|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
i Nacona alla fine non sono altro che basati sull'architattura prescott
hanno introtto per primi il supporto EM64T sia per testarlo..... sia perchè magari il lato server aveva bisogno prima di rompere il limite dei 4gigi di memoria..... ma per il resto quello che supporta a livello di EM64T il prescott lo supporta anke lo Xeon Nacona..... BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Ma com'è che OverClocK continua a dire Nacona?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
so che le prime rev che avevo visto erano in Jappo e lo chiamavano NAcona...... anke altri siti lo chiamano NAcona..... http://www.pcpro.com.cn/topic.php?id=4923 altri invece NOcona.... bho....è fashion Nacona mho guardo come si chiama veramente alla INTEL dovrebbero saperlo.... bYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Itanium ha un set di istruzioni completamente nuovo, ed è stato progettato sin dall'inizio per essere una nuova architettura a 64 bit, completamente slegata da qualunque architettura precedente. Anche Athlon 64 è stato progettato sin dall'inizio come un processore a 64 bit (quale infatti è), ma partendo dalla base dell'architettura x86, per garantire una retrocompatibilità che Itanium non ha. Non parliamo però di "estensioni " a 64 bit, altrimenti sembra che il processore sia a 32 bit e possa "svolgere solo qualche compito a 64". Non è così: non solo può operare perfettamente con dati a 64 bit, ma vi sono anche diverse aggiunte al set di istruzioni specifiche per questa modalità, oltre ovviamente all'aggiunta di registri che in modalità 32 bit non sono accessibili. Diciamo invece hce x86-64 è un'evoluzione a 64 bit di un'architettura esistente. Per quanto riguarda il discorso ISA a 64 bit, se vogliamo andare a vedere, esisteva già 15 anni fa un processore a 64 bit che se si fosse evoluto con la tecnologia odierna, metterebbe in riga qualunque Itanium e Opteron. Sto parlando ovviamente di Alpha.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Bene
mi sono studiato tutte le specifiche dell' EM64Technology, che vengono impiegate sia sullo Xeon 64 bit sia sui processori P4 serie 6xx. Comunque, stranamente, Intel dichiara per lo Xeon che è un proc. a 64 bit reali, mentre per il P4 6xx no ... strano ! Si, effettivamente nella tecnologia EM64T esistono le estensioni ai 64 bit, al pari dell' Athlon 64, con le relative istruzioni. Vedi ad esempio i registri RAX, RBX, ecc. ecc. (sembra che si sono scopiazzati l'un l'altro _)Quindi sia l'athlon 64 che lo Xeon Nocona che il P4 serie 6xx sono tutti processori x86 con estensioni a 64 bit. anche se hanno qualche piccola variante. Uhm, nelle specifiche viene detto anche xò che le EM64T devono essere supportate dal Bios x funzionare, e questo fà pensare che i processori 6xx abbiano bisogno di un nuovo chipset in grado di gestire più di 4Gbyte di memoria. Tchuss_ |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Comunque la conferma della buona riuscita delle estensioni
EM64T si avrà solo dopo averlo testato con sistemi operativi a 64 bit. Probabilmente salterà fuori qualche difettino delle prime serie . |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Chi può linkare l'instruction set dell' athlon64 ?
![]() così facciamo un confronto con l'instruction set EM64T ? SPECIFICHE INTEL EXTENDED MEMORY 64 TECHNOLOGY : 30083402.pdf EM64T Volume 1 30083502.pdf EM64T Volume 2 25204611.pdf IA-32 Estensioni EM64T Reperibili sul sito intel. P.S. queste sono solo guide "per il programmatore", quindi non dicono come queste "estensioni" sono implementate nell' hardware della CPU ! |
|
|
|
|
|
#29 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
||
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
http://www.devx.com/amd/Article/16101 Poi naturalmente l'implementazione sul silicio sarà abbastanza diversa. L'unica cosa che mi preoccupa è, come sempre accade per le prime versioni, che ci sia qualche bug di troppo Comunque era ora !!!! Inoltre, penso che x questi nuovi processori ci sia in arrivo un nuovo intel_chipset... Tchuss_ |
|
|
|
|
|
|
#32 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Quote:
Quanto al supporto del BIOS, questo non implica un nuovo chipset ma giusto un aggiornamento. Sfruttare i nuovi registri previsti dalle EM64T è già possibile. Quote:
Comunque, "era ora" per cosa?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|||
|
|
|
|
|
#33 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
|
Quote:
Quote:
__________________
I love DOS and Windows Ultima modifica di RunDLL : 20-03-2005 alle 13:41. |
||
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#35 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
||
|
|
|
|
|
#36 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
neanche 16 GByte Quote:
![]() Quote:
con i 64 bit .. Ciao_ Ultima modifica di Goldrake_xyz : 20-03-2005 alle 20:41. |
|||
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
MAX svuota PVT
BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#38 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Per quelle cose sarà meglio un sistema professionale? Quote:
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
||
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Qualunque processore che utilizzi un'ISA a 64 bit (registri GPR a 64 bit, indirizzamento a 64 bit, operazioni su 64 bit, ecc.) è a 64 bit. Punto.
Non esiste una definizione formale di architettura "nativa". Punto. AMD con AMD64, Intel con EM64T e Itanium, SUN con UltraSPARC, ecc. ecc. hanno TUTTE sviluppato architetture a 64 bit che hanno "pari dignità". Punto. Sull'implementazione si può anche parlare e speculare, ma questo è un altro discorso. P.S. Anche Itanium permette di eseguire codice x86 a 32 bit: c'è una sezione in esso dedicata proprio per questo scopo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Itanium deve eseguire codice IA-64, altrimenti è mille volte meglio acquistare un serverino basato su Xeon od Opteron.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.











HWU Rugby Group
_)









