|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
|
Io lo possiedo da circa una settimana , ho avuto sempre maxtor da 10 anni a questa parte ed una sola volta ho posseduto western digital , mi son sempre trovato bene con maxtor e non ho mai avuto problemi di rottura ecc.ecc. .
Ritornando a maxtor , la cosa che ho notato rispetto alle versioni precedenti e' che , vabbe' la velocita' e' sempre la stessa...quindi lento come disco rispetto alla concorrenza , e' meigliorato tantissimo in termini di rumore.....il mio orecchio non lo sente assolutamente , e' inudubile !!!! Non me lo sarei mai aspettato , inoltre e' un disco che finora non ha mai superato i 43-44 ° di temepratura in FULL LOAD (ho il case aperto , pero' il 120 IDE mi raggiungeva i 52-53° , ed i competitors scaldano molto di piu') !!!!!!! Inoltre ha garanzia estesa a 3 anni , che mi sembra un bel plus. Per me (ripeto , che non ho mai avuto problemini in passato) e' un ottimo prodotto , e non so' se la concorrenza puo' giustificare prezzi piu' alti al cospetto di questo prodotto , con la motivazione di un po' di velocita' in piu'. P.S: Ho dimenticato di dire che supporta anche l'NCQ Ultima modifica di Taxon : 24-10-2005 alle 10:23. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Allora...
...la differenza tra 16 ed 8 mega è molto ma molto risibile in uso non "sintetico", cioè benchmark ed affini.
L'unico vantaggio può esistere in termini di velocità di trasferimento "a raffica" (burst) dalla porzione di memoria da 16MBytes on-board al controller da e verso l'host (cioè il mondo "esterno" all'hard disk) ma tutto finisce lì... Io non mi fido più di nessuno tranne che di documenti di provato contenuto tecnico oppure della mia esperienza... Non mi fido dell'aggettivo "tremendous" di AnandTech (e poi occhio che molto spesso le prove sono troppo a rischio fenomeno "sponsor") come non mi fido più della parola di StorageReview... Questa primavera (2005) annunciavano la "imminente" (a loro detta) recensione/prova di unità 15K147 e 10K300 Hitachi...ad oggi neanche l'ombra...e senza nemmeno una parola di avviso per l'effettivo ritardo... Comunque ribadisco che il raddoppio della memoria ha più motivazioni indotte dall'onnipotente settore marketing che altro... Prova nè siano le unità Toshiba da 2.5 " da 7200 r.p.m con altisonanti 16MB di memoria "cache"...sono più veloci gli Hitachi 7K60 con soli 8MB. Poi concordo con quanto detto dal "Maestro" CRL...in ambiti S.C.S.I si è passati con molta ma molta "lentezza" dai 4 MB ad esempio della famiglia Hitachi 146Z10 agli 8MB della 10K300 (ma Hitachi produceva h.d S.C.S.I con 16MB già nella serie DK32EJ da 10025 r.p.m prima della avvenuta "fusione" con I.B.M). Poi ancora per il massimo di 32 comandi gestibili dal sistema N.C.Q oppure T.C.Q (ma qui solo I.B.M/Hitachi ed un noto dinosauro lo implementano...in ordine cronologico) già 8MB sono più che sufficienti... Con "soli" 4MB la 146Z10 ha la capacità di 118 comandi S.C.S.I accodabili...ad esempio... Oggi come oggi affido la mia fiducia solo ad Hitachi e a Seagate con alcune riserve per Western Digital. Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2344
|
qualcuno sa che capacità hanno i piatti della serie 10?
non ho trovato nulla a riguardo... |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
100 o 133GB/piatto, se non erro.
Forse 100 fino al 250 o 300GB e 133 i più grandi. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2344
|
Quote:
o sarà 80*3 il 250GB e tipo 100*2 il 200GB? |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Una volta si capiva quale serie aveva piatti da 100 proprio vedendo se facevano il 250, oggi che si è arrivati a 133 c'è un po' di confusione in più. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
|
il mio e' da 3 piatti da 100
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 543
|
Quote:
Come altri componenti ho Scheda madre asus a7v600-x processore Duron 1300 Masterizzatore dvd Nec 2510 Maxtor 40GB pata Maxtor 120GB pata e poi Maxtor 300 sata (con cavo dell'alimentatore condiviso con quello del masterizzatore) |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 195
|
ragazzi voi codsa mi consigliate di acquistare?
io volevo prendere un HD da 250gb con tecnologia NCQ (che dovrebbe essere la più performante) ed ero intenzionato a prendere o: Western Digital 250 GB 7200 rpm SATA150/8MB mod. WD2500JD oppure Seagate Barracuda 250 GB 7200 rpm SATA150/8MB mod.ST3250823AS voi cosa mi consigliate? avete altre proposte? grazie
__________________
Il mio PC: Athlon XP Thoro-B 1800+ 2000Mhz (222x9), Dissipatore Thermalright skl800, Abit NF7-s rev2.0, 1x512mb DDr400, 2x256mb DDR400, Maxtor 250gb 7200 16mb SATA, Maxtor 120 gb 7200 8mb ATA 133, Galaxy 6600GT AGP 128mb 590/1200, Masterizzatore Lite-on 832S, Samsung LCD 19" 970p |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
x me WD, anke se il seagate è cmq ottimo, ti consiglierei quello ke costa meno..
anke se x esperienza xsonale vai sui Wd, davvero ottimi come hd.
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 195
|
Western Digital 250 GB 7200 rpm SATA150/8MB mod. WD2500JD
Seagate Barracuda 250 GB 7200 rpm SATA150/8MB mod.ST3250823AS questi 2 HD sono dotati della tecnologia NCQ?
__________________
Il mio PC: Athlon XP Thoro-B 1800+ 2000Mhz (222x9), Dissipatore Thermalright skl800, Abit NF7-s rev2.0, 1x512mb DDr400, 2x256mb DDR400, Maxtor 250gb 7200 16mb SATA, Maxtor 120 gb 7200 8mb ATA 133, Galaxy 6600GT AGP 128mb 590/1200, Masterizzatore Lite-on 832S, Samsung LCD 19" 970p |
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
La WD non implementa l'NCQ in alcuno dei suoi dischi, perchè la reputa ininfluente sulle prestazioni dei dischi.
Tutte le altre case la implementano sui modelli più nuovi, spesso indicati come sata2. I seagate barracuda ci sono sia nella versione con che senza NCQ, sul sito è chiarissimo. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.



















