|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
Ragazzi, ma possibile che nesuna sa come devo fare a vedere il processore del mio notebook, che devo smontare il fondo del portatile o la tastiera per accedere al socket?
Vi ricordo che il notebook e quello che c'è nella mia sign... Vi prego aiutatemi, vorrei fare l'upgrade... ![]() ![]() ![]()
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
|
chi ha un amd64... 3000+ 1800mhz potra cambiarlo con un turion.. mi farebbe comodo cambiare cosi ma non so se possa... anche un sempron a bassissimo consumo...
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida. 20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!". |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
dipende se hanno stesso socket. se una sch madre supporta x dire tutti i processori socket 754, allora ci potrai mettere tutti gli amd 754, se supporta che so socket 478, tutti gli intel 478;
per vedere i vostri processori altro non potete fare che cercare il manuale d'istruzioni x lo smontaggio-rimontaggio.. non è che uno sul forum possa saxe a memoria come smontare un qualsiasi portatile senza averlo sotto mano ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
Ragazzi, posso sostituire la CPU del mio notebook con una CPU Athlon XP-M 3000+ ???
![]() Aiutatemi ragà please...
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
penso ci sarebbero seri problemi di dissipazione..
![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 430
|
Quote:
Lo penso pure io, cmq, anche montandone uno - potente, credo che si possa fare... L'unica cosa? è che non riesco a trovare un manuale per smontare il portatile... ![]() ![]() Grazie
__________________
Acer Aspire 5738ZG Intel Pentium dual-core processor T4200 - 15,6" HD LED LCD - NVIDIA GeForce G105M CUDA 512 Mb - 4 Gb DDR3 - DVD super multi DL SO: Linux Ubuntu 10.04 Lucid Lynx ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 579
|
La sapete la storia del tipo che entra in un bar,
si toglie il casco e la testa gli si apre in due? (e' vecchissima...) Era una leggenda metropolitana, nulla di piu'. Ma mi pare che sull'argomento "upgrade processore notebook" siamo sugli stessi livelli: ne parliamo tutti, me compreso, ma trovare uno che manda qualche foto e da' qualche dritta è praticamente impossibile. Pare. ![]() lore |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
qualcuno c'è riuscito (con centrino).
con altri processori ci sono riusciti, ma so dovuti tornare indietro causa temperature elevate ERGO: i soldi in un processore che poi devo togliere e ......chissà che ci faccio...... x la temperatura non ce li spendoooooo. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
|
Risposte certe non ce ne sono, l'unica via è quella di provare di persona.
Se qualcuno vuole aggiornare la propria cpu con un athlon 64 partendo da un sempron 3000+ LV, sono pronto a comprargli la cpu. ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
|
Vi racconto le mie esperienze, in ordine cronologico:
il mio precedente notebook era un Compaq Presario 1245, che di serie si portava una cpu AMD K6-2 333 MHz. Dopo che me lo sono smontato bene bene (in realta' non e' difficile, dato che la cpu e' sotto la tastiera), ho trovato una serie di dip-switch con tanto di serigrafie descrittive che permettevano di variare fsb, tensione di core e moltiplicatore (per questa serie di notebook si trovano importanti informazioni su http://www.mgrudkin.clara.net/). Dopo un po' di ricerche, ho scelto come upgrade il k6-2+ 450MHZ, che nel mio caso viaggia underclockato a 400. Il vantaggio mi derivava pero' sia dalla cache da 128 KB che dal PowerNow!. Il pc e' tutt'ora funzionante. l'esperienza piu' recente e' con il mio Asus L1400B, che nasce con un Celeron M da 1133 MHz. L'accesso al processore e' semplicissima, dato che aprendo il pannello che da' l'accesso allo slot di espansione della ram scopre anche la cpu. Per individuare il modello compatibile per l'upgrade, ho sfruttato l'Intel Spec Finder, selezionando le cpu compatibili elettricamente e meccanicamente. In rete ho poi trovato un Pentium III Mobile di pari frequenza, ma doppia cache (1MB) e Speedstep: il pc lavora piu' che dignitosamente, e l'autonomia a batteria tocca le 4 ore. Tutto sommato mi e' andata bene in entrambi i casi.
__________________
zeromega |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: A casa mia
Messaggi: 154
|
Io sto seriamente pensando di provare a montare un centrino sul mio ibm r40, anche se in teoria non sarebbe na csa fattibile, visto che al momento monta un pentium4-m.
Ho già aperto il note, e ha un socket 439 (quello del pm), la stessa serie del mio notebook ha versioni con centrino, ed ho già trovato qualcuno che ha sostituito un p4m con un pm su un toshiba, x cui dovrebbe essere na cosa fattibile. Mo devo trovare il processore ed armarmi di coraggio, intanto mi studio le differenze sul pinout delle 2 cpu. Ho anche controllato con intel spec finder. se inserite pentium 4 m vi da come compatibili 2 cpu con socket 479 e 1mb di l2. Qualcuno con esperienze in merito? Ultima modifica di !ce : 04-03-2005 alle 13:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: BARI
Messaggi: 2490
|
dove trovare magari la memoria per il mio portatile,o anche un processore piu' veloce?
__________________
alim: Corsair enthusiast tx650-cpu:i7 2600k-scheda madre:Asrock z68 extreme4-scheda video Radeon 6870 dirt3-ssd crucial realssd m4 128gb-200GB maxtor sata-160gb maxtor seriata-8Gb ddr3 g.skill ripjaws f3-Asus mk241h-tastiera:Logitech G19-mouse:Sidewinder x8-cuffie:Sennheiser hd 515-s.o:Windows 7 64bit ultimate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ancona
Messaggi: 43
|
Ci sono riuscito
La prossima settimana mi verrà sostituito il amd 64 3000+ con un 3400+ su un acer 1501lmi.
mi sarebbe gia stato sostituito oggi ma il mio rivenditore vuole sostituira anche la ventola. il lavoro verrà fatta la prossima settimana perchè la ventola arriva lunedì. Ciao Giampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
![]() anche un note di stessa forma del mio monta centrino anzichè a64, ma con sch madre diversa
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: A casa mia
Messaggi: 154
|
Ho controllato il pinout delle 2 cpu, sono totalmente differenti, molto probabilmente sono 2 revisioni differenti.
Pero' sarei molto curioso di provare ste 2 cpu socket 479 che compaiono come compatibili con il mio p4m. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 657
|
Quote:
Vorrei sapere qualche info in più perchè come vedi dalla sign anche io ho il tuo stesso portatile. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: A casa mia
Messaggi: 154
|
Nel frattempo ho sostituito l'hdd, da un fujitsu 20GB 4200RPM 2MB, son passato ad un ibm 60GB 5400RPM 8Mb, sto installando ora i sistemi operativi, vi faro' sapere quanto prima il risultato dell'upgrade
![]() Cmq, prima nota positiva, scalda meno del vecchio 4200 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4
|
Ecco la mia esperienza:
ho acquistato un Fujitsu-Siemens Amilo D con processore Athlon XP-M 2400 Thoroughbred Step-B 266Mhz di bus, 256kb cache, versione desktop replacement (72Watt di consumo); mi è capitato qualche mese dopo un Athlon XP-M 2500 Barton 266Mhz di bus, 512kb cache, versione mainstream (45Watt di consumo). Morale: ho aperto il notebook, ho smontato il dissipatore, ho tolto il 2400 e l'ho sostituito col 2500, ho rimpiazzato la pasta dissipativa con uno strato di Artic Ceramique (una delle migliori paste sul mercato, tanto buona quanto introvabile) e ho richiuso il tutto. Conclusione: il pc è più potente, soprattutto grazie alla cache raddoppiata, e, soprattutto, le ventole non si accendono MAI, sia per il minor consumo del processore, sia per la pasta termica rimpiazzata. Un consiglio: non conviene fare un'operazione del genere se si è totalmente a digiuno di conoscenze informatiche ed esperienza sul campo...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.