Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2005, 13:49   #1
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Processori Intel EMT 64

Ciao a tutti e grazie per leggere la mia richiesta: questi nuovi processori Pentium 4 e Xeon EMT 64 sono processori a 64 bit oppure hanno solo delle estensioni che permettono di far girare sistemi operativi ed applicativi a 64 bit? Quale è la differenza? Grazie ed un saluto a tutti.
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 13:51   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
sia che gli ULTIMI XEON che i P4 serie 6xx
sono CPU 32bit NATIVI.....
con ESTENSIONI 64 bit....
ma vanno cmq benissimo sia con le uno che con le altre....

OVVIO nn hanno NULLA a che fare con IA64 degli ITANIUM
la differenza trai i 2 (P4xeon e P4 lisci) si può ridurre alla piedinatura.....

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 14:07   #3
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Grazie per la risposta. Ciao
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 15:22   #4
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
sia che gli ULTIMI XEON che i P4 serie 6xx
sono CPU 32bit NATIVI.....
con ESTENSIONI 64 bit....
ma vanno cmq benissimo sia con le uno che con le altre....

OVVIO nn hanno NULLA a che fare con IA64 degli ITANIUM
la differenza trai i 2 (P4xeon e P4 lisci) si può ridurre alla piedinatura.....

BYEZZZZZZZZZZZ
credo anche al prezzo (o no?)
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 15:28   #5
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
si certo....
io analizzavo solo l'architettura Prescott Vs Nacona....
visto che l'utente lo aveva messa sulla differenza tecninca a quanto ho capito....

poi come tutte le piattaforme server/workstation multi CPU
lo XEON costa.....
ma diciamo costa un po' tutta la piattaforma compresa mobo e ram

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 18:59   #6
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Mi chiedevo quale fosse la differenza tra un processore a 64 bit ed uno che ha solo le estensioni a 64 bit. Ciao
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 19:03   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da gloatlizard
ma nei 64bit dovrebbe essere migliore l'amd64?oppure ottiene pari risultati col p4?
per ora ci sono poke prove in giro
a quanto pare gli AMD 64 hanno una implementazione migliore....

x RunDLL
diciamo che sono processori DIVERSI sia per architettura che tipologia di utilizzo
per fare un confronto occorrerebbe scende + nel tecnico
e cmq dipende molto dall'utilizzo.... (IA64)

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 20:28   #8
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Ti rignrazio ancora per la risposta. Ma alla fine dei conti questi processori con estensioni, fanno girare sistemi operativi e applicativi a 64 bit, allo stesso modo ed alle stesse prestazioni di un vero 64 bit oppure si potrebbero trovare delle limitazioni in performance o addirittura di compatibilità con programmi a 64bit? Grazie di nuovo ed un saluto
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 22:45   #9
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Da quello che sò io le estensioni ai 64 bit dovrebbero essere
abbastanza simili a quelle dell' Athlon 64.
Sullo Xeon Nocona almeno mi pare di sì.

Per i P4 serie 6xx ho invece qualche dubbio ...
http://www.intel.com/products/proces...ium4/index.htm

Ok, visto che interessa molto anche mè, approfondisco
le ricerche. Se trovo qualcosa lo posto

A domani



Ultima modifica di Goldrake_xyz : 17-03-2005 alle 22:52.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 19:31   #10
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
La mia personale opinione è che il core successivo al
prescott, forse sarà un vero 64 bit e forse sarà derivato
dal core Nocona dello Xeon ....

Tutto un' altro discorso invece per quanto riguarda le
prestazioni, i P4 sono arrivati alla ragguardevole frequenza
di 3.8 GHz, che su S.O. a 32 bit rimangono imbattibbili !

Tchuss_

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 19-03-2005 alle 15:21.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 19:37   #11
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Ok, mi sembra di capire chiaramente che i processori P4
della serie 6xx sono dei normali PRESCOTT, che hanno
un' estensione SOLO per i registri della memoria.
Cioè in pratica il core è sempre un 32 Bit.

Del tutto diversi sono gli XEON NOCONA e gli ATHLON 64
che sono dei veri 64 Bit al 100% !
(Oltre ovviamente al solito Itanium2)

Ok, quindi il core Prescott, con le estensioni EMT64
non è paragonabile ai veri processori 64 bit, e non può
far funzionare un S.O. nativo a 64 bit.

La mia personale opinione è che il core successivo al
prescott, forse sarà un vero 64 bit e forse sarà derivato
dal core Nocona dello Xeon ....

Tutto un' altro discorso invece per quanto riguarda le
prestazioni, i P4 sono arrivati alla ragguardevole frequenza
di 3.8 GHz, che su S.O. a 32 bit rimangono imbattibbili !

Tchus_

No, no, anche i Pentium 4 serie 6 possono far girare un sistema operativo a 64 bit, solo che Intel ha deciso di chiamare la sua implementazione di x86-64 (che non è così efficiente come quella d AMD) EMT per due motivi:

1) non dire che i suoi processori sono compatibili AMD

2) per far credere che le estensioni a 64 bit servano solo per la memoria (come qualcuno ancora erratamente crede) e non servano più di tanto a livello prestazionale (quando invece ci sono anche 8 registri general purpose e 8 registri SIMD in più, ecc.)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 20:10   #12
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
No, no, anche i Pentium 4 serie 6 possono far girare un sistema operativo a 64 bit, solo che Intel ha deciso di chiamare la sua implementazione di x86-64 (che non è così efficiente come quella d AMD) EMT per due motivi:

1) non dire che i suoi processori sono compatibili AMD

2) per far credere che le estensioni a 64 bit servano solo per la memoria (come qualcuno ancora erratamente crede) e non servano più di tanto a livello prestazionale (quando invece ci sono anche 8 registri general purpose e 8 registri SIMD in più, ecc.)


scarica il datasheet dell' EMT64 e poi ne riparliamo

http://www.intel.com/technology/64bi...ions/index.htm


Intel® Extended Memory 64 Technology is one of a number of innovations being added to Intel's IA-32 Server/Workstation platforms in 2004. It represents a natural addition to Intel's IA-32 architecture, allowing platforms to access larger amounts of memory. Processors with Intel® EM64T will support 64-bit extended operating systems from Microsoft, Red Hat and SuSE. Processors running in legacy* mode remain fully compatible with today's existing 32-bit applications and operating systems


Forse si riferisce solo al "to access larger amount of memory"

Tchuss_

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 19-03-2005 alle 15:22.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 20:21   #13
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Ma in quella pagina dice che i processori EMT64 fanno girare i sistemi operativi a 64bit. Non dice quali, se il Prescott o il Nocona, quindi in teoria dovrebbero essere tutti, Pentium4 e Xeon con quelle estensioni
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 20:38   #14
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Nel link che ho postato si possono scaricare i *.pdf delle
specifiche EMT64 rispettivamente :

30083402.pdf Volume 1
30083502.pdf Volume 2
25204611.pdf IA-32 Estensioni EMT 64

Da questi documenti si capisce subito quali sono le funzioni
dell' EMT64

Ok, penso che intel intende prima portare tutti gli Xeon
ai 64 bit reali, e poi solo successivamente i P4 con un
nuovo core, successivo al prescott

Questa la roadmap per i server, dove si vede che sui P4 dei
full 64 bit non c'è nemmeno l'ombra

http://www.intel.com/products/roadmap/server.htm

Ora vado a studiarmi le specifiche EMT 64 e poi potrò dire
di più

A Domani

Ultima modifica di Goldrake_xyz : 19-03-2005 alle 15:24.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 22:35   #15
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Da quello che sò io le estensioni ai 64 bit dovrebbero essere
abbastanza simili a quelle dell' Athlon 64.
Sullo Xeon Nocona almeno mi pare di sì.

Per i P4 serie 6xx ho invece qualche dubbio ...
http://www.intel.com/products/proces...ium4/index.htm

Ok, visto che interessa molto anche mè, approfondisco
le ricerche. Se trovo qualcosa lo posto

A domani
ti sbagli...
il Windows X64 girerà su AMD64 e Pentium4 prescott 6xx!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 00:07   #16
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz


scarica il datasheet dell' EMT64 e poi ne riparliamo

http://www.intel.com/technology/64bi...ions/index.htm


Intel® Extended Memory 64 Technology is one of a number of innovations being added to Intel's IA-32 Server/Workstation platforms in 2004. It represents a natural addition to Intel's IA-32 architecture, allowing platforms to access larger amounts of memory. Processors with Intel® EM64T will support 64-bit extended operating systems from Microsoft, Red Hat and SuSE. Processors running in legacy* mode remain fully compatible with today's existing 32-bit applications and operating systems


Forse si riferisce solo al "to access larger amount of memory"

Tchuss_
No, lascia perdere. Se così non fosse non ci sarebbe nessun guadagno prestazionale nei test in modalità 64 bit su SO a 64 bit (esempio : http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...64-rc1_10.html ) mentre al contrari c'è. Oltretutto Nocona ha ben poche differenze da un Pentium 4 serie 6, se non la predisposizione al doppio processore .
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 00:07   #17
RunDLL
Senior Member
 
L'Avatar di RunDLL
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Perugia
Messaggi: 326
Su Xeon EM64T no?!
__________________
I love DOS and Windows
RunDLL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 00:12   #18
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da RunDLL
Su Xeon EM64T no?!
In che senso? Sugli Xeon è dall'estate scorsa che hanno abilitato EMT 64.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 00:42   #19
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
O capperi, in questo thread ne sono scappate di vaccate, eh!
A parte che si scrive EM64T (Extended Memory 64 Technology) e non EMT 64, ma questo è il meno...

Quote:
Originariamente inviato da RunDLL
Ti rignrazio ancora per la risposta. Ma alla fine dei conti questi processori con estensioni, fanno girare sistemi operativi e applicativi a 64 bit, allo stesso modo ed alle stesse prestazioni di un vero 64 bit oppure si potrebbero trovare delle limitazioni in performance o addirittura di compatibilità con programmi a 64bit?
Come ti ha già detto OverClocK79, un confronto del genere è del tutto improponibile perché non c'è alcun processore nativamente a 64 bit che possa confrontarsi, quanto ad architettura, con le evoluzioni a 64 bit dei processori a 32 bit che usa l'utenza comune (leggi: Athlon64, P4 con EM64T e pure i G5 dei Mac). Quindi, ci sono programmi appositamente studiati per i processori IA64 di fascia altissima per workstation, ed altri per noi comuni mortali. I pochi, pochissimi programmi presenti per entrambe le piattaforme performano in maniera così dissimile da far perdere di significato ogni confronto.

Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Del tutto diversi sono gli XEON NOCONA e gli ATHLON 64
che sono dei veri 64 Bit al 100% !
(Oltre ovviamente al solito Itanium2)
Non so che cosa tu intenda con "64 bit al 100%", ma mi sa che stai prendendo una cantonata doppia.
Tra quelli che hai citato, solo Itanium 2 è un processore nativo a 64 bit (e poi non si capisce perché tralasci il primo Itanium, così come i Power, gli SPARC...), Xeon e Athlon64 non lo sono. Ancora meno lo è lo Xeon, che non è neppure stato progettato in virtù delle estensioni a 64 bit! Anche negli Xeon le istruzioni a 64 bit sono spezzate in blocchi da 32 bit. Infatti, uno Xeon non è né più né meno che un P4 con più cache, supporto al multiprocessor e diverso socket.

Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Intel® Extended Memory 64 Technology is one of a number of innovations being added to Intel's IA-32 Server/Workstation platforms in 2004. It represents a natural addition to Intel's IA-32 architecture...
"Naturale" un par del palle... Ce le hanno aggiunte con lo sputo, altroché!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2005, 02:34   #20
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
O capperi, in questo thread ne sono scappate di vaccate, eh!
A parte che si scrive EM64T (Extended Memory 64 Technology) e non EMT 64, ma questo è il meno...
OK, ricordavo male io, infatti si scrive così: EM64T

Quote:
Non so che cosa tu intenda con "64 bit al 100%", ma mi sa che stai prendendo una cantonata doppia.
Tra quelli che hai citato, solo Itanium 2 è un processore nativo a 64 bit (e poi non si capisce perché tralasci il primo Itanium, così come i Power, gli SPARC...), Xeon e Athlon64 non lo sono. Ancora meno lo è lo Xeon, che non è neppure stato progettato in virtù delle estensioni a 64 bit! Anche negli Xeon le istruzioni a 64 bit sono spezzate in blocchi da 32 bit. Infatti, uno Xeon non è né più né meno che un P4 con più cache, supporto al multiprocessor e diverso socket.

"Naturale" un par del palle... Ce le hanno aggiunte con lo sputo, altroché!
Humm... anche Athlon 64 è un processore a 64 bit nativo, non capisco perchè si debba dire di no. Può usare un'ISA a 64 bit e ha registri general purpose a 64 bit. Che possa funzionare in una modalità "32 bit-compatibile" non significa che sia a 32 bit. E pur non avendo uno schema circuitale dell'A64 dubito fortemente che questo processore debba "spezzettare" le istruzioni e i dati convertendoli da 64 a 32 bit. Se fosse così, non ci sarebbe modo per i 64 bit di essere più veloci dei 32 bit (come invece l'evidenza dimostra)L'Itanium semplicemente non ha modalità a 32 bit ed usa un ISA molto, ma molto diversa da x86, ma tutti e due sono processori a 64 bit, nell'accezione in cui usiamo questa terminologia oggi. .

Il discorso dell'A64 può anche essere esteso ai P4 serie 6 - Xeon Nocona. Per quanto questi ultimi siano certamente meno ottimizzati per i 64 bit rispetto ad un processore che è stato sviluppato in partenza per la nuova architettura.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v