PoV facevo fino a 320-650...diciamo che siete bassi. Con la conf. in signa avevo sparato un 15.000 al 3Dmerd 01 Qualcuno poi con le 4200XP 128Mb BGA tirava fuori robe tipo 340-720 et similar. Detto questo aumentare la frequenza del canale AGP non è che guasta la scheda, ma può portare a crash di sistema, poi prestazionalmente non serve a nulla, tantè che potete usare l'AGP2X e rischiare di migliorare lievemente le latenze e le prestazioni generali. Proprio la banda nel canale AGP è più che sufficente in tutti i casi. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
|
Quote:
E' stato uno dei motivi per cui l'ho sostituita. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.



















