|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Messaggi: n/a
|
re
EDIT: guardare sotto, ho sbagliato!
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Messaggi: n/a
|
re
io esternamente ai repository ho installato solo limewire mi pare, poi ho trovato tutto sui rep, ho installato le varie localizzazioni in italiano cercando i nomi con synaptic e poi ho purgato quelle che nn usavo
![]() Unica cosa un po' negativa è che ho un mare di servizi aperti.. però vabe' un uso un po' smodato della ram.. ![]() vorrei killare e rimuovere apache, nn so però se è consigliabile.. ah HANNO APERTO http://www.mepis.org/forum/80 forum ITALIANO nel forum UFFICIALE di MEPIS ![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12373
|
simplymepis 2004.6 era davvero in italiano! KDE, opneoffice e mozilla e anche Install Me erano in italiano. Su simplymepis 3.3 nn c'è nulla in italiano anche se al boot si può selezionare. Una votla installato però tramite synaptic ci vuole poco per scaricare i pacchetti per la lingua italiana.
Mi spiegate perchè molti preferiscono gnome a kde? Con questutlimo mi trove benissimo, il primo mi fa schifo. L'ho usato su fedora core 3 e mi ha fatto davvero assai schifo. Mi spiegate in cos è meglio?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.