Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2005, 16:10   #21
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
ma il ragazzo è preparato? ovvero, a scuola hanno dedicato un po' di tempo al fatto, magari ocn foto e testi, oppure di punto in bianco lo metteresti davanti alla tv?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:10   #22
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
hem sarò forse paranoioco ma non farei vedere nemmeno il signore degli anelli... ok mi candido per il concorso padre apprensivo dell'anno
L'ha visto con due persone a fianco che glie lo "smorzavano"... Ma prima l'ho visto DA SOLO, per vedere se fosse il caso... Per la forza del messaggio, glie l'ho fatto vedere 4 volte...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:12   #23
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma il ragazzo è preparato? ovvero, a scuola hanno dedicato un po' di tempo al fatto, magari ocn foto e testi, oppure di punto in bianco lo metteresti davanti alla tv?
Sa' dell'olocausto, a volte ne abbiamo parlato... a me davanti ad "olocausto" o radici, mi ci hanno messo e basta... ma vicino a me c'era mia madre...
Ma che ragazzo ! E' una bimba !
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:14   #24
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Ma non è peggio farle vedere una partita dell'Inter ?
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:15   #25
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Non mi sembra, non più di LOTR.
Condordo con Jumper che sia un pochino "pesante".

LuVi
Pesante per l'attenzione che richiede, o pesante perchè si percepisce morte, violenza, etc etc ?
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:16   #26
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
Ma non è peggio farle vedere una partita dell'Inter ?
che c'entra? quello si usa per le punizioni. adesso che danno le pagelle fammi sapere se ti serve qualche vhs.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:16   #27
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
Pesante per l'attenzione che richiede, o pesante perchè si percepisce morte, violenza, etc etc ?
Pesante per la complessità, per le scene, ma non per la crudezza, insomma, non è un telefilm nè "La vita è bella".

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:17   #28
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
che c'entra? quello si usa per le punizioni. adesso che danno le pagelle fammi sapere se ti serve qualche vhs.
Tra un po' prende la pagella. Hai delle interviste a Mancini ?
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:20   #29
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
che c'entra? quello si usa per le punizioni. adesso che danno le pagelle fammi sapere se ti serve qualche vhs.
per le punizioni? ma se vedere l'Inter è di quanto più umoristico ed ilare possa esistere al mondo!!!!
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:22   #30
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Pesante per la complessità, per le scene, ma non per la crudezza, insomma, non è un telefilm nè "La vita è bella".

LuVi
La vita è bella forse per un bambino è piu' adatto, ma a me non è piaciuto... Infinitamente di piu' mi è piaciuto Tran de vie... film da cui Benigni ha preso l'idea...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:48   #31
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Re: Il pianista di ROman Polanski ...

Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
Il mio interrogativo è : lo fareste vedere ad una bambina di 11 anni ? Chi l'ha gia visto (e non solo), puo' darmi un suo parere ?
Grazie !
Un film stupendo,faglielo vedere,è un ottimo modo di introdurre la questione
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:56   #32
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
Re: Il pianista di ROman Polanski ...

Quote:
Originariamente inviato da edoardopost
Il mio interrogativo è : lo fareste vedere ad una bambina di 11 anni ? Chi l'ha gia visto (e non solo), puo' darmi un suo parere ?
Grazie !
secondo me e un po presto,meglio aspettare i 13-4 anni,e un film piuttosto crudo
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:10   #33
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Per chi non l'avesse veduto:

http://www.filmup.com/ilpianista.htm

Il pianista
Wladyslaw Szpilman era un pianista di talento, ebreo polacco vissuto a Varsavia durante il periodo dell'occupazione tedesca. Questo film racconta la sua storia vera, narrata dallo stesso Szpilman in un libro scritto subito dopo la fine della guerra.
"Nelle sue memorie ci sono polacchi buoni e polacchi cattivi, ebrei buoni ed ebrei cattivi, tedeschi buoni e tedeschi cattivi...". Questo è uno dei motivi per cui Roman Polanski ha deciso di realizzare questo film, bellissimo ma durissimo, anzi, bellissimo perché durissimo. Dimenticate la commedia tragicomica de "La vita è bella", o il sogno ingannatorio di "Train de vie", ed anche la romanzata indulgenza di "Shindler's list". Ne "Il pianista", nel quale il regista polacco ha fatto tesoro anche dei propri ricordi personali, si racconta una storia dove non sono concessi omissis, dove le forbici non sono entrate nella cabina del montatore.
Quella di Wladyslaw Szpilman è una vera e propria odissea. Dapprima rinchiuso nel ghetto costruito dai tedeschi per gli ebrei di Varsavia (un lungo muro di mattoni nei quali gli ebrei vivono come reclusi) assieme alla sua famiglia, Szpilman riesce a fuggire poco prima della deportazione nei campi di concentramento dove invece finirà tutta la sua numerosa famiglia (padre, madre, un fratello e due sorelle). Da questo momento in poi inizierà a vagare, nascondendosi in vuoti appartamenti dove coraggiosi polacchi davano asilo agli ebrei scampati alla deportazione. Dalle finestre di questi freddi rifugi assiste, solo ed impotente, al massacro dei suoi amici, alle battaglie tra tedeschi e partigiani polacchi, fino all'arrivo delle guarnigioni russe che liberano la sua città.
Il film, pur nella sua crudezza, ci regala momenti di rara poesia, sequenze nelle quali il genio romantico di Polanski dispiega le sue ali ammantanti. La scena iniziale nella quale Szpilman deve interrompere un concerto alla radio polacca mentre questa viene bombardata dagli aerei tedeschi; la sequenza in cui si esibisce al piano davanti ad un ufficiale tedesco che sedotto dalla sua bravura lo aiuterà a nascondersi; le apocalittiche riprese del ghetto di Varsavia ormai completamente distrutto dopo la fuga dell'esercito germanico: tutte prove di grande cinema alle quali è difficile resistere.
Polanski, come peraltro già fece Spielberg con "La lista di Schindler", è bravissimo nel rappresentare il dato psicologico della gente ebrea di fronte al terribile fenomeno dell'olocausto. Essi sono dapprima increduli, fatalmente convinti che tutto ciò non potrà arrivare alle estreme tragiche conseguenze. Poi, con il peggiorare degli eventi, subentra un senso di disorientamento ed una assoluta incapacità di comprendere quale debba essere l'atteggiamento giusto per cercare di salvare la propria vita e quella dei propri cari. In realtà, ci si rende conto, che non esiste una soluzione, una via di uscita, perché di fronte alla cieca brutalità delle teorie naziste non esiste un granello di ragione che possa far inceppare l'inumano meccanismo.
Queste caratteristiche le ritroviamo anche nel personaggio di Szpilman. Interpretato dall'attore americano Adrien Brody ("La sottile linea rossa", "Bread and roses"), Szpilman sembra accettare tutte le disgrazie che gli piovono con rassegnazione. Giobbe moderno, assiste inane alla tragedia che gli si dispiega attorno. Quella che potrebbe sembrare una colpevole inattività è, in realtà, un'assoluta certezza di nulla potere di fronte all'urlo nero della violenza nazista.
Wladyslaw Szpilman è morto il 6 luglio del 2000 all'età di 88 anni, dopo una prestigiosa carriera di concertista e compositore musicale.

Das

Opinioni:

Memorie di un ebreo Voto 10di 5
Questo film e' stato realizzato da roman polanski. il film e' bellissimo, ma ci sono anche scene molto dure. il protagonista e' wladyslaw szpilman, un ebreo polacco nato nel 1922 e morto nel 2000. e' vissuto durante il periodo della seconda guerra mondiale (42-45)a varsavia in polonia, dove lui e la sua famiglia erano continuamente perseguitati dai soldati tedeschi. .polanski con questo film vuole spiegarci come gli ebrei erano perseguitati dai tedeschi ma ci sono stati tedeschi buoni che hanno aiutato gli ebrei e ebrei diventati cattivi per salvare la propria vita.
Alfredo, 12 anni, Lucera (FG).

Ricordi di un pianista Voto 10di 5
Il film “Il pianista” è ambientato nel periodo storico della seconda guerra mondiale e nel film ci sono presenti scene molto dure proprio per rappresentarci la realtà di quel periodo. Il film ci rappresenta la vita di un ebreo costretto a nascondersi nelle rovine della città dopo che fu borbandata dai tedeschi e cadde. Il protagonista Szpilman, gran pianista, riuscì a salvarsi perché uno dei soldati che lui già conosceva lo tirò fuori della fila degli ebrei che erano mandati nei campi di concentramento , mentre tutta la sua famiglia non si salvò. Da allora Szpilman cominciò a vagare , nascondendosi nelle case dei polacchi e degli ebrei fino ad aspettare il giorno in cui sarebbero arrivati i Russi e avrebbero cacciato definitivamente i tedeschi dalla Polonia . Un giorno però fu scoperto da un tedesco che, colpito dalla sua bravura, decise di risparmiarlo e lo aiutò dandogli la propria giacca per coprirsi dal freddo e qualcosa da mettere sotto i denti . Szpilman attese l’arrivo dei russi che cacciarono via i tedeschi e da quel momento ricominciò la sua carriera di pianista con gran successo e morì a 88 anni il 6 luglio 2000. La scena del film che mi ha colpito di più è stata quella in cui un povero vecchio, seduto sulla sedia a rotelle, non potendosi alzare all’ arrivo dei tedeschi, è stato buttato giù dal balcone senza alcun criterio. Questo film vuole mostrare la crudeltà dei tedeschi in quel periodo .
Giuseppe, 12 anni, Lucera.

La storia di un uomo coraggioso Voto 10di 5
Nel film “il Pianista”, Roman Polanski ci presenta la vera storia di un ebreo di nome Waldyslaw Szpilman. Mentre suonava per una radio polacca, la stazione viene bombardata. Lui inizia a vagare per la città deserta perché tutta la sua famiglia è stata deportata nei campi di concentramento. Alla fine della guerra i Tedeschi lasciarono la Polonia per l’arrivo dei Russi e lui riuscì a salvarsi. I Russi catturarono molti Tedeschi tra cui quello che lo aveva aiutato a nascondersi. In questo film ci sono scene di gioia, di crudeltà e di guerra. Le musiche sono molto belle e suggestive. Il vero Szpilman è morto all’età di 88 anni nel 2000. Il film è molto bello la scena che mia ah colpito di più è stata quella in cui il tedesco ha aiutato Szpilman.
Donato, 12 anni, Lucera (FG).

Sembra sia stato fatto vedere ad una classe di dodicenni.


LuVi

Ultima modifica di Lucio Virzì : 27-01-2005 alle 17:14.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:11   #34
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Re: Re: Il pianista di ROman Polanski ...

Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Assolutamente si, vai Edo.
Prima si comincia meglio è.

LuVi
Tu sei matto , senza offesa, si intende !!!!

A mio avviso NO, NO e poi NO.

Quando avevo 11 anni i miei mi impedirono di vedere lo sceneggiato "Olocausto". Anni dopo, vedendolo, capii perchè me lo avevano impedito !!

E ' un film bellissimo, intenso e DEVE essere visto sicuramente, alla pari di Schindler's List, ma ASSOLUTAMENTE sconsigliato ai ragazzini. Ci vuole un po' di stomaco e tanta coscienza critica e storica per assimilarlo senza restarne traumatizzati.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:12   #35
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
Re: Re: Re: Il pianista di ROman Polanski ...

Quote:
Originariamente inviato da dataman
Tu sei matto , senza offesa, si intende !!!!

A mio avviso NO, NO e poi NO.

Quando avevo 11 anni i miei mi impedirono di vedere lo sceneggiato "Olocausto". Anni dopo, vedendolo, capii perchè me lo avevano impedito !!

E ' un film bellissimo, intenso e DEVE essere visto sicuramente, alla pari di Schindler's List, ma ASSOLUTAMENTE sconsigliato ai ragazzini. Ci vuole un po' di stomaco e tanta coscienza critica e storica per assimilarlo senza restarne traumatizzati.
lo stesso motivo per cui anche io sconsiglierei la visione a un bambino sotto i 14 anni
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:16   #36
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Il mio "aspettare a 13 anni" non è riferito al fatto che a quell'età si sopporta meglio le scene di violenza, ma dal fatto che si comprendono meglio i concetti.. Non dimenticarti anche che film del genere tendono ad annoiare i bimbi troppo piccoli, che hanno una soglia di attenzione bassa... Potrebbe quindi, proprio x questo motivo, non vedere il film nella sua interezza ma a pezzi.. Credo potrebbe esser + dannoso..
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:17   #37
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: Re: Re: Il pianista di ROman Polanski ...

Quote:
Originariamente inviato da dataman
Tu sei matto , senza offesa, si intende !!!!

A mio avviso NO, NO e poi NO.
I bambini di oggi sono molto più maturi di quelli di 10 anni fa.
E leggi qui sopra, evidentemente qualche insegnante matta si è permessa di farglielo vedere, e questi qui si sono addirittura permessi di comprenderlo e criticarlo.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:26   #38
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Per me lo può vedere tranquillamente a meno che non sia una bimba particolarmente " sensibile", meglio non da sola comunque.
ps ma Olocausto lo hanno mai rifatto in tv ? sapete se ci sono i dvd?i
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:29   #39
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
sembrerà una banalità ma credo che solo tu possa sapere se è il caso di farle vedere quel film. Nel senso che tu conosci gli interessi di tua figlia, sai se preferisce giocare con le bambole o leggere un libro, sai quali sono i film che preferisce guardare e quindi conosci la sua capacità di "elaborare un film".

la cosa migliore che puoi fare è questa: sta sera non glielo fai guardare, però lo videorigistri e guardandolo tu decidi se possa essere adatto a lei. E, cosa a mio avviso importante, sarebbe discutere con lei dopo la visione del film per chiarire i dubbi, e le domande che avrà sull'argomento.

per quanto riguarda il film in se stesso non mi posso pronunciare, perchè lo aspetto con ansia proprio perchè me ne hanno parlato benissimo ma non posso dirti se sia adatto ad una bambina. Comunque complimenti per la critica a Train De Vie, dato che anch'io sono convintissimo che tale film sia decisamente migliore rispetto al, comunque ottimo, lavoro di benigni.

sul fatto della violenza, purtroppo l'argomento "olocausto" è per sua natura violento e credo che quando ci si renda veramente conto di ciò che è accaduto si rimanga traumatizzati a prescindere, indipendentemente dall'età.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:35   #40
edoardopost
Senior Member
 
L'Avatar di edoardopost
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
Re: Re: Re: Il pianista di ROman Polanski ...

Quote:
Originariamente inviato da dataman
Tu sei matto , senza offesa, si intende !!!!

A mio avviso NO, NO e poi NO.

Quando avevo 11 anni i miei mi impedirono di vedere lo sceneggiato "Olocausto". Anni dopo, vedendolo, capii perchè me lo avevano impedito !!
Avevo non piu' di 8-9 anni quando vidi Olocausto... Non ringraziero' mai abbastanza mia madre per avermelo fatto vedere... Ricordo il dolore delle persone, la violenza e l'amore, la morte e la vita... Come in Radici... L'unione e l'amore che unisce le vittime... Insomma, assolutamente educativo... Magari non ci ho dormito una notte, ma l'immedesimazione (e l'empatia) nelle storie degli uomini, per me è positiva...
__________________
---- noivelocisti.net ----
edoardopost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v