Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2005, 14:11   #21
MCA
Senior Member
 
L'Avatar di MCA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: R o m a
Messaggi: 1602
Re: Medallist...?

Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Io ne ho uno da 6.4GBytes che equipaggia il mio primo vero personal computer "I.B.M compatibile" con A.M.D 5x86 133.

CUT
Marco71.
Si! è questo:

Gran bel pezzo di hw!
__________________
939Dual-SATA2 - 2GB DDR PC3200 DualChannel OCZ Platinum XTC 2-3-2-5 - AMD ATHLON 64 X2 4200+ - nVIDIA 7800GT PCI-E 256MB - 250GB SATA2 - 19" LCD RELISYS

M C A B O X
MCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 14:27   #22
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quoto...

Il mio è da 6.4GB e con involucro in gomma che lo avvolge...
Purtroppo dato il b.i.o.s della motherboard Genoa ho dovuto partizionarlo in tre partizioni da 2GB l'una...
Il disco di avvio è un Caviar 2340.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 20:11   #23
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Una volta assemblendo in fretta un pc per lavoro misi il molex dei neon subito dopo quello dell'hd.... risultato, quando caricava l'hd i neon diventavano a luminosità variabile
Appunto, un neon psichedelico. Aggiungo pure che nonostante i filtri di alimentazione (poco efficaci), di cui parlava in modo corretto Marco71, si potrebbero avere dei ritorni in radiofrequenza dannosissimi per l'alimentatore. Tali da sbilanciare la frequenza dell'oscillatore locale che alimenta il trasformatore innalzatore/isolatore di rete. In parole povere morte prematura di una PSU per rottura dei mosfet e dell'integrato pilota.
Ciauz
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 00:37   #24
MaPPaZZo
Senior Member
 
L'Avatar di MaPPaZZo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Fuzzo
Comincio a pensare che con gli HD sia solo questione di fortuna: ho preso la settimana scorsa un Seagate 80GB per un mio amico (PATA) e, subito dopo averlo scartato, lo ho installato ma non c'era verso che il bios lo rilevasse...
Sostituito con un Maxtor: andato al primo colpo

esatto....acquistato un western digital se 160GB e nn c'era verso di farlo riconoscere...
__________________
CERCO ELETTRONICA MAXTOR D740X-6L
Aspire Timeline X 4820tg 5464g50mnks | Q6600+P5K Premium wi-fi @p+GTS 250 1GB+ 2x Hitachi 1,5 TB (Raid1)
MaPPaZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 01:49   #25
High Speed
Senior Member
 
L'Avatar di High Speed
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
allora anche parlo per esperienza personale....
possiedo 2 seagate da 80gb sata, poco prima di natale, a causa di una ventolina partita (1 delle 2 che raffreddano 1 hd), che dunque aumentava sensibilmente l' amperaggio assorbito, mi si era verificato il problema del clack in maniera accentuata fino a spegnersi ed a riavviarsi gli hd...

sostituita la ventolina il problema si era risolto, ma visto la situazione ho pensato bene di sostituire l' ali da 400w con uno da 350w, ma con amperaggi superiori....

per cui come dice crl è sicuramente di alimentazione, ma se controllando tutti i molex non hai risolto, ti consiglio, se puoi, di misurare le tensioni dei 12v soprattutto perchè probabilmente ho l' ali sta scemando o qualcosa ti assorbe più del normale.....
ciao
High Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 13:05   #26
yorics
Senior Member
 
L'Avatar di yorics
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Se sono dotati di una rampa di posizionamento a riposo per le testine come gli IBM prima della fusione con Hitachi non c'è nulla di anomalo.
Ciauz
Stai dicendo che il clack degli hitachi è normale? Perche io ho 7k250 che ogni tanto clacka
yorics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 13:35   #27
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da yorics
Stai dicendo che il clack degli hitachi è normale? Perche io ho 7k250 che ogni tanto clacka
Si. E sinceramente non capisco tutto sto fastidio per il clack.
Adesso che sono riuscito a rendere silenzioso il pc li percepisco di più di prima...ma li vedo più come saluti tipo "Hei ciao! Sono qui! E funziono bene!"
Per me è un marchio di fabbrica. Li ha sempre fatti.

Il WD 160 Caviar SATA che ho preso non fa clack...per ora...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 14:02   #28
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da yorics
Stai dicendo che il clack degli hitachi è normale? Perche io ho 7k250 che ogni tanto clacka
Io ho un IBM/Hitachi 180GXP ed è 2 anni che clacca ma è ancora qua che funziona
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 15:18   #29
yorics
Senior Member
 
L'Avatar di yorics
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
Ma il problema e che ha volte con il clack si riavvia il computer,e nn penso sia normale,a voi è mai capitato?
yorics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 15:21   #30
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da yorics
Ma il problema e che ha volte con il clack si riavvia il computer,e nn penso sia normale,a voi è mai capitato?
no
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 18:59   #31
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ragazzi l'unico clack normale è quello della ricalibrazione termica, che NON causa il riavvio del pc, e che sebbene sia indistinguibile dagli altri, dovrebbe verificarsi molto di rado, io personalmente non l'ho mai sentito, ma è comunque indicatore della necessità di una procedura, la ricalibrazione, che non è nella normale gestione del disco, ma va vista come una cosa del tutto eccezionale.
Se sentite il clack da molto tempo, questo non vi garantisce che il disco durerà tanto quanto ha fatto finora.
Io prenderei il rumore come un "heylà, io sono qui, ho un problema , e tu continui a far finta che vada tutto bene!"

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 19:05   #32
yorics
Senior Member
 
L'Avatar di yorics
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
Negli hitachi la ricalibrazione termica avviene con il "cat melow" che nn ha nulla a che vedere con il clack
yorics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 19:10   #33
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da yorics
Negli hitachi la ricalibrazione termica avviene con il "cat melow" che nn ha nulla a che vedere con il clack
Yorics io non sono sicuro, quel "miagolio" avvniva nei dischi di qualche anno fa, i nuovi non lo fanno più, aspettiamo l'esperto di hitachi per vedere che dice...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 19:30   #34
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...i'm coming...

Il cosìddetto "cat meow" era implementato nelle prime generazioni di Hitachi 7K250...
Io cmq. per chi avesse "old" versioni di firmware posso dare la versione con riduzione fino ad annullamento del "rumore"...
Le ultime versioni di firmware non manifestano "cat-meow" udibile...
Che cmq. serviva e serve per incrementare l'affidabilità complessiva dell'h.d.
Ad intervalli "cumulati" di idle di un giorno le serie 180GXP,7K250 ed alcune versioni di 120GXP provvedono alla procedura di unload e seguente load del gruppo testine.
Niente di preoccupante...
Ho detto "cumulati" dato che per raggiungere le 24 ore di idle può essere necessario un "tempo umano" anche molto più lungo.
Mi fermo qui...
Grazie all'omnipresente CRL...ultimo baluardo per quanto riguarda S.C.S.I in questo forum dominato da VelociRaptor...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 20:40   #35
yorics
Senior Member
 
L'Avatar di yorics
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
Il cosìddetto "cat meow" era implementato nelle prime generazioni di Hitachi 7K250...
Io cmq. per chi avesse "old" versioni di firmware posso dare la versione con riduzione fino ad annullamento del "rumore"...
Le ultime versioni di firmware non manifestano "cat-meow" udibile...
Che cmq. serviva e serve per incrementare l'affidabilità complessiva dell'h.d.
Ad intervalli "cumulati" di idle di un giorno le serie 180GXP,7K250 ed alcune versioni di 120GXP provvedono alla procedura di unload e seguente load del gruppo testine.
Niente di preoccupante...
Ho detto "cumulati" dato che per raggiungere le 24 ore di idle può essere necessario un "tempo umano" anche molto più lungo.
Mi fermo qui...
Grazie all'omnipresente CRL...ultimo baluardo per quanto riguarda S.C.S.I in questo forum dominato da VelociRaptor...
Grazie.

Marco71.
Mi puoi dire dovo posso trovare il nuovo firmware,c'è la possibilità che aggiornandolo si eliminino i clack che a volte mi riavviano il pc??
yorics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 20:59   #36
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Mandami prima la stringa con il numero seriale del/dei tuo/tuoi h.d 7K250.
Per quanto riguarda il problema "riavvii" ci devo pensare ma non dipende dalla versione di firmware almeno per quanto riguarda gli h.d I.B.M/Hitachi.
Se fossero Maxtor invece potrebbe benissimo darsi di sì.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 21:10   #37
yorics
Senior Member
 
L'Avatar di yorics
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
Per stringa intendi questa?
HDS722516VLAT20
E stato fabbricato nell' ott 2003,l'ho acquistato circa 1 anno fa,i clack sono iniziati circa 2 settmane fa da quando lo tengo acceso anche 24ore di fila con edonkey,forse i programmi p2p nn gli piacciono

Ho trovato anche questi dati:
S/N
C4GSR35K

FIRMWARE
V340A60A

Ultima modifica di yorics : 25-04-2005 alle 21:20.
yorics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 22:42   #38
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Ok. Chiedo agli esperti allora.
Giusto per intenderci quanti tipi di rumori può fare un HD IBM/Hitachi?

Io ponendo attenzione ultimamente sento solo il "meaw" prolungato. Un tempo ricordo sentivo quello che onomatopeicamente si può tradurre con il cat-meaw.

Il meaw proviene soprattutto dal disco dei due (praticamente identici) che è meno utilizzato (per quel che ho potuto capire: uno è posizionato alto l'altro in basso e il suono proviene da quello alto che è scarsamente utilizzato in quanto serbatoio di dati).

In tre anni di utilizzo nessun segno di cedimento. Ovviamente funzioni SMART attive e positive (uso Dtemp e l'utility un tempo di IBM, ora della Hitachi powered Ontrack, SMART Defender Monitor 1.03.10).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 23:15   #39
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Ok. Chiedo agli esperti allora.
Giusto per intenderci quanti tipi di rumori può fare un HD IBM/Hitachi?

Io ponendo attenzione ultimamente sento solo il "meaw" prolungato. Un tempo ricordo sentivo quello che onomatopeicamente si può tradurre con il cat-meaw.

Il meaw proviene soprattutto dal disco dei due (praticamente identici) che è meno utilizzato (per quel che ho potuto capire: uno è posizionato alto l'altro in basso e il suono proviene da quello alto che è scarsamente utilizzato in quanto serbatoio di dati).

In tre anni di utilizzo nessun segno di cedimento. Ovviamente funzioni SMART attive e positive (uso Dtemp e l'utility un tempo di IBM, ora della Hitachi powered Ontrack, SMART Defender Monitor 1.03.10).
Il mio 180GXP da 120GB fa sia il cat-meow che il clack (il clack soprattutto quando sta macinando tanto ad esempio in operazioni di spostamento file) ma è ancora qua da 2 anni
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 09:53   #40
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per yorics:
Si, da quanto posso vedere hai la versione A60A del firmware che dovrebbe essere aggiornabile...
Da quanto vedo è in versione P-A.T.A e se ti fidi di me ti posso mandare in una e-mail ad un tuo indirizzo l'archivio .zip con il DriveFitness contenente l'agg.
Devi effettuare il boot da floppy disk e seguire le indicazioni del programma...
Naturalmente occhio,occhietto e stra-occhio ad avere il computer connesso ad un gruppo U.P.S...come sai gli agg. di firmware hanno sempre delle insidie...fammi sapere...

Per utti gli altri:
Fate attenzione a non confondere il "clack da parking" effettuato per errori nel firmware dei Maxtor (o peggio nella progettazione dell'assembly v.c.m e circuito integrato che lo pilota) con i "clack" (ma l'onomatopea non è giusta) prodotti dalle risonanze che tendono a far vibrare i bracci che recano le testine...
Date le molto elevate accelerazioni/decelerazioni cu isono soggetti è invevitabile che ciò accada...
A questo punto sarebbe d'obbligo una analisi un poco più "ssscientifica" come dice il grandissimo Gassman nè "I soliti ignoti"....
Si dovrebbe costruire una sorta di base dati con le registrazioni (non occorre farle con banda passante 20-20KHz a norme D.I.N) del rumore prodotto...
Grazie a tutti per l'attenzione a questo piccolo uomo...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v