|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Sono già state fatte comparative tra Pentium M e Turion 64?
Dire che il primo le suona al secondo mi sembra molto azzardato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
|
Quote:
![]()
__________________
"Ho fatto il tassista ![]() giornata!". "Non ho detto Park Avenue, ho detto per il parco". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
E non ho nemmeno messo in dubbio la bontà del progetto Pentium M. Dico solo che AMD sta arrivando a dare valide alternative ai prodotti Intel in tutti i settori. E non mi sorprende che stia guadando quote di mercato.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
AMD e Intel non sono quasi paragonabili per dimensioni.
Se parliamo solo di fatturato, ad esempio, nel 2004 quello di AMD è di circa 1,2 miliardi di dollari, quello di Intel di oltre 34 miliardi. Intel ha un potere economico e industriale enorme e può andare avanti da sola, mentre AMD ha saputo stipulare accordi e alleanze intelligenti, primo fra tutti quello con IBM, di cui ha beneficiato parecchio in termini di ricerca e sviluppo. Intel però gode di quella che a tutti gli effetti può ritenersi un'alleanza con Microsoft: ad esempio windows 64 è uscito solo dopo che i proci a 64 bit di Intel hanno cominciato ad avere una discreta diffusione.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Belluno provincia
Messaggi: 183
|
Beh, in ogni caso non e' detto che la crescita debba essere sempre del 2% fisso, in fondo esistono anche progressioni non lineari. Proprio non capisco certe uscite (senza offesa, per carita').
Tornando alla news: a chi mi chiede consigli io suggerisco sempre AMD (portatili esclusi... almeno fino a che non mi arriva sotto mano 'sto Turion). Salutamm' |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...personalmente mi auguro che nn cresca più di tanto. Gli utenti AMD usufruiscono di prodotti buoni e tecnologicamente avanzati per questioni di scelte. Come del resto succede in altri ambiti per riuscire a penetrare in un mercato dominato dalla massificazione dei prodotti(vedi quelli intel), si deve per forza puntare sulla qualità e questo richiede ricerca. Ora AMD nn è che sviluppa tutta la ricerca da sola ma ha alle spalle IBM che di soppiatto le passa fior di innovazioni. Il motivo di questo accordo nn è ben chiaro, spero ci sia dietro una scelta etica e allora ben venga la crescita,...ma se l'obbiettivo finale è l'assalto al mercato per forza di cose si vedrà una riduzione di qualità all'avvicinarsi o al superamento del fatidico 50%,...questo succederà anche per una questione di dinamiche di mercato. Infatti i costi per aziende che operano in campo internazionale(pensiamo alle multinazionali), sono impressionanti, e nn parlo di costi prodotto\ricerca, ma di tutto il contorno(uffici, negozi, personale, pubblicità, ecc), che diventano enormi(perché il piatto è ricco e ci vogliono pappare in tanti), e in situazioni così caotiche chi ci rimette è praticamente sempre il prodotto che oltre una certa soglia percentuale di aquisizione-mercato vive di logo-rendita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
|
Quote:
Oggi invece credo che nessuno sia l'alternativa di nessuno ( e menomale ). ad ora il mercato è piuttosto incerto, e la bontà del progetto AMD ( secondo me superiore, per ora, a quello intel ) si deve scontrare col marketing di intel. l'ultimo buon processore desktop di intel è stato, imho, il p4c su 478. per qualcosa di meglio si deve arrivare ai p3. AMD invece sta sfornando, tra athlon 64 ed FX dei gran bei prodotti. mi aspetto una risposta "a tono" di intel...ciao
__________________
"Ho fatto il tassista ![]() giornata!". "Non ho detto Park Avenue, ho detto per il parco". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
considerazione:
io non credo troppo alle quote di mercato, anche perchè sarebbe schiocco scegliere una CPU solo perchè vende di più. Un esempio classico si può fare sulle soluzioni video; nè ATI, nè NVIDIA sono leader del mercato, ma è la stessa Intel a mantenere il dominio di vendite, ciò non significa che Intel sia la migliore in questo campo, ma è capace di vendere i propri prodotti.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Secondo me siamo in una situazione di stallo. Intel ha la sua base inattaccabile di mercato e sta bene così come sta. AMD ha una superirità tecnica nel settore desktop. Probabilmente avrebbe il colpo in canna per stracciare in prestazioni i P4, ma non lo fa. Questo a mio avviso per due ragioni: la prima è quella di non svegliare il gigante che dorme, dato che probabilmente intel ha capacità tecnologiche e soprattutto produttive per stritolare la piccola AMD con prezzi molto bassi. Inoltre se fosse netto il distacco intel portebbe essere stimolata a lanciare una cpu delle meraviglie (qualcuno ha detto Pentium M ottimizzato per desktop?
![]() Secondariamente AMD ha una capacità produttiva limitata e quindi non può espandere la sua quota più di tanto, pertanto non ha interesse ad aggredire maggiormente il mercato. Entrambi i contendenti stanno bene nella propria posizione, e questo fatto lo vediamo bene: le novità CPU sono diminuite nell'ultimo anno e solo adesso si muove qualcosa con le dual core. Infatti il gap di prezzi non si vede più. Chi sceglie AMD lo fa perchè apprezza le caratteristiche del prodotto, non per il prezzo che è allineato alla concorrenza. Così AMD satura comunque la capacità produttiva massimizzando gli utili. Intel d'altra parte non è minacciata nel suo dominio del mercato e fa grossi utili grazie a costi sicuramente inferiori dovuti alla sua stazza. Insomma la situazione secondo me rimarrà questa. Con le nuove generazioni di CPU vedremo se AMD avrà la forza di confermarsi leader tecnologico (o almeno alla pari col gigante intel). Se avrà ancora un piccolo margine tecnico, la situazione di mercato rimarrà così. Se invece intel mostrerà i muscoli delle sue capacità di investimento e ricerca, saranno tempi duri per noi AMDisti
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Dato che AMD come tutte le Aziende tende a voler guadagnare sono sicuro che cerchero in tutti i modi di andare oltre il 16.9% del mercato dei processori.
Primo grazie alla fab 36 riuscirà a raddoppiare la sua capacità produttiva che non è male e poi AMD ha dichiarato recentemente che vuole raggiungero in un paio di anni il 30% di quota e se ci riuscirebbe realmente sarebbe un risultato straordinario. Spero proprio che AMD c'è la faccia perchè se lo merita e poi così da far sempre maggior concorrenza ad Intel visto che a me Intel non stà per niente simpatica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
Non sono d'accordo con quello che hai detto. Per me la situazione è destinata a cambiare, e molto anche. E' vero che Intel può, se decidesse di farlo, investire quantità maggiori di risorse per scrollarsi di dosso quell'etichetta di "dormiente sugli allori in ambito desktop", ma non dimenticare che AMD, accordandosi con IBM, si è notevolmente potenziata. Secondo me sei arrivato a conclusioni errate, ed in maniera molto frettolosa. Però, come sempre, rispetto per le opinioni altrue.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
RITENGO LA NOTIZIA PIU' INTERESSANTE DI QUANTO NON DIANO A VEDERE I NUMERI.
INTEL RIESCE A "FRENARE" L'AVVERSARIO SOPRATTUTTO GRAZIE A "CENTRINO". PROBABILMENTE LA TENDENZA SUL DESKTOP E' PIU' MARCATA A FAVORE DI AMD. ED ORA INIZIA LA COMMERCIALIZZAZIONE DEL NUOVO "MOBILE" AMD. SE INTEL SBAGLIA QUALCHE MOSSA NEL CAMPO DEL DUAL/MULTICORE (OLTRE AD ESSERE GIA' SVANTAGGIATA NEI 64 BIT) POTREMMO ASSSITERE A DELLE SIGNIFICATIVE ACCELLERAZIONI DEL FENOMENO PRO AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Quote:
A parte questo, secondo te come può cambiare? Non è provocazione, chiaramente, è solo per capire il punto di vista diverso.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Messaggi: n/a
|
beh i prodotti sono eccellenti, il problema è che non mi pare che amd dal punto di vista dei prezzi faccia una strategia che gli permetta di aumentare la quota di mercato, evidentemente intel è molto competitiva dal punto di vista dei prezzi, comunque credo che amd meriterebbe di più allo stato attuale dei fatti.
|
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
il suo EE840 da 1000€ è spesso e volentieri sotto al 4400+ X2 da 580€. D'altro canto intel ha anche Pentium D a partire da 280€.... pekkato però ke viaggino a 2.8 e qdi hanno prestazioni "povere" in applicazioni non multi-threaded (la stragrande maggioranza ad oggi nel settore desktop), necessitano comunque di cambiare la skeda madre, il cui costo va ad aggiungersi a quello del procio, e dissipano UNA MAREA di Watt.... Con le soluzioni dual core AMD invece basta comprare il procio e aggiornare il BIOS dei socket 939.... e inoltre prendendo il procio X2 + scarso (sui 530€) si hanno prestazioni BEN al di sopra del + veloce Pentium D venduto allo stesso prezzo e quasi sempre paragonabili al EE 840 da 1000€..... X me intel a furia di voler in tutti i modi "spruppare" i suoi acquirenti si sta dando la zappa sui piedi..... io, se avessi avuto qualke mobo intel ultimamente, mi sarei già stancato della sua politica volta a far cambiare continuamente schede madri solo x sbolognare i suoi nuovi chipset che di nuovo hanno veramente poco imho.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: nelle grotte, di castellana
Messaggi: 45
|
D'ora in avanti comprerò AMD, sperando di nn essere uno tra i pochi... AMD mi ispira e a suon di fatti mi meraviglia!
forza AMD che prima o poi ne tirerai su anche te di fonderie; ma smpre nel rispetto dell'ambiente, altrimenti mi rimangio ciò che ho scritto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Certo, dove saranno mai queti 81.7% di proci Intel!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Nei PC da supermercato, nei PC Dell (qui al lavoro purtroppo compriamo quasi solo PC Dell: ad un mio collega gli avevo suggerito piuttosto un MAC, ma non ne ha voluto sapere: l'attuale iMac con system 9 gli ha fatto perdere la fiducia...) e nei PC venduti dagli assemblatori ai clienti che dicono "Voglio il pentiuuuu'mm, non quella sottomarca..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
perchè quella percentuale cambi deve cambiare la gente che compra...
piano qlkuno si sveglia.....altri restano nel letargo conoscendo la massa che gira per i centri commerciali mi sa che INTEL resterà leader ankora per molto...... senza contare che ci sono settori in cui AMD sta proponendo qlkosa di valido solo negli ultimi anni BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Brava AMD...Se lo merita
![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.