|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
|
Ma ogni stampante ha un serbatoio dove và l'inchiostro della pulizia? Si deve pulire ogni tanto? Come si fa?
Che ne pensato di quei kit con i flaconi attaccati a dei tubicini che vanno direttamente nelle cartucce e le ricaricano automaticamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Come fare? dipende dalla stampante. Nella Canon BJC3000 (ed S400) dovevi aprire la stampante, smontare la meccanica, sfilare il tampone (un feltro lungo come la stampante, largo circa 5 centimetri e alto 1,5) e pulirlo. Io l'ho pulito mettendolo a mollo per una notte in acqua e dash. Poi l'ho risciaquato molto (peccato che nel resettare il contatore, mi è morta la stampante ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
|
Il tampona la mia R300 dove ce l'ha?
Come mai ti è morta la stampante? Per il kit mi riferivo a delle considerazioni. Volevo sapere se è buono o no, e se i tubicini li metto nelle mie cartucce originali vuote oppure nelle cartucce compatibili nuove quelle trasparenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Ovviamente ce l'ha dentro, sotto la testina. Ma come arrivarci, non ti saprei dire, non mi è ancora servito cercarlo.
La stampante mi è morta perché il procedimento per resettare la Canon BJC3000 era assurdo, cose del tipo tenere premuto un pulsante mentre si inseriva (o toglieva, non ricordo) la spina della corrente. Prova in un modo, prova nell'altro, mi si è fusa sicuramente la eprom ![]() Che io sappia, nei CIS (il sistema coi tubicini) ti danno già le cartucce modificate da sostituire alle originali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
|
domanda da fesso ma se nn mi togliete sto dubbio le no sponge nn le comprero' mai....
ma quando si togli il tappino per ricaricare nn dovrebbe uscire l'inchiostro come da un rubinetto dall'altra parte? la spugna nn serve proprio a questo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
Quote:
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 167
|
Quote:
![]() Quando la cartuccia viene ricaricata togliendo il tappino (si ricarica così giusto?) l'inchiostro non dovrebbe uscire dall'altra parte (cioè dal foro che va inserito nella testina)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
se apri il foro sì, che ci sia la spugna o meno, ed è per questo motivo che hanno fatto il sifoncino.....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 167
|
Capisco, ti chiedo un'altra domanda abbi pazienza.
![]() Con una cartuccia nuova, quando la apro togliendo il tappo di protezione l'inchiostro non fuorisce. La spugna trattiene l'inchiostro e così anche agitando la cartuccia, non violentemente, non fuorisce nulla. Per le non sponge funziona allo stesso modo? Il sifoncino trattiene anch'esso l'inchiostro? Non è che potresti mettere delle foto della cartuccia che non riesco prorio ad immaginarmi visivamente sto sifoncino? ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
ehm....credo che siano uguali, per il resto bisogna aspettare micks perchè francamente non sò come siano....
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
|
uhmmmm col sifoncino mi hai quasi convinto...
nn riesco pero' a capire come funga, a naso mi verrebbe da dire che serve un sistema abbastanza complesso per evitare l'effetto rubinetto dall'altra parte. purtroppo tutti i siti che le vendono si guardano bene dal mettere una foto "utile" e/o di fornire info dettagliate..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Seano (PO)
Messaggi: 191
|
Quote:
In tal caso si può prevenire il rischio di contaminazione dei colori tappando i fori di sfiato, prima di estrarre la cartuccia dalla testina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
scusate,
io ho una canon i320 e una i250, penso siano uguali in fatto di cartucce. Volevo sapere cosa era necessario per ricaricare le cartucce, da quel che ho capito: -Cartuccia BCI-24C no sponge -Cartuccia BCI-24K no sponge -Kit Nero (BCI-24BK) -Kit 3 Colori (BCI-24C) e poi prenderei: -Liquido cleaning perchè il ciano della i320 non esce piu', anche se cambio cartuccia. Mi manca qualcosa? Trapani, tappini et similia?
__________________
Nunc est bibendum |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
hai tutto.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 167
|
Quote:
Ciao Micks potresti darci qualche dettaglio in più sulle cartucce senza spugna? Magari allegando qualche foto in cui viene ripreso il famoso sifoncino? Grazie. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Seano (PO)
Messaggi: 191
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
Quote:
ne ho usate diverse, sia originali che ricaricate, poi un mio amico mi ha dato una cartuccia colore che forse era stra-vecchia, le spugnette sotto erano molto asciutte, ho messo la cartuccia ma il giallo nn ha mai funzionato. Poi l'ho buttatta, ho rimesso un'altra cartuccia colore, ma il giallo nn esce proprio, nemmeno una strisciolina, ho fatto mille pulizie, ma senza risolvere niente. Devo passare al liquido pulente?
__________________
Nunc est bibendum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
e direi, se non si è bruciato qualche uggello del giallo a forza di funzionare senza inchiostro!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
|
Quote:
Appena vado da loro faccio una foto, però non so se posso postarla qui al massimo te la mando in privato. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
|
Quote:
naturalmente un conto è indicare la provenienza delle foto, un conto è approfittarsene... ma essendo una cosa nuova e particolare, il regolamento mi sembra non ne faccia proprio divieto - al limite, puoi sempre mandare un pvt al mod. e "concordare i modi" la cosa è molto interessante, x chi lo ha chiesto, x me che lo chiedo ora, e x i tanti che leggeranno via via ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.