Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2005, 13:16   #21
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
ehhhh sì! così finalmente posso fare 2fps in più o una decina di punti al 3dmark...
Straquoto! Stiamo parlando di incrementi al momento non sfruttabili.

Quote:
Originariamente inviato da Sayan V
Volevo ricordare che nel mio bios ci sono circa una 30ina di voci per i timing delle ram (alpha timing) e molti di questi prestazionano come i 4 fondamentali.

Bisogna vedere come sono impostati anche gli alpha timing.

Ormai è troppo riduttivo dire 3-2-2-5 o 2-2-2-5 ecc.
Sayan, ti risponde Gpzak

Quote:
Originariamente inviato da Gpzak
ehmmm ... i timings spinti posso aumntare le perfomance nell'ordine del 2-3% circa , direi che è irrilevante !!! quello che fa le prestazioni di un modulo ram sono al loro frequenza e l'achittettura (sia della ram stessa che dei chipset della mobo) è solo una cavolata pubilicctaria per farvi pagare soldi e basta.
Esatto. Puoi avere tutti i settaggi che vuoi nel bios, ma li guarderai solo se ti interessa fare overclock per spremere al 120% il tuo sistema. Se vuoi giocare bene e fare al meglio tutto (e non hai intenzione di perdere la vita dietro settaggi, volt e qualt'altro) ti "accontenti" dei settaggi principali. Quei quattro appunto.

Quote:
Originariamente inviato da AndreaG.
Anche secondo me, l'nforce 4 avrebbe almeno dovuto supportare le ddr2. Ciò nonostante non dimentichiamoci che AMD può vantare ancora prestazioni di tutto rispetto contro Intel...
Prestazioni di tutto rispetto? Guardati qualche test completo che metta a confronto due processori dello stesso segmento di mercato di entrambi i produttori: AMD è davanti, e non di poco.
Lo sarà ancora per un bel pezzo, fidati.
E' l'architettura che fa la differenza ormai, non più la frequenza (che rimane comunque importantissima, sia chiaro).

Quote:
Originariamente inviato da ReLupo
x Luca69

Eh, come dire, mal comune mezzo gaudio???
Forse ti dimentichi che i soldi sono i nostri e che già troppe volte siamo letteralmente COSTRETTI a cambiare sistemi a causa del'avanzare delle richieste hardware. Se poi per forza di cose dobbiamo spendere per tecnologie deludenti...
Non mi riferisco all'utente che scarica solo la posta e naviga, ma a noi che utilizziamo il computer da Power-User, facendo audio-video, musica, rendering, etc etc...

Per assurdo: esce LongHorn, MicroSoft sviluppa tutto su di esso, toglie il supporto ai vecchi OS, i nostri Pc diventano dei chiodi ---> cambiamo tutti architettura e siamo costretti ad adottare le DDR2. Fra un anno cambia la tecnologia delle DDR2, ne fanno di migliori oppure si rivela un flop ---> Abbiamo buttato via i soldi...

Non so voi, ma con il mio stipendio da addetto ai lavori l'adozione di un nuovo computer, fermo restando un muletto, é un vero e proprio investimento a breve-medio termine.
Se poi questo investimento si rivela fallimentare allora sì che mi giralo le @@!!!

Noi siamo il mercato ed il mercato a suo tempo bocciò le RamBus, per citarne una. Se dovrà succedere anche stavolta allora é meglio stare all'erta.

Se fra un anno AMD non adotterà le DDR2 e le piattaforme Intel con l'adozione di queste si rivelerà una scelta migliore, allora ci sposteremo tutti su Intel, ma solo allora!!!

Tutto questo sempre IMHO, ed é già passato un anno dalla nascita delle DDR2. Non é cambiato molto, anzi...
Uno dei pochi che ragiona soprattutto con la testa (e portafoglio alla mano) piuttosto che guardare i bench dei prodotti di punta delle varie case. Bravo ReLupo.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 13:48   #22
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3126
Cmq ,piano piano stanno migliorando,belle ram!
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 13:57   #23
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Pistolpete... io ho detto "prestazioni di tutto rispetto" perchè volevo evitare di generare Flame, visto che mi rivoglevo ad un possessore Intel che non conosco e non so come può reagire.

Per il resto... io ho un a643000+@2600mhz su DFI lan party ultra-d. quindi stai tranquillo e non ti preoccupare che so quanto rendono questi a64

Ribasisco che, se l'nforce4 avesse supportato anche le ddr2 schifo non avrebbe fatto, tutto qui...
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 14:01   #24
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG.
Pistolpete... io ho detto "prestazioni di tutto rispetto" perchè volevo evitare di generare Flame, visto che mi rivoglevo ad un possessore Intel che non conosco e non so come può reagire.

Per il resto... io ho un a643000+@2600mhz su DFI lan party ultra-d. quindi stai tranquillo e non ti preoccupare che so quanto rendono questi a64

Ribasisco che, se l'nforce4 avesse supportato anche le ddr2 schifo non avrebbe fatto, tutto qui...
Scusami allora ho frainteso.


__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 14:20   #25
ReLupo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 189
Idem come sopra, scusami...
ReLupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 14:23   #26
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete
Straquoto! Stiamo parlando di incrementi al momento non sfruttabili.



Sayan, ti risponde Gpzak

Quardando il titolo e rifacendomi alla mia esperienza di clocker ... ribadisco che vedere 2-2-2-5 non vuol dire essere + prestazionali di un 2.5-3-3-5 quando gli alfa timing sono messi in modo rilassato nelle prime ...

poi mica è colpa mia se sulle piattaforme A64 possono essere gestite anche da noi gli alpha timing ... purtroppo per i sistemi INTEL hanno molte limitazioni al tuning (imposte dalla stessa intel)
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 15:59   #27
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V
Quardando il titolo e rifacendomi alla mia esperienza di clocker ... ribadisco che vedere 2-2-2-5 non vuol dire essere + prestazionali di un 2.5-3-3-5 quando gli alfa timing sono messi in modo rilassato nelle prime ...
Si ma vedi è proprio questo il punto: un utente che non intende fare OC non la vede la differenza tra i settaggi 2-2-2-5 e 2.5-3-3-5 (o perlomeno, se la vede, è molto piccola; esperienza personale).
Quindi a maggior ragione è inutile ragionare anche sugli alpha timings.
Cambia poco. Siamo comunque a livelli molto buoni.
E per chi gioca o lavora col pc ma non vuole dedicargli troppo tempo per ottenere il massimo vanno bene quelle impostazioni.
Se poi, uno come te, vuole ottenere il 110% dalla ram, sa già che scheda madre ci vuole (anche per via del bios, vedi DFI nForce4) e che ram. Ma è un discorso per la nicchia del mercato, gli appassionati che passano ore a leggere, documentarsi, provare etc...

Quote:
gli alpha timing ... purtroppo per i sistemi INTEL hanno molte limitazioni al tuning (imposte dalla stessa intel)

Questo non lo sapevo. Grazie dell'info.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 16:55   #28
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Ed intanto voglio vedere chi spende una milionata di vecchie lire (per dirla alla Bonolis) per questi moduli di ram.
Quando AMD introdurrà sulle proprie architetture il supporto alle DDR2 queste ultime probabilmente si saranno già affermate sulle piattaforme Intel ed i prezzi, si spera, saranno già debitamente crollati o cmq abbassati.
Mettiamo per assurdo che questo crollo di prezzi non avvenga prima di un anno: fra un anno gli utenti smaliziati AMD avranno già aggiornato le varie schede etc etc... in vista delle nuove proposte di mamma AMD, i timings delle DDR2 saranno ulteriormente migliorati, ergo ci sarà già tutto da guadagnare!!!
Al momento é decisamente inutile investire quattrini in questa tecnologia neonata, settimina ed in incubatrice...

Non mi sembra poi così del tutto insensata la scelta di AMD di non adottarle immediatamente.

Ai posteri...
E si ma a ragionare così nn si va avanti. Se anche intel avesse fatto come AMD nessuno pensava a sviluppare e migliorare queste DDR2. Invece se anche AMD ci spingesse di più sicuramente le cose potrebbero solo migliorare
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 17:22   #29
ReLupo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 189
Quoto il tuo pensiero, ma dopo 20 anni di scialacqui informatici a me va di spendere soldi su di una tecnologia acerba solo quando é effettivamente utile, efficace, efficiente...
Dobbiamo sempre riempire di denaro i produttori prima che ci diano tecnologie funzionali?

Ormai la filosofia Intel/nVidia/ATI sta allargandosi a macchia d'olio.
Lo so che é decisamente inutile dirlo, ma il mercato siamo noi. Se abbocchiamo sempre ad ogni loro step tecnologico...
ReLupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 19:40   #30
AskBro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 70
Ho delle tranquillissime CRSAIR XMS PC3200 LL (2-2-2-5 in D-Ch)e vanno alla grande(mi costarono intorno ai 300€),
non la faccio più una spesa simile
che le memorie bvengano al mercato e non viceversa: prezzi più bassi e non finanziameto alla cieca

piccola precisazione:
l'nF4 non poteva supportare un bel ninte perchè l'A64 ha il controller integrato nella CPU, quindi se AMD non decide di rendere il "pacchetto processore" compatibile con le DDR2 di supporto non se ne parla


P.S. il tuo A64 3000 è un winch??
AskBro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 22:42   #31
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Aspetterei a cantar vittoria con questi timings...

AMD, credo per via del controller integrato che minimizza le latenze di accesso alla memoria, è penalizzata da timings alti (che di fatto vanificano i vantaggi del memory controller) piuttosto che da frequenze non troppo elevate della memoria (poichè riesce a sfruttarne praticamente tutta la banda teorica). Ne segue che, per trarre vantaggi dalla DDR2 necessita di frequenze della memoria molto elevate rispetto ai timings e/o di timings quanto più possibile bassi.

Queste memorie, in effetti, sembrano soddisfare entrambi i requisiti, ma per giustificare il "grande salto" la tecnologia dovrebbe essere sufficientemente matura per garantire una rapida disponibilità di moduli con le stesse caratteristiche e a prezzi accettabili (diciamo, prezzi distribuibili su tutte le fasce di mercato), altrimenti la maggior parte degli utenti con sistemi AMD si ritroverebbe ad avere prestazioni inferiori a quelle attualmente ottenibili con le DDR.

La domanda da porsi al riguardo è: siamo giunti al punto di (possibile) svolta, o ci stiamo solo avvicinando? Io credo che la risposta giusta sia la seconda: si tratta infondo dei primi esemplari commerciali di memorie DDR2 con timings aggressivi a frequenze di lavoro interessanti, ciò non vuol dire che siamo pronti per una produzione di massa di moduli con queste caratteristiche e a basso costo, né tanto meno che ciò sia ripetibile (facilmente) con chip a frequenza superiore. Inoltre, c'è un piccolo dettaglio che forse è sfuggito a molti: questo risultato è stato ottenuto con un overvolt dei chip di memoria da 1,8 a 2,1 V, il che vuol dire o che, per quanto riguarda i timings, questa tecnologia è già alla frutta, o che è ancora acerba. In ogni caso, credo che questi moduli siano destinati a una nicchia di super-ultra-iper-appassionati dell'ultima novità che prometta prestazioni estreme, e ritengo che rimarranno tali per un bel po', siamo ben lontani da una produzione stabile e "massiccia" (ho il sospetto che i chip usati siano i migliori e più puri).

Bye.
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 10:38   #32
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da xeal
In ogni caso, credo che questi moduli siano destinati a una nicchia di super-ultra-iper-appassionati dell'ultima novità che prometta prestazioni estreme, e ritengo che rimarranno tali per un bel po', siamo ben lontani da una produzione stabile e "massiccia" (ho il sospetto che i chip usati siano i migliori e più puri).
Che i chip siano i migliori è indubbio, altrimenti tutti i produttori e corsair stessa produrrebbero in massa tutti i propri modelli di DDR2 con queste specifiche. Comunque quoto in pieno, per ora sono praticamente allo stato di protptipo, in quanto ne sono disponibile pochissimi esemplari, ad un costo esagerato e per funzionare stabilmente hanno bisogno di aumentare il voltaggio.
Comunque interessanti.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 13:37   #33
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
stanno arrivando,ragazzi..è proprio questo il periodo che i maggiori produttori di memorie si stanno orientando verso il mercato delle DDR2:ocz,corsiar,geil ecc hanno già presentato le loro soluzioni con timings aggressivi,IMO in un paio di mesi ci sarà un bella lotta e speriamo che alla fine,i prezzi caleranno..
ovvio che x adesso ,queste ram saranno dedicato al mercato"enthusiast" ma un po in tutte le cose, ma cosa pensate che gli FX,gli EE, le vga hi-end(per nn parlare dello SLI)siano dedicate a cosa?
se uno tiene la macchina default,nn ha bisogno di ram cosi..ma se overclocki,queste corsiar possono tornare MOLTO utili,fino adesso..ram cosi nn si era mai vista da cosa ne so io e chi la supporta avrà un bel boost di prestazioni..gli altri guarderanno.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 21:49   #34
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
2,1V .. preoccupante.
Molto preoccupante.

Spero non si arrivino ai "3V di default" come ora molte DDR1 sono arrivate.. Visto che era uno dei punti di forza delle DDR2
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1