Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2005, 10:58   #21
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Stivmaister
Ma quello che non riesco a capire è il motivo!!!

Cioè, xchè le hanno fatte trasversali anzich'è diritte normali se dovrebbe rendere meglio!!!
Ora sono io ha non comprendere bene il senso della tua domanda... cioè tu chiedi perchè hanno usato quella configurazione se in realtà con un profilo piatto le alette avrebbero reso meglio... oppure il contrario? Aspetto una tua risposta prima di esprimermi, visto che qui il 3d inizia a prendere una brutta piega
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 11:00   #22
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Hey, hey... un momento... non mettere me di mezzo. Io ho solo cercato di spiegare l'affermazione dell'altro utente, visto che non avevate compreso il senso (non parlo di te )... nulla di più. Se noti non ho espresso opinioni in merito e me ne guardo bene...
si si lo so, ma ti ho solo quotato per ribadire il mio concetto, non era rivolto a nessuno in particolare figurati,

__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 11:02   #23
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Ora sono io ha non comprendere bene il senso della tua domanda... cioè tu chiedi perchè hanno usato quella configurazione se in realtà con un profilo piatto le alette avrebbero reso meglio... oppure il contrario? Aspetto una tua risposta prima di esprimermi, visto che qui il 3d inizia a prendere una brutta piega
credo che non riesca a capite perchè dritte dovrebbero funzionare meglio di trasversali, o quanto meno sulla base di cosa sia cosi.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 11:02   #24
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
Spero di non offendere nessun con quanto scrivo nè scatenare flame.
Sono da qualche anno un affezionato fan di Lunasio (persona gentillissima), però devo ammettere che PcTuner (& co.) avevano "ragione": oltre un certo tot, per migliorare le prestazioni di un wb serve una Tec. Ed appunto PcTuner sono anni che sviluppa e realizza prodotti simili.
Ora, non che Lunasio sia una sprovveduto (anzi tutt'altro), ma credo che, almeno per questo primo progetto iniziale "Alvaro", l'esperienza di PcTuner si faccia sentire con il risultato che, superare in prestazioni e qualità il T-Rex2 sarà, almeno per il momento, difficile.
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 11:19   #25
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
credo che non riesca a capite perchè dritte dovrebbero funzionare meglio di trasversali, o quanto meno sulla base di cosa sia cosi.
Ma non è che quelle alette siano trasversali, è solo che hanno un profilo non piano. In pratica rispetto al moto del fluido la loro corda ha un'incidenza diversa da zero gradi, mentre se fossero state piane l'incidenza sarebbe stata zero. Spero di essermi spiegato in modo comprensibile. L'effettiva differenza stà in questo e non nel fatto che poi dalla configurazione finale vengano fuori dei condotti trasversali.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:41   #26
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
efettivamente i ragionamenti non sono male..

sono molto curioso anche io di vedere "come va il flusso" all'interno.. anche xke di fluidodinamica così a okkio non saprei dire nulla o quasi..

c'è da dire ke calcolando il prezzo di una tec (50€?) siamo poco sotto il trex2...

se punta sulla qualità/prezzo forse potrebbe avere il giusto successo...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 13:58   #27
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
efettivamente i ragionamenti non sono male..

sono molto curioso anche io di vedere "come va il flusso" all'interno.. anche xke di fluidodinamica così a okkio non saprei dire nulla o quasi..

c'è da dire ke calcolando il prezzo di una tec (50€?) siamo poco sotto il trex2...

se punta sulla qualità/prezzo forse potrebbe avere il giusto successo...
Devi calcolare che il T-Rex2 è anche + grande, se pur di poko!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 14:00   #28
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da Stivmaister
Devi calcolare che il T-Rex2 è anche + grande, se pur di poko!!!
si si ovviamente era sott'inteso...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 15:02   #29
r03
Senior Member
 
L'Avatar di r03
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
quello che ho detto si basa su quello che ho studiato in 3 anni di liceo... ora ovviamente la velocità in quei condotti trasversali non sarà esattamente 0, dato che sono inclinati, ma sarà sicuramente minore rispetto alle canaline dritte.

x il prezzo... nn avevo fatto caso che la tec è esclusa

quello che voglio dire è questo:
Immagini allegate
File Type: jpg condotti perpendicolari.jpg (24.3 KB, 75 visite)
__________________
ho concluso felicemente con: toniz, jumpin666(pct), powermian(pct), Inox, spiderman4, che2pallet, Irvo, riox, SlimSh@dy, amico di Pecos, ReDBoul, Frixi, piripikkio, Holden360, ziodamerica, MilanForEver, decoy, ToxSYs_Dwn, Jackari, seonec, Locutus, mixmax65, scandalf, The_Saint, rambo, MisterG, uzzy, guidobonin, machdos, sciakallo11, Opmet x il momento
r03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 15:06   #30
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da r03
sarebbe ottimo se non ci fossero gli intagli a 30°.

Se semplifichiamo le canaline inclinate di 30° come dei condotti paralleli tra loro ed perpendicolari rispetto alle alette, e andiamo a misurare la velocità dell'acqua in questi condotti paralleli, quanto sarà la velocità?

0

dal punto di vista qualità/prezzo è certamente uno dei migliori.
Quote:
Originariamente inviato da r03
quello che ho detto si basa su quello che ho studiato in 3 anni di liceo... ora ovviamente la velocità in quei condotti trasversali non sarà esattamente 0, dato che sono inclinati, ma sarà sicuramente minore rispetto alle canaline dritte.
ma allora la velocità è zero o no in quei tratti inclinati?
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 15:16   #31
r03
Senior Member
 
L'Avatar di r03
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
nei tratti inclinati non è zero, ma poco lontana. di sicuro non crea turbolenza.
__________________
ho concluso felicemente con: toniz, jumpin666(pct), powermian(pct), Inox, spiderman4, che2pallet, Irvo, riox, SlimSh@dy, amico di Pecos, ReDBoul, Frixi, piripikkio, Holden360, ziodamerica, MilanForEver, decoy, ToxSYs_Dwn, Jackari, seonec, Locutus, mixmax65, scandalf, The_Saint, rambo, MisterG, uzzy, guidobonin, machdos, sciakallo11, Opmet x il momento
r03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 15:18   #32
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Quote:
Originariamente inviato da cjcavin
ma allora la velocità è zero o no in quei tratti inclinati?

A giudicare dalla spiegazione, la velocità sarà, considerando VFull la velocità massima del flusso, VTr la velocità nei tratti:

0 < VTr < VFull

Quindi compresa tra 0 e VFull, ma strettamente minor di VFull (seguendo le spiegazioni di r03).
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 15:25   #33
r03
Senior Member
 
L'Avatar di r03
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
per fugare ogni dubbio. è semplice.
Immagini allegate
File Type: jpg condotti trasversali.jpg (24.4 KB, 80 visite)
__________________
ho concluso felicemente con: toniz, jumpin666(pct), powermian(pct), Inox, spiderman4, che2pallet, Irvo, riox, SlimSh@dy, amico di Pecos, ReDBoul, Frixi, piripikkio, Holden360, ziodamerica, MilanForEver, decoy, ToxSYs_Dwn, Jackari, seonec, Locutus, mixmax65, scandalf, The_Saint, rambo, MisterG, uzzy, guidobonin, machdos, sciakallo11, Opmet x il momento
r03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 15:34   #34
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da r03
per fugare ogni dubbio. è semplice.
scusa ma la domanda sorge spontanea....e quindi?
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 16:13   #35
r03
Senior Member
 
L'Avatar di r03
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma | Torino
Messaggi: 1721
cjcavin, mi meraviglio!

se non c'è velocità, non c'è turbolenza, non c'è scambio termico.

ah, ti anticipo!

e quindi?

e quindi l'efficienza è ridotta.

e quindi?

non è verosimile che quegli intagli creino turbolenza, tuttalpiù la riducono.

__________________
ho concluso felicemente con: toniz, jumpin666(pct), powermian(pct), Inox, spiderman4, che2pallet, Irvo, riox, SlimSh@dy, amico di Pecos, ReDBoul, Frixi, piripikkio, Holden360, ziodamerica, MilanForEver, decoy, ToxSYs_Dwn, Jackari, seonec, Locutus, mixmax65, scandalf, The_Saint, rambo, MisterG, uzzy, guidobonin, machdos, sciakallo11, Opmet x il momento
r03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:08   #36
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da r03
cjcavin, mi meraviglio!

se non c'è velocità, non c'è turbolenza, non c'è scambio termico.

ah, ti anticipo!

e quindi?

e quindi l'efficienza è ridotta.

e quindi?

non è verosimile che quegli intagli creino turbolenza, tuttalpiù la riducono.

non capivo dove volessi andare a parare ecco il perchè

poi, hai detto che in quei tratti la velocità c'è in quanto inclinati e in quanto la velocità stessa sarà diversa da 0 , quindi c'è velocità, c'è turbolenza, quindi c'è scambio termico... o invece non c'è nulla di tutto ciò e quindi la velocità è 0? seguendo il tuo ragionamento...
perchè se la velocità è 0 non c'è nulla (tratti perpendicolari), ma se c'è velocità (tratti obliqui) c'è altro..


un'altra domanda: ma queste ipotesi, perchè alla fine sono ipotesi, da dove e/o cosa traggono fondamento?
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:14   #37
EdoFede
Member
 
L'Avatar di EdoFede
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bologna
Messaggi: 252
Tra alette non interrotte e alette con intagli c'è più superficie di scambio termico in quest'ultima.

Ammettiamo che la velocità sia zero > le prestazioni sono uguali alle alette non interrotte
Se la velocità è maggiore di zero (come affermato da tutti, mi pare di capire) > lo scambio termico è maggiore.

Non vedo il problema nei tagli, portano cmq un'incremento dello scambio termico
EdoFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:27   #38
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
Mi sono dimenticato di ringraziare a nome di Lunasio e tutto lo staff ovviamente aleraimondi per l'apertura del 3d e per l'interessamento di tutti verso il wb+tec nuovo.

rispondo anche ad aleraimondi e alle sue domandine:
1) come già postato da qualcuno, QUI trovi la scheda di presentazione dove potrai trovare delle foto interessanti e le misure stesse del wb.
# Misure corpo WB: 65x50x12 mm
# Misure cold plate: 65x50x8 mm
# Misure TEC: Variabili da 3.5 a 4.5 mm

diciamo che è un pò più lungo dei wb normali 50x50x**

2) come detto da altri sempre, stacchi il wb cpu ad esempio dalla cpu stessa, lo sposti fuori del case, togli un tubo e svuoti il circuito in una bacinella.. semplice e veloce.


a presto e saluti
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:29   #39
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
tacci miei e di chi non me lo dice, chi me l'ha fatto fare di aprire un altro 3d sul watercooling
si andrà a finire con la solita domanda: chi ha ragione?
a cui nessuno però saprà mai dare risposta senza test degni di nota.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 17:31   #40
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
Quote:
Originariamente inviato da cjcavin
Mi sono dimenticato di ringraziare a nome di Lunasio e tutto lo staff ovviamente aleraimondi per l'apertura del 3d e per l'interessamento di tutti verso il wb+tec nuovo.
grazie mille sono commosso, era nell'aria da un po, mi sono limitato solo a divulgare la notizia
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v