Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2005, 04:48   #21
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
hanno già cominciato a dire , ai tg , che era un fan di hitler e che , soprattutto , ascoltava heavy metal




Ciaozzz
Adesso ci manca solo che dicano che tifava inter, ed il quadro è completo
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 08:01   #22
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Era un nazional-socialista per gli indiani.

Sostanzialmente credeva che solo un governo dittatoriale di stampo nazista potesse ridare agli indiani i diritti loro tolti dagli americani con l'occupazione.

Non gli si può dare tutti i torti in questo modo di pensare: i nativi d'america non hanno più alcun diritto sulle loro terre, e a meno di un colpo di stato non li potrebbero mai riacquisire.

Da qui a osannare Hitler e a fare una strage, ce ne passa.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 08:37   #23
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
hanno già cominciato a dire , ai tg , che era un fan di hitler e che , soprattutto , ascoltava heavy metal




Ciaozzz
ancora nessun accenno a videogames?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 09:27   #24
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5283
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Era un nazional-socialista per gli indiani.

Sostanzialmente credeva che solo un governo dittatoriale di stampo nazista potesse ridare agli indiani i diritti loro tolti dagli americani con l'occupazione.

Non gli si può dare tutti i torti in questo modo di pensare: i nativi d'america non hanno più alcun diritto sulle loro terre, e a meno di un colpo di stato non li potrebbero mai riacquisire.

Da qui a osannare Hitler e a fare una strage, ce ne passa.
Cmq gli indiani d'America sono stati vittima di un genocidio e di una spoliazione completa di beni e diritti........è un peccato che si colga l'occasione per parlarne solo in seguito a cose del genere quando in realtà per dimensioni e spietatezza questo si pone tra i crimini peggiori commessi verso una minoranza (che tanto minoranza non era)
Solo recentemente gli storici americani (non tutti!) hanno iniziato a valutare più obbiettivamente la cosa, ma penso che questo fatto si colleghi effettivamente più a ragioni sociali..anche se come è stato detto, il colpevole di tutto sarà Doom III.....viene più comodo colpevolizzare chi non può difendersi piuttosto che riflettere sui propri errori.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 09:29   #25
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
In effetti in questo forum ci sono molti ipotetici assassini!

Ad esempio io sono un prototipo perfetto:

Ascolto Metal, amo i videogiochi e uso linux!!!! ........

Questo è il mio gatto:






__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 09:39   #26
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ferste
Cmq gli indiani d'America sono stati vittima di un genocidio e di una spoliazione completa di beni e diritti........è un peccato che si colga l'occasione per parlarne solo in seguito a cose del genere quando in realtà per dimensioni e spietatezza questo si pone tra i crimini peggiori commessi verso una minoranza (che tanto minoranza non era)
Solo recentemente gli storici americani (non tutti!) hanno iniziato a valutare più obbiettivamente la cosa, ma penso che questo fatto si colleghi effettivamente più a ragioni sociali..anche se come è stato detto, il colpevole di tutto sarà Doom III.....viene più comodo colpevolizzare chi non può difendersi piuttosto che riflettere sui propri errori.
Certo che è incredibile come gli storici rivedano solo ora quello che è successo per decine di anni ed è terminato neanche un secolo fa.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 10:01   #27
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5283
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Certo che è incredibile come gli storici rivedano solo ora quello che è successo per decine di anni ed è terminato neanche un secolo fa.
ma non solo, ancora oggi la scuola tradizionalista wasp minimizza e nasconde una realtà di sopprusi e umiliazioni.
Questi sopprusi non sono terminati e,anzi, dopo un boom negli anni '70, ancora oggi varie forze, non solo lobbyes economiche ma anche il potere giudiziario (dalla corte suprema, all'Fbi, fino alla polizia locale) discriminano e opprimono quello che rimane dei popoli nativi......è uno schifo che continua alla faccia dei diritti delle minoranze di cui tutti si riempono la bocca.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 12:17   #28
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
scusate ma che c'entra la facilità/difficolta di reperire armi ?

La pistola non era del nonno (ucciso pure lui) che era un poliziotto (arma di ordinanza) ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 12:41   #29
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da evelon
scusate ma che c'entra la facilità/difficolta di reperire armi ?

La pistola non era del nonno (ucciso pure lui) che era un poliziotto (arma di ordinanza) ?
In questo caso, in moltissimi altri no. Per quanto mi riguarda era una considerazione di carattere generale in risposta ad un altro utente. Mi sembra comunque evidente che più armi ci sono in circolazione e più facilità c'è nel reperirle, più è probabile che disagi sociali o forme di violenza si concretizzino in questo modo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 12:58   #30
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
In questo caso, in moltissimi altri no. Per quanto mi riguarda era una considerazione di carattere generale in risposta ad un altro utente. Mi sembra comunque evidente che più armi ci sono in circolazione e più facilità c'è nel reperirle, più è probabile che disagi sociali o forme di violenza si concretizzino in questo modo.

questa teoria mi pare sia stata smentita da parecchio dati alla mano.

Più che altro guarderei all'estremizzazione dei problemi nella società
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 13:33   #31
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da evelon
questa teoria mi pare sia stata smentita da parecchio dati alla mano.

Più che altro guarderei all'estremizzazione dei problemi nella società
quali dati? non è stata affatto smentita da alcun dato, al limite ciò che è stato smentito è il fatto che il numero di omicidi o di atti di violenza non sono direttamente proporzionali al numero di armi presenti in uno stato, invece mi sembra che onisem abbia centrato il punto quando dice:
"Mi sembra comunque evidente che più armi ci sono in circolazione e più facilità c'è nel reperirle, più è probabile che disagi sociali o forme di violenza si concretizzino in questo modo."
è innegaible che in Canada o in Svizzera ci siano molti meno problemi sociali che negli USA.

senza dubbio anche Moore nel suo bowiling for columbine ha centrato il punto, il cartone animato che fa vedere qual'è la vera differenza tra Canada e USA è un opera d'arte.

"Moore afferma, senza ambiguità, che non è il semplice possesso delle armi a determinare il clima da Far West vigente in America, e a permettere a teenager disadattati di impugnare un fucile contro i coetanei. Si tratta altresì di un lavaggio del cervello, costante, senza freni, studiato per inculcare nella testa delle persone la paura dell’altro, semplificando la complessità di discorsi sociali ed economici, le svariate variabili in gioco, dividendole e annullandole come in una espressione aritmetica per giungere alla soluzione più comoda e praticabile. La paura diventa il fattore di controllo che muove opinioni e capitali."

Ultima modifica di parax : 23-03-2005 alle 13:36.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 14:44   #32
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da parax
ciò che è stato smentito è il fatto che il numero di omicidi o di atti di violenza non sono direttamente proporzionali al numero di armi presenti in uno stato
A questo mi riferivo.

La maggiore circolazione delle armi non è in relazione con il maggior numero di crimini violenti e viceversa.

Quote:
Originariamente inviato da parax
invece mi sembra che onisem abbia centrato il punto quando dice:
"Mi sembra comunque evidente che più armi ci sono in circolazione e più facilità c'è nel reperirle, più è probabile che disagi sociali o forme di violenza si concretizzino in questo modo."
è innegaible che in Canada o in Svizzera ci siano molti meno problemi sociali che negli USA.
Ma anche no...

In Italia ci sono pochissime armi rispetto ala popolazione...eppure la criminalità (non quella comune, quella organizzata che è una forma del disagio sociale) non ha nessun problema ad ammazzare come e quando vuole.

Quote:
Originariamente inviato da parax
senza dubbio anche Moore nel suo bowiling for columbine ha centrato il punto, il cartone animato che fa vedere qual'è la vera differenza tra Canada e USA è un opera d'arte.

"Moore afferma, senza ambiguità, che non è il semplice possesso delle armi a determinare il clima da Far West vigente in America, e a permettere a teenager disadattati di impugnare un fucile contro i coetanei. Si tratta altresì di un lavaggio del cervello, costante, senza freni, studiato per inculcare nella testa delle persone la paura dell’altro, semplificando la complessità di discorsi sociali ed economici, le svariate variabili in gioco, dividendole e annullandole come in una espressione aritmetica per giungere alla soluzione più comoda e praticabile. La paura diventa il fattore di controllo che muove opinioni e capitali."
Ecco, pensa che quel film lo volevo portare come esempio negativo...forse non è così "chiaro"..

Le tesi sostenute sono imho assurde, il percorso attraverso il quale vengono dimostrate fà acqua da tutte le parti (tralasciando aspetti ed enfatizzandone altri) e le conclusioni sono la logica conseguenza dei limiti del ragionamento.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 17:34   #33
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da evelon
A questo mi riferivo.

La maggiore circolazione delle armi non è in relazione con il maggior numero di crimini violenti e viceversa.
Non così diretto, ma dipende da caso a caso, in oasi di pace come la svizzera e il canada si, ma prova a legalizzarle in una capitale europea a caso e vedrai gli omicidi crescere esponenzialmente.


Quote:
In Italia ci sono pochissime armi rispetto ala popolazione...eppure la criminalità (non quella comune, quella organizzata che è una forma del disagio sociale) non ha nessun problema ad ammazzare come e quando vuole.

hai detto bene non quella comune ma la malavita organizzata quella che non ha nemmeno bisogno delle armi per ammazzare come e quando vuole, prova a darle in mano anche alla malavita comune, cioè liberalizzale e poi mi racconti che succede.

Quote:
Ecco, pensa che quel film lo volevo portare come esempio negativo...forse non è così "chiaro"..

Le tesi sostenute sono imho assurde, il percorso attraverso il quale vengono dimostrate fà acqua da tutte le parti (tralasciando aspetti ed enfatizzandone altri) e le conclusioni sono la logica conseguenza dei limiti del ragionamento.
Per me invece in quel film Moore spiega in modo impeccabile il fenomeno americano, la paura genera violenza, e non è Moore a dircelo ma la storia dell'uomo, quando Ghandi diceva "La violenza e' l'arma dei deboli; la nonviolenza quella dei forti", argomentava questa sua frase dicendo "Che la violenza nasca non dalla sicurezza ma dall'insicurezza e che sia pertanto una "virtu'" non tanto dei forti quanto degli insicuri lo dimostra la storia: gli uomini ricorrono alla violenza quando non sanno piu' che pesci prendere."
La stessa guerra jugoslava e la guerra in Iraq ne sono un esempio lampante.
E' un dato di fatto ed è la storia dell'uomo che ce lo insegna.

Ultima modifica di parax : 23-03-2005 alle 17:43.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 17:41   #34
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da evelon
In Italia ci sono pochissime armi rispetto ala popolazione...eppure la criminalità (non quella comune, quella organizzata che è una forma del disagio sociale) non ha nessun problema ad ammazzare come e quando vuole.

La criminalità in Italia è una briciola in confronto a quella americana....


Secondo dati che ho trovato in giro, nel 1997 in Italia ci sono stati circa 800 omicidi, negli Usa addirittura 18.000 ...... (un numero 22 volte maggiore su una popolazione 4 volte maggiore della nostra)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 23-03-2005 alle 18:06.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 17:49   #35
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20031
non oso pensare a cosa ci sarebbe in italia se fosse così facile comprare armi come negli usa.
altro che prendersi a sberle per un sorpasso..un bel pallettone in testa e via.




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 18:10   #36
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
non oso pensare a cosa ci sarebbe in italia se fosse così facile comprare armi come negli usa.
altro che prendersi a sberle per un sorpasso..un bel pallettone in testa e via.




Ciaozzz
un dato su tutti, la percentuale di omicidi negli Stati Uniti e' tre o quattro volte quella dell'Europa, ma la percentuale di crimini in generale, violenti e non, e' praticamente la stessa, anzi un po' inferiore. Sono l'omicidio e le armi il vero problema.
Restano alla storia le colossali sparatorie di Los Angeles fra automobilisti stressati dagli ingorghi.

Ultima modifica di parax : 23-03-2005 alle 18:12.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 18:13   #37
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da parax
Non così diretto, ma dipende da caso a caso, in oasi di pace come la svizzera e il canada si, ma prova a legalizzarle in una capitale europea a caso e vedrai gli omicidi crescere esponenzialmente.
A quanto ne sò io il "caso" americano è più l'eccezione che la regola.

In realtà nel mondo i paesi che hanno più armi/procapite dell'america sono molti (i già citati svizzera e canada ma anche l'australia..) ma solo in america c'è un fenomeno di violenza (peraltro circoscritto non in tutta la società ma come dicevi solo nei posti in cui c'è disagio sociale).

Non sono d'accordo che liberalizzando le armi (parlo di una liberalizzazione comunque "controllata" e "registrata") in una capitale europea ci si sparerebbe per una precedenza non data.

Imho il problema è culturale più che dal numero di "oggetti" e non credo che a Berlino piuttosto che a Roma ci sia tutta questa voglia di sparare per futili motivi.

Poi ci si dovrebbe accordare su quale motivo è futile e quale non lo è (in modo da ridimensionare anche i 18.000 morti citati) ma è un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da parax
Hai detto bene non quella comune ma la malavita organizzata quella che non ha nemmeno bisogno delle armi per ammazzare come e quando vuole, prova a darle in mano anche alla malavita comune, cioè liberalizzale e poi mi racconti che succede.
La malavita, anche quella comune, ha dimostrato di non aver troppi problemi a trovare armi.

Pensa alle rapine in villa nel nordest (con pistole), alle rapine in banca, alle rapine ai portavalori (talvolta effettuate addirittura con armi da guerra!).

Forse mi sono spiegato male:in realtà citavo la malavita organizzata non tanto nella sua capacità di reperire armi (non ha problemi nemmeno lei) ma come espressione di disagio sociale (boss a parte recluta i suoi affiliati come "manovalanza" i ceti peggiori della società).

In Italia ci sono tutto sommato poche armi, eppure i "socialmente disagiati" non si fanno remore a prendere in mano l'arma (che arriva dalla criminalità).
Credo, come detto, più ad un problema "culturale" che ad un problema di "tizio nato e cresciuto con le armi attorno".

Quote:
Originariamente inviato da parax
Per me invece in quel film Moore spiega in modo impeccabile il fenomeno americano, la paura genera violenza, e non è Moore a dircelo ma la storia dell'uomo, quando Ghandi diceva "La violenza e' l'arma dei deboli; la nonviolenza quella dei forti", argomentava questa sua frase dicendo "Che la violenza nasca non dalla sicurezza ma dall'insicurezza e che sia pertanto una "virtu'" non tanto dei forti quanto degli insicuri lo dimostra la storia: gli uomini ricorrono alla violenza quando non sanno piu' che pesci prendere."
vista mia stima per ghandi direi che fà il paio con moore

Ripeto: quell'analisi imho è sballata, un'analisi da sociologia spicciola, psicologia quasi da giornale femminile...

Non si può ridurre la complessità di una società a così poco imho

Quote:
Originariamente inviato da parax
La stessa guerra jugoslava e la guerra in Iraq ne sono un esempio lampante.
E' un dato di fatto ed è la storia dell'uomo che ce lo insegna.
Altri esempi sbagliati ?

La guerra in Iraq imho è dettata da tanti motivi ma non certo dalla paura di Saddam
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 18:34   #38
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da evelon
La guerra in Iraq imho è dettata da tanti motivi ma non certo dalla paura di Saddam

Ma hanno usato quel mezzo per convincere gli americani (infatti hanno convinto solo loro ) , della giustezza della guerra.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 20:06   #39
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da evelon
vista mia stima per ghandi direi che fà il paio con moore

Ripeto: quell'analisi imho è sballata, un'analisi da sociologia spicciola, psicologia quasi da giornale femminile...

Non si può ridurre la complessità di una società a così poco imho
e per la cronaca
Ghandi considerava violenza allo stesso livello di quella a suon di cazzotti e fucili pure quella verbale anche se usata per protesta su ciò che non si condivide.
Ghandi non andava a fare gossip sugli affari dei capi di stato e di governo inglesi per farsi pubblicità.
Ghandhi era un credente (non una cosa di poco conto,visto che per lui era la base della sua vita).
Ghandi era un digunatore.

tutto e per tutto al contrario di Mr Quintale
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!

Ultima modifica di Ewigen : 23-03-2005 alle 20:12.
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 20:32   #40
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da parax
quali dati? non è stata affatto smentita da alcun dato, al limite ciò che è stato smentito è il fatto che il numero di omicidi o di atti di violenza non sono direttamente proporzionali al numero di armi presenti in uno stato, invece mi sembra che onisem abbia centrato il punto quando dice:
"Mi sembra comunque evidente che più armi ci sono in circolazione e più facilità c'è nel reperirle, più è probabile che disagi sociali o forme di violenza si concretizzino in questo modo."
è innegaible che in Canada o in Svizzera ci siano molti meno problemi sociali che negli USA.

senza dubbio anche Moore nel suo bowiling for columbine ha centrato il punto, il cartone animato che fa vedere qual'è la vera differenza tra Canada e USA è un opera d'arte.

"Moore afferma, senza ambiguità, che non è il semplice possesso delle armi a determinare il clima da Far West vigente in America, e a permettere a teenager disadattati di impugnare un fucile contro i coetanei. Si tratta altresì di un lavaggio del cervello, costante, senza freni, studiato per inculcare nella testa delle persone la paura dell’altro, semplificando la complessità di discorsi sociali ed economici, le svariate variabili in gioco, dividendole e annullandole come in una espressione aritmetica per giungere alla soluzione più comoda e praticabile. La paura diventa il fattore di controllo che muove opinioni e capitali."

Eppure in Svizzera è MOLTO più facile che in altri paesi (come l'Italia per esempio) reperire armi, senzta contare che ogni cittadino che abbia fatto il servizio militare ha a casa un bel Sig 550 con relativi colpi che non è un giocattolino
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v