|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
|
Una domanda...ammettiamo di avere un disco da 160-200GB
Per ottenere piu' velocità è meglio partizionarlo tipo 50G la prima (primaria attiva) e 110-150 la seconda come magazzino ![]() ....oppure 50G la prima 2-3G la seconda per il file di paging e il restante come magazzino?!!! ![]() 1100000110100000 ![]()
__________________
Lian-LI PC-B25 | Enermax 1050W | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
|
ottimo articolo
sono cose che in fondo abbiamo spesso applicato senza neanche sapere il perchè o sospetti che in fondo ci portiamo da un bel po di tempo ma non si è mai affrontata appieno la tematica infatti è la prima volta che leggo qualcosa del genere e soprattutto tiene conto di molte delle domande,critiche e suggerimenti fatte dagli utenti nel corso di molte recensioni quindi un test "ritagliato" su misura per chi poi deve fruire al meglio l'HD complimenti
__________________
'mbriakella clan rulez ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 106
|
Ottimo articolo!
E' da quando uso il computer che partiziono sempre i dischi. A parte la velocità (è possibile fare un test fai da te, anche se non so quanto possa essere indicativo, con il benchmark dischi di Nero per apprezzare le differenze in velocità) migliora enormemente la sicurezza dei dati.
![]() Io procedo così: Prima partizione per S.O. e programmi (compreso il file di swap, per non farlo cercare su partizioni troppo distanti) seconda per documenti, database posta, preferiti, insomma tutto il materiale da non perdere, le altre per le cavolate (musica, video ecc.) Una volta ottimizzato il sistema (usando quella favolosa utility che è TweakUI per far puntare tutti i programmi sulla cartella Documenti residente sulla seconda partizione) si fa una bella immagine con Ghost e voilà: ![]() Per ora sono messo così: in C Windows Millennium, in D Windows XP (poi proverò a invertire il tutto...) In E i documenti, in F le cavolate. Sul secondo disco 2 partizioni magazzino, sul terzo disco SuSE Linux... ![]()
__________________
Intel Core i5-750 - ASRock P55 Pro - DDR3 PC1333 4GB (2x2 GB) CL7 Kingston HyperX - HDD WD 3200AAKS Blue (in attesa del Velociraptor...) - Gainward GT220 1024 Mb - Ali BeQuiet! BQT L7-430W - Cooler Master Elite 334 - Samsung SyncMaster P2470HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia
Messaggi: 1640
|
La cosa migliore da fare per velocizzare il proprio PC e comprarsi un bel hard disk esterno(io c'è l'ho)e metterci tutto quello che non si vuole perdere a causa di un crash del sistema musica,documenti,foto ecc.
Lasciando sul Pc solo i programmi e qualche gioco. Io sul mio HD da 60Gb disistallando Need for speed und.2 ho guadagnato in velocità un buon 5%. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8577
|
io personalmente ho sempre adottato soluzioni "miste" cioe' dischi ad alte prestazioni (scsi un tempo, ora raptor x una questione solo di comodita') unite a grossi "magazzini" x i dati, ma cmq sempre su dischi partizionati... attualmente il mio winXP e' installato sulla prima partizione, da 6 giga, di un raptor da 36... questo ovviamente per essere sicuro che quella che lo ospita sia la piu' veloce!
Invece mi era balenata proprio un paio di giorni fa l'idea di fare una minipartizione sul secondo raptor dedicata al file di swap (ora invece e' partizione unica e lo uso come partizione di lavoro + swapfile) , in effetti penso sia arrivato il momento di farlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 8
|
Ottimo
mi avete convinto, per anni sono sempre stato portato a pensare il contrario e cioè disco partizionto = + lento, se ne impara sempre una delle nuove
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Cremona
Messaggi: 2247
|
Complimenti x l'articolo, un pò lo sospettavo anch'io xchè avevo notato come Beorn i transfers rate diversi indicati da Nero, migliori per le "prime" partizioni. Per lo stesso motivo ho rinunciato all'idea di mettere il file di swap su una partizione "in coda" a quella di sistema e a quelle dei dati.
Una domanda: sarebbe allora possibile creare una prima partizione (C: ) x il file di swap (ad esempio due giga), una seconda partizione attiva per il SO (D: ) e poi la partizione dei dati? Non so perchè ma ho una vocina in testa che mi dice che non è possibile xchè il SO va installato nella prima partizione, confermate/smentite? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
2 Raptor da 74GB in raid0 partizionati in 4 (ogni partizione da 37GB): Windows&Programmi, Giochi, Documenti, Temp (foffa e swap file).
Devo dire che mi ci trovo ottimamente; quando formatterò tutto proverò a fare come seconda partizione una fat32 da 2GB per lo swap (tra quella di Windows e quella dei Giochi) e accorperò Documenti e Temp nella stessa directory. Qualcuno mi sa dire la distinzione tra partizione fisica e partizione logica ? Stesse prestazioni velocistiche oppure no ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
interessantissima rece...
complimenti anche per l'idea di scriverla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Monterotondo (RM)
Messaggi: 1855
|
Ignoravo completamente le differenze prestazionali tra partizione e partizione, tenendo conto del loro posizionamento sui piatti del disco.
Ora so, e mi rendo conto di aver "toppato" il posizionamento del file di paging. Ho un Samsung da 160GB suddiviso in questa maniera: la prima partizione da 40GB per il S.O. e i programmi; la seconda sempre da 40GB per i giochi; la terza da ~78GB per il P2P e la quarta ed ultima da 2GB per il swap file. Sarà per il prossimo PC... ![]()
__________________
http://www.civilizationitalia.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Il discorso è molto semplice... Facciamo finta di dover cercare in casa nostra un mazzo di chiavi. Se la nostra casa nn fosse suddivisa in stanze saremmo costretti a cercarle in uno stanzone enorme. Invece se sappiamo che dobbiamo cercarle in sala la nostra ricerca è molto + rapida. E' +o- quello che accade nei nostri HD!
![]() Inoltre vorrei aggiungere qualcosa sul vantaggio di avere il file di swap su una partizione separata: Essendo in alcuni casi il file di swap di dimensioni variabili, posizionandolo nella partizione di sistema si ha una continua frammentazione dello stesso con una conseguente diminuzione della prestazioni in condizioni di memoria virtuale. In una partizione dedicata invece nn ci sono altri e questo nn avviene. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Ho letto velocemente l'articolo perché tra poco esco, cmq sembrano considerazioni interessanti.
Il mio sistema invece ha un hd wd 10000rpm da 36gb diviso in due partizioni, una da 12 e l'altra da 24gb dove metto rispettivamente sistema operativo e giochi. L'altro da 80gb è diviso sempre in 2 partizioni, una da 20gb per archivio (documenti e downloads vari), mentre l'altra da 60gb circa per il multimedia (gli mp3, i video, alcune iso)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Bordin,
interessante sarebbe vedere anche le prestazioni a diverse clusterizzazioni del disco. io, di solito, l'OS lo metto nella prima partizione da 5GB formattata a 64K, i dati personali in partizioni da 16K e il magazzino (grandi file da oltre 100MB) a 64K.. devo dire che il PC e' piu' reattivo, e per piu' tempo, con la frammentazione della partizione dell'OS che avviene in maggior tempo, e facilmente defrmmentabile in manciate di minuti, anche se molte volte lo spreco di spazio raggiunge il 30% dello spazio del disco. sulla patrizione "magazzino" la perdita di spazio e' praticamente nulla rispetto alla formattazione a 4K, visto che il numero dei file e' sempr decisamente sotto i 1000. LA curiosita' e' data dalle prestazioni di una partizione a 64k su un disco lento, come quelli dei portatili a 4200, dove una clusterizzazione a 64K avvolte sembra rallentare il PC, in quanto per leggere file piccoli (1K) bisogna comunqu spostare la testina di 64K, e visto che in OS winXP ci sono mediamente il 30% dei file sotto i 4K, tipo molte dll, sembra che il sistema rallenti a confronto di partizioni con cluster piu' piccoli. rimane comunque il vantaggio di deframmentare in un paio di minuti una volta a settimana.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
Quote:
Io ho un raptor 74 partizionato in 2, solo che la prima è 55 GB e il resto è nell'altra partizione, solo che alla luce di ciò mi rendo conto di dover rimettere le mani sul rapporto tra le 2 visto che la prima è vuota per il 60 % ![]() in termini di velocità non so dare un paragone in quanto lo tengo così da quando l'ho installato.... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Per riportare anche la mia esperienza:
Raptor 74 GB in 3 partizioni in una WinXP,l nella seconda lo swap, e nella terza i dati. Così mi trovo ottimamente e non ho problemi. Comunque recensione particolare e interessante..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
Se Win avesse una gestione delle partizioni pratica come gli UNIX... (ed infatti, in questi sistemi è prevista un'apposita partizione per lo swap). IMHO, finchè Guglielmo Cancelli manterrà la divisione delle partizioni in lettere, CREDO sia poco pratico avere + di 3-4 partizioni su un disco (escluso usi particolaro e swap)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Ci stavo già pensando ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Interessante articolo e simpatica discussione.
Vorrei aggiungere qualche noticina del tutto personale su alcune considerazioni fatte nei post che mi precedono. Os/Giochi/Pagefile.sys Per quanto mi riguarda divido Os e Giochi sullo stesso hd con partizioni fat32 rispettivamente da 10 e 30 giga. Dato il quantitativo di ram di cui mi sono dotato ho invece preferito eliminare del tutto il file di paging. Leggevo prima dei "conflitti" che possono generarsi nel momento in cui si gioca visto che sono richiesti dati contenuti sia nell'os (directX & similia) sia nella cartella dei giochi.. Ma credo che in un gioco qualsiasi nel momento in cui avviente il fatidico caricamento del livello tutte le info relative al gioco vengono passate sulla ram.. gli altri elementi vengono invece richiamati dall'os di volta in volta quando servono. Alla luce di ciò credo che gli eventuali cali di prestazione si possano verificare solo all'atto del caricamento in memoria, ma non penso che qualcuno si possa lamentare di quei due o tre fps persi durante una schermata statica ![]() Quasi dimenticavo ![]() Chiedo lumi se ho azzardato un po' troppo ![]() Bye ![]()
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 369
|
scusate la domanda da nubbio
Cosa sono i file swap?
__________________
Asus G751Y - 980m - - |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Notevole
erano giorni che fantasticavo su questi casi, facendo dei calcoli rispetto alla densità delle tracce numero di tracce, full stroke seek, avg seek, rotational latency, ecc. ed avevo preso come test case i dati dichiarati e vari test on line dell'hitachi 7k240 e 7k400 (del quale manco di alcune specifiche) e devo dire che non sono andato lontano dai vostri test (lievemente più ottimistiche le mie fantasie 1~2 ms forse perche sono partito da valori anche più piccoli).
spero che possiate ripetere il test anche con qualche altro modello (anche ncq) e sono molto interessato anche alla dimensione del cluster e come si comporta l'ntfs COMPLIMENTI!!!!!!!! ![]() ps: devo scendere immediatamente non fate caso ad event. errori ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.