Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-02-2005, 21:45   #21
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
letto oggi su altroconsumo che questo test del cellulare non è un test valido per verificare se ci sono perdite.

lol......

1) quindi come test qualcuno ci ha anche pensato prima di me

2) mi potresti dare qualche altro dettaglio "tecnico", se possibile? mi interesserebbe saperne di più...
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline  
Old 05-02-2005, 23:38   #22
Geremia TNT
Junior Member
 
L'Avatar di Geremia TNT
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Status: ExtraUtente MEMENTO AUDERE SEMPER... I post non si contano... ...si pesano!
Messaggi: 10
Sicurezza innanzitutto!

Salve.

Dunque io innanazitutto quando uso il cellulare mi "bardo" in questo modo... non si sa mai.



A parte gli scherzi, anche io ho avuto gli stessi dubbi e, chiesto all'amico "scienziato", così mi ha risposto:

"
Premesso che un telefono cellulare lavora nel campo delle microonde da 0.8 GHz per il mono-band a 1.8 GHz per il dua-lband o 1.9 GHz per il tri-band, e sapendo che è possibile schermare un certo volume nello spazio racchiudendolo in una gabbia di materiale conduttore con fori di diametro molto piccoli rispetto alla lunghezza d’onda delle microonde che si vogliono schermare, ci si aspetta che un telefono cellulare chiuso all’interno di un forno a microonde non sia in grado di ricevere segnali. Invece no, continua a chiamare e ricevere per due motivi. il primo è che la schermatura del forno costituisce sempre una soluzione di compromesso tra complessità costo e potenza massima persa. A forno funzionante è ammessa dalla legge una perdita massima di potenza di un millesimo di watt a centimetro quadrato entro l’arco di qualche metro. La seconda ragione è che la sensibilità di ricezione di un telefono cellulare è elevatissima e quindi riesce a ricevere i i segnali di intensità bassissime che penetrano dall’esterno all’interno di un forno."

quindi, tranquillli, anche se il telefono squilla dentro al forno (SPENTO) non é detto sia in forno non shcermato o scadente... nel caso counque statene lontani!!!! non si sa mai.

ciao
Geremia TNT è offline  
Old 06-02-2005, 10:55   #23
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
ah ecco
xenom è offline  
Old 06-02-2005, 12:07   #24
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Cmq se NON suona significa che non passa NULLA (ed è un bene ) quindi il forno di mia zia è meglio del mio ghghgh
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline  
Old 06-02-2005, 17:38   #25
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Uhm... prima di fare delle prove, bisogna assicurarsi che la
guarnizione dello sportello sia perfettamente pulita,
poi bisogna anche assicurarsi che lo sportello non sia
piegato, e questo soprattutto se il forno è molto vecchio.

(In ogni modo è urgente che le industrie si impegnano in una
certificazione che dichiara che il forno venduto non supera la
dispersione di un max di radiazioni E.M. _)

Comunque, se il cellulare suona, a maggior ragione possono
uscire radiazioni a frequenza maggiore (lunghezza d'onda minore)
e per di più il cellulare riceve un campo di pochi watt,
mentre il magnetron emette da 700..1000 Watt. !
La gabbia di faraday (cavita del forno) non deve lasciar
passare assolutamente nulla !
Provare a mettere il cellulare in una scatola di metallo tipo quella
dei biscotti o dei cioccolatini e vedere se suona !

x Xenom : Forse è il caso di cambiare forno ?

Goldrake_xyz_vado_a_fare_esperimento !
Goldrake_xyz è offline  
Old 06-02-2005, 17:58   #26
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Uhm... prima di fare delle prove, bisogna assicurarsi che la
guarnizione dello sportello sia perfettamente pulita,
poi bisogna anche assicurarsi che lo sportello non sia
piegato, e questo soprattutto se il forno è molto vecchio.

(In ogni modo è urgente che le industrie si impegnano in una
certificazione che dichiara che il forno venduto non supera la
dispersione di un max di radiazioni E.M. _)

Comunque, se il cellulare suona, a maggior ragione possono
uscire radiazioni a frequenza maggiore (lunghezza d'onda minore)
e per di più il cellulare riceve un campo di pochi watt,
mentre il magnetron emette da 700..1000 Watt. !
La gabbia di faraday (cavita del forno) non deve lasciar
passare assolutamente nulla !
Provare a mettere il cellulare in una scatola di metallo tipo quella
dei biscotti o dei cioccolatini e vedere se suona !

x Xenom : Forse è il caso di cambiare forno ?

Goldrake_xyz_vado_a_fare_esperimento !
il mio forno ha più di 10 anni
noto che sta andando... solo che i miei genitori non lo comprano nuovo prima che vada definitivamente a puttane

ps: il forno quando si rompe lo tengo, vero? il magnetron può essermi utile (è pericoloso cmq smontare un forno a microonde?)
xenom è offline  
Old 06-02-2005, 18:43   #27
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da xenom
il mio forno ha più di 10 anni
noto che sta andando... solo che i miei genitori non lo comprano nuovo prima che vada definitivamente a puttane

ps: il forno quando si rompe lo tengo, vero? il magnetron può essermi utile (è pericoloso cmq smontare un forno a microonde?)
Il vecchio potrebbe servirti x qualche esperimento ?

Beh, il trasformatore del microonde è da 1200 .. 1400 VA
e ha le seguenti tensioni : 3..8V 50A x il filamento del
magnetron, 12V per gli eventuali circuiti elettronici,
e 3kV a 300mA per l'alimentazione anodica.

Il pericolo maggiore è che il condensatore interno può
rimanere carico a 3.000 Volt , 47uF = 210 Joule

Il magnetron può avere il filamento in tungsteno toriato,
che è notoriamente radioattivo, e quindi non si dovrebbe aprire
o rompere.

P.S. ovviamente, ma penso che lo sai bene, non far funzionare
il magnetron fuori dalla cavità = pericolo di emissioni E.M.

Ciao.
Goldrake_xyz è offline  
Old 06-02-2005, 18:47   #28
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Il vecchio potrebbe servirti x qualche esperimento ?

Beh, il trasformatore del microonde è da 1200 .. 1400 VA
e ha le seguenti tensioni : 3..8V 50A x il filamento del
magnetron, 12V per gli eventuali circuiti elettronici,
e 3kV a 300mA per l'alimentazione anodica.

Il pericolo maggiore è che il condensatore interno può
rimanere carico a 3.000 Volt , 47uF = 210 Joule

Il magnetron può avere il filamento in tungsteno toriato,
che è notoriamente radioattivo, e quindi non si dovrebbe aprire
o rompere.

P.S. ovviamente, ma penso che lo sai bene, non far funzionare
il magnetron fuori dalla cavità = pericolo di emissioni E.M.

Ciao.
POTENZA!

ma... con 50A ci faccio l'elettrolisi di potenza e ottengo idrogeno a manetta... e se lo collego in parallelo all'altro 1500VA che possiedo ottengo un saldatore potentissimo!

e... con quel condensatore ci faccio un coilgun + potente di questo!




ok ora rompo il forno così lo posso smontare
xenom è offline  
Old 15-09-2012, 20:10   #29
IZ2DAO
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
Non so se sia un metodo valido.... però.........

Se passano quelle del cellulare, che hanno lunghezza d'onda maggiore.... perchè non dovrebbero passare quelle del magnetron??


E qui un fisico me lo venga a spiegare

secondo me il mio ragionamento da radioamatore dovrebbe essere giusto... poi non so se ci sia qualche motivazione fisica diversa......
Te lo spiego volentieri. Lo sportello anteriore del forno è schermato tramite una struttura metallica conduttiva a rete connessa al resto della superficie interna del forno che è in lamiera continua. Questo per permettere di osservare l'interno del forno durante la cottura. Una superficie reticolare conduttiva risulta significativamente riflettente le onde elettromagnetiche (99,6% di riflessione) quando il diametro (se circolare) o l'asse maggiore (se poliedrica) di ciascuna maglia risulta pari alla metà della lunghezza dell'onda elettromagnetica che vi viene irradiata contro. Se le maglie sono più fitte, a parità di lunghezza d'onda, la rete conduttiva risulta maggiormente riflettente, se meno fitta la rete risulta meno riflettente. Il che equivale a dire che una stessa rete metallica conduttiva risulta molto più riflettente, e quindi schermante nel caso dei forni, maggiore è la frequenza elettromagnetica incidente, e lo è minormente tanto minore è la predetta frequenza.

Da buon radioamatore conoscerai le antenne paraboliche per la ricezione satellitare cosiddette "a basso impatto ambientale" in quanto la superficie riflettente è costituita da un reticolo metallico conduttivo a forma di paraboloide che risulta molto meno visibile (e quindi meno deturpante il paesaggio) di quelle con paraboloide in materiale continuo; se ne vedono ormai in giro ovunque. Da lontano sono praticamente trasparenti alla luce visibile che ha una lunghezza d'onda decisamente inferiore alle onde elettromagnetiche dei segnali satellitari rispetto alle quale il passo della loro trama le rende assolutamente riflettenti. Ecco, questo è un'altro esempio applicativo del principio in oggetto.

Tornando ai forni, il reticolo conduttivo di schermatura del vetro è riflettente alla frequenza delle onde emesse dal magnetron pari a 2,45 GHz ma non lo è quasi per nulla alle frequenze decisamente più basse in uso nella telefonia cellulare odierna. Per cui la prova con il telefono cellulare è priva di alcuna validità scientifica, almeno fino a quando non diventerà operativa la banda dei 2600 MHz del nuovo standard LTE che attualmente in Italia è ancor in fase sperimentale, e si utilizzerà un cellulare LTE con selezione di banda bloccata a 2600MHz.
IZ2DAO è offline  
Old 15-09-2012, 21:06   #30
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
metti il cellulare dentro al forno (SPENTO)
E se ce lo metto col forno acceso che succede?

Comunque avete riesumato un thread di 7 anni!

Eppoi un altra cosa, ma com'è che c'è sempre xenom di mezzo quando si parla di ste cose?
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline  
Old 15-09-2012, 21:34   #31
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Bella spiegazione, ma... thread vecchio.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v